Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paroloni 1
parrà 1
parrebbe 1
parte 37
partecipare 1
partenza 1
parti 5
Frequenza    [«  »]
38 buona
38 vuoi
37 essere
37 parte
37 soprastante
36 noi
36 sue
Carlo Bini
Manoscritto di un prigioniero

IntraText - Concordanze

parte

   Capitolo
1 2 | ricordo appunto in qual parte del libro Sancio Pansa racconta 2 4 | appresterete un pranzo a parte secondo la nota, che vi 3 8 | mietete spietatamente da una parte e dall'altra. - Piuttosto 4 9 | all'insù, - che dormiva per parte, - che aveva in capo un 5 9 | adatterei a lavorare una parte della giornata, - mi adatterei, 6 9 | che fare? io stesso, io parte interessata, non ci faccio 7 12| presenti e futuri. La maggior parte vede l'egoismo sotto una 8 12| l'egoista. - La maggior parte non capisce nulla in questa 9 13| e cadrebbe tutto da una parte, e così viceversa del Bene. 10 13| quel vostro discorso in parte potrebbe sfumare. Sicuro, 11 13| siete malizioso la vostra parte. Non avete mai osservato, 12 15| non fosse stato giudice e parte. Ma non fu così quando si 13 16| no, sogna che in qualche parte le dolga, ma non sa dove, 14 18| legalità del suicidio. - Si parte dai momenti che hanno prodotto 15 18| dura finché le forze da una parte resistono; - finalmente 16 18| sacrilegio; - ma e in qual parte di mondo fuggire? Il mondo 17 19| cervello è toccata la minima parte. Non so se sia bene; - comunque 18 19| la mente vuoi venirne a parte! - guasta tutto, come qualche 19 19| cordiale d'amici. D'altra parte è impossibile star sempre 20 19| Bisogna fare tutti la sua parte; e se coltivate una cosa 21 20| gran tela che io non vedo parte donde salvarmi. Io son la 22 20| persuaso a grattarvi in quella parte ove vuole il prurito. - 23 20| seppi interpretare in buona parte quel suo consiglio. Quindi, 24 21| te ipsum. - Metti da una parte la propaganda, finché tu 25 21| e fate ad ognuno la sua parte. - Non vi accecate nell' 26 21| anni dopo una guerra dalla parte vostra che l'ebbe condotto 27 21| Invece al presente la più parte dei sentimenti fremono e 28 22| distrutta. Quello che succede in parte, si può argomentare con 29 22| indifferente, la maggior parte dei suoi vocaboli ebbero 30 22| Infinita ed eterna. D'altra parte voi me lo distinguete per 31 22| il cuore vive una vita a parte, ed ha bisogno di una speranza, 32 22| questi suoni. Però la più parte degli uomini che ragionando 33 22| quindi prorompeva da ogni parte; quindi mi piace Robespierre 34 22| quale la società di qualche parte del globo sarà confusa in 35 22| e il dubbio, che da una parte è la tortura dell'intelletto, 36 22| assoluta; perché temendo da una parte la compressione del potere, 37 22| bisogna serbarne la più parte a noi stessi, mettiamo in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License