Capitolo
1 8 | uomo, sentireste che sa di sangue. Giudice, soprastante, carnefice,
2 8 | tuoi misfatti metterà il sangue innocente gridando: il sangue
3 8 | sangue innocente gridando: il sangue della virtù era quello delle
4 11| sonno soverchio ingrossa il sangue, e, quel che è peggio, fa
5 12| Questo grido fu infuso nel sangue, e circola per le vene di
6 13| tempo ad hoc, il vostro sangue non sarà considerato; -
7 13| di guardare se il vostro sangue era del solito colore, o
8 15| pensava a una cavata di sangue.~Volete un consiglio da
9 16| lacrima spremuta dal più puro sangue del cuore. Tu non ammetti
10 17| Il vinto con un poco di sangue ha trionfato del vincitore. -
11 18| mette le mani nel proprio sangue. Egli è buono a sopportare
12 18| ai superstiti; e dal suo sangue usciva una voce, un insegnamento
13 18| causa santa.~E Bruto da quei sangue raccolse quella voce, e
14 18| lasciò nuda, - così col suo sangue si appellò pei diritti delle
15 20| quella dimanda mi fa il sangue più agro. O Profosso! Profosso!
16 21| quello che fai, bada al Sangue che per cagion tua è in
17 21| qualunque rivoluzione di sangue, ove si applicasse in buona
18 21| re? Certo tre giornate di sangue e diecimila cadaveri meritavano
19 21| giuocato una partita di sangue umano per guadagnarsi una
20 22| agli uomini di credere a sangue freddo sì fatte stranezze
21 22| sentono, ma l'hanno nel sangue, e l'enunciano col fremito,
22 22| potenti, se versate del sangue, voi non toccate dalle mille
23 22| siamo rei come lui; quel sangue non fa che seminare la vendetta. -
24 22| diritti costi lacrime e sangue, perché volete fino agli
25 22| sconfitte; un dramma di sangue e di tenebre dove il boia
26 22| innocente, sia un'orma di sangue. Prendete le ceneri del
27 22| Patria, cui dono il mio sangue se lo vuole, - più della
|