Capitolo
1 2 | nell'ora nera veniva di mezzo a mettermi in pace meco
2 3 | rivolge al Signore con un mezzo sorriso tra la compiacenza
3 4 | avventore dei buoni. Arrivato in mezzo ha dato il buon giorno,
4 6 | avvisarvene. - Uomo avvisato, mezzo salvato.~Sta tutto bene,
5 6 | Povero viene. Vedetelo là in mezzo a quella massa di popolo,
6 6 | camicia che ha una manica e mezzo. Oh davvero è meglio contentarsi
7 6 | gli sta in una scarpa ; mezzo sì, mezzo no. Ei, l'infelice,
8 6 | in una scarpa ; mezzo sì, mezzo no. Ei, l'infelice, è vicino
9 8 | canzoni; perché il povero in mezzo agli stenti e alla sua nudità,
10 10| impossibile; c'è una malìa di mezzo - forse qualche figliuolo; -
11 11| delle lettere lunghe un mezzo dito: - basta! è meglio
12 12| voi foste pietosi anche a mezzo, non mi avreste lasciato
13 12| vita, purché la trovi di mezzo fra sé e la borsa. Così
14 13| uomo da addormentarvi a mezzo la disputa, che con una
15 16| Povero e la Pietà sta di mezzo una prigione, e la Giustizia
16 16| entrava malvolentieri tra mezzo alle sbarre, e sdrucciolava
17 17| dorso.~V'è ancora un altro mezzo d'evasione; ma io mi attento
18 17| che non è da tutti. È un mezzo mirabilmente semplice; non
19 20| camerette, e sono diciotto e mezzo; - i travi grossi, e son
20 21| lasciar la figura condotta a mezzo senza farle le gambe o torte,
21 21| perché le vostre riforme a mezzo non hanno contentato nessuno; -
22 21| precipizio d'eventi non veniva di mezzo a rompere i bei disegni.~
23 21| che io non saprei con qual mezzo significare. - Ora sono
24 22| morale. - Se si toglie di mezzo l'immortalità dell'anima,
25 22| tempi la tolse affatto di mezzo ad una grande nazione, e
26 22| calpestato; - e fra breve. Con un mezzo volger di secolo, vinti
27 22| dei nostri nepoti. Con un mezzo volger di secolo la terra
|