Capitolo
1 4 | che avete le chiavi, chi deve passare?~- Vossignoria ha
2 6 | sue gambe in prigione; - e deve andarvi, fosse anche paralitico,
3 7 | basso più dell'uomo che deve passarvi, - poi si tira
4 8 | Ei non vuole, ci non deve contaminarsi; - non calca
5 9 | perché no? - il Signore deve sapere come vanno gli affari, -
6 10| meno: chi ha dei fondi cosa deve fare? Cosa fareste voi,
7 11| mondo anch'io, e nessuno mi deve insegnare. Non pensi, si
8 16| tal verbo, che ognuno sa e deve coniugare senza bisogno
9 16| delitto; - ogni condizione deve piegarsi sotto la tua verga,
10 16| anche il povero matto deve adorarti; - e quando la
11 18| perché un infelice siffatto deve rimanere al suo posto? Non
12 18| Ma voi direte: egli non deve cedere così per poco; deve
13 18| deve cedere così per poco; deve combattere; deve tentar
14 18| per poco; deve combattere; deve tentar di vivere. - Se voi
15 18| il modo speciale con cui deve finirsi. - Non si trova
16 18| perché il Destino è ciò che deve essere. Che deve fare allora
17 18| ciò che deve essere. Che deve fare allora l'eroe? - progredire
18 18| una massa di ferro. Catone deve morire, e morrà. Poteva
19 21| che può e non quello che deve, o vuole. Oltre a ciò dal
20 22| quantità. L'uomo non può e non deve credere se non quello che
21 22| del suo intendimento, e deve rifiutare quello che sta
22 22| fatica di una battaglia che deve perdere. E a che vale questo
23 22| putrida in ogni sua fibra; o deve perire, o deve rinascere
24 22| fibra; o deve perire, o deve rinascere sotto spoglie
25 22| questi punti di partenza deve muovere la ragione di stato,
26 22| segno effimero, isolato, che deve rivolgersi l'attenzione
27 22| vita delle nazioni può e deve migliorare. Fino a qual
|