Capitolo
1 6 | di curiosi quando c'è da vedere uno spettacolo nuovo. E
2 7 | lugubre lugubre dove si può vedere l'oscurità, come disse Milton.
3 9 | tetti col mio diavoletto a vedere tutti i fatti degli altri!
4 9 | volete venire a sentire e a vedere? Guardate! un cane è già
5 9 | tanto curioso non ho potuto vedere il desinare d'un signore
6 10| le finestre soltanto, col vedere metà dai vetri, e metà coll'
7 11| faccenda di rilievo. Staremo a vedere quello che saprà fare il
8 11| qualcheduno ch'io non posso vedere, perché rimane nel buio.
9 11| lo desidero; - così potrò vedere più da vicino i fatti vostri.
10 12| Ecco perché veniste meco a vedere il Signore. Non siete voi
11 13| avere sfogo; - e invece di vedere tanti uomini di getto secondo
12 13| la benda dagli occhi per vedere almeno chi piglia; - sarebbe
13 14| poterli benedire, non poterli vedere, non poterli palpare! Poveri
14 14| dell'infelice; - gli fanno vedere il mondo traverso un prisma
15 16| aperta, ond'io ho potuto vedere agiatamente i fatti miei
16 16| quella maniera, io non potei vedere se pregasse, se bestemmiasse,
17 18| diversi giudizi. - Date a vedere sulle tavole del camposanto
18 19| così per citare, e per far vedere che anch'io sono stato in
19 19| giuoca sempre al lotto per vedere se un giorno o l'altro potesse
20 20| veleno e non me lo farebbero vedere né anche dipinto. E per
21 20| ho io desiderato, per non vedere sempre il medesimo Profosso,
22 21| conseguenza, poiché m'è conteso di vedere l'andamento proprio degli
23 21| darebbe l'otre all'Oceano per vedere dove i venti Sapessero portarvi.~
24 21| sé, che non s'è mai fatta vedere, ed io non ho mezzi di giudicarla. -
25 22| senza voltarmi indietro a vedere chi soffre; e se io scorgo
|