Capitolo
1 Pref| tuoi piedi.~ ~Epigrafe che va per conto mio~ ~ ~
2 2 | possidenti.~Dunque nota bene: chi va in prigione è povero o ricco.~ ~ ~
3 3 | 3-~ ~Quando va in prigione un Signore,
4 3 | qualche volta un Signore va in prigione.~Egli, appena
5 3 | Viva la metamorfosi quando va dal basso all'alto! - Fervet
6 3 | cappello in mano, che se ne va all'indietro fino alla porta.
7 3 | merciaiuolo alla fiera, e gli va mostrando uno dopo l'altro
8 6 | E per questo il Povero va colle sue gambe in prigione; -
9 11 | ci corre una sillaba. ~Ma va, che l'ho fatta bella! Un
10 11 | a calcare il sigillo. Ma va, che l'ho fatta buona! e
11 13 | vi fate tentare. Il mondo va preso come il vento, - va
12 13 | va preso come il vento, - va preso come viene. Volete
13 13 | bene che il Giudice quando va in Tribunale appiccicasse
14 13 | per riprendersele quando va a pranzo; poiché bere un
15 14 | quale l'anima del morente va a posarsi via via, provandosi
16 18 | detto: non uccidere: e qui va bene, perché si tratta della
17 18 | che il sistema del Bene va portato innanzi finché si
18 18 | innanzi finché si può, e non va rinnegato colla codardia
19 19 | di pensare è un'arte che va stimata e riverita; è una
20 20 | entrato; e, allorché se ne va, mi domanda se io voglio
21 21 | proprio degli affari come va, li passerò tutti novamente
22 21 | richiamare il giovinetto che va ramingando in esilio senza
23 22 | causa che noi difendiamo non va lasciata cadere così per
24 22 | buona, che crede in Dio, che va ogni giorno alla Messa,
|