Capitolo
1 1 | crede che il Sole abbia gli occhi, il naso e la bocca come
2 3 | piante, - poi gli ficca gli occhi negli occhi. - Lasciatelo
3 3 | gli ficca gli occhi negli occhi. - Lasciatelo fare: il Signore
4 3 | legge qualche cosa in quegli occhi. È una lettura rapida, che
5 5 | tappeto. Così sognate ad occhi aperti, e non sentite la
6 8 | mostro a tre teste senza occhi, che gira una falce a destra
7 9 | butta giù stringendo gli occhi.~- Quegli avanzi li volete?~-
8 11| di pro, - si scorge agli occhi, alla faccia, alle membra
9 11| guardarla gli sfavillano gli occhi? Forse un biglietto da visita?
10 11| un billet doux sotto gli occhi, e non poterlo sentire!
11 12| Vanità, affascinandogli gli occhi con un bel fantasma, e trasportandogli
12 13| una volta la benda dagli occhi per vedere almeno chi piglia; -
13 14| lacrima? chi gli ha chiuso gli occhi? chi l'ha baciato cadavere?~
14 15| sbracciavate, - sbuffavate; - gli occhi fuori dell'orbita, - il
15 16| fastidioso, e di crudele, che gli occhi non lo sopportano, e, offesi
16 17| carcerato si è stropicciati gli occhi, e li ha spalancati, ed
17 19| io invece ho due begli occhi, e non sono né poeta né
18 20| questo pensiero dinanzi agli occhi e alla mente mi brulica
19 22| come due colori, come agli occhi vostri il verde e l'azzurro?
20 22| punto espansivo; - ma gli occhi mi parlano, - e mia Madre
21 22| istinto mi guarda sempre negli occhi, e ne riman consolata. Povera
|