Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legarselo 1
legati 1
legato 2
legge 21
leggere 12
leggerli 1
leggeva 1
Frequenza    [«  »]
21 faccia
21 fatti
21
21 legge
21 occhi
21 posso
21 quanto
Carlo Bini
Manoscritto di un prigioniero

IntraText - Concordanze

legge

   Capitolo
1 3 | Lasciatelo fare: il Signore legge qualche cosa in quegli occhi. 2 8 | leggere la sventura, o se la legge non le sa rispondere. Il 3 10| un uomo. - E che foglio legge? - che disgrazia l'esser 4 10| che non ne avete? - Come legge attento! Si vede bene che 5 13| L'uomo poi, che, per legge della sua organizzazione, 6 14| in mano il fulmine della legge assoluta, e poi l'adorano; - 7 17| dl fuori, ha prodotto per legge di reazione una pace stanca, 8 18| di finir le sue pene? La legge primaria del nostro organismo 9 18| possono annullare qualunque legge incompatibile coll'utile 10 18| ridicola. Lo spirito della sua legge è creazione e distruzione 11 18| nasca e muoia, e la sua legge è adempita.~Affermata la 12 21| Ispagna sia prevalsa la legge salica o la successione 13 21| Quando si abolisce una legge, conviene sostituirvene 14 21| politica. Tu abolisci la legge salica; ma se non riempi 15 21| rimanga. Se tu abolisci la legge per un meschino egoismo, 16 21| sostenitore di una giusta legge, quando concorreste caldamente 17 22| succedere nel tutto, - è una legge di proporzione. - D'altronde 18 22| osserviamo noi che, per legge generale costante, tutto 19 22| manifesta contradizione alla legge osservata? Ma e non sarebbe 20 22| indolente? Conoscete voi la legge primaria e generale ond' 21 22| è il tempo in cui l'uomo legge con uno sguardo nell'occhio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License