Capitolo
1 2 | ormai la sua nicchia nella storia, e vi sta saldo, inchiodato,
2 5 | amore di Dio.~Così è, - la storia è come io ve la narro. Le
3 8 | più scintille. Allora la Storia non è più confinata in un
4 8 | bastoni di maresciallo. La Storia si slancia da quelle angustie,
5 12| fresche, immortali, della storia. Nerone, che cerca un aumento
6 13| l'altra grottesca; e la storia contemporanea li chiama
7 13| secondo da chi è scritta la storia. Al giudizio pacato, imperterrito,
8 15| sans souci, e terminate la storia del Povero carcerato.~ ~ ~
9 16| aggrada, ripiglio la mia storia tante volte interrotta.~
10 19| troppo esteso! - allora la storia sarebbe bella e finita,
11 20| m'ingegnerei a farne la storia, e a metterli in bello stile.~
12 21| più presto di voi. - La storia, se pur vi serba una linea,
13 21| conoscendo bastevolmente la tua storia domestica, non posso rattenermi
14 22| nel quale gemo stasera? La storia dell'umanità osservata severamente
15 22| equità e della pace? La storia è una Sibilla, che consultata
16 22| spirito e quindi fa una storia di cause e di effetti che
17 22| certo. - Contemplata la storia nei suoi risultati complessivi,
|