Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morente 1
moribondo 1
morir 1
morire 17
morisse 1
morissi 1
moriva 1
Frequenza    [«  »]
17 fu
17 mano
17 mente
17 morire
17 notte
17 oggi
17 però
Carlo Bini
Manoscritto di un prigioniero

IntraText - Concordanze

morire

   Capitolo
1 18| che ha destinato tutto a morire per rifar da capo? E perché 2 18| il prossimo, che trova a morire tutto l'interesse che gli 3 18| egli doveva e voleva morire. - Vani furono i conforti 4 18| era freddo e determinato a morire, come noi siamo a vivere. - 5 18| conchiude: a pagare e a morire c'è sempre tempo. - Uno 6 18| ma poiché tutti dobbiamo morire, egli è indifferente sulla 7 18| morali, ed egli è costretto a morire senza poterne dar conto 8 18| Allora l'eroe decide di morire, non già perché vuoi morire, 9 18| morire, non già perché vuoi morire, ma perché non può più vivere. 10 18| massa di ferro. Catone deve morire, e morrà. Poteva rendersi 11 18| ma non si piegano. Doveva morire per dimostrare che la Virtù 12 18| non un nome vuoto; doveva morire, perché la sua ragione gl' 13 18| un insegnamento solenne a morire piuttosto che a disertare 14 18| quella voce, e gli disse di morire, E Bruto moriva incontaminato, 15 18| incontaminato, come devono morire le anime sublimi. - Comprese 16 22| guai a lui se insegna a morire, è una lezione che ben tosto 17 22| morte inevitabile, volete morire dibattendovi in un odio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License