Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Bini
Manoscritto di un prigioniero

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-brand | bravo-crede | credi-fecer | fecon-insan | insaz-neve | newto-propr | proro-schiv | sciag-tavol | tedes-zuppa

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo                                       grigio = Testo di commento
3512 21 | rimarginate di un paese già troppo Sciagurato. - Invece di sottrarlo dai 3513 20 | infinite forme, come uno sciame di atomi innumerevoli traverso 3514 22 | trasparente, veloce, io scintilla d'una fiamma immortale, 3515 5 | invece che quegli astri scintillanti un saranno casa vostra, - 3516 8 | delle classi possa dar più scintille. Allora la Storia non è 3517 21 | a quest'ora la spada li scioglie. ~Sia come vuolsi; però 3518 21 | quanti nodi ho fra le mani da sciogliere e non posso far nulla! - 3519 18 | sulle rovine della patria, e sciogliervi un canto funereo; - le rovine 3520 6 | trequentemente, - di rado sciolti, più spesso legati, e non 3521 6 | Non si distingue se sia sciolto o legato, se gli sbirri 3522 16 | fondo, lento, malinconico, scolorito, vestito anch'esso da povero. 3523 5 | piramide starebbe, quando si scommovesse la base? Cosa sarà la superficie 3524 7 | ma un nodo di affetti gli scompiglia la mente, gli chiude la 3525 22 | funzioni organiche; - e che scompigliato una volta l'ordine simmetrico 3526 3 | i capelli, - compone io scompiglio delle vesti, - scuote d' 3527 13 | Vi troverete a de' begli sconcerti. Fino che son teorie, le 3528 22 | turbinoso di vittorie e di sconfitte; un dramma di sangue e di 3529 17 | prima cosa che sente è la sconvenienza di una simil dimora, e il 3530 22 | quando il minimo accidente sconvolge il nostro tessuto fisico, 3531 19 | ultimo, spesso invece di una scoperta psicologica ti trovi di 3532 11 | minimo che mena a delle scoperte importanti. Dall'ombra, 3533 22 | virtù del suo genio aveva scoperto nel firmamento certe leggi 3534 22 | il San Bernardo? Se voi scoprite una congiura siffatta io 3535 22 | piuttosto di capriccio. - Io scorgerei più visibili le orme della 3536 17 | terra non ti apparisce, o tu scorgi sull'estremo orizzonte un 3537 1 | rapire la lusinga di una scorza lieta bellezza e di luce. 3538 16 | a farlo.~A un tratto mi scosse un forte sospiro misto di 3539 21 | potrebbe essere stato scosso da una sequenza di terremoti, - 3540 22 | oggi ha cominciato a screpolare; domani ognuna di quelle 3541 11 | la toga, e la spada; lo scrigno, la cantina e la donna. - 3542 22 | al diritto; la vendetta scrisse le leggi e fu un dramma 3543 19 | finita, D'altronde, quando io scrissi le suddette quattordici 3544 11 | notte.~- Buona notte.~Ed io Scrittore, che sono in. prigione anch' 3545 11 | ritegno. Dimandatene agli scrittori; - pare che quel dir forte 3546 11 | per non averla sentita. Scrivermi un billet doux sotto gli 3547 15 | siete voi. Datemi ascolto: scrivete sempre alla buona; alla 3548 21 | inquieto, popolo mercuriale, tu scrivi e gridi d'esserti messo 3549 21 | infortunio, potrà battere uno scudo da cinque franchi di miglior 3550 22 | sensibilità: ma la scienza scuopre i mali, e i rimedi, e addita 3551 13 | vi è il suo rimedio, - scuota la polvere delle sue iscarpe, 3552 2 | imperterrito; - potete scuotere a vostra posta, Sancio Pansa 3553 14 | carcere, dell'esilio, e della scure? l'arbitro della vita e 3554 1 | io son qua per le debito scuse. - L'uomo può andare in 3555 18 | fenomeno, ma la ragione sdegna l'analisi, e si contenta 3556 22 | dell'umana famiglia, perché sdegnate di essere uomini, perché 3557 20 | è una figura di piombo sdraiata in un canto.~Eloi Eloi, 3558 16 | tra mezzo alle sbarre, e sdrucciolava giù in fondo, lento, malinconico, 3559 9 | principio. Sono arrivato alle seconde mense volgarmente dette 3560 22 | calcoli del cuore sieno più securi di quelli dell'intelletto.~ 3561 18 | gli rimaneva né anche di sedersi sulle rovine della patria, 3562 22 | arrampicarsi in cima, e sedervisi, avrebbe il trono più alto 3563 11 | sentito rumore, - qualche sedia rimossa dal luogo. Eccole 3564 3 | sottentrano al pagliericcio, - le sedie all'unica panca, - i cristalli 3565 5 | mai, - rimasta sempre in seduta permanente, - e riceve gli 3566 17 | rompere la porta, o col segare i ferri della finestra; - 3567 22 | la quale può sbalzarvi di seggio e mettervi in frantumi. - 3568 1 | e le ha destinato un bel seggiolo e a braccioli, dove non 3569 11 | meritoria per me. Se potesse segnarsi ch'io son qua fuora, e mi 3570 22 | casa. - I vostri annali segneranno una volta un atto di senso 3571 5 | Police. Ella non è una setta segreta, e qualsivoglia governo 3572 1 | può mettervi ai fatto d'un segreto che non avreste mai sospettato; - 3573 21 | seguitare a tenerlo, perché seguitando egli a ingoiare furiosamente 3574 21 | che vuoi tu farne? Vuoi seguitare a tenerlo, perché seguitando 3575 15 | l'indole vostra, e quella seguite; - non farete mai male. 3576 12 | società; - prendetemi pure il selvaggio errante per le foreste, 3577 22 | amo ugualmente. Io ho un sembiante duro, - e quando sento dentro 3578 20 | e di tre pietanze, che sembran tre morsi, presso a poco 3579 16 | infelici, appunto perché non sembrano. - La vita ti appartiene 3580 16 | senza intenzione; - quindi sembrava stanco, e si pose a sedere 3581 13 | vostro quadro che ai più sembrerà plausibile. Avete esposto 3582 22 | quel sangue non fa che seminare la vendetta. - Poste le 3583 3 | chi dice di no.~La città è seminata di gruppi, e per mezza giornata 3584 18 | sgombratele di tante spine, che vi seminò l'errore e l'ingiustizia. 3585 1 | di astronomia; - son cose semplici, e dappertutto si sentono 3586 22 | accaduto di tante altre nozioni semplicissime e naturali, le quali coll' 3587 21 | pensione o uno sgabello in Senato. - Poi prendi lui e la fazione 3588 1 | palpando l'ombre come cose sensibili, fino a che il tatto educato 3589 16 | intelletto, onde anch'egli senta la tua presenza, e ti paghi 3590 20 | recasse una cosa o l'altra; e sentendo che nessuno mi rispondeva, 3591 21 | via. - Così decretato e sentenziato nelle carceri della nostra 3592 12 | personale, senza badare al sentiero che percorre; - e per avere 3593 9 | Moka stupendo, e bollente. Sentirà che Rum! Giammaica di nome 3594 11 | che me le mangia mezze, sentirei tutte le parole; ma mi contento; - 3595 8 | se aveste parlato d'uomo, sentireste che sa di sangue. Giudice, 3596 20 | è ancora infreddato, per sentirgli fare almeno una voce diversa. 3597 10 | dell'inferno.~Potessi almeno sentirlo russare! mi contenterei 3598 9 | Queste parole mi pare di sentirmele già arrivare alle spalle. 3599 22 | trista, oscura, soffocata? a sentirmi stringere o pestare in una 3600 13 | e dalla finestra accanto sentirsi dare il buon giorno dalla 3601 15 | avete gustati, - li avete sentiti; vi compatisco; vorreste 3602 22 | imminente e non aveva più sentore di corpo né d'anima. - Io 3603 20 | cerchio di monti, e mi paion sepolcri; - vedo una mandra di soldati, 3604 22 | può pascerci tutti, può seppeilirci tutti. - Se l'amore potesse 3605 22 | vittime umane. La strage dei septembriseurs, fatta a nome di un popolo 3606 21 | essere stato scosso da una sequenza di terremoti, - allagato 3607 16 | Ecco come; mentre quel ser saccente mi dava quei tanti 3608 22 | così scarsa dote, e bisogna serbarne la più parte a noi stessi, 3609 17 | un piede sul collo; - lo serbava vivo per legarselo dietro 3610 12 | egoismo può rivestire la gioia serena dell'angiolo, o il riso 3611 21 | ultime guerre centinaia di sergenti italiani che, posti sul 3612 13 | circolo vizioso, - è la serpe, che si piglia in bocca 3613 6 | posso camminar diritto, - serpeggio sempre, - ormai è un vizio 3614 4 | lentamente, quasi che la serratura fosse di vetro, - e prima 3615 18 | allora avrete ragione. Allora Serse quando flagellò l'Ellesponto 3616 18 | stella, e l'aggiunge al suo serto immortale.~ ~ ~ 3617 4 | merita, come vuoi esser servita. Non dubiti, l'arte la so 3618 4 | Andate, - spicciatevi, - servitemi bene, - ed io penserò a 3619 22 | del padrone e quelle del servitore, son quattro mucchi in fila 3620 9 | sovente, ma i denti non gli servono.~Amici, io ci sono: - Vedo 3621 15 | venir male, E che paroloni! sesquipedalia verba; e che voce avete 3622 4 | una tavola a mettere in sesto non so quali vivande. Il 3623 | sette 3624 15 | usava nel cinquecento e nel settecento, - vada; avete l'orecchio 3625 20 | me l'avesse detto il 2 di settembre io avrei riso in faccia 3626 12 | abbiente, dell'America settentrionale. E se i proverbi sono la 3627 20 | il Profosso una volta la settimana, come avevano cominciato 3628 1 | la testa. È una dottrina severa, geometrica, che cammina 3629 22 | storia dell'umanità osservata severamente nel suo vasto insieme e 3630 14 | delirio d'una testa che si sfascia, che vede il Diavolo, che 3631 11 | sì che a guardarla gli sfavillano gli occhi? Forse un biglietto 3632 19 | veramente pieno, - e bisognava sfogarlo. Se fossi stato un romantico, 3633 11 | quattro giuste giuste; - posso sfogarmi a leggere la sopraccarta, 3634 20 | volume, che uomo al mondo non sfoglierebbe così per tempo, né così 3635 18 | quel nodo di eventi che sforzano l'uomo superiore a sparire 3636 22 | sa il come, e invano si sforzerebbe di dar col petto nella corrente. - 3637 8 | artigli, teme che la preda gli sfugga.~ ~ ~ 3638 18 | natura trascendentale, che sfugge al compasso di una volgare 3639 18 | intrinseco che di rado può sfuggire all'aritmetica della morale. 3640 16 | sei forse un errore? sfuggisti forse al pensiero di Dio 3641 6 | accorgo per tempo, il filo mi sfuggiva novamente di mano. - Su 3642 13 | discorso in parte potrebbe sfumare. Sicuro, bisognerebbe intraprendere 3643 18 | saliente alla gradazione più sfumata..~Una ragazza tutta tremante 3644 18 | allargate le vie della vita, sgombratele di tante spine, che vi seminò 3645 6 | cappello vecchio, - ora è uno sgomento a definirla. - E la camicia 3646 22 | naturale è un sentimento che sgorga dalla speciale organizzazione 3647 22 | quando mio padre talvolta mi sgridava, ella mi consolava, - mi 3648 8 | avrebbe creduto mai di cullare Shakespeare, Rousseau, Franklin, di 3649 19 | se sia bene; - comunque siasi, è andata così. Mi son voluto 3650 22 | della pace? La storia è una Sibilla, che consultata coscienziosamente 3651 | Sic 3652 3 | soprastante è un uomo di mondo. Sicuramente, ha detto: servo devoto. 3653 22 | che voi siete eternamente sicuri, che nulla vi può smuovere 3654 1 | bagna. - La Verità dove siede? - Di grazia, vi prego, 3655 10 | ora e sempre, - ahora y siempre. - Come farò a render conto 3656 6 | o legato, se gli sbirri sien quattro o sei, tanto è fitta 3657 22 | ingegno si vede d'intorno una siepe fatti imponenti, - ne 3658 10 | Che il Signore faccia la siesta è nelle regole, lo vuole 3659 Pref| smile? t'is better thus than sigh.~Byron~ ~ ~V'è più ragione 3660 18 | lo mette all'inferno, e sigilla la sua decisione con una 3661 11 | ora v'è sopra a calcare il sigillo. Ma va, che l'ho fatta buona! 3662 22 | caratteristica per i suoi tempi, signifi­cando che in allora comunemente 3663 21 | non saprei con qual mezzo significare. - Ora sono stanco, e di 3664 22 | dire anima, nel suo proprio significato vuoi dire soffio. - E Plauto 3665 22 | semplice e la più vera, significava - di sotto, - cioè morto, 3666 21 | dirò a Wellington: e voi, signor Wellington cessate una volta 3667 22 | egoismo ha rubato la mano, e signoreggia assoluto, mi risento anch' 3668 21 | miniera. Rimanda a casa sua la signorina d'Orléans, e dacché hai 3669 11 | scommetto che non ci corre una sillaba. ~Ma va, che l'ho fatta 3670 20 | perché mi sembra mal fatto.~O Silvio Pellico! io non ti domando 3671 17 | è la sconvenienza di una simil dimora, e il primo pensiero 3672 22 | volge a detrimento de' suoi simili: - se no, il miglior partito 3673 22 | scompigliato una volta l'ordine simmetrico della nostra organizzazione 3674 14 | potenza senza freno d'umane simpatie è un dono funesto! Trista 3675 14 | aspide. Chi mai l'educa a simpatizzare coi suoi fratelli di carne? 3676 19 | testa testa nel giolito d'un simposio, nell'intervallo fra un 3677 16 | giunge d'innanzi al tuo simulacro chiude l'ala, e oltrepassa 3678 4 | sane, e in abbondanza. Vino sincero; - mi contento, che me lo 3679 22 | vasto insieme e nelle sue singole parti, vi presunta un saliscendi 3680 16 | un forte sospiro misto di singulto; - e vidi che il pover'uomo 3681 22 | casetta in via delle Galere (sinistro presagio se reggesse sempre 3682 3 | nell'abito, e cotesta persua­sione oggimai s'è ossificata con 3683 21 | specchiatevi in lui! Prendevano Siracusa d'assalto, ed ei non se 3684 13 | vogliono. Volete diventar sistematico? Vi troverete a de' begli 3685 8 | maresciallo. La Storia si slancia da quelle angustie, e la 3686 14 | provandosi così per tempo a slanciarsi alla vita degli angioli! - 3687 13 | braccia, - di struttura slanciata, - un bel viso color di 3688 6 | son modesti, né li rode la smania di farsi un nome à tout 3689 15 | immensa dei firmamento, si smarrì nei pochi fogli dell'Apocalisse, 3690 14 | un tratto percuotono di smarrimento la ragione di chi le considera, 3691 7 | incresparsi. Egli allora si smarrisce, - tituba, - gli sembra 3692 22 | non so per quale fatalità, smarriscono immantinente il lume dell' 3693 11 | Perdoni Vossignoria, sono uno smemoriato. Ora però mi ricordo di 3694 4 | Voglio sperare che col fatto smentirete la cattiva impressione che 3695 Pref| dell'uomo felice può essere smentito da un punto all'altro. La 3696 Pref| Prefazione.~ ~You smile? t'is better thus than sigh.~ 3697 11 | non ha bisogno di essere smoccolato, e dura tutta la notte; - 3698 17 | dinnanzi, e gli faceva le smorfie da innamorata; - e poi egli 3699 21 | interno; - è un riflesso smorto e tiepidissimo del sentimento, 3700 1 | La dottrina degli anni smuove il cuore dal suo centro 3701 22 | sicuri, che nulla vi può smuovere dalla base ove siete collocati; - 3702 20 | è già il Tempo coll'ali snelle velocissime, - è una figura 3703 12 | gittato un pane, una parola soave di compianto; - avreste 3704 18 | resistono; - finalmente il Genio soccombe, - il Destino supera, perché 3705 18 | ogni porta, e tutti per soccorso gli hanno dato un Dio ve 3706 22 | dove Dio, o il Diavolo la soffieranno, io giurerei che prima del 3707 22 | anch'essa narra che Dio soffiò per le narici l'anima in 3708 3 | prigione e sei mesi in una soffitta, è inutile, non se ne persuade, 3709 5 | sotto ai tetti delle vostre soffitte Voi vedete le stelle, chi 3710 18 | provincia in provincia, - lo soffoca coll'alito ardente della 3711 22 | vita breve, trista, oscura, soffocata? a sentirmi stringere o 3712 14 | bocca? - e se l'asma lo soffocava, chi l'avrà sollevato a 3713 22 | voltarmi indietro a vedere chi soffre; e se io scorgo un povero 3714 18 | forse perché io vi veda soffrire? Perché quando non ho la 3715 18 | in società io godo, e voi soffrite, dov'è fra noi la forza 3716 13 | enunciato anche qualche sofisma, e stringendo poi non avete 3717 21 | inviolato, e da' sulla voce ai sofisti. - E, in questo caso, se 3718 22 | Socrate che più che filo­sofo era un ottimo cittadino 3719 22 | formula unica e precisa. Ma soggiungono i sostenitori dell'anima 3720 22 | ma se quindi passa le soglie, mette il piede in un mondo 3721 5 | come sopra un tappeto. Così sognate ad occhi aperti, e non sentite 3722 22 | l'individuo ridotto ai soli suoi mezzi non può conseguire 3723 21 | una cosa più savia, più solida, più giovevole all'universale, 3724 14 | monotono di prosperità ottusa e solitaria, - talché se un sospiro 3725 16 | senza nessuno d'intorno, - solitario come una bestia del bosco. 3726 20 | solito pranzo portato dai due soliti selvaggi, che si son rubati 3727 19 | ballano tutte le streghe. Il sollazzo e la noia, il pianto e il 3728 20 | reggere, ho fatto di tutto per sollevarmene. Ho contato le battute del 3729 14 | lo soffocava, chi l'avrà sollevato a mezza vita? - Chi gli 3730 22 | produttore. - I potenti somigliano quei preti che volevano 3731 22 | forti di lui? In un caso somigliante egli è peggio che inutile, 3732 8 | confinata in un gabinetto a sommare le partite di frodi che 3733 8 | fiera che un vi obbediva sommessa come una schiava, al vostro 3734 18 | corona. Ma lo fa non per sommissione a un dovere che non esiste; 3735 18 | concetto era di salire al sommo della scala e piantarvi 3736 22 | fedelmente risponde chiara e sonante. Da questi punti di partenza 3737 11 | pasqua, contento come un sonettista quando ha trovato una bella 3738 13 | metà del mondo dorme i suoi sonni placidi sopra questo, come 3739 17 | reazione una pace stanca, un sopore, un dormiveglia nell'anima 3740 17 | come la paziente pizzuga sopporta quella casa d'osso che la 3741 16 | crudele, che gli occhi non lo sopportano, e, offesi come sono volentieri 3742 17 | diranno: - vattene. - Io sopporterò la mia prigione, come una 3743 11 | posso sfogarmi a leggere la sopraccarta, mercé delle lettere lunghe 3744 | Soprattutto 3745 12 | della vita; muore, perché, sopravvivendo alla sua idea, la vita gli 3746 21 | male gatte è capitato il sorcio. - Tu sei veramente mal 3747 22 | la creatura può nascere sorda e cieca nel medesimo tempo? 3748 3 | ed egli non ha inteso a sordo. Gli noia il divario, 3749 22 | con lei l'ignoranza; le sorgenti son passate purificandosi 3750 18 | suicidio; - 'ed egli accordava sorridendo la tregua: - ma finalmente 3751 14 | fa dubitare di Dio, ti fa sorridere infernalmente. Misero padre! 3752 22 | di tenebre dove il boia sorse protagonista terribile, 3753 14 | e se avrà chiesto un sorso di acqua per mitigare la 3754 18 | esiste; lo fa perché ha sortito una tempra vigorosa d'anima, 3755 22 | nascendo ignudi come noi, sortivano il diritto di vestirsi come 3756 22 | le sue facoltà rimangono sospese, ragion vuole che tu infierisca 3757 1 | segreto che non avreste mai sospettato; - può dare e toglier l' 3758 22 | leggi tacciono; - regna il sospetto. - Io sono d'avviso che: 3759 4 | fosse di vetro, - e prima di sospigner l'uscio ingentilisce la 3760 14 | mai infallibile? Chi lo sospinge a chinar verso terra lo 3761 22 | di tenebre, e chi procura sospingervi dentro l'umanità è un cervello 3762 22 | imperdonabile curiosità mi avesse sospinto a cogliere il pomo amarissimo 3763 14 | orecchio, dimanda: - perché sospira quel miserabile? - è egli 3764 14 | così fiacco? io non ho mai sospirato. - Lo persuadono a riguardare 3765 8 | madre a un povero bambino, e sospirava guardandolo, e pensava che 3766 22 | sottopone la Volontà umana a sostenere la fatica di una battaglia 3767 10 | stravaganza: - lo dico e lo sostengo, ora e sempre, - ahora y 3768 21 | occasione che vi faceste sostenitore di una giusta legge, quando 3769 22 | precisa. Ma soggiungono i sostenitori dell'anima immortale: la 3770 21 | abolisce una legge, conviene sostituirvene una migliore; altrimenti 3771 | sott' 3772 3 | Fervet opus. - Le piume sottentrano al pagliericcio, - le sedie 3773 14 | mondo, - d'un'esistenza sotterranea, - e temono la luce come 3774 5 | Non ha misteri, - non ha sotterranei, - cospira sotto la cappa 3775 22 | questa scienza con tanta sottigliezza di analisi, ma la sentono, 3776 10 | sonno! Vedete, io sono così sottilmente curioso, che dalla faccia 3777 12 | piace; potete modificarlo, sottomettendolo alla influenza potentissima 3778 22 | peggio che inutile, dacché sottopone la Volontà umana a sostenere 3779 13 | vedo anch'io, che, senza sottoporre l'umanità all'archipendolo 3780 22 | immortale senza più essere sottoposta alle tante e diverse modificazioni 3781 18 | Socrate. - Il suicidio, sottraendolo alla speculazione e concedendolo 3782 13 | preteso che la mente umana si sottragga da un fatto, che spesso 3783 21 | Sciagurato. - Invece di sottrarlo dai tanti mali, che l'ignoranza, 3784 18 | che faceva egli stesso per sottrarsi alla vocazione fatale. Provò 3785 15 | sempre alla buona; alla sans souci, e terminate la storia del 3786 8 | sei rimasto impietrito, soverchiato dalla foga delle tue passioni. 3787 11 | potrebbe alzarsi! - il sonno soverchio ingrossa il sangue, e, quel 3788 21 | Leopoldo I e di Giuseppe II, sovrani assoluti. Questi, nati in 3789 12 | associazione, lo spirito di sovvenimento? - Perché l'ambizione è 3790 21 | disgrazie che prepari alla Spagna, forse ormai troppo disastrata. 3791 13 | in Ispagna, - il Liberale Spagnulo può venirsene in Francia. 3792 8 | sorge Mina e l'indipendenza spagnuola; sorge la lotta titanica 3793 17 | stropicciati gli occhi, e li ha spalancati, ed è desto ben bene, e 3794 3 | due volte umanamente sulla spalla, non mi ricordo se destra 3795 21 | cagion tua è in procinto di Spargersi. Quando si abolisce una 3796 21 | potrebbe essere anche sparito, ed io non saperne nulla! 3797 22 | se volete mille individui sparsi sopra una vasta superficie, 3798 22 | che i tratti originali di­sparvero, e la voce si convertì in 3799 8 | soprastante, carnefice, trinità spaventosa, che facesti gemere, che 3800 20 | passato né all'avvenire, spazi così vasti, e così comodi 3801 18 | suicidio, sottraendolo alla speculazione e concedendolo alle sensazioni 3802 11 | competente, che sieno tutte spedite. Non fate sbagli, vi raccomando, 3803 22 | tocco dell'apoplessia, che spegne la vita colla rapidità del 3804 22 | di vendette; vi offre lo speitacolo di due partiti che or l' 3805 18 | doveri sociali fra l'uomo che spende un milione all'anno e l' 3806 20 | che abbia il coraggio di spendervi sopra una botta. Ma io ho 3807 14 | risuscitare un verme quando l'ha spento!~ ~ 3808 16 | infante, - tue le tradite speranze del giovane, - tuo il gemito 3809 14 | morto ancora, - almeno giova sperarlo. E s'ei fosse morto, chi 3810 22 | conculcato e vissuto nel pianto speri nel futuro un vindice ed 3811 13 | volevate scansare; voi filosofo sperimentale questa volta mi siete riuscito 3812 13 | imperterrito, dei posteri spetta determinare una delle due 3813 1 | voi più felici, voi, che spettaste con tanto anelito il benefizio 3814 18 | come quei metalli, che si spezzano, ma non si piegano. Doveva 3815 22 | corpo, il suono è l'anima. - Spezzate il violino e non v'è più 3816 16 | delle moltitudini si sono spezzati contro di te, come la spuma 3817 18 | sì uccise. - Sul primo mi spiacque vivamente; poi ripensandoci 3818 4 | un paolo). Andate, - spicciatevi, - servitemi bene, - ed 3819 20 | veduto né per aria, né sullo spiedo. Io non so dove trovi quegli 3820 22 | anima in abbozzo, che si spiega gra­datamente collo sviluppo 3821 1 | sedere. Ma tutte le scuole vi spiegano il fenomeno in questa guisa: 3822 8 | immenso volume di affetti che spiegava la tramutata faccia del 3823 8 | sinistra; - ma voi mietete spietatamente da una parte e dall'altra. - 3824 8 | fosse aria traverso uno spiraglio. E poi, cosa farebbe il 3825 Pref| nessuno. Il suo corso è a spirali, e non rettilineo. Oggi 3826 20 | alla finestra a godermi lo spirare dei venticelli, e lo spettacolo 3827 3 | meno, che rispondevano gli spiriti in quei secoli d'oro, quando 3828 22 | che in latino la voce - spiritus - che vuoi dire anima, nel 3829 22 | e osserveremo che si può spogliare dal fango onde l'ha ricoperta 3830 18 | traboccar la bilancia. - Spogliatevi di ogni ipocrisia; voi non 3831 10 | bande, se dorma vestito o spogliato? Poh! è una disgrazia, è 3832 22 | o deve rinascere sotto spoglie migliori. La luce non è 3833 18 | sono una cosa che emerge spontanea dalla natura umana, allora 3834 21 | bisogno comune, e davano spontanei tante e tali riforme che 3835 12 | e il generoso, che muore spontaneo per la difesa di un principio 3836 21 | individuo senza che possano Sporgere in fuori alla vista di tutti, 3837 22 | inorgoglisce di me, come la giovane sposa della sua corona di rose 3838 18 | estrema energia o nell'estrema spossatezza dell'umana natura. Di rado 3839 16 | una lacrima, - una lacrima spremuta dal più puro sangue del 3840 8 | non erano cavalieri dello spron d'oro!~Sì, pover'uomo; il 3841 13 | Bene e il Male sono i due sproni del mondo, e lo tengono 3842 13 | voglio mica dire che abbiate spropositato; anzi avete aggruppato con 3843 15 | monache. Avete bensì l'anima spruzzata di poesia, - ma quella vena 3844 20 | l'occhio sulla Luna, che spuntava in un lato del firmamento, 3845 9 | serve che sbadiglino, che spurghino, che si dimenino, tutt'altro; - 3846 17 | del sistema di Gall, e di Spurzheim; quei signori notino bene, 3847 11 | la Contessa, è capace di sputar fuoco. Io son vecchio di 3848 3 | imperioso del solito, - squadra il carceriere dai capelli 3849 8 | insetti che albergano lo squallore delle tue case. Dio ti perdoni, 3850 21 | di tanti misteri sarebbe squarciato. La parola è troppo scarsa 3851 12 | avaro, l'alza da terra, lo squassa mostrandolo, e grida: specchiatevi, 3852 4 | misurati s'è accostato a uno stabile di bella apparenza, che 3853 22 | dalla sua natura. Conviene stabilire in società una media proporzionale, 3854 22 | respirava, naturalmente stabilirono che il fiato fosse l'anima. 3855 18 | azione, e secondo quelli si stabilisce il valore dell'azione, la 3856 18 | vero che in questi casi stacca un fiore dalla corona della 3857 5 | me, ch'io non me ne posso staccare. E quanti sono! Trovatemi 3858 13 | la Giustizia tenesse una stadera sola, e non una per il povero 3859 16 | che non temi vicenda di stagione; il sereno e la procella 3860 21 | composto di cinque parti; se le.stagioni son sempre quelle che erano; - 3861 11 | bene.~ ~Eccellenza!~Fino di stamane io sono stato tradotto nelle 3862 11 | affare di cui vi ho parlato stamani?~- Perdoni Vossignoria, 3863 5 | tradizioni, gli archivi, la stampa, non serbano traccia né 3864 6 | spesso legati, e non lo stampano, perché son modesti, né 3865 5 | se la Natura avesse mai stampato questa moneta, bisogna pur 3866 13 | non so. Ma che volete? le stampe non l'avete voi, e il vostro 3867 16 | non ammetti privilegi, e stampi il tuo marchio rovente tanto 3868 8 | quella tavola le tue membra stanche, accasciate da tanti affanni! 3869 | stando 3870 20 | la notte io mi consolava standomi alla finestra a godermi 3871 18 | eccedenza di giustizia, perché stante la imbecillità degli umani 3872 | starai 3873 | starei 3874 11 | qualche faccenda di rilievo. Staremo a vedere quello che saprà 3875 20 | resto di tempo, che dovrò starmi in prigione? Avessero almeno 3876 22 | carcere stesso nel quale gemo stasera? La storia dell'umanità 3877 6 | il filo. - Ma, di grazia, stateci attenti ancor voi, - io 3878 22 | innanzi. - Queste sono prove statistiche, e non pretensioni di sistemi. 3879 21 | di qualche cosa, sia una statua o un mostro. - Quando si 3880 3 | se lo guardate bene nella statura, vi pare un dito più alto. - 3881 | stavano 3882 18 | della scala e piantarvi lo stendardo della vittoria. Dio non 3883 16 | tanto il conquistatore, che stende la sua spada sui popoli 3884 22 | illudo e sento il bisogno di stendere una coltre sulla realtà, 3885 10 | all'aria, che forse avrebbe stentato a dire al capezzale del 3886 8 | il povero in mezzo agli stenti e alla sua nudità, quando 3887 4 | tabacco, - ha fatto uno sternuto, - poi s'è infilato su per 3888 22 | compatisco; vorrei che tutti stessero bene, senza riflettere che 3889 | stette 3890 | stetti 3891 | Stia 3892 | stiamo 3893 21 | tutte queste considerazioni stieno attorno a un'ossatura di 3894 12 | umana, merita un rogo, e le stigmate della infamia.~L'egoismo 3895 22 | sera io fui ferito di tre stilettate; - tutti credevano ch'io 3896 19 | situazione in cui si pose lo Stilita, che stette quarant'anni 3897 5 | come mai? Io mi ci sono stillato il cervello, e non son venuto 3898 22 | nella opinione di coloro che stimano la pazzia godere alcuni 3899 19 | pensare è un'arte che va stimata e riverita; è una fatica 3900 11 | ha preso la mala piega, stimerei prudenziale di levar le 3901 17 | quel morto; voglio che mi stimi,~ ~ ~ 3902 1 | a scanso di equivoci, mi stimo in dovere di nominarvele 3903 12 | infuriato, e gli aggiunge stimoli sovente; allora ei non cerca 3904 18 | diritto - un conforto, uno stimolo ai superstiti; e dal suo 3905 8 | suoi protocolli; non è più stipendiata a descrivere una guerra 3906 14 | tengono storici al loro stipendio, non registrano né date, 3907 18 | meco un contratto in cui si stipulasse a me il riposo, a voi la 3908 11 | faccia, alle membra che stira saporosamente. Ora beve 3909 9 | appuntito, e senza pietà! È una stizza maledetta che mi farebbe 3910 13 | colori; - vestiti di mille stoffe, vestiti bene, vestiti male; 3911 18 | barbare, perché inique e stolte, perché inutili, pretesero 3912 6 | né di cotone, - né di stoppa: - è d'una stoffa che non 3913 9 | quelle che mi facessero storcer la bocca. Non potete immaginarvi 3914 14 | alla buona, non tengono storici al loro stipendio, non registrano 3915 13 | esperienza, non conoscete le storie, non avete viaggiato e veduto 3916 11 | all'orecchio destro; - ha stracciato un foglio; - la lettera 3917 22 | incruenta in vittime umane. La strage dei septembriseurs, fatta 3918 6 | fosse anche paralitico, stramazzato dalla febbre, fosse anche 3919 16 | allegrezza; - e non v'e una razza stranamente infelice, che ha sempre 3920 21 | guerra e la dominazione straniera gli avevano imposto, lo 3921 20 | quelle variata, in un uccello strano, - una specie d'uccello, 3922 10 | caldo; - badiamo veh' non la strapazza mica, non la bastona, che 3923 16 | sul cuore e fece atto di strapparselo, e di lanciarlo in aria 3924 22 | Mia madre dacché mi hanno strappato al suo seno è stata assalita 3925 18 | spesso la corrente, che strascinerebbe in rovina ogni altra forza 3926 10 | lasciarsi veder dormire è una stravaganza: - lo dico e lo sostengo, 3927 3 | giù a rovesci, - che si è stravolto un piede montando a cavallo, - 3928 22 | commettere contro di me tanto strazio? A che quid? dice un tale 3929 3 | oro, quando un mago o una strega con un tocco di verga o 3930 19 | sabato dove ballano tutte le streghe. Il sollazzo e la noia, 3931 13 | la disputa, che con una stretta di spalle non fate più differenza 3932 4 | trattava. Allora si sono strette le mani come due vecchie 3933 21 | sarà il primo a fuggire, o stringerà le destro dei tuoi nemici, 3934 22 | oscura, soffocata? a sentirmi stringere o pestare in una calca, 3935 18 | giustizia. Il boia però collo stringergli la gola - fino a che morte 3936 8 | una patria.~E perché vi stringete nelle spalle, come se il 3937 14 | infuocata sul cuore; - è l'unica striscia di ragione e di memoria 3938 8 | abbasserà l'ira sua sopra cose striscianti come voi. - Ei non vuole, 3939 17 | altro, che il carcerato si è stropicciati gli occhi, e li ha spalancati, 3940 11 | ch'io son qua fuora, e mi struggo per lui, già si sarebbe 3941 22 | suonatori di due diversi strumenti, e purché vada l'orchestra, 3942 22 | il violino e non v'è più strumentosuono.~Ma dicono molti 3943 22 | tentando mille esperimenti, si studierà di trovare una forma di 3944 22 | ignoranti. Io penso che lo studio delle lingue antiche serva 3945 9 | Vossignorla beverà un Moka stupendo, e bollente. Sentirà che 3946 18 | piuttosto che concederla agli stupri della tirannide, volle condur 3947 22 | dighe si ruppero: la guerra subentrò alla pace, la forza al diritto; 3948 18 | come devono morire le anime sublimi. - Comprese la san­tità 3949 22 | quale sicurezza che debba succedere nel tutto, - è una legge 3950 22 | le tante ingiustizie che succedono in questo basso mondo, quale 3951 21 | prevalsa la legge salica o la successione della Infante? E come naviga 3952 21 | tempi di Pietro il Grande e successivamente sempre più colorito dagli 3953 3 | terra cotta. I valletti sudano attenti e in silenzio. - 3954 19 | altronde, quando io scrissi le suddette quattordici pagine avevo 3955 | sugli 3956 | sullo 3957 21 | colorito dagli altri czar. Il sultano, poi, cinque anni dopo una 3958 19 | noi farei, e procurerei al summum di tenermele a mente per 3959 21 | contente di un travicello, a suon di schiamazzi ottennero 3960 20 | il canto degli uccelli mi suona lamento.~Alas poor Yorick! 3961 22 | gode e chi geme come due suonatori di due diversi strumenti, 3962 17 | tutte le nostre potenze superando il coperchio hanno dato 3963 11 | ne son contento, ne vado superbo, - confrontiamo la mia coll' 3964 20 | disciplina, - convinto dei suoi superiori, - persuaso che le bastonate 3965 18 | conforto, uno stimolo ai superstiti; e dal suo sangue usciva 3966 7 | un senso profondo di supplica, - non per sé, - ma per 3967 7 | avesse un uomo d'innanzi, lo supplicherebbe di portare almeno un pane 3968 22 | le opinioni, i costumi suppliscano a quello che manca al debole 3969 22 | arresti, agli esigli, ai supplizi talvolta. - Il senno e le 3970 21 | Uniti d'America chi hanno surrogato al morto presidente Jackson 3971 21 | farete una cosa ottima. Surrogherete una civiltà nascente a una 3972 14 | scettro a guisa di leva per suscitare i prostrati, e non a gravano 3973 21 | braccio di tanti popoli suscitati colla lusinga di una generale 3974 22 | sufficiente che affinché sussista una cosa, s'abbia ad ammettere 3975 18 | invano tutti i mezzi di sussistenza innocente, poteva farsi 3976 22 | certe leggi organiche che sussisteranno immutabili, finché egli 3977 22 | Quando avranno fatta svanire dalla cute la bolla, rimane 3978 22 | del giusto, e saremo meno sventurati. - Consultiamo la natura 3979 18 | non ha vigore bastante da sviarlo e rimetterlo sul suo cammino. 3980 22 | la reazione. Le masse non sviluppano questa scienza con tanta 3981 20 | mio sentimento cominciò a svilupparsi in una forma più precisa, 3982 21 | insanguinate? E i bollori Svizzera a che termine sono? - e 3983 21 | la governa.~E dirò agli Svizzeri: popolo di pastori e di 3984 21 | basta per delineare gli svolgimenti pacati del pensiero umano. 3985 14 | avvenimenti; le scene che si svolgono nel loro grembo sono scene 3986 22 | spazioangusto sono state svolte da una moltitudine di nobili 3987 5 | le anime vostre potranno svoltolarsi a bell'agio sull'azzurro 3988 22 | lo vuole, - più della mia T***, ch'io amo pur tanto. - 3989 11 | lega, ma ci starei tutta Ta notte. Ma zitto! sento salire 3990 22 | cospiratori, guardateli bene in taccia e vi accorgerete subito 3991 22 | talvolta. - Il senno e le leggi tacciono; - regna il sospetto. - 3992 18 | La società è un contratto tacito, regolato da una scambievole 3993 18 | il cuore non è padrone, tagliando un filo ormai logoro, di 3994 11 | la portassero per farsela tagliare. A me fin qui non ha reso 3995 6 | calzoni? Giudicandoli al taglio, potrebbe averglieli fatti 3996 | tal' 3997 | talché 3998 | taluno 3999 13 | conosceprincipio, né fine. Tant'è, dopo tante prediche e 4000 9 | fatto; - il supplizio di Tantalo non vi aggrada. Il cane 4001 5 | firmamento come sopra un tappeto. Così sognate ad occhi aperti, 4002 9 | Pta! l'avete sentito? un tappo ha baciato i travi­celli; 4003 11 | passate, passate.~- Ho forse tardato troppo?~- No, siete venuto 4004 19 | vederlo passare. Mettetevi in tasca l'orologio, e fate le Vostre 4005 20 | arrivare altra noia.~O Torquato Tasso! io non ti chiedo nulla 4006 22 | ragione. - La ragione di tatti può trascorrere certi gradi 4007 1 | sensibili, fino a che il tatto educato dall'uso non uscì 4008 11 | lascerei tutto, il teatro, la taverna, la scienza, i crocchi, 4009 18 | giudizi. - Date a vedere sulle tavole del camposanto il corpo 4010 11 | mio Signore s'è messo al tavolino; - ecco che ha già cominciato. 4011 19 | essere un arcobaleno, - una tavolozza con tutti i colori, - un


11-brand | bravo-crede | credi-fecer | fecon-insan | insaz-neve | newto-propr | proro-schiv | sciag-tavol | tedes-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License