Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Bini
Manoscritto di un prigioniero

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-brand | bravo-crede | credi-fecer | fecon-insan | insaz-neve | newto-propr | proro-schiv | sciag-tavol | tedes-zuppa

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo                                       grigio = Testo di commento
4012 21 | perché non so parlare in tedesco.~E dirò ai Russi: se voi 4013 11 | fatto rintronare anche i tegoli, ma il Signore non l'ha 4014 22 | impotenza assoluta; perché temendo da una parte la compressione 4015 22 | di notte a levano, perché temeva un pericolo. E alla mattina 4016 14 | esistenza sotterranea, - e temono la luce come cosa nemica; - 4017 20 | può consumare la meglio temperata lama, che si dia; - è una 4018 18 | un uomo dotato di facoltà temperate mette le mani nel proprio 4019 15 | anche voi avere un 'anima temprata come l'arpa eolia, che ad 4020 20 | raggio della Luna e Dio~Lo temprò in armonia colla sventura.~ ~ 4021 12 | un dogma di vincere una tendenza dell'anima, tentando di 4022 15 | Saturno, e allora - risum teneatis, amici? - Smettete lo stile 4023 8 | carnefice! siete una trinità tenebrosa - siete un mostro a tre 4024 22 | Le religioni rivelate, tenendo conto almeno di quelle esistite 4025 20 | Pellico! io non ti domando la tenera ispirazione, che sarà un 4026 22 | spesso di un sogno d'oro per tenere a bada la vita. Ed è per 4027 21 | farne? Vuoi seguitare a tenerlo, perché seguitando egli 4028 19 | procurerei al summum di tenermele a mente per ridirtele poi 4029 13 | sarebbe bene che la Giustizia tenesse una stadera sola, e non 4030 22 | corda sta per voi; - ma tenete per fermo che è corda male 4031 21 | consentaneità di massime si teneva d'accordo coll'Europa: - 4032 22 | natura, necessariamente si tenevano inviscerati nella natura 4033 11 | soprastante. Già ho capito il tenore dell'ordine; era di accendere 4034 7 | sulle labbra un sorriso, e tenta di farlo, - ma il soprastante 4035 18 | poco; deve combattere; deve tentar di vivere. - Se voi sapeste 4036 16 | saprebbe cercarvi, non è tentata a farlo.~A un tratto mi 4037 6 | prato fiorito, - allora tentatemi per un braccio, - tiratemi 4038 18 | Certo quell'infelice, tentati invano tutti i mezzi di 4039 12 | qualsivoglia altro interesse. Il tentativo fu fatto; ora a voi sta 4040 3 | Signore gli corrisponde tentennando con bel garbo la testa. 4041 7 | serve, conviene andare a tentoni. Giunti in fondo si fermano. 4042 18 | dirò che i posteri non son tenuti di stare alle decisioni 4043 14 | ribrezzo come se avesse tenuto un aspide. Chi mai l'educa 4044 18 | virtù.~Discendendo poi dalle teoriche al fatto, osserviamo che 4045 13 | sconcerti. Fino che son teorie, le cose camminano bene; - 4046 21 | aveva anche avuto tempo di tergensi bene la fronte abbrustolita 4047 18 | Già si sente fremere a tergo il delitto e la fortuna 4048 15 | buona; alla sans souci, e terminate la storia del Povero carcerato.~ ~ ~ 4049 21 | bollori Svizzera a che termine sono? - e i Protocolli sul 4050 18 | questione poserebbe sopra termini più esatti. Se la vita pertanto 4051 12 | Leonida, che si sacrifica alle Termopili, tocca l'apogeo dell'egoismo 4052 22 | guanciale della Provvidenza si terrà con più saviezza al presente, 4053 21 | scosso da una sequenza di terremoti, - allagato da un nuovo 4054 13 | di vino di più non è un terremoto, dell'altro vino si trova; 4055 16 | nascondendosi le pupille terribilmente sotto le ciglia. Una volta 4056 15 | Chi nasce artefice per tessere un drappo prezioso, - chi 4057 21 | vuole troppo tempo e troppe testimonianze. Non pertanto, conoscendo 4058 1 | mani e coi piedi, e dal tetto in su non vede altro che 4059 Pref| smile? t'is better thus than sigh.~Byron~ ~ ~V'è più 4060 Pref| You smile? t'is better thus than sigh.~Byron~ ~ ~V'è 4061 10 | ma, dàgli e ridàgli, il ticchio del Signore vien sempre 4062 21 | è un riflesso smorto e tiepidissimo del sentimento, e sta alla 4063 20 | traversano l'occhio, me lo tingono di color di ferro; - vedo 4064 15 | torse la bocca, perché le tinte delle vesti corrose contenevano 4065 2 | conoscete voi Sancio Pansa? quel tipo verace di buon senso greggio 4066 18 | poteva ricorrere al primo dei tiranni. La Fatalità aveva incatenato 4067 18 | concederla agli stupri della tirannide, volle condur seco la Virtù 4068 11 | inquietudini, e però fa tutta una tirata. Eh! non son bagattelle! 4069 6 | tentatemi per un braccio, - tiratemi una falda, - rimettetemi 4070 9 | tanti calcoli, tante figure, tirerei tante linee, che, se voi 4071 18 | fatto per noia, o ratto dal tisico, che arrivato al terzo stadio, 4072 18 | sublimi. - Comprese la san­tità della sua missione, - la 4073 8 | spagnuola; sorge la lotta titanica della Grecia moderna. Oh 4074 11 | vostra; - solamente quei titoli, che a profferirli soltanto 4075 7 | Egli allora si smarrisce, - tituba, - gli sembra che il suolo 4076 4 | dietro senza perder tempo. To son l'ombra del soprastante; - 4077 13 | continua, indefinita, senza mai toccarsi? che la Libertà può affacciarsi 4078 19 | alla penna; - al cervello è toccata la minima parte. Non so 4079 22 | versate del sangue, voi non toccate dalle mille miglia lo scopo 4080 21 | mente. - E il Congresso di Toeplitz aggiornato è trasportato 4081 1 | sospettato; - può dare e toglier l'ale a una vittoria; - 4082 5 | stelle del cielo; - potevano toglierla ancora dai poveri della 4083 12 | meglio il moto dell'uomo. Togliete l'egoismo all'uomo, voi 4084 22 | perché quando l'universale è tollerabilmente soddisfatto i partiti o 4085 22 | analisi negli ultimi tempi la tolse affatto di mezzo ad una 4086 1 | protestai nelle debito forme; - tolsi commiato il meglio che seppi, 4087 5 | possono numerare, hanno tolta l'immagine dalle arene del 4088 11 | il Signore. Ecco, egli ha tolto in mano un bel mazzo di 4089 10 | regole, lo vuole il bon ton, lo vuole il benessere del 4090 10 | un viso tondo, una testa tonda, un bell'occhio tondo: eh! 4091 12 | lati, una scala di tutti i toni, un'iride di tutti i colori 4092 11 | vegliar chi vuole.~Tanto tonò, che piovve. Ho sentito 4093 22 | fabbricato l'orologio non si tormenta a pensare se le ruote si 4094 8 | vostre sale è il gemito dei tormentati, - il pane che mangiate 4095 14 | infinito per meritarti un tormento infinito?~Ma dunque è morto 4096 22 | figurare nel mondo storico. Ora tornando sull'anima osservo che in 4097 17 | fuga, sarei costretto a tornarmene indietro, perché fuori è 4098 13 | scendete di cattedra, e tornate al vostro proposito; - sarà 4099 7 | aspetteranno la sera, quando tornato a casa gli asciugavano il 4100 18 | maraviglioso, e gli amici tornavano via quasi convinti a far 4101 22 | lezione che ben tosto gli tornerà contro. Bisogna persuadere 4102 13 | dar di cozzo nel destino? Tornerete indietro colla testa infranta; 4103 15 | esser poeta consistesse nel tornir bene un verso, come usava 4104 20 | prigione, e di a poco torno a se­dermi colla vertigine. - 4105 12 | andare l'egoismo come un toro infuriato, e gli aggiunge 4106 20 | prendo un poco di sonno, - ma torpido, vuoto, senza balsamo di 4107 20 | può arrivare altra noia.~O Torquato Tasso! io non ti chiedo 4108 18 | della sua proprietà, gli torrebbe per compassione la vita. 4109 15 | vero è bensì, che in ultimo torse la bocca, perché le tinte 4110 22 | colui che guidato da un'idea torta ha cancellato in buona fede 4111 22 | dubbio, che da una parte è la tortura dell'intelletto, dall'altra 4112 18 | al pari mio dovrò anche torvi il diritto di andarvene 4113 22 | tolleranza non so se sia totalmente un frutto della ragione 4114 6 | smania di farsi un nome à tout prix. È un viaggio che non 4115 12 | una consolazione, e d'un tozzo di pane. - Ecco perché non 4116 18 | un male più grave, e fa traboccar la bilancia. - Spogliatevi 4117 5 | la stampa, non serbano traccia né del come né del quando 4118 22 | Tutte queste cose però da me tracciate così fiaccamente e ristrette 4119 21 | oltrediché è un disegno tracciato fino dai tempi di Pietro 4120 18 | dovere, la vita come un tradimento. Se non fosse morto, né 4121 21 | continuamente avvilisce, e un tradirà. Ma in nome di qual popolo? 4122 8 | il bisogno, l'innocenza tradita sono il vostro patrimonio; 4123 16 | vagito dell'infante, - tue le tradite speranze del giovane, - 4124 3 | quel proverbio erra per tradizione così sulla lingua, ma la 4125 5 | come io ve la narro. Le tradizioni, gli archivi, la stampa, 4126 11 | di stamane io sono stato tradotto nelle prigioni di questa 4127 12 | E se i proverbi sono la traduzione sommaria di una lunga e 4128 20 | soltanto d'insegnarmi donde traesti la tua decenne pazienza, 4129 19 | gli atti di questa umana tragicommedia. - Ma io noi farei, - soggiungeva 4130 22 | esperienza è un manto che si trama a fila di secoli; e più 4131 11 | l'uomo perfido che l'ha tramata. Guai a lui! se arrivo un 4132 20 | La noia tacitamente ha tramato per me una così gran tela 4133 18 | alla stella pallida del tramonto, ed io vivrò volentieri 4134 8 | affetti che spiegava la tramutata faccia del carcerato; - 4135 22 | loro prima origine, si sono tramutate sensibilmente nella forma 4136 16 | quel raggio era pietoso, e tramutava così la sua pompa per mettersi 4137 | tranne 4138 9 | fondi.~Il Signore guarda tranquillamente il soprastante in faccende, 4139 18 | moderato può convenientemente transigere con una lunga serie di fatti. 4140 22 | immagine di colui che con un trapano volesse perforare il San 4141 22 | in certi limiti, e se li trapassa, l'arte si dissolve e perisce. - 4142 22 | determinano; forse dopo un lungo trapassare di stadio a stadio, quando 4143 16 | Non v'è nessuno, che trapassi da questo pellegrinaggio 4144 22 | di star peggio che in una trappola.- Primieramente io non sarei 4145 4 | Come vi chiamate?~- Marco Trappolanti, ai servigi di Vossignoria.~- 4146 15 | albero, non sapreste mai trarne una corona di poeta; - gran 4147 22 | della pace; - tutto sta nel trarre. - Se volete, potete scendere 4148 18 | eroismo, - un fatto di natura trascendentale, che sfugge al compasso 4149 22 | lesto; - anch'io mi ritrovo trascinato dal cattivo esempio, anch' 4150 18 | anima atletica d'un eroe trascorre una scala lunghissima 4151 22 | La ragione di tatti può trascorrere certi gradi di certezza, - 4152 8 | scellerati: questi almeno trascorrono una carriera di delitto 4153 14 | fin ora? Presso a poco è trascorsa una giornata, e il soprastante 4154 11 | compiacermene, il tempo è trascorso, e il mio Signore ha scritto 4155 19 | una cosa sola, e l'altra trascurate, godete meno e le altre 4156 11 | Quando io la vidi arrivare, trasecolai, credetti di travedere. 4157 22 | la religione naturale, ma trasfigurato oscenamente ed involto in 4158 22 | suo grado. Il genio può trasfondere nei suoi quadri l'armonia 4159 12 | occhi con un bel fantasma, e trasportandogli l'ambizione da un oggetto 4160 21 | di Toeplitz aggiornato è trasportato non so dove, ha cominciato 4161 20 | ali color dell'iride, mi trasvolò din­nanzi, mi fece un inchino, 4162 4 | io conosco con chi ho da trattare, e i miei doveri non li 4163 21 | prigione un filosofo, e a trattarlo anche peggio! Guardate Archimede, 4164 19 | del globo, componendo un trattato di pratica comparata sui 4165 4 | istantaneamente di che si trattava. Allora si sono strette 4166 4 | veniamo al pranzo. Come mi tratterete?~- Vossignoria di certo 4167 4 | proporglielo. Del resto la tratterò come merita, come vuoi esser 4168 22 | quest'unica voce, che i tratti originali di­sparvero, e 4169 15 | Ma non fu così quando si trattò di rodere; - vero è bensì, 4170 22 | a pensare se le ruote si travaglian penosamente, e se la lancetta 4171 21 | terra a riposare uno spirito travagliato, e un corpo stanco, se non 4172 21 | sono stanco, e di tanto travaglio mi è rimasto nell'anima 4173 20 | cielo, ma le sbarre, che mi traversano l'occhio, me lo tingono 4174 20 | son troppi; - ho contato i travicelli delle mie due camerette, 4175 21 | che non contente di un travicello, a suon di schiamazzi ottennero 4176 14 | d'una schiatta dannata a travolgersi fra l'ignoranza e il bisogno? 4177 3 | valentuomo aveva preso un tredici per un quindici; e il Signore 4178 18 | sfumata..~Una ragazza tutta tremante d'ansia e di curiosità come 4179 11 | profferirli soltanto fanno tremare i chiavistelli! SI, mio 4180 22 | mostrate loro che avete tremato, se mostrate loro che v' 4181 15 | voi voleste volare; - io tremava per voi, ma poi mi sono 4182 10 | vederlo io dico che passa la trentina; - come no? sentite, giù 4183 16 | rispondere a chi dianzi trepidava tanto per lui), s'ei fosse 4184 6 | viaggio che i poveri fanno trequentemente, - di rado sciolti, più 4185 22 | coerenza in un entefatto a tribolare l'uomo virtuoso in un mondo 4186 21 | portarcelo. Io non pretenderei la Tribuna o il Nazionale, - olbò! 4187 13 | il Giudice quando va in Tribunale appiccicasse al cappellinaio 4188 18 | in aggiunta ai consueti tributi. - Doveva ricorrere alla 4189 16 | presenza, e ti paghi il suo tributo di dolore. O Sventura! tu 4190 6 | portone d'ingresso, - all'arco trionfale della miseria, del delitto; 4191 17 | con un poco di sangue ha trionfato del vincitore. - Il tiranno 4192 6 | delitto. E pur troppo vi sono trionfi di tutte le specie, e la 4193 22 | che difende le cause più triste, perfino il peccato mortale.~ 4194 6 | preme e lo incalza nel suo tristo destino spensieratamente, 4195 15 | credete di suonare la tromba epica, e invece non fate 4196 5 | grado di rizzare né anche un tronco d'albero in memoria della 4197 22 | ore. Al risensarmi, chi trovai presso al letto? - Era mia 4198 7 | mai? Egli dispererebbe di trovarci un picciolo, posto ancora 4199 22 | umana. - E l'arte sta nel trovarla e il genio la sa trovare, 4200 22 | il vero fin dove poteva trovarlo, consigliava agli Ateniesi 4201 21 | tutti aguzzavano l'occhio a trovarne il bandolo; - e forse è 4202 5 | Chi l'assicura che non trovasse uno degli avi suoi in cotai 4203 12 | della prima, parmi di aver trovata la vera chiave del motivo 4204 22 | non v'è chi congiuri, e se trovate una mano di cospiratori, 4205 5 | staccare. E quanti sono! Trovatemi chi li sappia contare, ed 4206 17 | protuberanze buone e cattive, ché troveranno uno scavo fatto dall'idea 4207 21 | E chi sa se all'uscire troverò più il segno? Chi sa che 4208 22 | occasioni nelle quali ci troviamo avviluppati. - Oggi io sono 4209 21 | della battaglia, che si trovò sul dorso, senza saperne 4210 14 | alcune notti, - d'un viso truce, - d'un pugnale, o d'un 4211 11 | inclinarsi e rilevarsi; - vedo tuffar la penna; - ora s'è grattato 4212 13 | bionda, - vestiti di una tunica bianca, - calzati di verde, - 4213 6 | una sull'altra, come una turba di curiosi quando c'è da 4214 18 | ammazzato di proprio pugno. - Le turbe accorrono, fanno cerchio, 4215 6 | più che non vorrebbe; - il turbine popolare lo mena. E chi 4216 16 | la terra; - ora fischiava turbinosamente, ora cantava in una lingua 4217 22 | e fu un dramma rapido e turbinoso di vittorie e di sconfitte; 4218 21 | padroneggiare più in . - Se i Turchi volevano mantenersi e resistere 4219 21 | dissimulare per 15 anni le sue turpitudini e da ultimo ha giuocato 4220 18 | un'altra? Porse perché, uccidendosi, vive dieci anni meno di 4221 18 | con un colpo di pistola sì uccise. - Sul primo mi spiacque 4222 8 | mondo; e il mondo già non l'udrebbe, o penserebbe che fosse 4223 9 | 9-~ ~- Uf! non è anche finita con 4224 22 | son quattro mucchi in fila uguali di quantità, di colore, 4225 22 | delle nozze. Ed io l'amo ugualmente. Io ho un sembiante duro, - 4226 21 | guerriero. - Noi avevamo nell'ultime guerre centinaia di sergenti 4227 3 | gli ha battuto due volte umanamente sulla spalla, non mi ricordo 4228 18 | stante la imbecillità degli umani giudizi, può esservi anche 4229 20 | fascia la cute d'un senso umido, fastidioso, ti perverte 4230 16 | raggio del Pianeta, quanto l'umile bifolco, che nasce e muore 4231 20 | veduta, e tra il dispetto e l'umiliazione mi coricai.~Io non conosco 4232 11 | considerazione.~Di vostra Eccellenza~Umilissimo e Devotissimo Servo~Cav. 4233 19 | però lo faccio quando ho l'umor nero, o quando una coppia 4234 18 | no? - I pareri non sono unanimi. Rousseau, da quell'ingegno 4235 11 | ora è tarda; - saranno l'undici al tocco e non tocco, e 4236 20 | morsi, presso a poco sempre uniformi, e di rado una di quelle 4237 16 | accordo col Povero, - per non unirsi all'oltraggio degli uomini.~ 4238 21 | sempre nell'uovo? e quante uova si trovano vuote? domandatelo 4239 21 | repubblica è sempre nell'uovo? e quante uova si trovano 4240 6 | schiamazzo, che tempesta d'urli e di voci! - Cos'ha fatto? - 4241 15 | tornir bene un verso, come usava nel cinquecento e nel settecento, - 4242 19 | voglio avvezzarmici, per. ché uscendo di prigione con questo vizio, 4243 1 | tatto educato dall'uso non uscì d'inganno. Allora protestai 4244 22 | tale e tal'altra persona, n'uscirebbe il vestito bastevole a coprire 4245 18 | superstiti; e dal suo sangue usciva una voce, un insegnamento 4246 12 | al teatro quando tutti n'uscivano. Certo, per contradizione; - 4247 22 | naso è l'ordigno il più usitato e il più opportuno per respirare. - 4248 22 | dei diseredati contro gli usurpatori. Ognuno ormai vuoi partecipare, 4249 21 | dlinandarmi se la Gazzetta è un utensile buono per il giorno o per 4250 18 | Catone finalmente è in Utica, chiuso in circolo magico, 4251 12 | orna invece la sua città di utili istituzioni, e in capo all' 4252 3 | qualche rabesco per maggior vaghezza, e le finestre arrivano 4253 16 | intera; - tuo è il primo vagito dell'infante, - tue le tradite 4254 5 | dichiaro matematico più valente di Galileo. I poeti, per 4255 3 | sbagliato di numero. Il valentuomo aveva preso un tredici per 4256 18 | che le sue forze più non valevano a sopportare? Dio o la Filosofia 4257 8 | intelligenza del povero non potesse valicare le regioni concedute alla 4258 22 | quale ha delle apparenze validissime di non esistere. - Confesso 4259 11 | tesoro che possa pagare il valor d'un minuto, - E chi sarà 4260 12 | esperienza, questo è il Vangelo di tutti i proverbi passati, 4261 12 | modificato in lui l'Egoismo. Vanità, affascinandogli gli occhi 4262 1 | altre malattie, che mi face­vano meglio della salute. Ora 4263 22 | la pazzia godere alcuni vantaggi sulla ragione. - La ragione 4264 11 | tratta; di questo posso vantarmene. Stia allegra Vossignoria; - 4265 3 | prigione.~Egli, appena ha varcato di tre o quattro passi la 4266 20 | e di rado una di quelle variata, in un uccello strano, - 4267 1 | mio credo è sensibilmente variato quasi in tutti i suoi articoli, 4268 11 | definita; - lo spirito è vario, incerto, e mobilissimo. 4269 3 | rompe paga; - dove sono i vasi dei fiori? Così grida affannata 4270 16 | solamente aveva portato seco un vaso d'acqua fresca, e l'aveva 4271 20 | all'avvenire, spazi così vasti, e così comodi per il diporto 4272 15 | poeti nascono belli e fatti: Vates nascuntur. Ditemi voi, - 4273 18 | una presa di tabacco. Una vecchiarella gli mormora addosso un de 4274 20 | coi piedi; un lunedì di vedermelo vestito da donna; un giovedì 4275 22 | entrava nella mia stanza a vedermi, in punta di piedi, e rattenendo 4276 21 | Tu fai compassione a vederti. - Se non l'hai, fatti prestare 4277 14 | tanto che, se egli non si vedesse diffuso sul capo il manto 4278 18 | aveva sapore che la noia; - vedeva il mando di dietro a un 4279 21 | prestare un Abbaco e somma, e vedrai che la protezione francese 4280 7 | aspetteranno la sera, e non lo vedranno venire. Oh! concepite voi 4281 11 | testa: per i più non la vedrei necessaria, se non fosse 4282 11 | una spada, e sul terreno vedremo a chi sta il buon diritto. 4283 11 | penso dell'altro, voi ne vedrete delle belle! - una e una 4284 16 | di forme strane, non mai vedute, non mai pensate, - dove 4285 13 | lasciano mai, benché la veggano confinar col patibolo? Questi 4286 11 | dire; egli dorme, e lascia vegliar chi vuole.~Tanto tonò, che 4287 3 | dove dormire, - dove vegliare, dove pensare, - dove non 4288 2 | sogno allegro delle mie veglie, - come l'amico che nell' 4289 10 | freddo e il caldo; - badiamo veh' non la strapazza mica, 4290 8 | quel cranio? Quando meno vei pensate, potreste rinvenirvi 4291 18 | ne avrebbe in certo modo velate le vergogne: - così la lasciò 4292 12 | la passione mandava fuori velocemente come dardi, e il calcolo 4293 21 | efficacia i moti moltiplicati e veloci di una grande passione, 4294 20 | il Tempo coll'ali snelle velocissime, - è una figura di piombo 4295 3 | fantasmi, e si protesta ai vendere a buon mercato.~ ~ ~ 4296 18 | analisi, e si contenta di venerare. Il suicidio è vero che 4297 22 | assume a poco a poco forme venerate di religione. La ragione 4298 20 | voltata dalle spalle, un venerdì senza testa. Ma il Profosso 4299 | venga 4300 13 | il Liberale Spagnulo può venirsene in Francia. La terra è larga 4301 20 | a godermi lo spirare dei venticelli, e lo spettacolo solenne 4302 22 | specie si fosse, e se la mala ventura così avesse voluto, e se 4303 2 | Sancio Pansa? quel tipo verace di buon senso greggio e 4304 15 | paroloni! sesquipedalia verba; e che voce avete fatto! 4305 16 | tutti piangono. Questo è tal verbo, che ognuno sa e deve coniugare 4306 20 | Pallida mi apparisce la verdura degli orti, e dei vigneti, 4307 6 | di trionfo, - trionfo di vergogna e di dolore. - La plebe 4308 21 | peggio dell'altro; siete due veri fratelli; due lupi legittimi; 4309 22 | perché non ha mezzi di verificarlo, perché se comincia a credere 4310 21 | guasto e meno incredulo, - lo verrei volentieri sulla tua pacifica 4311 19 | quand'anche ti riuscisse, verresti noioso a tutti, e i casigliani 4312 8 | mie vene? Vi dissi io di versano? Ora pensate a pagarmelo. - ~ 4313 22 | E allora, o potenti, se versate del sangue, voi non toccate 4314 20 | poco torno a se­dermi colla vertigine. - Se mi affaccio, vedo, 4315 22 | incognito, in un mondo di vertigini che la girano come un trastullo, 4316 21 | dividendo con essa le tue vestimenta. Non conoscevi l'ipocrita 4317 22 | che dal lusso inutile dei vestimenti, non dirò miei, ma di tale 4318 3 | la colpa vada solamente vestita di cenci, scalza, e col 4319 10 | soltanto, col vedere metà dai vetri, e metà coll'indovinare, 4320 22 | ebbero radice nella lingua vetustissima dei popoli italiani, che 4321 1 | d'uno ho dovuto far due viaggi, ho dovuto fare un conto 4322 19 | Giorgio Spugna sia ritroso al viaggiare, - anzi è questo un suo 4323 13 | conoscete le storie, non avete viaggiato e veduto le nazioni in faccia 4324 17 | naturale; - e il dolore vibra il suo pungiglione sopra 4325 20 | misurati dalle medesime vicende. Alle Otto la mattina il 4326 21 | della Russia calda? E il viceré d'Egitto quieta sinceramente 4327 5 | Ingombrare le strade, i vicoli, le piazze, in guisa che 4328 16 | piangere? e, se l'alterezza gli vietasse di piangere per sé, non 4329 18 | in nessun libro che abbia vietato il suicidio; e se pure una 4330 20 | capello da quello che era la vigilia; e mi dice se può entrare, 4331 20 | verdura degli orti, e dei vigneti, e il canto degli uccelli 4332 18 | perché ha sortito una tempra vigorosa d'anima, che lo rende capace 4333 18 | commesso peggio che una viltà; - avrebbe messo in dubbio 4334 21 | reggimenti. Non foste voi che vinceste colà; ma fu il braccio di 4335 13 | le cose camminano bene; - vincete sempre voi, - come quel 4336 17 | sangue ha trionfato del vincitore. - Il tiranno gli aveva 4337 22 | volger di secolo, vinti e vincitori formeranno uno strato di 4338 18 | contiene delle condizioni che vincolano la volontà di chi lo riceve. 4339 22 | pianto speri nel futuro un vindice ed una ricompensa dei suoi 4340 19 | pratica comparata sui migliori vini dell'uno e dell'altro emisfero. 4341 22 | mezzo volger di secolo, vinti e vincitori formeranno uno 4342 18 | invece sta sopra un piede di vio­lenza; e allora somiglia 4343 8 | contaminarsi; - non calca le vipere. - Dio peserà le vostre 4344 21 | disfacendo. - Fa' che cessi quel visibilio di protocolli compilati 4345 11 | occhi? Forse un biglietto da visita? Eh! giusto! è un billet 4346 9 | Se poi volesse far meco vitalizio, io vi so dire che farei 4347 17 | tiranno più non calca una vittima; - non calca che una massa 4348 22 | dramma rapido e turbinoso di vittorie e di sconfitte; un dramma 4349 21 | i patti più volte e più vituperosamente che non fece quell'altro? 4350 18 | Sul primo mi spiacque vivamente; poi ripensandoci sopra, 4351 18 | mille modi: voi lo fuggite vivendo, altri lo fugge morendo. 4352 21 | di buono nel tratto del viver vostro? Avete rinnovato 4353 18 | Se il resto degli uomini vivessero eterni, e il suicida morisse, 4354 18 | diritto di dire al secondo: vivi; te lo impone il dovere? 4355 22 | uomini. Io dico che adesso viviamo in epoca siffatta in cui 4356 18 | partire, e sulla freschezza vivida della guancia è insorto 4357 22 | La scienza è lo spirito vivificante delle moderne opinioni, 4358 19 | questo un suo desiderio vivissimo, e giuoca sempre al lotto 4359 16 | così: - Non de solo pane vivit homo. ~- No, no; rassicuratevi; 4360 14 | può darsi. - Le carceri vivono alla buona, non tengono 4361 18 | pallida del tramonto, ed io vivrò volentieri con voi. - Potete 4362 11 | scienza, i crocchi, l'amore, i vizi e le virtù; - non mangerei, 4363 13 | vince domani; è un circolo vizioso, - è la serpe, che si piglia 4364 22 | la maggior parte dei suoi vocaboli ebbero radice nella lingua 4365 | volendo 4366 3 | ossificata con lei.~Tuttavia, volere o no, di rado, ma qualche 4367 | volersi 4368 | voleste 4369 22 | permettiamo che ognuno vi si volga a suo grado. Il genio può 4370 18 | sfugge al compasso di una volgare filosofia. È il punto culminante 4371 17 | campi dell'infinito, da dove volgendoti indietro, o la terra non 4372 22 | ho osservato che anche il volgo d'oggi crede come gli uomini 4373 22 | polvere, e l'altra se ne voli dove Dio, o il Diavolo la 4374 | volli 4375 22 | tentato godere senza voltarmi indietro a vedere chi soffre; 4376 20 | un giovedì colla testa voltata dalle spalle, un venerdì 4377 22 | opinione sempre rinascente e volubile. La politica non è un'arte 4378 22 | sviluppo, e la 'noie dei volumi è cresciuta a tal grado 4379 13 | padrone di uscirne quando volute, e di andare in un mondo 4380 22 | quelle lievi fessure sarà una voragine. Bisogna che tutto sia fluido, 4381 | vorranno 4382 9 | ora verrà il caffettiere. Vossignorla beverà un Moka stupendo, 4383 22 | associazione, assenso di voti uniforme, anche l'uomo benefico 4384 21 | e quante uova si trovano vuote? domandatelo a una massaia. 4385 9 | premono i Tories, o gli Whigs, se non gli preme il juste 4386 | X 4387 | XVI 4388 | XVII 4389 20 | lo confermo nel capitolo XX. Oggi finiscono trentaquattro 4390 10 | sostengo, ora e sempre, - ahora y siempre. - Come farò a render 4391 20 | suona lamento.~Alas poor Yorick! Io mi curvo sotto un peso, 4392 Pref| Prefazione.~ ~You smile? t'is better thus 4393 20 | sola; - chiama sull'armi le zanzare, e mi fanno una guerra mortale 4394 5 | rossori sul viso? Quando Adamo zappava ed 'Eva filava, dove era 4395 13 | rosa, - occhio ceruleo, - zazzera bionda, - vestiti di una 4396 3 | al canterale, è nuovo di zecca; - ehi! quel Napoleone non 4397 9 | miracolo. Ora è così pieno zeppo di roba, che vuoi essere 4398 20 | composto sempre della solita zuppa, e di tre pietanze, che


11-brand | bravo-crede | credi-fecer | fecon-insan | insaz-neve | newto-propr | proro-schiv | sciag-tavol | tedes-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License