Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 21, 1, 8 | Ma il re Torindo tenne altro camino.~ ~
2 1, 24, 43, 342| Tenne quell'altra, che volea fuggire,~
3 1, 28, 28, 219| Lei tenne il conte, e per il braccio
4 2, 13, 63, 501| Ben se 'l tenne la fata aver pregione~
5 2, 14, 52, 412| Ben se lo tenne aver morto o pregione.~
6 2, 16, 19, 147| Onde ciascun di lor tenne per certo~
7 2, 17, 14, 106| Se tenne per sua forza nello arcione,~
8 2, 17, 28, 223| Ma pur se tenne nello arcion apena,~
9 2, 18, 2, 9 | Re Carlo in Franza poi tenne gran corte,~
10 2, 18, 2, 13 | Perché tenne ad Amor chiuse le porte~
11 2, 18, 6, 44 | Che tenne Egitto e tutta la Soria;~
12 2, 18, 62, 492| E ben mez'ora a sé la tenne stretta,~
13 2, 19, 6, 42 | E ben se tenne morta Fiordelisa,~
14 2, 20, 48, 380| Come se tenne alora aventurato,~
15 2, 21, 19, 148| Ma tenne dietro ad essa alla polita.~
16 2, 23, 4, 30 | Oltra meza ora lo tenne abracciato,~
17 2, 24, 7, 56 | Che Satanasso alor lo tenne vivo.~ ~
18 2, 25, 21, 161| Tenne la dama diverso camino,~
19 2, 28, 34, 265| Ma già non tenne al taglio di Tranchera,~
20 2, 31, 7, 52 | E ben se tenne alora aventurato,~
21 3, 3, 47, 373| Alor se tenne morto quel barone,~
22 3, 6, 5, 36 | Tenne il camaglio el brando, ché
|