Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 5, 35, 274| Con la spada di legno e col gran corno;~
2 1, 5, 45, 358| E poi che sopra al legno fo arivato,~
3 1, 5, 47, 371| Tutte le parte del legno ha cercate:~
4 1, 5, 47, 375| Ranaldo sta soletto sopra al legno:~
5 1, 5, 54, 428| Quanto va questo legno a meraviglia.~
6 1, 8, 16, 126| Vede, ed a quella il legno se avicina.~
7 1, 9, 13, 98 | Stassi Ranaldo a quel legno abracciato,~
8 1, 18, 17, 135| Fusberta come un legno l'altra afferra,~
9 1, 18, 44, 349| un bove, a un sasso, a un legno,~
10 1, 24, 50, 395| Era di legno, e sì forte se accese,~
11 2, 5, 40, 318| E pose il legno sotto dello arcione;~
12 2, 11, 41, 325| Il busto sopra il legno andò disteso,~
13 2, 17, 1, 4 | spengendo senza vella il legno;~
14 3, 2, 22, 172| Sì come un scoglio al legno che se intoppa,~
15 3, 3, 54, 430| Salirno al legno; e la zoia fo tanta~
16 3, 3, 57, 456| Sfondava il legno e li omini ad un ponto.~ ~
17 3, 4, 3, 23 | Stridon le corde e il legno se lamenta:~
18 3, 4, 4, 31 | Piegosse il legno e giù dette alla banda:~
19 3, 4, 6, 45 | Gionse alla poppa e pinse il legno avante,~
20 3, 5, 18, 141| tradimento del caval di legno,~
21 3, 8, 5, 36 | Gatti tessuti a vimine e di legno,~
|