Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 31, 247| Né mi giova saper, né altrui consiglio,~
2 1, 1, 36, 283| Per saper questa cosa ben compita~
3 1, 2, 9, 69 | Ma vo' saper se ad Angelica piace,~
4 1, 2, 19, 152| Per saper che aggia fatto Feraguto.~ ~
5 1, 4, 15, 119| Ben potemo saper che per niente~
6 1, 5, 68, 544| Per saper dove Angelica si trova.~ ~
7 1, 6, 23, 182| Perché diceva lui saper la via.~
8 1, 8, 56, 444| Di quel mostro saper la forma aperta.~
9 1, 10, 37, 289| Se volete saper che gente sia~
10 1, 13, 3, 21 | Or, se volete saper la cagione~
11 1, 18, 44, 347| Ma non già che il saper faccia men degno,~
12 1, 19, 18, 141| Io vo' saper la cosa in tutto aperta, -~
13 1, 19, 19, 145| Per saper tutto il fatto il conte
14 2, 3, 19, 147| Poi che quella arte di saper si vanta;~
15 2, 12, 61, 482| Di saper tutta questa alta aventura.~
16 2, 13, 9, 71 | Per saper se più là sia ricovrato,~
17 2, 15, 33, 263| Sol per saper, quella anima affocata,~
18 2, 26, 47, 373| E pur voria saper se di ragione~
19 2, 29, 12, 91 | Saper volete qual sia più gagliardo?~
20 3, 1, 9, 66 | O nol saper te infingi per paura,~
21 3, 3, 25, 195| Per saper meglio l'aspro conveniente~
22 3, 3, 26, 205| Volean saper la cosa tutta intiera~
|