Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 13, 104| strata hai caminata, e ben la sai. -~ ~
2 1, 3, 58, 460| Che sai ben che altra volta io te
3 1, 4, 8, 62 | Né sai, preso è tuo patre e Falsirone;~
4 1, 12, 34, 265| Di questa dama tu non sai la istoria,~
5 1, 12, 66, 526| se ponno amare, e tu lo sai;~
6 1, 21, 33, 257| Tu sai, Segnor, se iusta è la mia
7 1, 23, 50, 396| sapesti quel che tu non sai,~
8 1, 25, 32, 249| rispose Aquilante, - tu non sai~
9 1, 25, 49, 385| Sai certo che 'l sia desso, -
10 1, 26, 30, 239| Gentil cugin, tu sai che a Dio verace~
11 1, 28, 29, 229| impresa per me, come tu sai,~
12 1, 29, 4, 30 | Non sai la istoria di questa contrata,~
13 2, 3, 51, 401| regno de Orgagna, se nol sai,~
14 2, 3, 67, 531| Non sai tu che de Orgagna è qui
15 2, 6, 4, 25 | Soffia, vento, - dicea - se sai soffiare,~
16 2, 10, 40, 314| varca il fiume, poi che sai natare. -~
17 2, 12, 51, 401| Al re dicendo: - Or non sai che al scemare~
18 2, 19, 42, 329| Ma a te, qual tanto sai ben predicare,~
19 2, 24, 29, 227| Or che sai tu se qualche impaccio Orlando~
20 3, 1, 9, 65 | patre Agrican, non so se 'l sai,~
21 3, 5, 6, 47 | Quel cavallier che non sai chi se sia,~
22 3, 5, 40, 314| Non so se sai di tal gesta niente,~
|