Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 84, 670| Ognior cerca la briga parimente.~
2 1, 5, 46, 361| Ranaldo ognior più drieto se gl'incora,~
3 1, 12, 22, 173| E il suo caro diletto ognior chiamava.~
4 1, 17, 55, 439| Perché averlo alle spalle ognior mi pare.~
5 1, 22, 8, 62 | Mirando lei, che ognior chiedea la morte;~
6 1, 22, 34, 265| Cridava il vecchio ognior più disperato:~
7 1, 26, 51, 405| Lui d'altra parte ognior vien più terribile,~
8 1, 27, 8, 64 | E la battaglia ognior vien più crudele.~ ~
9 1, 29, 54, 431| E così andando ognior più s'avicina,~
10 2, 2, 15, 120| E quel crudele ognior più la flagella.~ ~
11 2, 6, 31, 246| Il vento e la tempesta ognior più fiera~
12 2, 12, 41, 324| Perché d'ognior che scemava la luna,~
13 2, 13, 31, 248| Ognior di voce in voce più se spande.~ ~
14 2, 14, 23, 177| De la sua gente ognior cresce la folta,~
15 2, 16, 37, 293| Ché ognior ch'io vedo per que' lochi
16 2, 16, 42, 331| Anci di doglia ognior si consumava,~
17 2, 17, 48, 377| Il peregino ognior del ponte avanza,~
18 2, 19, 46, 364| Con più nequizia ognior se disperava;~
19 2, 22, 29, 232| Cresce nel campo ognior più gente nova.~ ~
20 2, 27, 43, 339| Ma tramontana ognior cresce più forte,~
21 2, 30, 10, 75 | Crescendo ognior la folta saracina,~
22 2, 31, 40, 320| La gente a le sue spalle ognior se ingrossa.~ ~
|