Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 50, 396| Bacia quelle erbe e di pianger se appaga,~
2 1, 5, 17, 131| E l'erbe strane ho còlto a luna nova,~
3 1, 7, 27, 214| Poi de radice e d'erbe avea un liquore,~
4 1, 8, 8, 60 | Così per l'erbe fresche ed odorose~
5 1, 14, 28, 219| Che lei cognosce l'erbe ed ogni cosa~
6 1, 14, 39, 310| Ed essa a piede fra l'erbe camina,~
7 1, 14, 40, 317| Pascendo l'erbe gli girava intorno.~
8 1, 19, 58, 462| Dove eran l'erbe fresche e le viole:~
9 1, 20, 2, 13 | Sapea de tutte l'erbe la potenza,~
10 1, 24, 8, 64 | Che l'erbe strugge e gli arbori disfronda;~ ~
11 2, 3, 23, 181| E quando a primavera l'erbe tenere~
12 2, 4, 6, 46 | Perché con succo de erbe e de radice~
13 2, 4, 34, 265| Via ne va lui per quelle erbe odorose,~
14 2, 4, 54, 426| Tra l'erbe, come ceco, brancolando.~
15 2, 13, 5, 33 | Perché con succi de erbe e de radice~
16 2, 17, 36, 283| Il qual sapea de l'erbe la natura~
17 2, 17, 61, 484| E sopra l'erbe ivi rimase morto.~
18 2, 21, 27, 212| La medica con erbe e con unguento.~
19 2, 26, 19, 148| Con succi de erbe ed acqua lavorata.~
20 3, 1, 19, 145| Gli arbori e l'erbe e pietre di quel loco~
21 3, 7, 33, 259| Con fiori ed erbe acolte in strane parte,~
22 3, 8, 61, 483| Con erbe assai la prese a medicare,~
|