Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 7, 5, 34 | Trombe, tamburi, e cridi ismisurati;~
2 1, 15, 6, 42 | E vostri cridi non varran niente;~
3 1, 19, 23, 184| Di cridi, de lamenti e de alte voce.~ ~
4 1, 27, 36, 285| Diversi cridi de istrane persone;~
5 2, 4, 61, 482| Benché cridi la bestia a gran terrore.~
6 2, 5, 50, 398| Che con gran cridi se accampa nel piano.~
7 2, 6, 12, 89 | Allor se cominciarno e cridi a odire,~
8 2, 6, 34, 272| Ed alti cridi e pianti da morire.~ ~
9 2, 6, 43, 342| qua di là se alciarno e cridi fieri;~
10 2, 6, 59, 465| e tamburi a un tratto e cridi altieri~
11 2, 11, 29, 232| Con cridi ed urli pien d'alti spaventi.~ ~
12 2, 15, 11, 86 | Che scende con gran cridi alla pianura,~
13 2, 16, 25, 195| Con cridi e trombe, e con tanto romore~
14 2, 22, 50, 398| De urli e de cridi da quei maledetti,~
15 2, 23, 14, 110| E trombe con gran cridi fôrno oditi,~
16 2, 27, 31, 247| Cridi e lieti romori a gran divizia,~
17 2, 28, 26, 202| Di loro e cridi grandi e la tempesta;~
18 2, 30, 22, 174| De arme e de cridi il cel tutto risuona.~
19 3, 1, 7, 54 | Con alti cridi a terra se distese,~
20 3, 8, 10, 74 | De cridi e trombe è sì grande il
21 3, 8, 24, 190| De cridi estremi e de istrumenti
22 3, 9, 4, 31 | Con corni e cridi menando tempesta;~
|