Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contati 2
contato 37
contava 10
conte 580
contegno 2
contenda 2
contende 1
Frequenza    [«  »]
642 ad
636 già
610 d'
580 conte
576 mai
557 perché
556 ranaldo
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

conte

1-500 | 501-580

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1 | REMENSE, PER IL MAGNIFICO CONTE MATEO MARIA BOIARDO, CONTE 2 1 | CONTE MATEO MARIA BOIARDO, CONTE DE SCANDIANO, A LO ILLUSTRISSIMO 3 1, 1, 3, 19 | Credendo forse a quel conte valente~ 4 1, 2, 29, 230| la giostra, e chiama il conte Gano,~ 5 1, 2, 51, 402| E Pinabello e il conte de Altafoglia,~ 6 1, 3, 10, 73 | questo un messo venne al conte Gano,~ 7 1, 3, 14, 105| Il conte Gano che ode quella ingiuria,~ 8 1, 3, 16, 125| Conte Smiriglio una grossa asta 9 1, 3, 16, 128| Oh quanto se lamenta il conte Gano!~ ~ 10 1, 3, 19, 147| Non vi vo' dir se 'l conte Gano agogna.~ 11 1, 3, 20, 153| Anselmo della Ripa, il falso conte,~ 12 1, 3, 20, 158| A lui davanti va il conte Raineri,~ 13 1, 3, 29, 229| Eccoti Anselmo, il conte fraudolente,~ 14 1, 3, 70, 553| Il conte stava sì attento a mirarla,~ 15 1, 3, 71, 562| Il franco conte, ragionando in vano.~ 16 1, 3, 72, 571| E quando quivi vede il conte Orlando,~ 17 1, 3, 76, 601| Il conte se è turbato oltra misura,~ 18 1, 4, 7, 49 | Il conte a lei rispose: - Io son 19 1, 5, 82, 655| di questa cosa il franco conte:~ 20 1, 6, 2, 11 | cossa non li aggiunge il conte,~ 21 1, 6, 5, 33 | Per questo è il conte forte riscaldato,~ 22 1, 6, 8, 57 | Il conte di quel colpo andò per terra,~ 23 1, 6, 9, 69 | Incontinente il conte si è rivolto~ 24 1, 6, 11, 87 | Non se smarisce quel conte animoso,~ 25 1, 6, 14, 110| Diceva il conte - debbiame aiutare! -~ 26 1, 6, 15, 115| Legato è il conte sotto il celo aperto;~ 27 1, 6, 16, 125| Come lo vidde, il conte lo chiamava,~ 28 1, 6, 17, 132| Diceva il conte: - Pigliate il mio brando,~ 29 1, 6, 30, 239| gran bastonata sente il conte,~ 30 1, 6, 32, 254| Il conte non ne vôl di quella biada;~ 31 1, 6, 38, 300| Volse mostrare il gran conte di Brava;~ 32 1, 6, 39, 305| De qui se parte il conte, e lascia il frate;~ 33 1, 6, 39, 312| Il conte de novelle il dimandava.~ ~ 34 1, 6, 44, 347| Veggendo il conte, con dolce favella~ 35 1, 6, 45, 355| Non pensa il conte inganno o altro fallo:~ 36 1, 6, 47, 370| Fuor di se stesso, quel conte di Brava.~ 37 1, 6, 49, 385| Posesi il conte la logia a mirare,~ 38 1, 6, 49, 389| Mentre che il conte stava a riguardare,~ 39 1, 6, 53, 421| Il conte, che ha la mente sbigotita,~ 40 1, 7, 14, 110| Il duca Naimo e il conte Ganelone.~ 41 1, 7, 25, 193| E' se fu riscontrato al conte Gano:~ 42 1, 7, 60, 475| Or dimanda al tuo conte Ganelone~ 43 1, 7, 67, 533| Astolfo il conte Gano prende a mano,~ 44 1, 9, 50, 394| Ed era conte di Rocca Silvana;~ 45 1, 9, 74, 591| Tutti en nel prato, il conte Orlando eccetto,~ 46 1, 9, 76, 607| Ma, come prima gionse il conte Orlando,~ 47 1, 9, 77, 615| Il conte de niente non lo ascolta,~ 48 1, 11, 23, 179| A un conte il destrier del bon Ranaldo,~ 49 1, 11, 50, 397| Sappi che tra quei nove è il conte Orlando.~ 50 1, 11, 51, 402| Ed ode il conte Orlando nominare,~ 51 1, 13, 30, 235| Aveva un conte al suo regno vicino,~ 52 1, 13, 31, 241| Avea il conte Orrisello una sorella,~ 53 1, 13, 34, 271| Che la sorella del conte, Albarosa,~ 54 1, 14, 9, 70 | Da quello incanto il conte Orlando trare,~ 55 1, 14, 39, 312| iacerse armato il franco conte.~ ~ 56 1, 14, 41, 328| Gionse la dama a lato al conte Orlando.~ ~ 57 1, 14, 43, 337| La damisella prende il conte a mano,~ 58 1, 14, 43, 340| Or se è in se stesso il conte risentito,~ 59 1, 14, 45, 357| Il conte Orlando su l'arcion montava,~ 60 1, 14, 46, 367| Il conte avante non li cognoscia:~ 61 1, 14, 48, 380| Primo di tutti il gran conte di Brava~ 62 1, 14, 59, 467| Il conte Orlando è il primo alla 63 1, 14, 61, 487| Ma il conte Orlando, cavalliero adorno,~ 64 1, 14, 62, 492| Lo ardito conte de suonar non resta;~ 65 1, 15, 4, 29 | Il conte se retira ai suoi guerreri,~ 66 1, 15, 6, 47 | Ben se puotea veder il conte Orlando~ 67 1, 15, 19, 145| Il conte, che alla dama è longi poco,~ 68 1, 15, 25, 196| Mai non se arestò il conte di ferire;~ 69 1, 15, 26, 202| fo a mirare il disperato conte;~ 70 1, 15, 27, 213| Eccoti gionto quel conte de Anglante;~ 71 1, 15, 31, 248| Ad ogni crido chiama il conte Orlando.~ ~ 72 1, 15, 33, 259| Ma il conte vede quella dama adorna,~ 73 1, 15, 34, 267| Il conte il gionse in capo di piatone,~ 74 1, 15, 36, 283| Temeva il conte di averlo percosso,~ 75 1, 15, 37, 291| Ripone il brando il conte di guerra uso,~ 76 1, 15, 38, 301| Già non se attacca a quel conte affatato.~ 77 1, 15, 44, 351| Il conte priega indarno: a poco a 78 1, 15, 47, 369| Cridava il conte in voceorgogliosa,~ 79 1, 15, 47, 374| Che mostrata avea il conte sopra al piano;~ 80 1, 15, 48, 381| Perché vedeva il conte de ira caldo,~ 81 1, 15, 54, 429| Col conte Orlando insieme se dan vanto~ 82 1, 16, 3, 19 | Ed avea il conte Orlando disfidato,~ 83 1, 16, 3, 24 | esce fuora armato il franco conte.~ ~ 84 1, 16, 11, 84 | A gran fatica il conte il tiene in piede.~ 85 1, 16, 12, 89 | ancor già rivolto il franco conte~ 86 1, 16, 16, 123| più zanze: ritornamo al conte,~ 87 1, 16, 25, 193| Il conte riversato adietro inchina,~ 88 1, 16, 43, 337| A benché il conte assai fosse adirato~ 89 1, 16, 58, 464| Al conte Orlando manda per aiuto.~ ~ 90 1, 16, 60, 473| Lo inamorato conte non si posa,~ 91 1, 17, 19, 147| Ché qua non se ritrova il conte Orlando,~ 92 1, 17, 57, 451| che quel cavalliero è il conte Orlando,~ 93 1, 18, 24, 190| Or che direbbe il gran conte di Brava,~ 94 1, 18, 25, 196| Ora voglio tornar al conte Orlando,~ 95 1, 18, 30, 234| Trar fuor di schiera quel conte gagliardo,~ 96 1, 18, 31, 243| Il conte nulla pensa a quel fallire,~ 97 1, 18, 32, 253| poco dimorò che gionse il conte,~ 98 1, 18, 36, 281| Il conte li rispose molto umano,~ 99 1, 18, 39, 307| Prima verso il re parlava il conte:~ 100 1, 18, 41, 323| Guardava il conte il celo e poi dicia:~ 101 1, 18, 47, 369| Rispose il conte: - Quello Orlando sono~ 102 1, 18, 53, 422| Iscrida al conte ed ebbelo a sfidare,~ 103 1, 18, 54, 425| Era già il conte in su l'arcion salito,~ 104 1, 19, 3, 18 | Il conte con più senno si servava;~ 105 1, 19, 4, 29 | Non puotea il franco conte avere il fiato,~ 106 1, 19, 6, 46 | Non ebbe il conte mai botta maggiore,~ 107 1, 19, 15, 120| Oh quanto al conte ne rincresce e dole!~ ~ 108 1, 19, 19, 145| saper tutto il fatto il conte è caldo,~ 109 1, 20, 17, 133| Or quivi gionse quel conte animoso,~ 110 1, 20, 23, 178| il feroce Ranchera e il conte Orlando.~ 111 1, 20, 25, 193| Vide la forza quel conte gagliardo~ 112 1, 20, 27, 209| parlava quel superbo al conte:~ 113 1, 20, 28, 219| Ma il conte avea più ardire e più gran 114 1, 20, 29, 228| Sembravan gli occhi al conte bragie accese;~ 115 1, 20, 30, 234| nol diffese dal colpir del conte,~ 116 1, 20, 31, 243| Poi corse al conte e fecegli gran festa~ 117 1, 20, 31, 247| Brandimarte dal conte ottenne graccia~ 118 1, 20, 34, 267| Piangeva il conte forte, ché pensava~ 119 1, 20, 36, 284| Diciam del conte, che avia ritrovato~ 120 1, 21, 38, 302| E piangea forte quel conte pietoso.~ 121 1, 21, 39, 309| dolcemente ragionando al conte~ 122 1, 21, 41, 328| Di Fiordelisa il conte ha dimandato.~ ~ 123 1, 21, 42, 331| Così rispose il conte al suo dimando,~ 124 1, 21, 46, 363| Quale era conte di Rocca Silvana;~ 125 1, 21, 46, 366| E il conte, che mi desti per padrone,~ 126 1, 21, 48, 379| Il conte Orlando gran dolor n'avia,~ 127 1, 22, 10, 73 | In croppa la portava il conte Orlando,~ 128 1, 22, 56, 442| Col conte Orlando, ed ancora seguia,~ 129 1, 22, 59, 469| Ma non già il conte, perché egli estimava~ 130 1, 22, 60, 475| Dal conte Orlando subito se parte,~ 131 1, 23, 1, 2 | Brandimarte dal conte era partito,~ 132 1, 23, 20, 160| de la dama che portava il conte.~ ~ 133 1, 23, 21, 163| Veniano a ritrovare il conte Orlando.~ 134 1, 24, 2, 16 | battaglia al pro' Ranaldo e al conte.~ ~ 135 1, 24, 12, 92 | De il conte Orlando, che giva soletto~ 136 1, 24, 14, 109| Turpino affirma che il conte de Brava~ 137 1, 24, 15, 113| Colcossi a l'erba verde il conte Orlando,~ 138 1, 24, 16, 128| Il conte la cagion gli domandava.~ ~ 139 1, 24, 25, 193| Da poi che il conte dalla dama intese~ 140 1, 24, 30, 240| E ferì in fianco il conte a gran tempesta.~ ~ 141 1, 24, 32, 256| Mena a traverso il conte furioso.~ ~ 142 1, 24, 33, 261| E benché 'l conte fosse aspro e robusto,~ 143 1, 24, 35, 275| Ma, come il conte gli andava a trovare,~ 144 1, 24, 36, 288| Prendela il conte e il toro intorno mena.~ ~ 145 1, 24, 37, 293| Il conte con gran forza il primo 146 1, 24, 40, 320| vista alle donzelle e al conte.~ ~ 147 1, 24, 41, 322| Il franco conte alla battaglia dura,~ 148 1, 24, 42, 333| Ma, come il suon del conte venne meno,~ 149 1, 24, 46, 362| Il conte, che teniva il libro in 150 1, 24, 49, 386| Il conte prestamente lo serrava,~ 151 1, 24, 51, 401| Non ebbe il conte mai cotal battaglia,~ 152 1, 24, 52, 413| Quella poi prese il conte e, remirando,~ 153 1, 24, 53, 417| L'elmo se trasse poi quel conte ardito~ 154 1, 24, 55, 433| Veggendo il conte la cosa sì strana,~ 155 1, 24, 56, 441| Così dicendo il conte non fu tardo,~ 156 1, 24, 57, 453| Però concludo in fin che il conte Orlando~ 157 1, 24, 58, 457| Da poi che il conte per tutto ivi intorno~ 158 1, 25, 1, 1 | Il conte Orlando il corno a bocca 159 1, 25, 2, 15 | Il conte alla cuccietta pone cura,~ 160 1, 25, 4, 27 | Il conte il corno per terra gettava~ 161 1, 25, 18, 138| Il conte, assai pensoso ne la ciera,~ 162 1, 25, 20, 153| Se l'è tua, - disse il conte - e tua si sia,~ 163 1, 25, 22, 170| Questo che al conte la donzella tolse,~ 164 1, 25, 38, 299| E di sua mano il conte ebbe spogliato,~ 165 1, 25, 39, 305| Stavasi 'l conte quieto e vergognoso,~ 166 1, 25, 40, 318| Standosi al collo a quel conte abracciata,~ 167 1, 25, 41, 321| D'una sol cosa, il mio conte, - dicia~ 168 1, 25, 44, 347| Apena se ritenne il conte Orlando~ 169 1, 25, 45, 355| Dissegli il conte: - Dama, a te servire~ 170 1, 25, 47, 374| Al conte Orlando: - Il ti farà mestiero~ 171 1, 25, 50, 395| E quando il conte tal cosa intendia,~ 172 1, 25, 55, 440| Ed io son conte e senator romano.~ ~ 173 1, 25, 59, 466| Il conte seco stesso ragionava,~ 174 1, 25, 60, 474| Il conte a gran ruina fu levato;~ 175 1, 25, 60, 479| Giù nella stalla va il conte gagliardo,~ 176 1, 25, 61, 488| Qual fu tra il conte e il sir de Montealbano.~ ~ 177 1, 26, 3, 20 | In questo gionse il conte a gran ruina,~ 178 1, 26, 5, 39 | E 'l conte Orlando cognobbe di saldo~ 179 1, 26, 7, 53 | Alora il conte, come avesse il foco~ 180 1, 26, 9, 65 | Avrebbe il conte quel ponte reciso~ 181 1, 26, 11, 85 | Quel conte, che pur mo fu tanto crudo,~ 182 1, 26, 15, 116| E il conte l'avea tolto in sua diffesa.~ 183 1, 26, 16, 128| Vedreti armato il fier conte de Anglante. -~ ~ 184 1, 26, 17, 131| fio d'Amon: - Chi è questo conte,~ 185 1, 26, 17, 135| Ma quel conte d'Angante che detto hai,~ 186 1, 26, 20, 160| Ma il conte Orlando è già gionto nel 187 1, 26, 27, 215| Sua lancia cadde al conte in su l'arcione,~ 188 1, 26, 28, 219| L'alto furor di quel conte adirato?~ 189 1, 26, 30, 238| Comincia al conte in tal modo a parlare:~ 190 1, 26, 31, 245| Caro mio conte, io ho molta paura~ 191 1, 26, 35, 274| Non era il conte a dismontare ardito:~ 192 1, 26, 42, 330| Il conte con Marfisa s'azuffava,~ 193 1, 26, 42, 335| Vero è che 'l conte avea suspizione,~ 194 1, 26, 44, 351| Su Brigliadoro il conte valoroso~ 195 1, 26, 50, 397| Or torno al conte Orlando ed a Marfisa,~ 196 1, 26, 51, 404| Quelle arme che Marfisa al conte taglia.~ 197 1, 26, 58, 457| A quel cridar del conte il fio d'Amone~ 198 1, 26, 61, 481| Rispose il conte ad esso: - Animo vile,~ 199 1, 27, 4, 32 | E verso il conte sprona Rabicano.~ ~ 200 1, 27, 5, 35 | Il dio d'amor, che ha il conte per cimiero,~ 201 1, 27, 6, 41 | Ma il conte, che d'orgoglio è troppo 202 1, 27, 7, 55 | Per questo d'ira il conte più s'accese,~ 203 1, 27, 10, 80 | Ma il conte alora uscì de stordigione.~ ~ 204 1, 27, 12, 89 | Così dicendo il conte a due man prese,~ 205 1, 27, 27, 211| Ferisce al conte quella anima ardita,~ 206 1, 27, 27, 215| E se non fusse che il conte è fatato,~ 207 1, 27, 32, 253| Rispose il conte: - Ladro, scelerato,~ 208 1, 27, 37, 293| La sopravesta il conte avea stracciata,~ 209 1, 27, 38, 303| Ciò che vedeva che al conte gradava,~ 210 1, 27, 40, 313| E disse al conte: - Io ho malenconia,~ 211 1, 27, 47, 369| Ma il conte Orlando, senza altro pensiero,~ 212 1, 27, 47, 375| Mirando il conte in quel sonno dissolto,~ 213 1, 27, 48, 382| Che 'l conte Orlando assai de cavalcare,~ 214 1, 27, 50, 393| Il conte al suo bel viso remirando~ 215 1, 27, 53, 419| Non puotè più soffrire il conte Orlando,~ 216 1, 27, 57, 453| Il conte dopo questi ne venìa,~ 217 1, 28, 8, 57 | Ranaldo fece al conte aspra risposta,~ 218 1, 28, 12, 91 | Ora più oltra il conte non sofferse,~ 219 1, 28, 15, 119| Ranaldo sopra al conte se abandona,~ 220 1, 28, 16, 124| Sente a quel colpo il conte un gran tormento;~ 221 1, 28, 17, 130| Ranaldo sopra l'elmo gionse il conte;~ 222 1, 28, 18, 144| Al conte Orlando il suo spronar non 223 1, 28, 21, 167| ferisce cridando al forte conte:~ 224 1, 28, 27, 213| Il conte ad ambe mano anco menava~ 225 1, 28, 28, 219| Lei tenne il conte, e per il braccio il prese,~ 226 1, 28, 33, 264| Credendo vendicarse al conte Orlando.~ ~ 227 1, 28, 41, 321| Ora fia morto il bon conte di Brava,~ 228 1, 28, 51, 404| E ragionamo di quel conte ardito,~ 229 1, 28, 53, 417| molta pietà si venne al conte,~ 230 1, 29, 3, 17 | Rispose il franco conte: - In veritate,~ 231 1, 29, 39, 310| Parlava al conte per la sua salute,~ 232 1, 29, 41, 322| Il conte prestamente al pino andava.~ 233 1, 29, 41, 327| E morte al conte e gran pena minaccia,~ 234 1, 29, 42, 329| Il conte aveva integra ancor sua 235 1, 29, 46, 361| Come io dissi, la porta il conte Orlando;~ 236 1, 29, 47, 375| Però che 'l conte, ch'era mal usato,~ 237 1, 29, 50, 393| Disse la dama al conte: - Or te assicura,~ 238 1, 29, 51, 401| Il conte non vi fece altro pensiero:~ 239 1, 29, 52, 411| Rimase il conte tutto smemorato,~ 240 2, 1, 14, 109| Qual in Bergogna col conte d'Anglante~ 241 2, 2, 2, 13 | Ora lasciamo quel conte d'Anglante,~ 242 2, 2, 3, 24 | Ch'ebbe col conte con tormento assai.~ ~ 243 2, 2, 4, 26 | Sia il conte Orlando da quella frontera,~ 244 2, 2, 37, 293| Che al conte Orlando trapassarno avante.~ 245 2, 3, 45, 355| Lasciogli gire e torno al conte Orlando,~ 246 2, 3, 48, 384| Ben presto il conte li cognobbe in faccia;~ ~ 247 2, 3, 49, 392| Ben lei cognobbe il conte in prima vista;~ ~ 248 2, 3, 54, 427| Il conte, che de lor poco se cura,~ 249 2, 3, 59, 465| Ma il conte Orlando non lo seguitava,~ 250 2, 3, 59, 471| donzella, che cognobbe il conte,~ 251 2, 3, 60, 477| Veggendo il conte sua bella figura,~ 252 2, 3, 61, 486| Il conte sostenir questo non volse~ 253 2, 3, 62, 490| Il conte rimontò nel suo ronzone,~ 254 2, 3, 63, 498| Se, più che 'l conte lei Grifone amava;~ 255 2, 3, 64, 512| Il conte diè licenzia a quei baroni,~ ~ 256 2, 3, 65, 520| Il conte li ricorda il dipartire.~ ~ 257 2, 3, 66, 528| Verso del conte disse: - Ahi sventurato!~ ~ 258 2, 3, 68, 537| Il conte a lei rispose sorridendo:~ 259 2, 4, 4, 25 | La dama, che col conte era smontata,~ 260 2, 4, 10, 77 | Va passeggiando il conte per il piano,~ 261 2, 4, 11, 86 | Il conte sopra a l'erba si posava,~ 262 2, 4, 13, 97 | Tutto è coperto il conte d'armatura:~ 263 2, 4, 17, 131| Il conte se avicina arditamente~ 264 2, 4, 19, 149| Or non sa il conte ciò che debba fare,~ 265 2, 4, 20, 159| infrescarse se ne andava il conte~ 266 2, 4, 26, 202| Però vi passò dentro il conte Orlando.~ 267 2, 4, 29, 226| Il conte Orlando, né per la paura~ 268 2, 4, 31, 243| Ahi, - disse il conte - falsa e fraudolente!~ 269 2, 4, 33, 262| Non avea il conte a ponto a indugiare,~ 270 2, 4, 36, 281| Non gionse il conte in su la ripa apena,~ 271 2, 4, 37, 293| Il conte non odìa de ciò niente,~ 272 2, 4, 38, 300| Ma il conte per le chiome ne la prese.~ 273 2, 4, 38, 303| Ma la sua voce al conte non attiene,~ 274 2, 4, 39, 305| Per le chiome la prese il conte Orlando,~ 275 2, 4, 41, 323| Il conte a quella porta fu arivato,~ 276 2, 4, 42, 333| Il conte con quel brando che ben 277 2, 4, 43, 340| Che il conte in piede si mantiene apena.~ 278 2, 4, 44, 345| Combatte arditamente il conte Orlando,~ 279 2, 4, 46, 361| Il conte più non sa quel che si fare.~ 280 2, 4, 47, 371| Dio guardi il conte Orlando a questo tratto,~ 281 2, 4, 52, 410| grande occello, e verso il conte andava,~ 282 2, 4, 54, 429| Il conte a man riversa un colpo serra;~ 283 2, 4, 55, 433| Poi che mirato ha il conte quello occello,~ 284 2, 4, 57, 455| Ora alla porta il conte s'avicina:~ 285 2, 4, 59, 465| Turbosse oltra misura il conte Orlando,~ 286 2, 4, 59, 471| E spezza al franco conte ogni armatura:~ 287 2, 4, 60, 480| Ma il conte ciò non cura e il brando 288 2, 4, 61, 481| Mena a due mano il conte e non s'arresta,~ 289 2, 4, 62, 489| Or fora il conte se ne vuole andare,~ 290 2, 4, 65, 517| Ma il conte a questo non stette a pensare,~ 291 2, 4, 67, 534| voglia di mangiare aveva il conte;~ 292 2, 4, 70, 558| Ma presto il conte la fece morire~ 293 2, 4, 71, 562| tramontana via camina il conte,~ 294 2, 4, 72, 575| Schifollo il conte e trassese da lato,~ 295 2, 4, 75, 596| Ora ben stette il conte dubbioso;~ 296 2, 4, 76, 607| Ma il conte a suo mal grado dentro passa,~ 297 2, 4, 78, 618| Ma pur l'aveva il conte assai maggiore.~ 298 2, 4, 78, 619| Leval il conte ad alto e intorno il mena,~ 299 2, 4, 80, 635| Non può prendere il conte indugia o posa,~ 300 2, 4, 80, 639| uno e l'altro; a benché 'l conte Orlando~ 301 2, 4, 81, 647| campagna va correndo il conte,~ 302 2, 4, 83, 657| Il conte questo non aveva inteso,~ 303 2, 5, 11, 81 | Aveva il conte una forza tamanta,~ 304 2, 5, 12, 89 | Il conte va correndo tutta fiata,~ 305 2, 5, 14, 105| Ove sia il conte non vede niente,~ 306 2, 5, 24, 185| questo partito prese il conte,~ 307 2, 6, 23, 179| Ed oltra a questi il conte de Lorena,~ 308 2, 6, 35, 280| Conte Arcimbaldo e la gente lombarda.~ ~ 309 2, 6, 36, 281| Questo Arcimbaldo è conte di Cremona,~ 310 2, 6, 43, 343| Il conte di Cremona avanti passa,~ 311 2, 6, 56, 447| Roberto de Asti e 'l conte di Lorena~ 312 2, 6, 62, 489| E seco al paro il conte de Lorena,~ 313 2, 6, 62, 492| E 'l conte de Asti, quel franco Roberto.~ 314 2, 7, 7, 51 | fuor de schiera uscì il conte Roberto~ 315 2, 7, 8, 63 | Quello Ansuardo, conte di Lorena,~ 316 2, 7, 10, 76 | Roberto, il conte de Asti, ebbe cernito:~ 317 2, 7, 26, 205| A lui davanti è il conte di Cremona,~ 318 2, 7, 31, 244| Perché tornar conviene al conte Orlando,~ 319 2, 7, 33, 259| n'andava drittamente il conte,~ 320 2, 7, 34, 265| Perduto aveva il conte Brigliadoro,~ 321 2, 7, 40, 314| Ne gionge il conte caminando a piede,~ 322 2, 7, 48, 377| Il conte, sorridendo a tal parole,~ 323 2, 7, 49, 387| Ché il conte Orlando qua non valeria,~ 324 2, 7, 50, 393| Il franco conte a quel dolce parlare~ 325 2, 7, 51, 406| or tu dimori, odi il tuo conte,~ 326 2, 7, 55, 433| Il conte, de ira e de doglia avampato,~ 327 2, 7, 55, 440| Quando li gionse sopra 'l conte Orlando.~ ~ 328 2, 7, 58, 457| Ma il conte così presto non si rese,~ 329 2, 7, 59, 472| Ma il conte l'ha assaggiato, e non l' 330 2, 7, 61, 482| E salta adosso al conte, d'ira acceso.~ 331 2, 8, 2, 16 | Ma sopra tutti il franco conte Orlando,~ ~ 332 2, 8, 6, 43 | torniamo a ragionar del conte,~ 333 2, 8, 7, 56 | Che 'l conte imbraccia il scudo e il 334 2, 8, 10, 74 | Ma già non gionse il conte a suo talento,~ 335 2, 8, 11, 84 | Ma il conte, che è di guerra amaestrato,~ 336 2, 8, 12, 96 | Pur guarda il conte e non sa che si fare.~ ~ 337 2, 8, 17, 134| Ma il conte, che a tal cosa non ha il 338 2, 8, 21, 165| Bene avea il conte sua spata fatata~ 339 2, 8, 22, 169| questa cosa riguardava il conte~ 340 2, 8, 23, 177| Il conte avea de ciò gran meraviglia,~ 341 2, 8, 29, 225| Il conte, che di questo non ha cura,~ 342 2, 8, 31, 245| Fermosse il conte stabile ed immoto,~ 343 2, 8, 33, 257| Or fa pensiero il bon conte de Anglante~ 344 2, 8, 34, 271| Callava il conte, verso la pregione~ 345 2, 8, 37, 289| Or, come io dissi, il bon conte di Brava~ 346 2, 8, 38, 298| Il conte, che a quel lume si governa,~ 347 2, 8, 40, 313| Il conte le parole non intese,~ 348 2, 8, 43, 337| sue fattezze riguardava il conte~ 349 2, 8, 47, 375| E non sapevan del conte niente;~ 350 2, 8, 50, 395| Per caso allor se volse il conte Orlando,~ 351 2, 8, 51, 407| E tanto più se turba il conte arguto,~ 352 2, 8, 53, 420| Costei parlava al conte in voce scorta:~ 353 2, 8, 57, 449| Il conte, che d'entrare avea gran 354 2, 8, 59, 467| Ma come gionto vidde il conte Orlando,~ 355 2, 9, 4, 26 | Condutto è il conte a perigliosi passi.~ 356 2, 9, 6, 44 | Turbosse il conte a tal appariscenzia,~ 357 2, 9, 11, 83 | Il conte, a lei voltato in mal talento,~ 358 2, 9, 12, 91 | Ben se stupisce il conte nella mente,~ 359 2, 9, 14, 105| l'altra volta, il franco conte~ 360 2, 9, 14, 111| Il conte, che ha provato il fatto 361 2, 9, 17, 135| Volgendo il viso quella fata al conte,~ 362 2, 9, 18, 144| Verso del conte usava tal parole:~ ~ 363 2, 9, 20, 157| Ma il conte Orlando l'altra avea gremita,~ 364 2, 9, 23, 177| Rispose il conte ad essa: - Io te prometto,~ 365 2, 9, 25, 197| Per questo intrato è il conte in gran pensieri,~ 366 2, 9, 28, 219| Il conte adimandò del damigello~ 367 2, 9, 29, 227| E ben che ne dolesse al conte Orlando,~ 368 2, 9, 30, 239| Intrarno tutti, e 'l conte andava prima;~ 369 2, 9, 33, 257| Il conte li dicea che era viltate~ 370 2, 9, 34, 272| E sei conte di Brava e sir de Anglante.~ ~ 371 2, 9, 44, 348| prima molto ringraziarno il conte;~ 372 2, 9, 46, 363| Il conte a quel parlar nulla rispose,~ 373 2, 10, 55, 434| Al conte Orlando, qual, come io contai,~ 374 2, 11, 5, 33 | Il conte Orlando, che stava da parte~ 375 2, 11, 7, 55 | l ladro passa e crida al conte: - Ascolta,~ 376 2, 11, 8, 57 | brando non se avidde alora il conte,~ 377 2, 11, 9, 65 | Come la vita il conte l'avea caro,~ 378 2, 11, 10, 75 | Quivi rimase il conte sbigotito,~ 379 2, 11, 16, 121| Sì come il conte vidde la donzella~ 380 2, 11, 17, 129| Origilla, che cognobbe il conte,~ 381 2, 11, 18, 141| Al conte dimandava perdonanza,~ 382 2, 11, 20, 153| Come fu gionto, al conte fie' riguardo,~ 383 2, 11, 21, 165| E volse il conte sopra ad ogni patto~ 384 2, 11, 21, 168| Ciò promettendo; e 'l conte fu contento.~ ~ 385 2, 11, 24, 190| Ha racquistata il bon conte d'Anglante,~ 386 2, 11, 25, 196| Con Durindana il conte martellare,~ 387 2, 11, 26, 207| Ma sempre al conte cresce ardire e possa,~ 388 2, 11, 30, 233| Fecesi il conte il segno della croce,~ 389 2, 11, 33, 264| E il conte apresso, che giammai nol 390 2, 11, 34, 267| Ma il conte trabuccò ne la catena,~ 391 2, 11, 35, 278| Il conte Orlando per cotal vergogna;~ 392 2, 11, 36, 283| Quando la voce del suo conte odiva,~ 393 2, 11, 43, 340| Se non il conte, che era incatenato,~ 394 2, 11, 44, 347| E tornò Brandimarte al conte Orlando~ 395 2, 11, 54, 429| Poi mostrandosi il conte in volto lieto~ 396 2, 11, 57, 450| Ché 'l conte non la volse mai lasciare,~ 397 2, 11, 57, 454| Dal conte Orlando, e ciò che dovea 398 2, 12, 10, 78 | Diceva il conte - non me abandonati! -~ 399 2, 12, 13, 97 | E benché il conte fosse in tal tormento,~ 400 2, 12, 14, 108| Verso del conte in tal modo ragiona:~ 401 2, 12, 17, 131| Allora il conte, che era tanto umano:~ 402 2, 12, 21, 163| Il conte Orlando diceva niente,~ 403 2, 12, 30, 236| tratto fuor di quella il conte Orlando.~ 404 2, 12, 30, 239| Allor che il conte convenne partire?~ 405 2, 12, 37, 291| Che il conte era pur gionto a quella 406 2, 12, 58, 464| E torno al conte, ch'è gionto a quel passo:~ ~ 407 2, 12, 59, 467| Il conte riguardando assai fu vago,~ 408 2, 12, 61, 481| Non dimandati se il conte avea brama~ 409 2, 12, 61, 485| Come ella vidde il conte, a nome il chiama~ 410 2, 13, 10, 80 | E diello al conte de Rocca Silvana.~ ~ 411 2, 13, 11, 81 | Da poi che l'ebbe a quel conte venduto,~ 412 2, 13, 11, 86 | Per questo il conte avanti al suo morire,~ 413 2, 13, 15, 113| Ora ti prego, conte, se mai grazia~ 414 2, 13, 16, 121| Il conte narrò a lei con brevitate~ 415 2, 13, 17, 133| Che la ventura che il conte pigliava~ 416 2, 13, 19, 149| Il conte uscì della piazza di saldo~ 417 2, 13, 24, 187| Ma il conte sol dimanda Ziliante~ 418 2, 13, 24, 192| Ma nulla giova: il conte non l'ascolta.~ ~ 419 2, 13, 25, 200| Ma il conte tace e vien dritto alla 420 2, 13, 26, 205| Allora il conte a lei cominciò a dire:~ 421 2, 13, 29, 225| E però il conte scongiurò la fata~ 422 2, 13, 38, 297| Da poi che l'ebbe a quel conte venduto,~ 423 2, 13, 45, 356| E 'l conte in summa fece battizare~ 424 2, 13, 48, 383| Quando da lui e dal conte de Anglante~ 425 2, 13, 54, 425| Al conte fu il destrier restituito,~ 426 2, 14, 28, 224| Ecco afrontato ha il conte di Cremona,~ ~ 427 2, 15, 29, 225| creder potrò mai che 'l conte Orlando~ 428 2, 16, 1, 3 | Come sia il conte Orlando in Franza gionto~ 429 2, 16, 2, 9 | Ed avea tolto il corno al conte Orlando,~ 430 2, 16, 48, 383| l principe Ranaldo o il conte Orlando~ 431 2, 17, 38, 299| Però che il conte Orlando e Brandimarte~ 432 2, 17, 39, 305| Andava Brandimarte e il conte Orlando~ 433 2, 17, 63, 500| Al conte Orlando presso alla fontana,~ 434 2, 17, 64, 506| Aiuto o pace dimandava al conte,~ 435 2, 17, 65, 513| Cognosce il conte che ella dice il vero,~ 436 2, 18, 4, 25 | Dapoi che il conte intese dove andava~ 437 2, 18, 10, 75 | Il conte di narrarle indi comenza~ 438 2, 18, 12, 89 | Onde cominciò il conte a confortare,~ 439 2, 18, 13, 100| Né il conte vi pensò troppo né poco;~ 440 2, 18, 15, 116| Ed Angelica bella e il conte Orlando.~ 441 2, 18, 16, 125| E, stando il conte e Brandimarte armato,~ 442 2, 18, 19, 150| Anci diceva al conte: - Or te assicura~ 443 2, 18, 21, 161| A benché il conte cognoscesse a pieno~ 444 2, 18, 33, 260| Ché al conte Orlando mi convien tornare,~ 445 2, 18, 35, 273| Il conte entrato gli vede a sedere~ 446 2, 18, 36, 283| Or vanne il conte, e con faccia serena~ 447 2, 18, 38, 297| Quando costui odì il conte parlare,~ 448 2, 18, 38, 302| Ma il conte aveva già deliberato,~ 449 2, 18, 39, 308| Ora odì il conte lor, che mormorando~ 450 2, 18, 40, 318| Venne alle spalle del conte di Brava,~ 451 2, 18, 42, 333| Tornamo al conte, che è presso alla morte:~ 452 2, 18, 44, 352| Ben prestamente il conte in man l'afferra.~ ~ 453 2, 18, 46, 361| Il conte Orlando tra costor se caccia,~ 454 2, 18, 47, 369| Convien che spesso il conte se ritorza,~ 455 2, 18, 48, 384| Il conte tra gli altri e non s' 456 2, 18, 49, 388| Avanti al conte: tristo chi lo aspetta!~ 457 2, 18, 53, 417| Piangendo il conte parlava così,~ 458 2, 18, 55, 433| Quando la vidde il conte a tal periglio,~ 459 2, 19, 3, 24 | Tornava adietro a ritrovare il conte.~ ~ 460 2, 19, 49, 389| or mi convien tornare al conte Orlando,~ 461 2, 19, 57, 451| Or quando il conte in su il ponto giongia,~ 462 2, 20, 24, 186| Adosso al conte gran colpi menava;~ 463 2, 20, 24, 191| Verso Costanzo se rivolse il conte,~ 464 2, 20, 25, 197| Diceva ad esso il conte: - Or va tu,~ 465 2, 20, 26, 203| Ma 'l conte adosso a un altro se disserra,~ 466 2, 20, 28, 221| E riscontrosse col conte de Anglante;~ 467 2, 20, 31, 243| rispose a quella posta il conte,~ 468 2, 20, 33, 257| E de giongere al conte se procura~ 469 2, 20, 39, 311| Che il conte a ponto ogni cosa li crede,~ 470 2, 20, 41, 324| Ma ben del conte vi saprò seguire,~ 471 2, 20, 42, 336| E dar di sua amistate al conte Gano.~ ~ 472 2, 20, 43, 344| Al conte Orlando dette altro che 473 2, 20, 45, 355| Essa, che più del conte era affannata,~ 474 2, 20, 49, 385| Non cognosceva il conte, che era armato~ 475 2, 20, 54, 426| Qual seco ragionava, è il conte Orlando,~ 476 2, 20, 57, 449| Rispose alora il conte: - E' non è mia.~ 477 2, 20, 60, 473| Come Ranaldo vidde il conte Orlando~ 478 2, 21, 10, 74 | Perché ci manca il conte Orlando ancora,~ 479 2, 21, 13, 100| Che il conte Orlando sia preso de amore,~ 480 2, 21, 19, 145| Il conte Orlando la prese a seguire,~ 481 2, 22, 35, 278| stimati che io parli del conte,~ 482 2, 23, 9, 70 | Del re bastardo e conte de Almeria;~ 483 2, 23, 25, 200| E Naimo e il conte Gano e il bon Danese;~ ~ 484 2, 23, 31, 242| Io dico Guido il conte de Monforte,~ 485 2, 23, 31, 246| Al conte de Rivera diè la morte,~ 486 2, 23, 38, 301| Però che gionse il conte di Maganza,~ 487 2, 23, 39, 309| Ma il conte Gano, che stava aveduto,~ 488 2, 23, 49, 385| Ed Alanardo, conte in Barzelona,~ 489 2, 23, 49, 388| E il conte de Girona, Marigano,~ 490 2, 23, 54, 425| Ranaldo avanti il conte un poco avancia,~ 491 2, 23, 58, 460| Che contra al conte vien con tanto vampo;~ 492 2, 23, 58, 463| Ché il conte lo passò da banda a banda,~ 493 2, 23, 60, 477| Il conte lo mirava di storzone,~ 494 2, 23, 64, 511| Qual, come io dissi, è conte de Girona;~ 495 2, 23, 66, 521| Conte Alanardo, quel barcelonese.~ 496 2, 24, 7, 49 | Il conte Gano e lo ongaro Otachiero,~ 497 2, 24, 7, 52 | Scontrò nel scudo al conte di Maganza.~ 498 2, 24, 9, 67 | Il conte Gano ben presto si sferra,~ 499 2, 24, 13, 101| Salardo, che de Alverna è conte,~ 500 2, 24, 15, 113| E il conte Ansaldo, il quale era alemano,~


1-500 | 501-580

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License