Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opre 6
or 671
ôr 29
ora 392
ôra 1
oramai 3
orano 6
Frequenza    [«  »]
398 quando
397 questa
397 tutti
392 ora
386 l
379 battaglia
375 forte
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

ora

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 55, 440| Ché ad uno amante una ora uno anno pare.~ ~ 2 1, 1, 59, 471| Che in poco d'ora finirà la guerra,~ 3 1, 1, 74, 587| Ora i giganti, che stavano al 4 1, 1, 85, 673| Dicea l'Argalia: - Ora non vedi,~ 5 1, 2, 4, 31 | E crida: - Ora a Macon ti raccomando,~ 6 1, 2, 17, 129| Tornamo ora ad Astolfo, che soletto,~ 7 1, 2, 39, 305| Ora se mosse il possente Ricardo,~ 8 1, 2, 45, 359| Ora si move il giovine Isolieri:~ 9 1, 2, 52, 409| Ora torniamo a quel pagano orribile,~ 10 1, 3, 18, 139| Che ora da un canto, or da l'altro 11 1, 3, 51, 406| vo' ragionar de esso per ora,~ 12 1, 3, 55, 433| Ma in poco d'ora quel guerrer fu desto,~ 13 1, 3, 55, 435| Ora pensati quanto gli è molesto,~ 14 1, 3, 69, 549| Quante sono ora belle, e quante fôrno~ 15 1, 3, 70, 558| Sono ora quivi, o sono in paradiso?~ 16 1, 3, 81, 643| Ora se fece la crudel baruffa,~ 17 1, 4, 10, 80 | Che più de ora te acquisti fama e gloria. -~ ~ 18 1, 4, 13, 99 | Ché ciascuna ora li parea ben cento~ 19 1, 4, 13, 102| Ma il ragionar di lui ora vi lasso,~ 20 1, 4, 21, 167| Ora ad un tempo li viene lo 21 1, 4, 26, 201| Ora tornamo al re Marsilione,~ 22 1, 4, 31, 246| Ora Gradasso fa venirse avanti~ 23 1, 4, 38, 301| Ora si move il gran gigante 24 1, 4, 44, 351| Ora convien che 'l faccia maggior 25 1, 4, 46, 365| Ed ora Serpentino era arivato,~ 26 1, 4, 57, 454| Ora tornamo a Ranaldo valente,~ 27 1, 4, 68, 542| E poco d'ora fa, sì come io odo,~ 28 1, 4, 73, 577| Ora se move il forte re Gradasso~ 29 1, 4, 78, 624| In poco de ora se fo risentito.~ ~ 30 1, 4, 81, 648| Se ora mi campi, io te dono l'onore. -~ ~ 31 1, 4, 83, 661| Ora Ranaldo se fu risentito,~ 32 1, 5, 16, 124| Quel crudel tanto bello ora dimora.~ 33 1, 5, 18, 140| Ora è pregione adesso quel meschino.~ 34 1, 5, 20, 160| Tu sei mo franco, ed ora eri prigione.~ ~ 35 1, 5, 25, 194| Forse restava un'ora a farse giorno),~ 36 1, 5, 26, 205| Disse a lui Malagise: - Ora te spaccia,~ 37 1, 5, 28, 221| Ora un partito, ora un altro 38 1, 5, 28, 221| Ora un partito, ora un altro n'ha preso~ 39 1, 5, 28, 223| Or la vôl fare, ora la vôl differire;~ 40 1, 5, 33, 263| E dice a lui che a l'ora de la nona~ 41 1, 5, 35, 276| Giura che all'ora primera del giorno,~ 42 1, 5, 61, 482| Quivi dapresso passavam pur ora;~ 43 1, 5, 63, 501| Il termine de un'ora li ebbe a dare,~ 44 1, 6, 1, 5 | Ora odireti con quanta travaglia~ 45 1, 6, 35, 275| Ora ritorna il frate in sul 46 1, 6, 40, 317| Ora ascoltati il caso intravenuto:~ 47 1, 6, 54, 427| Ora voglio tornare al re Gradasso,~ 48 1, 6, 65, 519| Ma parlamo ora del forte Danese,~ 49 1, 6, 69, 551| E la battaglia, ch'ora è cominciata,~ 50 1, 7, 1, 3 | Ora il Danese Urnasso giù riversa:~ 51 1, 7, 5, 33 | Ora suona a martello ogni campana,~ 52 1, 7, 33, 259| Ora di aver boni occhi li è 53 1, 8, 8, 59 | E l'ora della cena è prossimana. -~ 54 1, 8, 16, 121| Ora il naviglio nel mar se alontana,~ 55 1, 8, 26, 202| Ben vi confesso che ora ebbe paura.~ 56 1, 8, 27, 212| Ora nel tempo che a viver te 57 1, 8, 44, 351| Ora ha gran pena il falso traditore,~ 58 1, 8, 50, 398| In poco d'ora lo fece morire.~ 59 1, 8, 59, 469| Questa bestia feroce ora se è mossa,~ 60 1, 8, 61, 481| Ora per questo Ranaldo non resta:~ 61 1, 8, 61, 487| Or de una zampa, ora de l'altra mena~ 62 1, 9, 5, 37 | maledetto sia quel giorno e l'ora~ 63 1, 9, 8, 59 | Ora non era partito megliore~ 64 1, 9, 11, 81 | Ora voglio a Ranaldo ritornare,~ 65 1, 9, 16, 124| Ora te vedo de cotanta noglia~ 66 1, 9, 16, 128| Ch'io il seppi ad ora che campar ti posso.~ ~ 67 1, 9, 24, 187| Or da il sinestro, ora da il destro lato;~ 68 1, 9, 27, 209| Ora Ranaldo se vide pregione,~ 69 1, 9, 62, 493| Ed ora mi guadagno in uno instante~ 70 1, 9, 63, 497| Ora son mossi con molto furore;~ 71 1, 10, 7, 55 | Ora tornamo de Astolfo a contare,~ 72 1, 10, 14, 109| Ora Agricane per costei vaneggia,~ 73 1, 10, 42, 333| Era nella prima ora matutina,~ 74 1, 10, 46, 362| Ora ecco Ungiano, il forte campione,~ 75 1, 11, 2, 12 | Ora è pur gionto quel segnor 76 1, 11, 35, 273| Ora torniamo al potente Agricane,~ 77 1, 11, 42, 329| Ora un gran sasso mena, or getta 78 1, 11, 42, 330| Ora combatte con la lancia in 79 1, 12, 9, 69 | quella cagion trova, ed ora questa~ 80 1, 12, 10, 73 | Ora li par la piuma assai più 81 1, 12, 12, 90 | Ora è cento per un multiplicato,~ 82 1, 12, 14, 106| Cognosci l'ora della tua ventura,~ 83 1, 12, 28, 219| Ora palese ben potrò vedere~ 84 1, 12, 42, 331| Che mai non vede l'ora de arrivare~ 85 1, 12, 46, 368| Quando impromessi quel che ora mi dole?»~ ~ 86 1, 12, 53, 423| Ora te pensi de andar nello 87 1, 12, 60, 475| Ora Tisbina con frigido core,~ 88 1, 12, 69, 551| Ora tre insieme, sì come io 89 1, 12, 82, 651| Ora ho molto sospetto, anzi 90 1, 12, 86, 685| Ora pensati se costui fu grato!~ 91 1, 13, 9, 69 | Ora esso di superbia e de ira 92 1, 13, 15, 120| Ora aiutilo Dio, ché egli è 93 1, 13, 35, 277| Ora quel cavalliero inamorato~ 94 1, 13, 37, 294| Sempre procaccia, e mai l'ora non vede~ 95 1, 13, 48, 377| Ora li dorme la dama vicina:~ 96 1, 14, 5, 39 | Ora il centauro a quel baron 97 1, 14, 13, 97 | Ora io vi dissi sì come Agricane~ 98 1, 14, 14, 108| Questo novo trapel che ora è arivato,~ 99 1, 14, 15, 115| Ora ecco Sacripante, il re gagliardo,~ 100 1, 14, 29, 225| Ora sappiati che il vecchio 101 1, 14, 50, 395| Ora torniamo al falso Trufaldino,~ 102 1, 14, 56, 443| Ora torniamo al valoroso Orlando,~ 103 1, 15, 14, 107| Ora tornamo a dir de l'altra 104 1, 15, 20, 154| Ora ascoltati fuora di misura~ 105 1, 15, 23, 177| Ora ecco il re de' Goti, Pandragone,~ 106 1, 15, 27, 215| Or taglia omini armati, ora destrieri,~ 107 1, 15, 32, 255| Ora Agricane in questo se risente:~ 108 1, 15, 42, 333| Cresce d'ogni ora la battaglia dura,~ 109 1, 16, 21, 166| A l'ora sesta da il levar del sole,~ 110 1, 16, 24, 186| Ma in poco de ora quel re se risente,~ 111 1, 16, 43, 343| lasciò Orlando alla bona ora,~ 112 1, 16, 48, 381| Or gli è lo re di drieto, ora davante,~ 113 1, 16, 50, 396| Ora il gigante è ben gionto 114 1, 16, 57, 453| Ora torniamo a dire il gran 115 1, 17, 1, 6 | Ora ascoltati il fatto bene 116 1, 17, 8, 59 | Che ora de Orgagna se appella regina)~ 117 1, 17, 9, 71 | gionge, prende ciascuna ora,~ 118 1, 17, 14, 112| Ed io quivi lo aspetto ad ora ad ora.~ ~ 119 1, 17, 14, 112| quivi lo aspetto ad ora ad ora.~ ~ 120 1, 17, 21, 167| Né ora se trova, né mai se è trovato:~ 121 1, 17, 48, 379| Forte lo strenge; e quella ora non vede~ 122 1, 17, 49, 392| Che ora è disfatto, e tutto è terra 123 1, 17, 65, 515| Ora che questi tre mi sono in 124 1, 17, 65, 516| Darotegli prigioni in poco de ora;~ 125 1, 18, 3, 22 | Ora nel terzo più serà che fare;~ 126 1, 18, 8, 61 | Ora ha Marfisa pur sua lancia 127 1, 18, 9, 65 | Ora se roppe al scontro furioso:~ 128 1, 18, 12, 89 | Ora ché non fuggivi, sciagurato,~ 129 1, 18, 17, 131| Ora se incontra l'una a l'altra 130 1, 18, 25, 196| Ora voglio tornar al conte Orlando,~ 131 1, 18, 27, 213| Ora cangiosse tutta la battaglia,~ 132 1, 18, 46, 361| Ora te prego che a quel ch'io 133 1, 19, 9, 69 | indugio la battaglia un'ora,~ 134 1, 19, 30, 237| Ora ascoltati che bella ventura~ 135 1, 20, 7, 49 | legata al sonno per una ora~ 136 1, 20, 7, 53 | Salisce al bosco, e guarda ad ora ad ora~ 137 1, 20, 7, 53 | bosco, e guarda ad ora ad ora~ 138 1, 20, 8, 57 | Ora il vecchio la dama ne portava,~ 139 1, 20, 20, 157| Ora ascoltati come Brandimarte~ 140 1, 20, 36, 281| morite il gigante in poco d'ora,~ 141 1, 20, 48, 379| Ora rispose il principe a Marfisa:~ 142 1, 20, 54, 431| Ora tal guidardon glie n'avia 143 1, 21, 2, 9 | Ora pone Ranaldo il corno a 144 1, 21, 4, 29 | Ora me intenda il grande e il 145 1, 21, 8, 58 | Se io vedo drittamente, ora mi pare~ 146 1, 21, 23, 180| Fuggi in mal'ora, o prendi tua diffesa. -~ 147 1, 21, 33, 263| re del ciel, che chiaro ora comprenda~ 148 1, 21, 47, 372| Per farmi ora morir con crudeltate.~ 149 1, 21, 57, 453| Ora me tenni lieta e ben secura~ 150 1, 21, 65, 518| E già questa ora mille anni a me pare~ 151 1, 22, 9, 69 | Ora ascoltati de l'altra brigata,~ 152 1, 22, 32, 255| Ora a mio costo vadase a impiccare~ 153 1, 22, 42, 329| Ora non dimandar come io giurava~ 154 1, 22, 45, 353| E che non era stato una ora sano,~ 155 1, 22, 46, 363| Ora io non so s'egli ebbe meraviglia,~ 156 1, 22, 47, 373| Ora ciascun di noi era contento,~ 157 1, 23, 12, 91 | Ora chi odisse il smisurato 158 1, 23, 21, 166| Ora al presente poneti la cura~ 159 1, 23, 39, 309| Pensati se Ranaldo ora adirosse,~ 160 1, 23, 42, 336| Se era sin ora di donargli aiuto.~ ~ 161 1, 24, 41, 323| A lui pareva ciascuna ora uno anno~ 162 1, 25, 7, 50 | Ora, per seguitar la mia novella,~ 163 1, 25, 16, 123| Perch'io ora non sono e mai non fui~ 164 1, 25, 17, 131| Ora che indovinar me sapria 165 1, 25, 22, 175| più d'uno anno ciascuna ora,~ 166 1, 25, 24, 192| Ora voglio finir quel ch'io 167 1, 25, 34, 266| duca rispose: - Alla bon'ora,~ 168 1, 25, 61, 485| Ora andati, segnori, alla bona 169 1, 25, 61, 485| andati, segnori, alla bona ora,~ 170 1, 26, 26, 206| Ora ascoltate che strana novella:~ 171 1, 26, 34, 272| Qual de mia dama avesti ora palese. -~ ~ 172 1, 26, 52, 409| Cresce ogni ora lo assalto più diverso,~ 173 1, 27, 17, 132| Ora te vanti, e porti Durindana~ 174 1, 27, 22, 171| Ora altro che parole ivi bisogna,~ 175 1, 27, 32, 249| E fino ad ora io sono apparecchiato~ 176 1, 27, 44, 349| Il celo, a la bell'alba ora apparita,~ 177 1, 27, 48, 380| Che l'ora un giorno, e il giorno un 178 1, 28, 3, 23 | Ora nel campo a morte lo desfida,~ 179 1, 28, 4, 26 | Che possa con sue mure ora camparte;~ 180 1, 28, 7, 55 | Ora te penti, e fa che ben m' 181 1, 28, 12, 91 | Ora più oltra il conte non sofferse,~ 182 1, 28, 17, 135| rivenne in se stesso in poco d'ora;~ 183 1, 28, 20, 158| Quasi una ora compita, o poco meno;~ 184 1, 28, 41, 321| Ora fia morto il bon conte di 185 1, 29, 16, 125| Ora per vendicar cotanto torto~ 186 1, 29, 26, 203| Ora intervenne che 'l crudo 187 2, 1, 2, 15 | Ora è il mal vento e quel verno 188 2, 1, 36, 285| Ora per tutto il suo nome si 189 2, 1, 54, 428| Ora è di senno tutto abandonato,~ 190 2, 2, 2, 13 | Ora lasciamo quel conte d'Anglante,~ 191 2, 2, 6, 45 | Ora passata è via la notte scura,~ 192 2, 2, 27, 211| Una ora ben compita era passata,~ 193 2, 2, 32, 252| Ora de Astolfo vi voglio lasciare,~ 194 2, 3, 32, 249| Prima fia ciò che una ora sia passata;~ 195 2, 4, 30, 234| Dicendo: - Ora me è forza esser fellone;~ 196 2, 4, 57, 455| Ora alla porta il conte s'avicina:~ 197 2, 4, 73, 581| Ora se allegra il figlio di 198 2, 4, 75, 596| Ora ben stette il conte dubbioso;~ 199 2, 4, 85, 678| Ora la porta più non se serrava,~ 200 2, 5, 12, 93 | Ora era carca tanto quella grata,~ 201 2, 5, 15, 115| Ora per tutto si può caminare.~ 202 2, 5, 17, 136| In sette mesi; ora è sfatto in un giorno.~ ~ 203 2, 5, 21, 163| Che ora col patre, sì come se dice,~ 204 2, 5, 22, 169| Ma molti vi ne sono ora al presente,~ 205 2, 5, 56, 445| Ora di novo per molta arroganza~ 206 2, 5, 57, 454| Ora ha aspettato molto tempo 207 2, 6, 2, 13 | A lui non par quella ora veder mai~ 208 2, 6, 14, 108| Ora tira le corde, or le dislaccia;~ 209 2, 6, 24, 191| Ora, Naimo mio caro, intendi 210 2, 6, 38, 297| Ora Arcimbaldo con molti guerrieri,~ 211 2, 6, 42, 336| Che in poco d'ora quei pedon dispersi.~ ~ 212 2, 6, 47, 371| Il quale era tornato ora a bonaccia:~ 213 2, 6, 64, 508| Ora tornamo al saracin gagliardo,~ 214 2, 7, 43, 339| Sì lunga istoria dirti ora mi grava,~ 215 2, 7, 52, 411| fui pur sempre tuo, come ora sono,~ 216 2, 8, 1, 5 | Così lieta stagione ora me invita~ 217 2, 8, 3, 24 | Ora ascoltati il fatto tutto 218 2, 8, 6, 43 | Ora torniamo a ragionar del 219 2, 8, 20, 160| Ora ascoltati questa cosa strana.~ ~ 220 2, 8, 32, 253| durò il terremoto più d'un'ora,~ 221 2, 8, 46, 366| Ed ora l'un da l'altro è separato~ 222 2, 8, 57, 455| Mirando ora alla terra ed ora al sole,~ 223 2, 8, 57, 455| Mirando ora alla terra ed ora al sole,~ 224 2, 8, 60, 479| Ora alta, or bassa è nelle sue 225 2, 8, 61, 483| Ora ecco alle sue spalle il 226 2, 9, 13, 102| Ora quest'altra già non dimorava,~ 227 2, 9, 17, 130| Ora ne' panni ed or nella persona!~ 228 2, 9, 30, 237| Ora alla porta che io dissi 229 2, 9, 56, 447| Ove ora entrasti, e non potresti 230 2, 10, 9, 69 | Ora torniamo alle gente animose,~ 231 2, 10, 27, 213| Ora, ben che de ciò poco sia 232 2, 10, 42, 330| Dicea: - Fanciullo, ora che credi fare?~ 233 2, 10, 48, 379| Or sendo occello, ora animal peloso,~ 234 2, 10, 55, 433| Però che mi conviene ora tornare~ 235 2, 11, 40, 315| Ora ecco Balisardo ebbe cernito,~ 236 2, 11, 58, 461| E ben sa che in pregione ora si stava.~ 237 2, 12, 1, 7 | Sì che lo influsso vostro ora mi vaglia,~ 238 2, 12, 15, 117| Ora, se io prendo il tuo nome 239 2, 12, 32, 251| Ora ritorno a Manodante e' soi.~ 240 2, 12, 52, 411| Ora ad Astolfo pur crebbe il 241 2, 12, 58, 461| Quel gentil cavalliero ora è perduto~ 242 2, 12, 60, 476| Ora ascoltati che strana novella:~ 243 2, 12, 61, 483| Ora ecco di traverso una altra 244 2, 13, 12, 93 | Ora un altro baron pien di furore,~ 245 2, 13, 15, 113| Ora ti prego, conte, se mai 246 2, 13, 19, 147| Ora a contarvi più non mi riscaldo~ 247 2, 13, 25, 199| Ora lusinga, or prega ed or 248 2, 13, 40, 315| Ora a mandarvi è ben più riscaldato,~ 249 2, 13, 42, 331| Che fu nudo in pregione, ora è in altezza:~ 250 2, 14, 4, 30 | Ora diversa doglia al cor gli 251 2, 14, 8, 57 | Ora sappiati che questa roina,~ 252 2, 14, 23, 179| Ora torna cridando: - Volta! 253 2, 14, 50, 397| Ma sino ad ora te faccio sapere~ 254 2, 14, 68, 541| Ora il canto al presente è qui 255 2, 15, 8, 59 | Essendo con Ranaldo ora affrontato,~ 256 2, 15, 33, 261| Ed ora travestito era venuto~ 257 2, 15, 45, 357| Tutti cridarno: - Ora ecco il traditore, -~ 258 2, 15, 53, 422| Ora attendi al consiglio che 259 2, 15, 66, 525| Ora, cari segnori, egli è mestiero~ 260 2, 15, 70, 560| Ora non più, ché il canto è 261 2, 16, 19, 145| Ora per lo annelletto era scoperto,~ 262 2, 16, 37, 296| Star seco un'ora, ed esser dapoi morto. -~ ~ 263 2, 16, 44, 345| Ora è venuta pur quella stagione~ 264 2, 17, 11, 85 | Ora la gente a lui fugge davante,~ 265 2, 17, 16, 125| Ora vi gionse il forte giovanetto,~ 266 2, 17, 18, 141| Ora ecco gionto ha d'urto il 267 2, 17, 60, 477| Ora ivi arivò già per sua disgrazia~ 268 2, 18, 15, 119| Ne andarno insino a l'ora della nona~ 269 2, 18, 28, 220| Ed ora questi ed or quelli altri 270 2, 18, 36, 285| Poi che fortuna a tale ora mi mena~ 271 2, 18, 39, 308| Ora odì il conte lor, che mormorando~ 272 2, 18, 44, 350| Ora ecco ha vista Durindana 273 2, 18, 47, 371| Ora il suo re, sì come avea 274 2, 18, 49, 385| tal dalmaggio in poco de ora,~ 275 2, 18, 62, 492| E ben mez'ora a sé la tenne stretta,~ 276 2, 19, 21, 167| ladroni occise in poco de ora,~ 277 2, 19, 23, 179| Ora a lui gionse con molta paura~ 278 2, 19, 26, 208| Se ora queste arme ti toglio di 279 2, 19, 33, 264| Ora ebbe Barigaccio un gran 280 2, 19, 37, 293| Ora pareva a Brandimarte male~ 281 2, 19, 46, 368| moritte appresso in poco d'ora.~ ~ 282 2, 20, 2, 13 | Ora s'aconciò il tempo al lor 283 2, 20, 4, 29 | Ora Costanzo avea seco Grifone~ 284 2, 20, 25, 195| Ora Costanzo al primo andò pur 285 2, 20, 29, 227| Ora, segnori, a voi non ve domando~ 286 2, 20, 34, 267| Ora a Costanzo parlava Grifone~ 287 2, 20, 45, 360| Ora ad amar non può dricciare 288 2, 20, 46, 367| Ora al presente il sir de Montealbano~ 289 2, 20, 48, 379| Ora io non vi saprei contare 290 2, 20, 53, 418| Sì come di ragione ora non posso;~ 291 2, 20, 54, 430| Se non quel che ora sono, al tuo comando;~ 292 2, 21, 9, 67 | Ora è sparuto, e non si può 293 2, 21, 23, 184| Sì che ora taccio e più non la riconto.~ ~ 294 2, 21, 27, 213| Ora Brunello avea la cosa udita,~ 295 2, 21, 39, 305| Ora fu comandato al re Grifaldo~ 296 2, 21, 43, 337| ebbe il brando in mano, ora pensati~ 297 2, 21, 44, 345| Ora Grifaldo ritornò piangendo~ 298 2, 21, 45, 357| Poi sorridendo disse: - Ora restati~ 299 2, 22, 21, 167| Ora nel nostro mar mi volto 300 2, 22, 25, 196| Ora vi venne ancora il re Branzardo~ 301 2, 22, 55, 439| Ora al presente a Feraguto è 302 2, 22, 56, 446| Ora ecco un altro, che ha nome 303 2, 22, 59, 468| Ora son pochi, e ciascun vôl 304 2, 23, 4, 30 | Oltra meza ora lo tenne abracciato,~ 305 2, 23, 10, 75 | le battaglie in poco de ora~ 306 2, 23, 30, 237| Ora una lancia in su la coscia 307 2, 23, 34, 269| Ora Oliviero abatte Sinagone,~ 308 2, 23, 64, 510| Ora ecco ha visto il forte Marigano,~ 309 2, 23, 69, 549| Ora di lui vi lascio a tal partito,~ 310 2, 24, 23, 184| Che in poco de ora converrà morire.~ ~ 311 2, 24, 51, 408| Quasi mezza ora stette in stordigione.~ ~ 312 2, 25, 1, 3 | Ora trovarle mi farà mestieri,~ 313 2, 25, 6, 43 | Non vi seriano a quest'ora durati,~ 314 2, 25, 15, 115| Ora di vendicarse ha nel pensiero,~ 315 2, 25, 24, 189| Ora, Segnori, io non vi saprei 316 2, 25, 27, 209| Ora il gigante stava in gran 317 2, 26, 5, 34 | è questo il tutto? Ora èvvi altro che fare?~ 318 2, 26, 18, 141| La porta del palagio ora era aperta,~ 319 2, 26, 36, 281| Ora intervenne fuor di nostra 320 2, 26, 36, 288| Quale era gionto forse una ora avante.~ ~ 321 2, 26, 42, 333| Ora a Gambone bisognava aiuto,~ 322 2, 26, 45, 353| Ora Teodoro, essendo già scappato~ 323 2, 26, 61, 485| Ora, segnori e bella compagnia,~ 324 2, 27, 13, 97 | Ora nel campo si leva il romore.~ 325 2, 27, 23, 181| Ora lo ambasciador con riverenza~ 326 2, 27, 28, 223| De una mora di celso, ora me amento,~ 327 2, 27, 33, 262| Ora altrimente nella etade nostra,~ 328 2, 27, 34, 265| Ora queste due dame che io ve 329 2, 27, 36, 281| Ora de ricontar non è mestiero~ 330 2, 27, 39, 307| Ora spira levante, e il suo 331 2, 27, 40, 317| Qual ora si levò da tramontana,~ 332 2, 28, 24, 189| Ora ecco l'altro, ancora più 333 2, 28, 26, 201| Ora cantando a ricontar non 334 2, 28, 32, 251| Ora uscì quella bestia e col 335 2, 29, 27, 210| Ora affrontata al saracino ardito,~ 336 2, 29, 30, 234| Dove è questo mal tempo ora nasciuto?~ 337 2, 29, 59, 465| Ora certanamente me divino~ 338 2, 30, 7, 53 | Ora torniamo alla gente africana~ 339 2, 30, 24, 189| Ora Sigieri, essendo vicino,~ 340 2, 30, 28, 221| E stette un quarto de ora a quel partito,~ 341 2, 30, 31, 245| Se io dissi veritate ora si pare,~ 342 2, 30, 42, 333| Ora me aiuta, ninfa di Parnaso,~ 343 2, 31, 6, 41 | Chi te puote aiutare, ora te aiute,~ 344 2, 31, 12, 93 | In poco d'ora si dimostraria~ 345 3, 1, 7, 51 | Ora trovosse un vecchio disperato,~ 346 3, 1, 42, 331| Ora con me non averai a fare,~ 347 3, 1, 49, 387| Ora che il sole all'occidente 348 3, 1, 49, 388| Entrar non pôi, ché l'ora è troppo tarda.~ 349 3, 1, 53, 420| Sì che in poca ora gionsero al giardino~ 350 3, 1, 58, 464| Che ora vi conto, lui ne era cagione.~ ~ 351 3, 2, 12, 95 | Or leonza, or pantera, ora alicorno:~ 352 3, 2, 15, 120| Che in poco d'ora fôr tutti dispersi.~ ~ 353 3, 2, 16, 121| fôr disperse in poco de ora,~ 354 3, 2, 38, 297| Ora uscirno le gente tutte quante,~ 355 3, 2, 45, 355| Disse la bruna: - Ora intenditi il fatto,~ 356 3, 2, 48, 381| Ora de voi se vederà la prova,~ 357 3, 2, 55, 435| gagliardo Aquilante in poco de ora~ 358 3, 2, 56, 441| Ora ascoltati che stupendo caso:~ 359 3, 3, 3, 21 | Ora sta in terra ed or nella 360 3, 3, 5, 33 | Ora Grifon, che lo vidde venire,~ 361 3, 3, 6, 45 | Ora apizata è ben la scaramuza,~ 362 3, 3, 10, 73 | Ora Grifone a terra era smontato,~ 363 3, 3, 17, 132| Ora comincia Orilo ad apparire,~ 364 3, 3, 19, 149| giorno avanza poco più de un'ora:~ 365 3, 3, 20, 153| Grifon diceva: - Adunque ora si vôle,~ 366 3, 3, 39, 307| Ora Gradasso già non è smarito~ 367 3, 3, 58, 461| Ora levosse da levante il vento,~ 368 3, 3, 59, 471| Ora fùlgore, or trono ed or 369 3, 4, 3, 19 | Ora se rompe l'onda a gran fraccasso,~ 370 3, 4, 6, 42 | Ora batte davanti, or ne le 371 3, 4, 24, 190| Ora presto si volta e Grifon 372 3, 4, 40, 317| Ora torno a contarvi di Rugiero,~ 373 3, 5, 5, 35 | Ma non essendo l'ora terminata~ 374 3, 5, 11, 83 | Ora in gran dono e grazia te 375 3, 5, 14, 109| In poco de ora longi era già molto,~ 376 3, 5, 27, 214| Ora la dama a tempo ebbe un 377 3, 5, 48, 381| Ora, tornando Barigano il fiero,~ 378 3, 6, 27, 209| Ora non puote il pagan maledetto,~ 379 3, 6, 36, 287| Rispose a lui Rugiero: - Ora mi lagno,~ 380 3, 6, 54, 431| Di questa ove ora vado, per provare~ 381 3, 6, 55, 437| Esso rispose: - Ora io vi manifesto~ 382 3, 6, 57, 453| Più non dico ora. Il grave incanto e rio~ 383 3, 7, 6, 43 | Ma di lui non ragiono ora più avante,~ 384 3, 7, 11, 85 | Ora a quei cavallier faccio 385 3, 7, 36, 287| fuôr da un vento in poco de ora,~ 386 3, 8, 35, 274| Per la gionta de Orlando, ora tornava,~ 387 3, 8, 38, 302| Ora a quel colpo gionse Brandimarte,~ 388 3, 8, 61, 484| Sì che la fece in poco de ora sana;~ 389 3, 8, 65, 519| Ora aver pazienza mi bisogna,~ 390 3, 9, 19, 147| Ora apena nel corso posto fu,~ 391 3, 9, 19, 151| Ora tira di possa, or tira piano,~ 392 3, 9, 21, 165| Ora faceva Fiordespina conto~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License