Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 30, 237| Dove mi mena la fortuna mia?~
2 1, 1, 77, 613| Ma mena intorno il brando per ragione,~
3 1, 1, 81, 646| Mena un traverso con molta tempesta~
4 1, 2, 20, 155| destriero e le calcagne mena,~
5 1, 2, 44, 351| groppa del destrieri il mena,~
6 1, 2, 52, 410| per il campo tal tempesta mena.~
7 1, 3, 6, 48 | fontana più d'acqua non mena.~ ~
8 1, 3, 22, 174| quella intorno fulminando mena~
9 1, 4, 9, 69 | Cristiani e Saracin mena a fracasso,~
10 1, 4, 28, 224| Trenta milliara mena Feraguto.~ ~
11 1, 4, 32, 253| Tutta la gente mena, quanta n'hai. -~
12 1, 4, 44, 346| destra e sinistra il brando mena;~
13 1, 4, 44, 350| Cotal Ranaldo avanti sé li mena:~
14 1, 4, 48, 379| Ranaldo mena colpi a dismisura:~
15 1, 4, 67, 531| Getta Isoliero e mena del bastone,~
16 1, 4, 78, 620| Ranaldo, e che 'l destrier mena con cura.~
17 1, 4, 80, 639| A due man mena con tanta flagella,~
18 1, 4, 82, 650| E mena della spada tutta fiata;~
19 1, 4, 83, 664| un colpo ad ambe man li mena~ ~
20 1, 4, 85, 677| Un colpo mena quel gigante fiero~
21 1, 4, 86, 687| E mena 'l terzo; ma nulla li vale:~
22 1, 5, 3, 20 | A due man mena il principe di saldo,~
23 1, 5, 5, 36 | Mena un gran colpo fuor d'ogni
24 1, 5, 45, 359| nemico, e un gran colpo gli mena:~
25 1, 5, 82, 652| cavallier con quella al fiume mena.~
26 1, 6, 4, 30 | Or mena della spada un riversone;~
27 1, 6, 5, 37 | Il colpo mena tanto infulminato,~
28 1, 6, 7, 55 | a traverso verso Orlando mena,~
29 1, 6, 11, 84 | adosso, e forte a due man mena.~
30 1, 6, 30, 236| ambe mano adosso a Orlando mena;~
31 1, 6, 66, 522| Mena il danese Ogieri alla battaglia,~
32 1, 7, 6, 43 | Mena Altachiera a dritto ed a
33 1, 7, 18, 140| Ogni om mena del brando ad ambe braccia.~
34 1, 7, 20, 157| Lui or de ponta, or mena riversone,~
35 1, 7, 21, 163| Mena il bastone di cotanto peso,~
36 1, 7, 26, 201| cridando, un par de calci mena,~
37 1, 7, 34, 268| L'accia mena il Danese paladino,~
38 1, 7, 36, 284| Ormai più non si cura, e mena l'accia.~
39 1, 7, 47, 376| Ch'io son contento; ma mena il destriero.~ ~
40 1, 7, 50, 399| Mena con teco il gran gigante
41 1, 7, 51, 401| Mena Marsilio e il falso Balugante,~
42 1, 7, 51, 403| Mena Grandonio, che è sì gran
43 1, 7, 51, 407| Mena con teco, e tutta la tua
44 1, 8, 17, 135| E pur adesso presa se la mena:~
45 1, 8, 46, 367| Gran puza mena il corpo tutta fiata;~
46 1, 8, 59, 472| Mena Ranaldo un colpo con Fusberta,~ ~
47 1, 8, 61, 485| Anci a ogni colpo mena più tempesta;~
48 1, 8, 61, 487| una zampa, ora de l'altra mena~
49 1, 8, 63, 502| Ma mena pur gran colpi della spata;~
50 1, 8, 64, 506| Mena un gran colpo quel baron
51 1, 9, 31, 242| E sua Fusberta mena con ruina;~
52 1, 9, 34, 266| Mena un gran colpo fuor de ogni
53 1, 9, 35, 278| Sempre mena Ranaldo intorno il brando.~
54 1, 9, 78, 618| grandissimo colpo a due man mena;~
55 1, 10, 13, 103| tutti sottoposti a sé li mena,~
56 1, 10, 41, 321| E le sue gente mena tutte quante,~
57 1, 11, 10, 74 | A due man mena un colpo dispietato.~
58 1, 11, 14, 108| E mena il brando a dritto ed a
59 1, 11, 23, 182| Volta la briglia, e mena le calcagna;~
60 1, 11, 29, 227| quella ad Agricane a due man mena,~
61 1, 11, 30, 234| A due man mena sopra al bacinetto,~
62 1, 11, 39, 306| Che mena in rotta quella gente persa,~
63 1, 11, 42, 329| Ora un gran sasso mena, or getta un dardo~
64 1, 13, 9, 70 | Mena il bastone in furia con
65 1, 13, 12, 96 | Ranaldo mena un colpo di Fusberta.~ ~
66 1, 13, 15, 117| E mena nel cader sì gran fraccasso,~
67 1, 14, 7, 51 | Mena il centauro spesso del bastone,~
68 1, 14, 14, 107| Mena a due mane il brando sanguinoso.~
69 1, 14, 31, 246| Giù ne la mena, come avesse piume;~
70 1, 15, 2, 11 | Grandine e pioggia mena e gran terrore,~
71 1, 15, 12, 95 | Mena a due mane quel brando tagliente,~
72 1, 15, 22, 170| Ma fulminando mena Durindana,~
73 1, 15, 27, 210| Alor che Orlando mena tal roina;~
74 1, 15, 28, 223| Mena a traverso il brando con
75 1, 16, 16, 128| A due man mena con tutta sua possa.~ ~
76 1, 16, 19, 146| Mena Tranchera, il suo brando
77 1, 16, 24, 189| Mena a traverso il brando roinoso,~
78 1, 16, 28, 220| Mena Archiloro il Negro, che
79 1, 16, 33, 259| Spesso lo mena, e non percote in vano:~
80 1, 16, 46, 367| E mena del martello a l'asta bassa:~
81 1, 16, 48, 383| Mena Archiloro ogni suo colpo
82 1, 16, 49, 392| Mena Archiloro un colpo di possanza.~ ~
83 1, 16, 50, 393| scudo, e il colpo a due man mena,~
84 1, 18, 13, 103| sopra a l'elmo de Fusberta mena:~
85 1, 18, 15, 116| E furioso mena ad ambe mano:~
86 1, 19, 3, 24 | E mena un colpo fiero oltra a misura.~ ~
87 1, 19, 22, 171| de' giganti la donzella mena,~
88 1, 19, 45, 359| La fiera testa fulminando mena;~
89 1, 20, 12, 95 | Mena a due mani adosso a Brandimarte,~
90 1, 20, 21, 167| E mena ad ambe mani a Brandimarte;~
91 1, 20, 23, 179| Quel mena del bastone a gran furore,~
92 1, 20, 27, 214| Questo mena il baston, quel Durindana;~
93 1, 20, 37, 296| Mena fraccasso per quella rivera.~ ~
94 1, 21, 26, 201| indugia, che un altro li mena,~
95 1, 21, 27, 211| E tanta fretta mena e tal furore,~
96 1, 21, 30, 240| E mena colpi grandi oltra misura.~ ~
97 1, 23, 23, 184| Mena un gran colpo furioso e
98 1, 23, 49, 385| Grifon turbata un colpo mena,~
99 1, 24, 6, 42 | E mena un colpo tanto disperato,~
100 1, 24, 32, 256| Mena a traverso il conte furioso.~ ~
101 1, 24, 36, 288| conte e il toro intorno mena.~ ~
102 1, 24, 51, 408| Pur mena il brando a dritto ed a
103 1, 25, 40, 313| dopo questo la donzella il mena~
104 1, 26, 2, 16 | Sì furioso mena ad ambe mano.~ ~
105 1, 26, 51, 407| Pur mena colpi di tanta roina,~
106 1, 27, 13, 104| Contra lui vene, e mena ad ambe mano.~ ~
107 1, 28, 18, 138| Mena a Ranaldo un colpo nella
108 1, 28, 24, 192| Mena a due mani e batte dente
109 1, 29, 26, 208| campione Oringo ancor li mena.~ ~
110 2, 2, 49, 391| giorno il guardian fuora li mena,~
111 2, 2, 50, 393| Seco legata mena la donzella~
112 2, 2, 55, 436| E ciascuno a due man mena del brando.~
113 2, 2, 59, 468| Mena a due mani e ne l'elmo l'
114 2, 2, 59, 472| Voltasi e mena un colpo a gran ruina.~ ~
115 2, 2, 60, 473| Mena a due mano e le redine lassa,~
116 2, 2, 65, 518| Mena a fraccasso la spada tagliente,~
117 2, 2, 67, 529| gionta un gran colpo li mena:~
118 2, 3, 1, 7 | E mena colpi fieri ad ambe mano;~
119 2, 3, 2, 15 | Mena a quel canto ancor la dama
120 2, 3, 10, 74 | Mena a roina e mette a foco ardente;~
121 2, 3, 15, 119| E' mena colpi orrendi ad ambe mano,~
122 2, 3, 48, 381| Davanti a gli altri mena il capitano~
123 2, 4, 17, 136| Mena il bastone e colse a mezo '
124 2, 4, 30, 237| Così dicendo la mena ad un faggio,~
125 2, 4, 43, 338| altro corno, ch'è di foco, mena~
126 2, 4, 44, 347| Mena a due mano irato e fulminando~
127 2, 4, 59, 466| E mena un colpo furiosamente;~
128 2, 4, 59, 470| E mena la sua coda, che è tagliente,~
129 2, 4, 60, 480| ciò non cura e il brando mena.~ ~
130 2, 4, 61, 481| Mena a due mano il conte e non
131 2, 4, 69, 552| mal grado nel boschetto il mena.~ ~
132 2, 4, 78, 619| conte ad alto e intorno il mena,~
133 2, 4, 84, 667| lo distacca e dietro il mena,~
134 2, 5, 25, 200| la dama indarno e colpi mena.~ ~
135 2, 5, 28, 220| tal fretta e tal tempesta mena.~
136 2, 5, 32, 255| Ecco Marfisa il brando mena,~
137 2, 6, 23, 177| questo voglio che con seco mena~
138 2, 6, 46, 366| dimandar s'ogniom le gambe mena;~
139 2, 6, 56, 448| Bradamante, che la schiera mena.~ ~
140 2, 6, 57, 453| Costei mena la schiera a gran flagella;~
141 2, 6, 59, 468| Mena a roina il popol rinegato;~
142 2, 6, 62, 491| giù callando gran tempesta mena,~
143 2, 7, 8, 61 | Mena a traverso il furioso brando,~
144 2, 7, 9, 68 | A Brandimante mena il saracino;~
145 2, 7, 11, 86 | brando tutto il resto a morte mena;~
146 2, 7, 21, 161| più parole; ma del brando mena,~
147 2, 7, 21, 168| Ma dà tra gli altri e mena gran tempesta.~ ~
148 2, 7, 59, 471| E mena del bastone in molta fretta;~
149 2, 8, 7, 56 | imbraccia il scudo e il brando mena.~ ~
150 2, 9, 11, 84 | Gli mena un pugno alla sinestra golta.~
151 2, 9, 12, 90 | intorno il suo flagello mena.~
152 2, 9, 22, 175| Mena con teco gli altri, quanti
153 2, 9, 35, 277| Quando ventura o qual cosa mi mena,~
154 2, 10, 15, 117| Dudon mena a due mane, e non s'arresta~
155 2, 10, 16, 125| Mena a Dudone, e gionselo al
156 2, 10, 17, 134| Sopra de l'elmo a Balisardo mena,~
157 2, 10, 58, 464| per gabbarla dietro se la mena.~ ~
158 2, 11, 34, 265| negromante, che è di mala mena,~
159 2, 11, 39, 311| roverso e man dritto il brando mena:~
160 2, 12, 32, 252| Chi mena zoia, chi suona e chi canta;~
161 2, 13, 28, 223| per il foco dietro a sé le mena,~
162 2, 14, 3, 19 | le gambe per quelle onde mena,~
163 2, 14, 17, 134| Mena e Lombardi a gran destruzione.~
164 2, 14, 25, 194| Che sopra al campo mena tal tempesta,~
165 2, 14, 35, 274| E sopra al campo mena tal ruina,~
166 2, 14, 47, 369| prima gionta de la spada mena~
167 2, 14, 64, 508| Mena a due mano adosso al populaccio;~
168 2, 14, 65, 514| E mena il brando a cui non val
169 2, 15, 7, 50 | Mena a duo mano al dritto della
170 2, 15, 7, 52 | Mena anch'esso a quel tempo,
171 2, 15, 9, 66 | Mena a due mani un colpo di traverso;~
172 2, 15, 9, 67 | Ranaldo mena anch'esso il brando nudo,~
173 2, 15, 31, 248| sapesse, e qual strata vi mena.~ ~
174 2, 15, 47, 376| prende e strasinando il mena.~ ~
175 2, 16, 5, 35 | Dapoi le gambe per tal modo mena~
176 2, 16, 47, 370| gran gente di sua terra mena;~
177 2, 16, 51, 406| E sol si mena il brando di piattone;~
178 2, 16, 51, 407| taglio, né di ponta non si mena:~
179 2, 17, 10, 80 | Che sopra al campo mena tal roina.~ ~
180 2, 17, 14, 107| verso Puliano il brando mena,~
181 2, 17, 22, 175| taglio né di ponta alcun non mena:~
182 2, 17, 25, 196| Re di Norizia, e mena gran fraccasso.~
183 2, 17, 28, 224| se volta ad Agramante e mena.~ ~
184 2, 17, 29, 232| Ciascun quanto più pô, mena a due mano.~ ~
185 2, 17, 30, 239| Chi di qua chi di là mena tempesta,~
186 2, 17, 31, 244| Poi mena a Sorridano un gran roverso,~
187 2, 18, 27, 210| Mena con furia al mezo della
188 2, 18, 33, 257| Chi sia la dama qual mena tal guai,~
189 2, 18, 36, 285| che fortuna a tale ora mi mena~
190 2, 18, 44, 347| Chi gli tra' sassi, e chi mena bastoni:~
191 2, 20, 1, 5 | Gli amorosi versi anco mi mena,~
192 2, 20, 20, 156| Più furia mena e più destruzione;~
193 2, 20, 23, 180| Ma mena l'altro e in fronte l'ebbe
194 2, 20, 35, 278| battaglia e colpi che lui mena;~
195 2, 20, 44, 346| fortuna o sua ventura il mena,~
196 2, 21, 43, 338| Se egli mena da ballo il giovanetto;~
197 2, 22, 14, 110| Martasino, e la sua gente mena,~
198 2, 22, 29, 230| che l'altro gran tempesta mena;~
199 2, 22, 53, 417| fin de le parole il brando mena,~
200 2, 22, 56, 443| E a tutti gli altri mena anco a traverso;~
201 2, 23, 19, 151| Ne vien correndo e mena gran pulvino,~
202 2, 23, 39, 308| E mena il brando, e non è dritto
203 2, 23, 39, 310| destriero e le calcagna mena;~
204 2, 23, 43, 340| Mena a due mano il suo brando
205 2, 23, 66, 524| Tutti gli mena al pare a una semenza.~
206 2, 23, 77, 614| Che se è menata e mena tuttavia;~
207 2, 24, 1, 8 | Sempre anitrisce e mena alta ruina.~ ~
208 2, 24, 25, 194| non cegna, ma del brando mena,~
209 2, 24, 38, 303| Lascialo andare, e mena a più non posso~
210 2, 24, 49, 385| indugia, ché un altro ne mena,~
211 2, 24, 51, 402| Ma mena a Feraguto invelenito,~
212 2, 24, 66, 524| E mena intorno con ruina il brando.~
213 2, 25, 10, 76 | Mena ad Orlando un gran colpo
214 2, 25, 15, 120| intorno sempre il brando mena.~ ~
215 2, 25, 16, 126| aspra ponta la donzella mena,~
216 2, 25, 17, 129| Questo abandona e mena ad Archidante~
217 2, 25, 18, 137| E mena in volta le schiere pagane,~
218 2, 25, 18, 143| sua gente, che alle spalle mena,~
219 2, 25, 20, 154| E mena sopra a l'elmo a quel pagano,~
220 2, 25, 27, 216| la coda sempre intorno il mena.~ ~
221 2, 25, 29, 226| Con quello a Brandimarte mena adosso.~
222 2, 25, 31, 243| Ma quel mena del drago a prima gionta,~
223 2, 25, 37, 292| Mena un gran colpo orribile e
224 2, 25, 39, 309| gran colpi l'uno a l'altro mena,~
225 2, 26, 30, 240| Ove mi mena la fortuna ria.~ ~
226 2, 26, 46, 366| E mena gli altri, e diceva: «Giottone!~
227 2, 26, 48, 381| tutta fiata pugni e calci mena,~
228 2, 26, 61, 484| Che non mi mena alla Liza in sul mare. -~
229 2, 28, 6, 46 | Che mena a fretta ciò che far desia;~
230 2, 28, 24, 185| Rugier lo aspetta e mena un manroverso,~
231 2, 29, 4, 28 | era ardito, e bella gente mena,~
232 2, 29, 53, 423| la mazza ben gran colpi mena,~
233 2, 29, 61, 481| El re di Scozia giù mena la sesta;~
234 2, 30, 13, 101| Ranaldo ce gli mena alla seconda,~
235 2, 30, 18, 141| Ranaldo irato a Bardarico mena,~
236 2, 30, 25, 193| E mena al re Tardoco in prima gionta,~
237 2, 30, 37, 292| Chi tra' davanti e chi mena da lato;~
238 2, 30, 39, 306| Qual dietro mena e qual tocca davante;~
239 2, 31, 21, 163| Ma trasse il brando e mena tal tempesta~
240 2, 31, 23, 180| Segue lui solo e mena gran fraccasso,~
241 2, 31, 34, 272| gran gigante trasinando il mena.~ ~
242 2, 31, 39, 312| ne trova, al par tutti li mena.~ ~
243 3, 1, 14, 105| Arme non tolse e non mena destriero,~
244 3, 1, 36, 282| fresche rose e fior che mena aprile,~
245 3, 1, 56, 444| braccio seco festeggiando il mena;~
246 3, 1, 60, 476| primo arivare assalta e mena,~
247 3, 3, 7, 53 | Mena un gran colpo del brando
248 3, 3, 12, 93 | Da l'altro lato mena un roversone,~
249 3, 3, 53, 422| E mena la sua vita in tristi guai.~
250 3, 4, 13, 103| nostra gente, e tal tempesta mena~
251 3, 4, 14, 107| Cotal fraccasso mena il paladino;~
252 3, 4, 20, 159| Tutta la gente e mena tal polvino~
253 3, 4, 35, 279| fallir nostro a vendicar ti mena,~
254 3, 4, 60, 475| minaccia Rugier, ma crida e mena,~
255 3, 5, 48, 382| Rugiero un colpo a due man mena;~
256 3, 5, 48, 383| Sopra la testa a lui mena a due mano,~
257 3, 6, 5, 39 | E mena a Pinadoro in su la testa;~
258 3, 6, 7, 49 | lor la dama e il brando mena,~
259 3, 6, 10, 76 | Or da traverso mena una lanciata.~
260 3, 6, 18, 143| Ché forte mai non mena quel che dubita:~
261 3, 6, 30, 238| Che volta a l'altro, e mena così presto~
262 3, 6, 32, 251| voltarse lo assalisce e mena;~
263 3, 7, 45, 360| Cotal l'un l'altro mena e mai non resta.~ ~
264 3, 7, 47, 370| Mena a due mano e il fren frangendo
265 3, 7, 50, 393| Tuttavia parla e mena Durindana,~
266 3, 7, 51, 404| Mena a duo mani e gionse nel
267 3, 8, 20, 160| Tutti li mena al paro una tempesta.~ ~
268 3, 8, 34, 269| Poi mena al re lombardo ne la testa:~
269 3, 8, 47, 376| Che fa diffesa e mena gran flagello.~ ~
|