Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 16, 127| Che fo portato per piede e per
2 1, 3, 22, 171| Pensati voi se ne fo doloroso:~
3 1, 3, 80, 637| Io te fo certo che in questa foresta~
4 1, 4, 59, 468| Fo comandato che l'avesser
5 1, 4, 73, 584| Non fo mai visto il più mirabil
6 1, 4, 76, 604| Mai, da che nacque, fo tanto contento;~
7 1, 4, 77, 609| Fo questo scontro il più dismisurato~
8 1, 4, 77, 613| Benché se fo de subito levato.~
9 1, 4, 78, 624| In poco de ora se fo risentito.~ ~
10 1, 5, 32, 250| Subitamente se fo dispartito;~
11 1, 5, 32, 251| E come fo nel loco dove volse~
12 1, 5, 35, 279| Solo ed armato, come fo promesso;~
13 1, 5, 38, 300| A piedi sopra il litto fo arivato.~
14 1, 5, 45, 356| E sopra quel naviglio fo montato.~
15 1, 5, 45, 358| E poi che sopra al legno fo arivato,~
16 1, 6, 20, 156| Chi crucifisso, e chi fo scorticato.~
17 1, 6, 25, 198| Che mai non fo maggior compassione.~
18 1, 6, 26, 206| Me fo un ramo de pruno in man
19 1, 6, 43, 337| Poi che partito fo quel messagiero,~
20 1, 7, 38, 297| Astolfo con quelli altri fo lasciato,~
21 1, 8, 31, 243| E fo preso de amore oltra misura,~
22 1, 8, 43, 337| Ma non fo questa cosa così presta,~
23 1, 8, 48, 378| La forte rocca alfin pur fo pigliata;~
24 1, 8, 50, 395| Ma ben ne fo poi presto repentito;~
25 1, 10, 28, 218| Non fo mai vista cosa tanto oscura~
26 1, 10, 29, 230| Mai non fo visto un capo tanto grosso;~
27 1, 11, 35, 276| Mai non fo vista cotanta roina.~
28 1, 11, 51, 408| Orlando con gli altri lì fo gionto.~ ~
29 1, 12, 8, 60 | Perché fo prestamente indivinato.~
30 1, 12, 12, 96 | Sopra a quel che se stima, fo corteso.~ ~
31 1, 12, 26, 202| E già de l'amor mio te fo sicuro,~
32 1, 12, 47, 373| Senza parlare a lei si fo accostato,~
33 1, 12, 56, 446| Quel che a Prasildo fo per me giurato.~
34 1, 12, 63, 498| Se fo con lei ridotto ultimamente,~
35 1, 12, 75, 593| Poi che Tisbina ad Iroldo fo gionta,~
36 1, 12, 83, 658| Me fo veneno occulto dimandato~
37 1, 13, 9, 65 | Il primo feritor fo il bon Ranaldo,~
38 1, 13, 10, 76 | Che fo nel fianco, assai vicina
39 1, 13, 11, 81 | Per questo fo il gigante sbigotito,~
40 1, 13, 16, 126| Mai non fo vista una bestia maggiore.~
41 1, 13, 18, 144| Lo elmo è fatato, e già fo di Mambrino.~ ~
42 1, 13, 30, 239| Fo quel baron nominato Orrisello;~
43 1, 13, 31, 245| Se alcuna fo compita, lei fu quella.~
44 1, 13, 47, 371| poco andâr, e il giorno fo sparito:~
45 1, 13, 48, 379| Già fo tempo che un fiume e una
46 1, 13, 51, 405| Forma non fo giamai più contrafatta,~
47 1, 14, 17, 132| E Trufaldin, che fo il primo a fuggire.~
48 1, 14, 18, 138| Dove la gran battaglia fo nel piano.~
49 1, 14, 18, 144| Fo il giorno occisa alla battaglia
50 1, 14, 24, 189| Mai non fo vista da persona alcuna,~
51 1, 14, 25, 194| Ché, quando il sol lucente fo levato,~
52 1, 14, 30, 235| Mai non fo vista tanta meraviglia,~
53 1, 14, 31, 242| Fo dal centauro gettata nel
54 1, 14, 33, 257| Come alla torre fo dentro passata,~
55 1, 14, 35, 276| Fo con Astolfo al giardino
56 1, 14, 38, 297| Non fo vista da alcuno in quella
57 1, 14, 39, 306| Al bel verzier fo gionta una matina.~
58 1, 14, 46, 366| uno Aquilante, e l'altro fo Grifone;~
59 1, 14, 47, 370| Poi che se fo l'un l'altro cognosciuto.~
60 1, 14, 47, 374| Sparve il palagio, e mai non fo veduto;~
61 1, 15, 3, 20 | Né vi fo alcun vantaggio quella fiata.~
62 1, 15, 15, 118| Ché fo impossibil de averlo riscosso;~
63 1, 15, 16, 125| Argante, che fo lungo trenta spane,~
64 1, 15, 20, 153| A benché incontinente fo levato.~
65 1, 15, 24, 190| Li fo a traverso la panza tagliata;~
66 1, 15, 26, 202| Che fo a mirare il disperato conte;~
67 1, 15, 34, 265| Il primo che trovò, fo il re Lurcone,~
68 1, 15, 34, 270| Tanto fo il colpo dispietato e strano.~
69 1, 15, 55, 438| Poi che passata fo la notte oscura,~
70 1, 16, 25, 195| Tanto fo il colpo pien di gran roina,~
71 1, 16, 26, 205| crido è grande, e mai non fo maggiore:~
72 1, 16, 29, 226| Questa ch'io dico; e fo cotanto fiera,~
73 1, 16, 32, 249| Che fo gigante di molta grandezza,~
74 1, 16, 38, 303| Radamanto fo quel, di tanta altura,~
75 1, 16, 47, 371| Né fo sua lancia fraccassata in
76 1, 16, 52, 409| Sì che fo occiso da gente villane,~
77 1, 17, 2, 11 | Che già de l'Oriente fo regina;~
78 1, 17, 5, 38 | Fo un cavallier sì prodo e
79 1, 17, 14, 106| E lui fo incatenato al loco mio.~
80 1, 17, 26, 201| Poi li fo tolta ne la selva ombrosa~
81 1, 17, 27, 214| Questa battaglia fo presto finita,~
82 1, 17, 35, 274| L'anima non, che fo da Cristo espressa;~
83 1, 17, 37, 296| Fo per Ranaldo fatta cristiana.~ ~
84 1, 17, 50, 395| Quando fo Orlando con quelli altri
85 1, 17, 53, 419| Fo Sacripante de il campo cacciato,~
86 1, 17, 53, 421| Solo il girone ad alto fo servato.~
87 1, 17, 63, 503| E fo Agricane che occise il gigante:~
88 1, 17, 66, 525| Fo la battaglia sopra alla
89 1, 18, 15, 113| Mai non fo gionto a così fatto caso,~
90 1, 18, 21, 166| Lo elmo afatato che fo de Mambrino;~
91 1, 18, 29, 227| La più terribil mai non fo mirata:~
92 1, 19, 5, 33 | Ma non fo già per questo sbigotito,~
93 1, 19, 5, 38 | E fo quel colpo di cotanta asprezza,~
94 1, 19, 11, 85 | Non fo veduta mai tanta roina.~
95 1, 19, 14, 105| Piangea quel re, che fo cotanto fiero,~
96 1, 19, 14, 111| Questo fo tolto ad un forte barone,~
97 1, 19, 16, 122| E fo smontato in su la terra
98 1, 19, 25, 197| Gettato fo per terra incontinente,~
99 1, 19, 41, 326| Gionse Antifor in prima, e fo abattuto;~
100 1, 20, 10, 73 | Come fo gionto, vide tre giganti~
101 1, 21, 62, 489| Ciascun di noi dal segno fo partito.~
102 1, 22, 1, 5 | Che fo dal rio palmier dormendo
103 1, 22, 11, 87 | Fo da me scorto quel vecchio
104 1, 22, 15, 117| Fo' io piacevolmente impregionata,~
105 1, 22, 44, 349| Fo dapoi cosa facile e legiera~
106 1, 22, 45, 359| Ma per se stesso se fo proferito~
107 1, 22, 59, 466| Quando fo visto dai duo cavallieri~
108 1, 23, 11, 83 | Più volte il cavallier se fo provato~
109 1, 23, 15, 113| Come fo gionto a l'orlo del gran
110 1, 23, 15, 117| E ben gli fo vicino a men d'un passo.~
111 1, 23, 15, 118| presto saltò in piede e non fo tardo;~
112 1, 23, 27, 209| Sì che non fo questo assalto minore,~
113 1, 23, 35, 276| Grifone aponto se fo risentito,~
114 1, 23, 44, 348| Né il suo german, che fo cotanto ardito;~
115 1, 23, 48, 383| Non fo Marfisa per quel colpo mossa,~
116 1, 23, 53, 423| Qual fo tra gente di cotanto ardire,~
117 1, 24, 3, 18 | Non fo nel mondo più fatta giamai,~
118 1, 24, 14, 110| Fo ne la vita sua vergine e
119 1, 24, 27, 209| Rotta che fo la pietra per traverso,~
120 1, 25, 8, 57 | Ché non fo al mondo mai più cavalliero,~
121 1, 25, 29, 227| Onde l'accordo fo fatto di saldo,~
122 1, 25, 29, 228| A benché con Marfisa fo da fare,~
123 1, 25, 37, 289| Come fo gionto dentro a l'alta rocca,~
124 1, 25, 46, 367| E ciascun con Orlando fo abracciato;~
125 1, 26, 26, 201| Torindo fo colpito da Grifone,~
126 1, 27, 34, 267| E fo battaglia al giorno luminoso,~
127 1, 27, 35, 277| Tra questi fo ordinato far ritorno~
128 1, 27, 38, 300| O domandasse come ne fo privo.~
129 1, 27, 38, 301| Ma de ciò dubitar non fo mestiero,~
130 1, 27, 43, 340| Come davante a lei fo prima gionto.~
131 1, 27, 58, 460| Come fo gionto nel prato fiorito,~
132 1, 28, 6, 41 | Re Pantasilicor da te fo preso,~
133 1, 28, 10, 76 | Avanti al vecchio patre fo diviso.~
134 1, 28, 36, 284| Dicendo: «Or fo giamai sotto la luna~
135 1, 28, 41, 326| E vedo ch'io fo pur contra ragione:~
136 1, 29, 2, 12 | E ben fo questo sempre il suo talento:~
137 1, 29, 4, 26 | Fo sempre sì crudele e dispietata,~
138 1, 29, 5, 37 | E fo per sua beltade tanto altiera,~
139 1, 29, 5, 38 | Che mai non fo mirato alcun pavone~
140 1, 29, 8, 63 | Non fo l'amor d'alcuno abandonato,~
141 1, 29, 16, 121| E fo quel damigello al campo
142 1, 29, 16, 124| E l'altro fo più volte al parangone.~
143 2, 2, 17, 134| E qui fo la battaglia incominciata;~
144 2, 2, 24, 185| A benché in terra fo caduto apena,~
145 2, 2, 36, 284| Questo fo il primo che lasciò il girone,~
146 2, 3, 55, 434| Come fo gionto con seco alla prova,~
147 2, 3, 57, 449| Il capitano fo il primo a fuggire,~
148 2, 4, 29, 230| Essa ostinata fo sempre e più dura;~
149 2, 4, 48, 379| Tanto alto non fo mai faggio né pino,~
150 2, 4, 56, 441| Mai non fo visto sì ricco lavoro~
151 2, 5, 21, 166| Al ponte fo condutta dal vecchione,~
152 2, 5, 23, 179| Presa o disciolta, io non fo differenza,~
153 2, 5, 26, 206| E fo servente del gran re de
154 2, 6, 40, 319| Ma non vi fo remedio a quella guerra:~
155 2, 7, 6, 41 | Ma non di manco pur fo per cadere,~
156 2, 7, 21, 165| E fo quel colpo di cotanta pena,~
157 2, 9, 18, 140| E dove prima fo di spine pieno,~
158 2, 9, 28, 224| E fo il suo nome Ziliante il
159 2, 9, 55, 435| Alcun de' nostri non fo sbigotito;~
160 2, 9, 61, 482| Fo giù la barca dal fiume portata,~
161 2, 10, 10, 74 | E fo percosso dal gigante e preso,~
162 2, 12, 25, 198| Pensando ch'io te fo mal capitare,~
163 2, 12, 28, 217| che il compagno che meco fo preso,~
164 2, 13, 39, 307| dir che egli era al fin fo gionto,~
165 2, 14, 66, 525| che un bon pezzo assai vi fo che fare,~
166 2, 15, 5, 35 | Quel de Ranaldo già fo de Mambrino,~
167 2, 15, 5, 38 | Fo fatto per incanto in quella
168 2, 15, 12, 94 | Vi fo palese che il re Carlo Mano~
169 2, 15, 23, 179| Quivi de intorno fo il bel sbarattare,~
170 2, 16, 7, 49 | Perché assai volte fo tanto vicina,~
171 2, 16, 9, 67 | Benché tal briga fo senza battaglia.~
172 2, 16, 14, 106| Qual fo con tal virtute fabricato,~
173 2, 16, 14, 108| Il re Agramante in piede fo levato,~
174 2, 16, 21, 162| Poi che salire assai se fo provato,~
175 2, 17, 8, 62 | Fo lor squarciata in braccio
176 2, 17, 8, 63 | E fo Grifaldo tratto de l'arcione~
177 2, 17, 11, 81 | Fo costui figlio a l'alto re
178 2, 17, 17, 129| Come fo gionto, tutto se abandona~
179 2, 17, 21, 162| Fo tratto dello arcione al
180 2, 17, 46, 366| E Brandimarte, fo ben loro aviso~
181 2, 17, 53, 419| Cacciando un giorno fo gionto improviso,~
182 2, 18, 1, 1 | Fo gloriosa Bertagna la grande~
183 2, 18, 2, 10 | Ma a quella prima non fo sembiante,~
184 2, 18, 2, 15 | Non fo di quel valore e quella
185 2, 18, 2, 16 | Qual fo quell'altra che io contava
186 2, 18, 7, 52 | Per Trufaldino, il qual fo spregionato;~
187 2, 18, 7, 54 | Però che fo gran tempo inamorato~
188 2, 18, 32, 253| Ma rotto li fo il sonno da un gran pianto,~
189 2, 18, 45, 354| Pensati pur tra voi se il fo contento.~
190 2, 18, 60, 473| Onde fo presto al suo destrier salito,~
191 2, 19, 20, 157| E Brandimarte come ne fo accorto,~
192 2, 19, 22, 173| Alla capanna subito fo andato,~
193 2, 19, 22, 176| Corsar fo il patre, ed esso era ladrone.~ ~
194 2, 19, 23, 178| Fo più del patre, e forte di
195 2, 19, 24, 186| Fo a maraviglia, e prese un
196 2, 19, 25, 199| Qual fo occiso da Orlando alla fontana:~
197 2, 23, 33, 263| E fo sì gran ferita e sì diversa,~
198 2, 23, 34, 267| Sin che fo avante al re Marsilione,~
199 2, 24, 45, 354| Vi lasciarò, ch'io non ne fo gran stima,~
200 2, 24, 66, 528| Qual fo tra il conte e il figlio
201 2, 25, 4, 28 | Ma con le spade ben vi fo che fare,~
202 2, 25, 9, 65 | Fo il colpo orrendo tanto e
203 2, 25, 9, 67 | E fo per trabuccar da l'altro
204 2, 25, 9, 72 | Che per cader fo assai più che una volta.~ ~
205 2, 25, 28, 220| Correndo verso lui ne fo venuto,~
206 2, 25, 32, 256| Fo dal gigante per la coda
207 2, 25, 34, 267| E la battaglia assai fo lunga e fiera;~
208 2, 25, 34, 272| E fo gigante quel che era serpente.~ ~
209 2, 25, 57, 452| Come fo gionta, disse: - Che fai
210 2, 26, 31, 242| E turcomano fo de nazione;~
211 2, 26, 32, 255| Ché al mio marito fo forza di andare~
212 2, 26, 47, 376| pugni vo' pagarmi, io te fo certo.»~ ~
213 2, 26, 50, 399| Che per un dito fo creduto un braccio,~
214 2, 26, 56, 442| Non fo mai gente tanto maledetta;~
215 2, 26, 57, 452| Che cosa non fo mai cotanto presta.~
216 2, 27, 18, 144| Che fo assalito da cotanta gente.~ ~
217 2, 27, 19, 145| Per il dover fo lui mosso di saldo,~
218 2, 27, 51, 407| Poi fo portato in strane regione,~
219 2, 27, 55, 434| Fo vinto da una dama lidiana,~
220 2, 27, 55, 440| O da lui nacque, o fo da lui creata.~ ~
221 2, 28, 12, 92 | Ercole l'uno, e l'altra fo de Anteo.~
222 2, 28, 39, 310| Che fo diletto di molte persone,~
223 2, 28, 48, 377| Parlando il tamburin, fo presto preso~
224 2, 28, 49, 385| Onde la corte fo tutta turbata:~
225 2, 28, 50, 393| Poi, come l'altro giorno fo apparito,~
226 2, 29, 7, 54 | Ben - dicendo - fo antico, e ciò ti provo:~
227 2, 29, 13, 101| Fo re di Mulga quel vecchio
228 2, 29, 17, 135| Costui fo grande e di persona fiero,~
229 2, 29, 17, 136| Filiol bastardo fo di Carogiero.~ ~
230 2, 29, 18, 138| Non fo di questa la più bella armata,~
231 2, 29, 40, 314| Come colui che molto fo cortese;~
232 3, 1, 5, 39 | Fo mai trovato in terra un
233 3, 1, 6, 45 | Ma fo tanto superbo ed inumano~
234 3, 1, 7, 49 | Onde fo il regno tutto disertato,~
235 3, 1, 9, 67 | Dal conte Orlando occiso fo con guai:~
236 3, 1, 13, 99 | Nel tempio de' suoi dei ne fo venuto,~
237 3, 1, 48, 383| Fo sì strana ventura in terra
238 3, 1, 66, 527| il maggior fatto mai non fo sentito.~
239 3, 2, 6, 45 | Qual poi sempre fo insegna di sua schiatta,~
240 3, 3, 54, 430| Salirno al legno; e la zoia fo tanta~
241 3, 4, 19, 147| Fo da Rugiero agionto in su
242 3, 4, 21, 167| Colse di piatto, e fo la botta tanta,~
243 3, 4, 42, 336| Che forza fo a fuggir da l'un de' lati.~ ~
244 3, 4, 46, 367| Occisa fo la gente sbigotita:~
245 3, 4, 47, 376| Duca Ricardo fo seco pregione.~ ~
246 3, 4, 50, 396| Quando percosso fo da Rodamonte;~
247 3, 5, 10, 73 | E come gionta fo gioso nel piano,~
248 3, 5, 11, 86 | E Rodamonte si fo risentito,~
249 3, 5, 14, 108| Il brando qual già fo de suo bisavolo.~
250 3, 5, 18, 144| Fo Troia presa ed arsa con
251 3, 5, 36, 283| Questo fo il mio diletto e il primo
252 3, 5, 47, 375| Fo per man di Rugier di vita
253 3, 7, 5, 33 | Ciascun de stare a questo fo contento,~
254 3, 7, 14, 107| E fo da tutti lor veduto e letto~
255 3, 7, 17, 130| Rugier nel bosco fo il primo ad entrare,~
256 3, 7, 35, 273| Come fo gionto giù tra quella festa~
257 3, 8, 31, 242| Non fo giamai da l'ira sì commosso.~
258 3, 8, 32, 249| Fo Rodamonte sviluppato e presto.~
259 3, 8, 60, 476| Vide la trezza e fo tutto smarito.~
260 3, 9, 21, 162| Fo preso il cervo da un can
261 3, 9, 24, 189| La esperienza fo più volte fatta;~
|