Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 6, 42 | Fece la gente ne l'arme asembrare,~
2 1, 1, 30, 240| Senza arme vinto son da una fanciulla.~ ~
3 1, 1, 39, 305| Or con queste arme il suo patre il mandò,~
4 1, 1, 59, 468| Dimanda l'arme, e non fu sbigottito,~
5 1, 1, 61, 482| Ben valeano quelle arme un gran tesoro;~
6 1, 1, 63, 499| E de tutte arme subito adobosse~
7 1, 1, 66, 523| Ma quando fu de l'arme dispogliato,~
8 1, 1, 72, 575| A volerlo condur con l'arme in mano,~
9 1, 1, 74, 588| Tutti levati con l'arme se sono,~
10 1, 2, 4, 30 | Ben crede fender l'arme come un gelo,~
11 1, 2, 6, 47 | Che tutte le arme che ho, da capo e piedi,~
12 1, 2, 7, 52 | Quante arme vedi a me sopra ed intorno,~
13 1, 2, 34, 267| Di splendide arme tutto era guarnito,~
14 1, 2, 35, 277| La cotta d'arme e il forte elmo e leggiero~
15 1, 2, 35, 279| E tutte quante l'arme luminose~
16 1, 2, 55, 435| Non avea arme, fuor che 'l brando a lato,~
17 1, 3, 23, 180| Adosso a Astolfo con l'arme se caccia.~
18 1, 3, 63, 502| Quando altro avesse queste arme a provare:~
19 1, 3, 77, 611| L'arme de' duo baroni a maglia
20 1, 3, 78, 620| Veggendo il prato de arme tutto pieno,~
21 1, 4, 3, 20 | Rotti hanno i scudi e l'arme dispezzate;~
22 1, 5, 1, 8 | Che de coperta de arme nulla cura.~ ~
23 1, 5, 12, 94 | De arme a diffensa e di spada tagliente;~
24 1, 5, 33, 260| La cotta d'arme, e in mano il suo bastone.~
25 1, 5, 50, 399| Gagliardo fui tenuto e d'arme esperto:~
26 1, 6, 32, 249| Come sapiti, essi hanno arme cambiate.~
27 1, 8, 18, 140| Coperto d'arme corre quella strada.~
28 1, 8, 32, 256| Le insegne e l'arme pur con essi pose.~ ~
29 1, 8, 54, 426| Quante arme vôi, ti lasciarò portare;~
30 1, 9, 37, 291| L'arme ha dorate, e dorata ha la
31 1, 9, 39, 309| Ma l'arme li avea posto in mano Amore,~
32 1, 9, 47, 372| L'arme dorate e Baiardo il destriero;~
33 1, 9, 47, 376| L'arme ad Astolfo e quel caval
34 1, 9, 58, 463| Io feci aviso avere arme e destriero;~
35 1, 9, 62, 491| Per l'arme venni e per quello afferante,~
36 1, 10, 22, 174| A l'arme! a l'arme! - per tutto cridava.~
37 1, 10, 22, 174| A l'arme! a l'arme! - per tutto cridava.~
38 1, 10, 25, 193| E così detto le sue arme prende,~
39 1, 10, 43, 343| L'arme suonante e bandiere stracciate,~
40 1, 10, 44, 350| Il campo tutto - A l'arme! a l'arme! - crida;~
41 1, 10, 44, 350| campo tutto - A l'arme! a l'arme! - crida;~
42 1, 11, 36, 287| Né altre arme porta che il sol brando
43 1, 11, 37, 295| Gettati l'arme, e andati alla poltrogna,~
44 1, 11, 41, 323| Senz'arme indosso agli altri sta davante,~
45 1, 11, 43, 344| De arme lanciate ha piena la persona.~ ~
46 1, 12, 6, 47 | Piacevol nelle feste, in l'arme fiero,~
47 1, 12, 35, 275| Senza arme andrai, e de ogni membro
48 1, 14, 42, 336| De arme e di guerra dicon tutta
49 1, 14, 58, 463| Guarniti de tutte arme e suo' destrieri,~
50 1, 14, 63, 503| Ma con gran fretta l'arme sue dimanda,~
51 1, 16, 13, 102| L'arme han tagliate, fuor che della
52 1, 16, 17, 132| E l'arme e' panni, insin la carne
53 1, 16, 27, 214| E meza la India ha ne l'arme commossa;~
54 1, 17, 58, 461| Tutte arme a ponto, ed al fianco la
55 1, 18, 4, 29 | La cotta d'arme pure a quella guisa,~
56 1, 18, 12, 95 | Come io te avrò tutt'arme dispogliate,~
57 1, 18, 29, 228| L'arme l'un l'altro a pezo a pezo
58 1, 18, 43, 338| In caccie, in giochi de arme e in cavalcare;~
59 1, 18, 44, 346| Che l'arme son de l'omo il primo onore;~
60 1, 18, 45, 360| De arme, o de amore a ragionar t'
61 1, 19, 9, 70 | L'arme abandono ed entro al monastero:~
62 1, 19, 28, 217| Fa che aggia l'arme e prestami un destriero,~
63 1, 19, 29, 230| E perciò ciascun l'arme adimandava.~
64 1, 19, 30, 240| In un che l'arme e sua lancia portava.~ ~
65 1, 19, 31, 241| Quelle arme che valeano un gran tesoro~
66 1, 19, 33, 259| Non ha Ranaldo pezzo de arme intorno,~
67 1, 19, 34, 272| Non gettan sangue per l'arme affatate.~ ~
68 1, 19, 60, 476| Che se potesse un pezzo d'arme trare;~
69 1, 20, 18, 138| A l'arme ed alla insegna che avea
70 1, 20, 27, 211| Menò del brando, e quante arme ebbe gionte,~
71 1, 21, 22, 173| L'arme avea tutte e il destriero
72 1, 22, 48, 378| Tutti senza arme caminando adaggio;~
73 1, 22, 51, 407| Ch'eran senza arme e scarchi e lor destrieri,~
74 1, 22, 55, 440| Getti giù l'arme chi non vôl la morte.» -~ ~
75 1, 23, 26, 205| L'arme sue, dico, il brando e il
76 1, 23, 33, 263| Né l'arme fatte per incantamento,~
77 1, 24, 57, 452| Non val coperta, né arme, né scrimire?~
78 1, 24, 57, 456| L'arme e i cavalli e i corpi fôr
79 1, 25, 30, 237| E non avevan pezzo d'arme intorno~
80 1, 25, 36, 282| L'arme ha spezzato ed è senza cimiero,~
81 1, 26, 51, 404| Quelle arme che Marfisa al conte taglia.~
82 1, 27, 14, 108| E l'arme a pezzi a pezzi vanno al
83 1, 27, 40, 318| una sol fiata, de tutte arme adorno,~
84 1, 27, 55, 435| Pur tutte l'arme guarda per sotile,~
85 1, 27, 57, 450| Senza arme in dosso giù calarno al
86 1, 27, 61, 485| Con l'arme in dosso sopra Rabicano.~
87 1, 28, 49, 389| Or per quel campo d'arme tutto pieno~
88 1, 29, 16, 123| Ché ancor non era ben ne l'arme scorto,~
89 1, 29, 17, 129| Voi, che portate adunque l'arme indosso~
90 1, 29, 20, 154| L'arme de Oringo ed ogni sua divisa;~
91 1, 29, 30, 234| E la cagion de l'arme tramutate.~
92 2, 2, 21, 162| la vista alta e sotto l'arme chiuso;~
93 2, 2, 22, 171| Ma l'arme di colui son tanto bone,~
94 2, 2, 26, 203| Perché ciascuno avea tante arme intorno,~
95 2, 2, 54, 425| Cridan le gente: - Ad arme! - tutte quante;~
96 2, 2, 65, 517| E l'arme e busto taglia, e ciò che
97 2, 3, 44, 351| E zoie e vasi d'oro, arme e destrieri~
98 2, 3, 54, 432| Perché aver l'arme del guerrier se stima.~ ~
99 2, 3, 57, 456| Gli omini e l'arme taglia come un latte. -~ ~
100 2, 4, 39, 310| E l'arme e sopraveste in ogni lato.~
101 2, 4, 43, 344| Che avrebbe l'arme e il busto insieme acceso.~ ~
102 2, 5, 25, 195| Marfisa di tal arme era adobbata,~
103 2, 5, 42, 333| Il campo è tutto in arme e costui caccia,~
104 2, 5, 49, 388| A l'arme! - crida, e suona la campana;~
105 2, 5, 58, 462| Un'altra fiata ad arme insieme unita;~
106 2, 6, 13, 98 | De vittuaglia, de arme e de destrieri,~
107 2, 6, 35, 274| Con l'arme indosso son per anegare,~
108 2, 7, 39, 307| L'arme che avea spogliate tutte
109 2, 7, 39, 311| La sopravesta e l'arme de Ranaldo,~
110 2, 7, 46, 365| E ben guarnito l'ha de arme affatate~
111 2, 7, 50, 397| L'arme cognobbe che suolea portare~
112 2, 7, 52, 414| E l'arme zelosia ce pose in mano.~
113 2, 7, 54, 427| La spada a cui non vale arme né incanto,~
114 2, 7, 55, 438| Quelle arme del segnor de Montealbano,~
115 2, 8, 1, 8 | Che donan l'arme gionte con amore.~ ~
116 2, 8, 36, 286| Non fu da alcun giamai con arme offeso,~
117 2, 9, 56, 443| Senza arme in dosso, sopra a un gran
118 2, 10, 22, 169| Poste avea l'arme e' pagni il fraudolente,~
119 2, 10, 34, 268| Poi di quelle arme tutto se adobbò.~
120 2, 10, 35, 280| Ch'el sia Dudone a l'arme e alla sembianza.~ ~
121 2, 11, 19, 151| Senz'arme quel vecchione in arcion
122 2, 11, 25, 194| De l'arme rotte, e l'elmi risuonare,~
123 2, 11, 27, 213| L'arme, che intorno avea tagliate
124 2, 11, 38, 301| L'arme avean ruginente tutte quante,~
125 2, 12, 2, 15 | Per verità de l'arme dir vi posso~
126 2, 12, 12, 92 | A cavalcare e portar l'arme in dosso;~
127 2, 13, 54, 430| De l'arme d'oro, e la sua lancia ha
128 2, 14, 22, 173| Gli omini e l'arme taglia ad ogni mano,~
129 2, 14, 33, 264| Che arme del mondo contra a lui non
130 2, 14, 44, 346| Ché suonâr l'arme che ha il pagano in dosso,~
131 2, 14, 53, 420| De arme lucente e con le penne in
132 2, 15, 10, 75 | E come l'arme fossero de carta,~
133 2, 15, 12, 91 | Di sopraveste ed arme relucente,~
134 2, 15, 39, 311| De l'arme rotte e piastre con ruina,~
135 2, 15, 49, 388| Sotto a quelle arme, e di tal foco accesa,~
136 2, 16, 31, 243| E nomi e l'arme lor vo' divisare,~
137 2, 16, 34, 266| Ove quelle arme son meschiate al piano,~
138 2, 16, 41, 328| Perché e destrieri e l'arme abbia in dispetto,~ ~
139 2, 17, 16, 127| Che l'arme avea del re de Tingitana;~
140 2, 17, 21, 166| Per l'arme che avea indosso il giovanetto;~
141 2, 18, 1, 2 | Una stagion per l'arme e per l'amore,~
142 2, 19, 8, 59 | E benché l'arme avesse dispogliate,~
143 2, 19, 12, 93 | Egli è coperto de arme tutto quanto,~
144 2, 19, 13, 104| Che l'arme tu me doni e il tuo destriero. -~ ~
145 2, 19, 19, 147| Che se egli avesse l'arme e il suo destriero,~
146 2, 19, 24, 187| De arme adobato, come era mestiero,~
147 2, 19, 26, 205| De arme il spogliò, ma non di sopravesta,~
148 2, 19, 26, 208| Se ora queste arme ti toglio di dosso.~ ~
149 2, 19, 35, 277| Ambi avean l'arme, quale io vi contai;~
150 2, 19, 36, 288| Che l'arme gli tagliò insino al giuppone.~ ~
151 2, 19, 42, 332| Mi vôi donare e l'arme che hai indosso.~
152 2, 19, 52, 415| A dimostrar ne l'arme il suo valore,~
153 2, 19, 56, 443| Chi de provarsi a l'arme procacciava,~
154 2, 19, 56, 448| De paramenti e de arme e de destrieri.~ ~
155 2, 19, 59, 469| Eccetto l'arme e quella dama mia~
156 2, 20, 9, 68 | De arme e destrieri e de robbe novelle.~
157 2, 21, 14, 111| Suonano intorno i colpi e l'arme isparte,~
158 2, 21, 35, 276| Ne l'arme de Brunello e sopravesta.~
159 2, 21, 36, 284| Con quelle arme nel campo era venuto;~
160 2, 21, 40, 319| Costui mi prestò l'arme e il bon ronzone:~
161 2, 21, 48, 383| Qual voglia ciò con l'arme sostenere,~
162 2, 21, 52, 409| E l'arme e il suo destrier me sian
163 2, 21, 52, 415| Prendendo da Brunel l'arme e 'l destriero,~
164 2, 21, 56, 443| De arme e di senno e de ogni gloria
165 2, 22, 3, 23 | D'arme ha già il mare e la terra
166 2, 22, 5, 35 | Tutta senz'arme è sua gente villana,~
167 2, 22, 14, 111| Qual più de altre de arme non se vanta:~
168 2, 22, 26, 204| Destro ne l'arme, come avesse l'ale,~
169 2, 22, 29, 231| destrier corre, e chi l'arme si prova,~
170 2, 22, 30, 236| Con arme luminose e bon destrieri.~
171 2, 22, 36, 285| De arme spezzate avean coperti i
172 2, 23, 21, 167| E l'arme resuonarno insieme e' scudi,~
173 2, 23, 22, 170| Per l'arme relucente e per cimieri;~
174 2, 23, 23, 179| E l'arme rotte e gli elmi spenacchiati~
175 2, 23, 45, 354| E ben de l'arme sentirno il polvino;~
176 2, 23, 45, 360| Che avea fatate l'arme tutte intorno.~ ~
177 2, 23, 47, 371| Benché Curtana a quelle arme non nôce,~
178 2, 23, 59, 472| L'arme spezzate insino al cel ne
179 2, 24, 1, 2 | Suonando a l'arme sveglia il crudo gioco,~
180 2, 24, 11, 87 | Di gente occisa e de arme il gran rumore,~
181 2, 24, 46, 364| Sian stati in arme al sol che era già basso.~
182 2, 25, 25, 199| piastra o maglia, od altre arme niente,~
183 2, 25, 55, 435| Or con arme turbate ed or da gioco~
184 2, 26, 16, 128| De affatar l'arme o vero il suo ronzone.~ ~
185 2, 26, 17, 136| Ricco de stato e de arme e de tesoro.~ ~
186 2, 26, 18, 138| De aver l'arme e il destrier con fatasone,~
187 2, 26, 54, 428| De aver bone arme gli farà mestiero! -~
188 2, 26, 55, 438| E se quelle arme non fosser per arte~
189 2, 27, 13, 98 | A l'arme! a l'arme! - ciascadun cridava.~
190 2, 27, 13, 98 | A l'arme! a l'arme! - ciascadun cridava.~
191 2, 27, 57, 450| De arme, o di senno, o di guerra,
192 2, 28, 5, 40 | Siano qua l'arme e il mio bon corridore. -~ ~
193 2, 29, 38, 301| Con l'arme indosso il mondo tutto quanto,~
194 2, 29, 50, 399| tutti eran di lor con l'arme indosso~
195 2, 29, 64, 506| Per le belle arme e per la appariscenza,~
196 2, 30, 12, 90 | Gli omini e l'arme taglia d'ogni banda;~
197 2, 30, 22, 174| De arme e de cridi il cel tutto
198 2, 31, 5, 38 | Al scudo e a l'arme che suolea portare;~
199 2, 31, 21, 168| Ché omini e l'arme a gran fraccasso taglia.~ ~
200 2, 31, 28, 224| Che fatasone e l'arme non riguarda.~ ~
201 2, 31, 30, 233| Come loro arme sian tela di ragna,~
202 3, 1, 6, 43 | Che mai non vestì l'arme il più soprano,~
203 3, 1, 13, 103| Senza arme, a piede, come peregrino~
204 3, 1, 14, 105| Arme non tolse e non mena destriero,~
205 3, 1, 14, 110| De acquistarse arme e un bon destrier eletto,~
206 3, 1, 15, 118| Se vi trova arme dentro né ronzone,~
207 3, 1, 17, 132| Se ivi trovasse né arme né destriero.~
208 3, 1, 17, 133| L'arme a un tapete tutte eran distese,~
209 3, 1, 18, 138| L'arme se pose adosso tutte quante.~
210 3, 1, 25, 200| L'arme di Ettorre, e mancavi la
211 3, 1, 26, 204| Chi il pareggiasse in arme o in cortesia.~
212 3, 1, 29, 228| Or de l'altre arme vi voglio contare.~
213 3, 1, 29, 232| Lui tutte l'arme eccetto il brando avea.~ ~
214 3, 1, 31, 243| per suo premio le belle arme volse,~
215 3, 1, 37, 292| Li porse e cotta d'arme e scudo bianco;~
216 3, 1, 37, 295| Né che lo impacci l'arme o guarnisone:~
217 3, 1, 40, 314| Di prender l'arme che fôrno di Ettòre;~
218 3, 1, 49, 386| Vedrai l'arme di Ettorre e chi le guarda;~
219 3, 1, 52, 412| O nel mostrare in arme sua possanza;~
220 3, 2, 3, 18 | De arme e de amore e cose dilettose,~
221 3, 2, 6, 48 | Cangiò Priamo e l'arme e il vestimento.~ ~
222 3, 2, 26, 208| Sol vi eran l'arme, e dentro eran poi vote.~ ~
223 3, 2, 27, 209| Queste arme fôr de la franca persona~
224 3, 2, 30, 234| L'arme, che eran mirande senza
225 3, 2, 35, 280| Torai per forza de arme al conte Orlando.~ ~
226 3, 2, 55, 436| L'arme gli ha rotte e poste tutte
227 3, 3, 8, 63 | L'omo, il cavallo, l'arme e' paramenti~
228 3, 3, 23, 178| Ove l'arme di Ettòr già star suoleano,~
229 3, 3, 47, 376| là de un salto andò con l'arme in dosso.~ ~
230 3, 4, 25, 199| Tra gente e gente e tra l'arme se caccia,~
231 3, 6, 9, 69 | che in dosso avia poche arme ancora,~
232 3, 6, 25, 197| E il sangue sopra l'arme rosseggiava.~
233 3, 6, 35, 274| Che avrà spogliato l'arme a qualche morto! -~
234 3, 6, 42, 333| Per forza de arme ed aventure istrane~
235 3, 6, 44, 346| Fortuna de arme a franco campione;~
236 3, 6, 48, 380| E fuor de l'arme scuoteno il polvino.~
237 3, 8, 10, 73 | Suonano a l'arme tutte le campane;~
238 3, 8, 13, 102| Un suon de arme spezzate, una roina,~
239 3, 8, 19, 147| Arme! arme! - se cridava - aiuto!
240 3, 8, 19, 147| Arme! arme! - se cridava - aiuto! aiuto! -~
241 3, 8, 22, 171| De arme e ronzoni ivi eron tende
242 3, 9, 25, 194| Bradamante avia l'arme ancora intorno,~
|