Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scudi 24
scudier 1
scudieri 1
scudo 236
scuoteno 1
scur 1
scura 48
Frequenza    [«  »]
238 dentro
238 fece
238 mia
236 scudo
232 col
230 quello
229 ancor
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

scudo

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 2, 14 | Né scudo o maglia, né brando affilato,~ 2 1, 1, 38, 301| Scudo, corazza ed elmo col cimieri,~ 3 1, 1, 61, 483| Di grosse perle il scudo è circondato,~ 4 1, 1, 63, 503| Col scudo in braccio e quella lancia 5 1, 1, 69, 548| E scudo e lancia e ciò che fa mistieri.~ 6 1, 1, 86, 682| elmo, senza maglia e senza scudo,~ 7 1, 2, 7, 53 | E questo scudo e piastre, e questa maglia,~ 8 1, 2, 35, 274| Nel scudo azuro una gran stella d' 9 1, 2, 38, 297| dove l'elmo al scudo se confina,~ 10 1, 2, 40, 315| vien colui che i scacchi al scudo porta,~ 11 1, 2, 40, 319| Ma Serpentino a mezo il scudo il fiere,~ 12 1, 2, 43, 342| Il scudo azzurro e un gran scaglion 13 1, 2, 46, 362| lune d'oro avea nel verde scudo.~ 14 1, 2, 48, 380| Nel scudo azuro ha d'oro una corona.~ 15 1, 2, 49, 385| Costui portava il scudo divisato~ 16 1, 2, 50, 395| Il scudo negro portava davante,~ 17 1, 2, 53, 418| E proprio a mezo il scudo l'ha colpito:~ 18 1, 2, 56, 442| Che porta in scudo azuro un falcon bianco.~ 19 1, 2, 57, 455| Ma il scudo a scacchi d'oro e de azuro 20 1, 2, 60, 480| Nel scudo ad alto li attaccò la lanza.~ ~ 21 1, 2, 61, 481| piastre de acciaro avea quel scudo:~ 22 1, 4, 49, 388| Non ve ha diffesa scudo o bacinetto.~ 23 1, 5, 41, 327| Il scudo che avea in braccio getta 24 1, 5, 42, 334| Nel scudo d'osso il gran colpo risuona,~ 25 1, 5, 75, 596| E con le branche il scudo li ha gremito.~ 26 1, 5, 83, 657| Il scudo ha in braccio e Durindana 27 1, 6, 67, 529| E non li vale scudo o pancirone,~ 28 1, 6, 67, 535| maglia, e la corazza, e il scudo,~ 29 1, 7, 25, 194| Gionse nel scudo, a petto del falcone;~ 30 1, 7, 49, 391| Il scudo è d'oro; e su la coscia 31 1, 7, 56, 445| Astolfo toccò primo il scudo abasso,~ 32 1, 7, 56, 447| Sì come io dissi, al scudo basso il tocca,~ 33 1, 8, 20, 157| Gionge nel scudo, che è ben forte e fino,~ 34 1, 9, 43, 342| Ma sopravesta e scudo avea dorato;~ 35 1, 9, 43, 344| Nomossi il cavallier da il scudo d'oro.~ ~ 36 1, 9, 48, 379| Lo usato scudo e le insegne abandona.~ 37 1, 11, 36, 287| porta che il sol brando e il scudo,~ 38 1, 11, 41, 327| Né con il scudo copre sol se stesso,~ 39 1, 11, 42, 331| Or coperto del scudo, con riguardo,~ 40 1, 11, 43, 342| E il scudo fraccassato in braccio avia;~ 41 1, 12, 35, 273| bisogna un specchio aver per scudo,~ 42 1, 13, 1, 7 | Ranaldo imbraccia il scudo, e trasse avante.~ 43 1, 13, 52, 411| Tre dardi aveva e un scudo e un gran bastone,~ 44 1, 13, 54, 425| Ranaldo salta in piede e il scudo imbraccia,~ 45 1, 14, 6, 46 | coperto se tien tutto col scudo;~ 46 1, 14, 7, 55 | Tagliato ha il scudo il cavalliero ardito,~ 47 1, 14, 40, 315| Il scudo a un pino avea sospeso e 48 1, 15, 13, 99 | E ferì il scudo a Brandimarte avante.~ 49 1, 15, 20, 157| Il scudo con roina avia gettato,~ 50 1, 15, 22, 175| Dalla spalla del scudo e piastre e maglia~ 51 1, 15, 24, 185| A traverso del scudo il gionse a ponto,~ 52 1, 15, 35, 280| non se fa de quella dama scudo.~ ~ 53 1, 15, 45, 354| tien la dama coperta col scudo;~ 54 1, 16, 17, 131| gran terzo li tagliò del scudo,~ 55 1, 16, 19, 147| La gran percossa al forte scudo calla,~ 56 1, 16, 45, 359| Col scudo in braccio e col martello 57 1, 16, 46, 361| Il scudo di quel negro un palmo è 58 1, 16, 50, 393| Gettato ha il scudo, e il colpo a due man mena,~ 59 1, 17, 61, 484| Prende la lancia, il forte scudo imbraccia.~ 60 1, 18, 4, 27 | Nel scudo azuro aveva per divisa~ 61 1, 18, 14, 108| Calla nel scudo, e tutto l'ha partito.~ 62 1, 18, 15, 115| Getta via il scudo che li era rimaso,~ 63 1, 18, 15, 120| Che tutto il scudo li gettò per terra,~ ~ 64 1, 18, 32, 252| Né piastra o scudo se volse levare;~ 65 1, 19, 4, 26 | E il scudo come un latte al mezzo taglia;~ 66 1, 19, 5, 35 | Gionse nel scudo, e tutto l'ha partito,~ 67 1, 19, 5, 39 | Che il scudo mezo al prato andò di netto,~ 68 1, 19, 31, 243| E il suo bel scudo, e quella lancia d'oro~ 69 1, 19, 34, 269| Spezzato ha il scudo e la spata troncata,~ 70 1, 19, 48, 380| Gionse nel scudo, e in tal modo l'ha aperto,~ 71 1, 19, 57, 453| Il scudo e l'elmo via gettò con frezza,~ 72 1, 20, 23, 183| Quando Ranchera gettò il scudo in terra~ 73 1, 20, 33, 264| E spezzò il scudo e l'elmo con tempesta.~ ~ 74 1, 20, 35, 274| Tra' Durindana e il forte scudo imbraccia.~ 75 1, 21, 20, 160| Adriano il gionse a mezo il scudo.~ ~ 76 1, 21, 38, 299| Con l'elmo rotto e scudo fraccassato~ 77 1, 22, 7, 53 | Per scudo una gran scorza avia davante,~ 78 1, 22, 49, 390| Ma la sua lancia e il bel scudo d'argento~ 79 1, 23, 4, 32 | E imbraccia il scudo ed impugna il bastone.~ ~ 80 1, 23, 5, 33 | Era quel scudo tutto de una scorza~ 81 1, 23, 7, 50 | Col scudo in braccio e la maza impugnata;~ 82 1, 23, 10, 75 | E gionse sopra il scudo al cavalliero,~ 83 1, 23, 16, 121| Quel non aveva scudobastone,~ 84 1, 23, 41, 328| tagliò tutto per traverso il scudo.~ ~ 85 1, 23, 42, 329| Sotto il scudo la piastra del bracciale~ 86 1, 23, 45, 354| Ciascun di lor se stringe, il scudo imbraccia;~ 87 1, 24, 4, 27 | Gionse nel scudo la forte regina,~ 88 1, 24, 7, 50 | abranca lui di sopra al scudo,~ 89 1, 24, 7, 55 | Tal che col brando il scudo gli fracassa;~ 90 1, 24, 50, 393| come piacque a Dio, nel scudo il prese,~ 91 1, 24, 56, 444| E non aveva più scudolanza.~ 92 1, 25, 36, 284| E non ha scudo l'ardito guerrero;~ 93 1, 26, 8, 60 | Che seco non portò scudolanza.~ 94 1, 26, 10, 78 | E questo ricco scudo portarai.~ 95 1, 26, 11, 81 | Così dicendo gli donava un scudo,~ 96 1, 27, 7, 50 | Dov'è il scudo e la lancia discoperta,~ 97 1, 27, 8, 58 | misse a terra gran parte del scudo,~ 98 1, 27, 25, 200| del terzo gli tagliò del scudo.~ ~ 99 1, 27, 26, 201| Rotto a traverso il scudo andò nel prato,~ 100 1, 27, 27, 212| De cima al fondo il scudo gli sbaraglia.~ 101 1, 27, 37, 294| E rotto il scudo d'ôr da l'armelino,~ 102 1, 27, 56, 444| Un cimiero alto e un scudo d'ôr destinto.~ 103 1, 27, 56, 446| E il scudo a tale insegna ancor dipinto.~ 104 1, 28, 12, 93 | Ciascadun sotto il scudo si coperse,~ 105 1, 28, 15, 120| Nel forte scudo il gran colpo risuona.~ ~ 106 1, 28, 16, 121| Il scudo aperse e il brando dentro 107 1, 28, 16, 128| spalla rompe e parte il scudo.~ ~ 108 1, 28, 21, 163| Strazia dal petto il scudo, e con rumore~ 109 1, 29, 22, 174| Nel scudo verde ha due corne dorate~ 110 1, 29, 31, 242| Che chiunque porta scudo o ver cimero~ 111 1, 29, 36, 287| Il scudo de ciascuno e l'elmo e ' 112 2, 1, 27, 216| Col specchio al scudo occise quel serpente.~ ~ 113 2, 1, 28, 221| Col scudo in braccio e con la spada 114 2, 2, 23, 183| fraccassa in braccio il scudo:~ 115 2, 2, 60, 474| Gionse nel scudo alla dama rubesta;~ 116 2, 3, 3, 19 | E giù nel scudo con fraccasso calla,~ 117 2, 3, 6, 42 | E rotto il scudo a quella zuffa dura;~ 118 2, 3, 54, 428| Imbracciò il scudo e trasse Durindana.~ 119 2, 4, 11, 87 | Col scudo sotto il capo e tutto armato;~ 120 2, 4, 17, 132| Col scudo in braccio e col bastone 121 2, 4, 49, 386| E 'l scudo prestamente desimbraccia,~ 122 2, 4, 49, 388| Alla fronte di quello il scudo allaccia,~ 123 2, 4, 52, 412| Col scudo in capo, e gli occhi non 124 2, 4, 53, 419| E sotto il scudo se ne stava chiuso.~ 125 2, 4, 53, 422| Quella cade nel scudo, e per il petto~ 126 2, 4, 55, 436| E 'l scudo al braccio nel suo loco 127 2, 4, 58, 461| prese con l'orecchie il scudo,~ 128 2, 4, 71, 566| Col scudo in braccio e con l'elmo 129 2, 6, 44, 346| Arcimbaldo lo giunse a mezo il scudo,~ 130 2, 6, 44, 352| Che tagliò tutto il scudo per traverso.~ ~ 131 2, 6, 45, 354| Benché abbia quel gran scudo dissipato,~ 132 2, 7, 5, 34 | E passò il scudo questa dama ardita,~ 133 2, 7, 7, 52 | ferì Rodamonte sopra il scudo,~ 134 2, 7, 54, 426| for la spada, e il forte scudo imbraccia:~ 135 2, 7, 57, 451| Gionse nel scudo e tutto lo fraccassa,~ 136 2, 7, 58, 460| E gionse a mezo del scudo afatato.~ 137 2, 8, 7, 56 | Che 'l conte imbraccia il scudo e il brando mena.~ ~ 138 2, 8, 33, 259| Trasse a sé il scudo e quel pose davante~ 139 2, 8, 33, 262| Gionse la frizza al scudo con roina,~ 140 2, 10, 14, 107| E Balisardo il forte scudo imbraccia,~ 141 2, 10, 15, 119| Gionse nel scudo, che è d'argento fino,~ 142 2, 10, 20, 159| Getta il bastone e 'l scudo in terra lassa,~ 143 2, 10, 24, 187| Viensene il drago e nel scudo lo branca,~ 144 2, 10, 29, 227| Ma ben coperse sotto il scudo il petto,~ 145 2, 10, 29, 230| E con le corne a mezo il scudo acolse;~ 146 2, 14, 62, 491| Ma piastra e maglia e scudo e bacinetto~ 147 2, 14, 65, 515| Il scudo de Dudone ebbe spezzato,~ 148 2, 15, 6, 48 | Del scudo suo non ha più alcun 149 2, 15, 9, 69 | gionse l'altro a mezo il scudo.~ 150 2, 15, 16, 124| Benché perdesse il scudo dal grifone~ 151 2, 15, 44, 349| sembianza non ha da spada o scudo,~ 152 2, 15, 65, 520| Ritratto al scudo e nella sopravesta.~ ~ 153 2, 15, 66, 523| E 'l scudo e la coperta del destriero~ 154 2, 16, 27, 210| Nel scudo e sopravesta azuro e d'oro,~ 155 2, 16, 29, 229| Questo nel scudo avea la colombina,~ 156 2, 16, 29, 231| Bianca è la colombina e il scudo nero,~ 157 2, 16, 30, 237| Che al scudo d'oro ha la rosa vermiglia:~ 158 2, 16, 30, 240| Che ha il scudo azuro e de oro una traversa;~ ~ 159 2, 17, 26, 203| Qual porta senza insegna il scudo bianco,~ 160 2, 18, 27, 211| coperto avea l'elmo col scudo:~ 161 2, 18, 27, 213| Ché il scudo e l'elmo ruppe il brando 162 2, 18, 29, 227| E spezzò sopra al scudo la sua lanza;~ 163 2, 18, 45, 358| Né scudo o brando o altro guarnimento,~ 164 2, 19, 15, 115| Trovò duo che èno armati a scudo e lanza~ 165 2, 19, 17, 135| Ché non ha spatascudomaglia;~ 166 2, 19, 25, 198| Cognobbe al scudo ch'egli era Agricane,~ 167 2, 19, 32, 253| Col scudo de osso che suolea portare~ 168 2, 19, 33, 257| Sopra del scudo a Brandimarte colse~ 169 2, 19, 44, 346| Imbracciò il scudo ed isfidò il ladrone;~ 170 2, 19, 45, 357| tagliò tutto con fraccasso il scudo,~ 171 2, 21, 4, 26 | E gionse a mezo il scudo con Fusberta:~ 172 2, 21, 41, 327| hai lanciabrandoscudo:~ 173 2, 21, 42, 336| E da quei morti tolse un scudo e un brando.~ ~ 174 2, 22, 5, 39 | al paramento e sopra al scudo~ 175 2, 22, 25, 197| Con belle gente armate a scudo e lancia;~ 176 2, 22, 51, 406| Ma di portare il scudo se disdegna.~ 177 2, 23, 33, 261| Nel scudo de osso il bon brando non 178 2, 23, 42, 330| E nel fondo del scudo agionse al basso,~ 179 2, 23, 43, 342| Sopra del scudo, e tutto l'ha spezzato,~ 180 2, 23, 66, 528| l'elmo e fraccassato il scudo.~ ~ 181 2, 23, 70, 554| Fessa una spalla, e il scudo avea perduto,~ 182 2, 24, 7, 52 | Scontrò nel scudo al conte di Maganza.~ 183 2, 24, 8, 61 | Usbergo e scudo tutto gli ebbe aperto,~ 184 2, 24, 17, 136| Fasse la croce e il forte scudo imbraccia,~ ~ 185 2, 24, 26, 202| Ché il scudo avea coperto e l'armatura;~ 186 2, 24, 48, 381| Il scudo fraccassò proprio a quel 187 2, 24, 61, 486| E poi se volta e nel scudo lo ariva,~ 188 2, 24, 61, 487| E taglia il scudo e lui con Durindana,~ 189 2, 25, 8, 61 | Gionse nel scudo il furioso brando,~ 190 2, 25, 16, 125| Ad Olivalto nel scudo depinto~ 191 2, 25, 21, 168| cimiero e alle insegne del scudo.~ ~ 192 2, 28, 10, 77 | Alcun di lor non segna al scudo basso,~ 193 2, 28, 24, 192| E l'elmo azaffa e nel scudo lo abranca.~ ~ 194 2, 29, 13, 103| Dudrinasso alla bandiera e al scudo~ 195 2, 29, 15, 118| Quello avia al scudo una serpe malegna,~ 196 2, 29, 16, 124| Che al scudo verde ha una vermiglia banda.~ 197 2, 29, 20, 160| Come nel scudo, in campo azurro un pardo.~ ~ 198 2, 29, 35, 277| Ciascadun scudo al gran colpo risuona,~ 199 2, 29, 41, 325| Che il scudo e sopraveste de quartiero~ 200 2, 30, 4, 31 | con la lancia usbergo e scudo passa,~ 201 2, 30, 18, 143| l'elmo e la barbuta e 'l scudo:~ 202 2, 30, 47, 371| Scudo per scudo urtò, brando per 203 2, 30, 47, 371| Scudo per scudo urtò, brando per brando,~ 204 2, 31, 5, 38 | Al scudo e a l'arme che suolea portare;~ 205 2, 31, 32, 250| Che spezzò il scudo a gran destruzione,~ 206 3, 1, 19, 150| Ne l'elmo, el scudo, ed ogni guarnisone,~ 207 3, 1, 21, 161| dissi, e piastre e maglia e scudo~ 208 3, 1, 37, 292| Li porse e cotta d'arme e scudo bianco;~ 209 3, 1, 60, 480| E tagliò tutto il scudo per traverso.~ ~ 210 3, 2, 4, 32 | Toccar quel scudo che davante vede.~ ~ 211 3, 2, 5, 33 | Posto è il bel scudo in mezo a la gran piaza,~ 212 3, 2, 8, 57 | Benché el scudo d'Ettòr, che io vi ho contato,~ 213 3, 2, 9, 66 | Avea il scudo, ch'io dico, appariscenzia.~ 214 3, 2, 9, 72 | Trasse la spada e toccò el scudo un poco.~ ~ 215 3, 2, 10, 73 | Come fu tocco il scudo con la spada,~ 216 3, 2, 34, 266| Che avea il scudo di Ettorre alla gran piaza.~ 217 3, 2, 36, 285| L'aquila bianca a quel scudo dipinta,~ 218 3, 3, 39, 311| Nel scudo il prende e via strappò 219 3, 3, 41, 322| Per questo a caso l'ha nel scudo preso;~ 220 3, 4, 16, 121| Ispezza il scudo e per la spalla passa,~ 221 3, 4, 29, 232| Col scudo in braccio e con la sua 222 3, 4, 30, 239| Non che il scudo a ciascuno e l'elmo grosso,~ 223 3, 5, 3, 20 | Sopra del scudo a meraviglia forte,~ 224 3, 5, 3, 24 | Tagliò quel scudo a guisa de una scorza.~ ~ 225 3, 5, 4, 29 | Il scudo da la cima al fondo fende,~ 226 3, 5, 46, 361| Alciando il scudo il capo se coperse,~ 227 3, 5, 50, 399| Non par che piastra, o scudo, o maglia vaglia:~ 228 3, 6, 4, 30 | Spezza in due parte il scudo di Mordante,~ 229 3, 6, 14, 106| De coprirse col scudo non ha cura,~ 230 3, 6, 39, 312| Mirando il scudo de Rugiero, e disse:~ ~ 231 3, 6, 40, 314| Portar depenta al scudo quella insegna?~ 232 3, 6, 42, 336| ha più prodezza, quello scudo porti. -~ ~ 233 3, 7, 46, 363| Gradasso il vidde e riparò col scudo,~ 234 3, 8, 26, 204| Il scudo ha in collo e una scala 235 3, 8, 40, 316| Per mezo il scudo lo divide e squarza.~ 236 3, 8, 63, 497| Lo elmo si trasse e il scudo se dislaccia,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License