Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinarel 1
dinari 1
dintorno 3
dio 226
dionigi 2
diparta 1
diparte 2
Frequenza    [«  »]
229 tanta
228 dove
227 onde
226 dio
225 cavalliero
225 tempo
223 nella
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

dio

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 30, 236| E tanto contra a Dio te fa fallare?~ 2 1, 2, 12, 89 | Però ti prego per lo dio Macone,~ 3 1, 2, 26, 204| Sappialo Dio ch'allo oscurir del giorno~ 4 1, 2, 66, 528| Diceano: - Oh Dio! deh mandaci altro aiuto! -~ ~ 5 1, 3, 13, 101| De Dio nimico e d'ogni creatura,~ 6 1, 3, 61, 488| Ah, Dio del cel, che gran compassione!~ ~ 7 1, 3, 79, 632| Lascia, per Dio! ch'io la possa seguire. -~ ~ 8 1, 3, 81, 642| Rispose Orlando - per lo Dio beato! -~ 9 1, 4, 75, 597| A questa volta, per Dio! non fallare,~ 10 1, 4, 75, 599| Non già, per Dio! ch'io mi senta paura;~ 11 1, 5, 8, 57 | Ma Dio non voglia che cotal diffetto~ 12 1, 5, 36, 286| Io spero in Dio, che la vittoria manda;~ 13 1, 5, 48, 377| Ah Dio del cel, - dicea - per qual 14 1, 5, 55, 437| In genocchione a Dio si racomanda;~ 15 1, 5, 57, 456| mio dolce, te acomando a Dio! -~ ~ 16 1, 5, 58, 457| Se Dio te aiute, dimme, peregrino,~ 17 1, 5, 62, 491| Disse il palmiero: - A Dio ti racomando,~ 18 1, 5, 63, 498| Che per Dio l'abbia un poco ivi aspettato,~ 19 1, 5, 76, 608| Ma così piacque a Dio che avesse andare.»~ ~ 20 1, 6, 14, 109| O Dio del celo, o Vergine serena, -~ 21 1, 6, 16, 127| Patre, amico de Dio, donami aiuto!~ 22 1, 6, 17, 134| Rispose il frate: - A Dio te racomando,~ 23 1, 6, 20, 158| Abbine Dio del celo ringraziato. -~ 24 1, 6, 22, 175| sempre ho, la mia vita, in Dio sperato:~ 25 1, 6, 26, 204| In Dio speravo, e Lui mi dette 26 1, 6, 27, 216| barone, io te acomando a Dio. -~ ~ 27 1, 6, 35, 274| Orlando ingenocchion Dio ne ringraccia.~ 28 1, 6, 36, 281| diceva: - O cavallier de Dio,~ 29 1, 7, 4, 27 | Racomandando a Dio con umil voce~ 30 1, 7, 4, 31 | A Dio e a' Santi, che diffenda 31 1, 7, 55, 433| Io son contento, per lo Dio Macone, -~ 32 1, 7, 64, 511| Per pietate e per Dio chiedo perdono,~ 33 1, 8, 22, 174| pietra se profonda. - O Dio divino -~ 34 1, 8, 39, 308| E dicea: «Matre, deh per Dio! fa piano.»~ 35 1, 8, 53, 423| Concedime, per Dio, che dentro vada,~ 36 1, 9, 18, 139| Pur li rispose: - Per lo Dio beato,~ 37 1, 9, 27, 216| Stima il baron che Dio l'abbia mandata.~ ~ 38 1, 9, 62, 489| O Dio Macon, - diceva Sacripante~ 39 1, 9, 77, 611| Oh sempre Dio del cel ne sia lodato!~ 40 1, 11, 48, 379| Oh Dio! che al mondo mai non fossi 41 1, 11, 50, 393| Disse la dama: - A Dio ti racomando!~ 42 1, 12, 21, 161| Ma sia la morte mia, per Dio, nascosa~ 43 1, 12, 69, 545| Non è piaciuto a Dio, né a te, Tisbina,~ 44 1, 12, 75, 600| Prega Dio per mercede e per pietate,~ ~ 45 1, 12, 77, 613| Crudel chiama lui Dio, crudel il celo,~ 46 1, 13, 15, 120| Ora aiutilo Dio, ché egli è bisogno.~ ~ 47 1, 13, 23, 182| Lui Dio ringrazia con devozione;~ 48 1, 13, 26, 206| Ma a Dio promette, e fanne giuramento,~ 49 1, 14, 21, 168| Sin che Dio li mandasse altra diffesa.~ ~ 50 1, 15, 49, 387| Ma testimonio il celo e Dio me sia~ 51 1, 16, 9, 69 | Fassi la croce e a Dio si racomanda,~ 52 1, 16, 11, 81 | Del suo Dio se ricorda ogni om di loro,~ 53 1, 16, 29, 229| Perché al suo dio Macon se era avotata~ 54 1, 16, 32, 251| Ma biastema Macone e Dio disprezza,~ 55 1, 16, 63, 497| Ma per Dio vero e per mia ti giuro,~ 56 1, 16, 64, 505| Ranaldo: - Io te prego, per Dio,~ 57 1, 17, 20, 160| Dio te la renda, ed a chiunque 58 1, 17, 31, 247| che non era omo, anzi era Dio,~ 59 1, 17, 32, 254| Diceano: - O re del celo, o Dio Macone,~ 60 1, 17, 38, 302| Da tal pensier te guarda Dio divino!~ 61 1, 17, 45, 355| Sì che lascia, per Dio! questo partito,~ 62 1, 17, 55, 440| A Dio siàti; io non voglio aspettare,~ ~ 63 1, 18, 41, 328| Dio tutto ha fatto per la umana 64 1, 19, 12, 96 | Io credo nel tuo Dio, che morì in croce.~ ~ 65 1, 19, 13, 100| Non sia la morte almen de Dio ribella.~ 66 1, 19, 16, 128| Pregando Dio per lui con le man gionte.~ ~ 67 1, 19, 30, 238| Li mandò avanti Dio del cel quel giorno,~ 68 1, 19, 52, 416| Ciascun che 'l vede, a Dio se racomanda.~ ~ 69 1, 19, 65, 515| Stava un palmier, che Dio gli doni guai!~ 70 1, 20, 10, 80 | Chiedendo in grazia a Dio sempre la morte.~ ~ 71 1, 20, 16, 126| Se Dio de darli aiuto non provede,~ 72 1, 20, 47, 374| Alla dama non già, per Dio divino!~ 73 1, 21, 4, 26 | Quel falso cane de Dio maledetto,~ 74 1, 21, 52, 412| Che come a Dio del cel gli era creduto.~ 75 1, 22, 31, 248| Ché ben ciò mi stimai, per Dio divino!~ ~ 76 1, 22, 35, 274| Dicendo: «O Dio, che reggi il cel sereno,~ 77 1, 22, 38, 300| Te perseguitarò, per Dio verace;~ 78 1, 22, 42, 331| Quel che si fa per ben, Dio non aggrava,~ 79 1, 22, 43, 343| Il cel - diceva - e Dio non faria mai~ 80 1, 22, 50, 396| Aiuto! aiuto! per lo Dio Macone»;~ 81 1, 22, 62, 494| Per Dio, tornate a me, bella brigata,~ 82 1, 23, 12, 93 | A Dio chiamando aiuto, ad ogni 83 1, 23, 39, 311| Forte cridando, giura a Dio divino~ 84 1, 23, 53, 419| Or, bei segnori, a Dio ve racomando,~ 85 1, 24, 40, 315| Dio ringraziando e sue virtù 86 1, 24, 50, 393| Ma, come piacque a Dio, nel scudo il prese,~ 87 1, 25, 2, 16 | Dicendo: «Dio me doni alta ventura!~ ~ 88 1, 25, 28, 224| Se Dio dal dritto non riguarda 89 1, 25, 49, 387| Disse Aquilante: - A Dio mi racomando,~ 90 1, 26, 30, 239| Gentil cugin, tu sai che a Dio verace~ 91 1, 26, 54, 431| io lo occido, se 'l mio Dio mi vaglia,~ 92 1, 26, 58, 463| Ma siami testimonio Dio verace~ 93 1, 26, 60, 476| ch'io nol feci mai, per Dio divino!~ 94 1, 27, 5, 35 | Il dio d'amor, che ha il conte 95 1, 27, 37, 295| E perduto il cimier del dio d'amore,~ 96 1, 27, 40, 320| Dio d'altra cosa non voria pregare.~ ~ 97 1, 27, 49, 390| E, se a Dio piace, far teco ritorno,~ 98 1, 28, 25, 193| O Dio del celo, o Vergine regina,~ 99 1, 28, 25, 199| Ma Dio, che campar volse il fio 100 1, 28, 30, 238| Così Dio ne la faccia dolorosa!)~ 101 1, 28, 40, 319| Ma Dio lo sa ch'io non puote' soffrire~ 102 1, 29, 12, 89 | Ben lo sa Dio che in altri non ho spene,~ 103 1, 29, 39, 311| Per Dio pregando e sempre per pietate,~ 104 1, 29, 51, 402| Certo il demonio e Dio veder si crede,~ 105 1, 29, 51, 408| Io vado in qua; Dio ve conduca bene. -~ ~ 106 1, 29, 56, 448| Se Dio mi serva al fin la usata 107 2, 1, 43, 337| Sì che lascia per Dio! la mala impresa,~ 108 2, 1, 49, 389| Dio guardi ciascadun dalla sua 109 2, 1, 58, 463| Ascoltati de Dio voi le parole,~ 110 2, 1, 59, 466| Ciò che vi dice il dio grande Apollino:~ 111 2, 1, 69, 545| Ma ben ti prego per lo Dio divino,~ 112 2, 2, 10, 75 | Soccorso a me per Dio! che n'ho mestieri~ 113 2, 2, 10, 78 | Mostratimi per Dio! vostra bontate~ 114 2, 2, 28, 224| Chiedendo morte a Dio per sola graccia.~ ~ 115 2, 2, 50, 398| Se Dio per sua pietate non ve aiuta. -~ 116 2, 2, 51, 402| Ciascuno è bene a Dio racomandato.~ 117 2, 3, 22, 169| Se egli è alcun dio nel cel, ch'io nol so certo,~ 118 2, 3, 22, 176| animo ch'io ho, sono il mio dio.~ ~ 119 2, 3, 25, 199| Né se cura di Dio, né Dio de lui;~ 120 2, 3, 25, 199| Né se cura di Dio, né Dio de lui;~ 121 2, 3, 57, 454| Se Dio non ce aiuto ed il sperone.~ 122 2, 3, 67, 533| Fugge presto, per Dio! fugge, meschino,~ 123 2, 3, 70, 559| canto che vien dietro, se a Dio piace;~ 124 2, 4, 47, 371| Dio guardi il conte Orlando 125 2, 5, 61, 481| Dio faccia che una volta meritare~ 126 2, 5, 67, 530| Tien per suo Dio l'ardire e la possanza,~ 127 2, 6, 23, 184| Così Dio sempre me la guardi sana!~ ~ 128 2, 6, 30, 235| E dice contra Dio parole altiere~ 129 2, 6, 58, 460| L'altra soletto, per lo Dio verace,~ 130 2, 7, 12, 94 | Ciascun fuggendo a Dio si racomanda;~ 131 2, 7, 21, 163| Come a Dio piacque e sua Matre serena,~ 132 2, 7, 30, 237| Se Dio per sua pietate non ce aiuta,~ 133 2, 7, 49, 386| Fuggi per Dio, baron, campa la morte!~ 134 2, 7, 63, 504| Vi contarò, se Dio ce dona pace.~ ~ 135 2, 8, 48, 379| Ciascun de noi, per Dio! verrà riscosso,~ 136 2, 8, 49, 391| Così quindi te tragga Dio verace,~ 137 2, 8, 52, 414| Sta, per Dio! queto, - ciascadun cridava,~ 138 2, 8, 63, 504| brigata, io ve acomando a Dio.~ ~ 139 2, 9, 15, 113| Se a Dio piace, - diceva - on al 140 2, 9, 17, 134| Come Dio volse e la ventura buona,~ 141 2, 9, 22, 172| al mondo, e per lo vero Dio,~ 142 2, 9, 26, 206| Aperse, come piacque a Dio beato,~ 143 2, 9, 27, 214| Ringraziava il suo dio con le man gionte.~ 144 2, 10, 5, 38 | maledetto e sprezzator di Dio,~ 145 2, 11, 1, 3 | Dio vi dia zoia a tutti, e ciascun 146 2, 12, 12, 94 | Che a Dio se aricomanda a più non 147 2, 12, 13, 100| E poi perché Dio vôl che quel se muta;~ 148 2, 12, 17, 132| Non piaccia a Dio, - dicea - che questo sia!~ 149 2, 12, 19, 149| Io ti cheggio, per Dio di passione,~ 150 2, 12, 45, 354| Dicea al re: - Per Dio, lasciànlo stare,~ 151 2, 12, 50, 396| Qual Brandimarte? Dio me doni aiuto!~ 152 2, 12, 57, 453| Se Dio per sua pietate non soccorre,~ 153 2, 13, 17, 132| Divotamente a Dio facea preghiera~ 154 2, 13, 43, 341| Ciò che a Dio piace se convien seguire;~ 155 2, 13, 64, 510| E sol con preghi a Dio si racomanda,~ 156 2, 14, 32, 256| Sfidò già Dio con seco a la battaglia.~ ~ 157 2, 14, 40, 315| O tu, mio Dio, che stai nel cel beato,~ 158 2, 14, 67, 529| Come volse Fortuna o Dio Beato,~ 159 2, 15, 8, 63 | Dio non ti puotria dar - dicendo - 160 2, 15, 29, 229| O re Agramante, a Dio ti racomando,~ 161 2, 15, 53, 417| E fu quel giovanetto il dio d'Amore,~ 162 2, 16, 54, 427| Dicea: - Filiolo, a Dio ti racomando! -~ 163 2, 17, 23, 181| Dicea Agamante: - A Dio mi racomando,~ 164 2, 17, 43, 338| Dicea: - Baron, per Dio! lasciami andare,~ 165 2, 17, 52, 414| Il dio d'Amore e tutto il cel pregava,~ 166 2, 17, 54, 431| stavano adorar come uno Dio,~ 167 2, 18, 32, 256| Che a Dio mercede lacrimando chiama.~ ~ 168 2, 18, 43, 344| Come a Dio piacque, a lor scappò di 169 2, 18, 58, 457| Ella piangendo a Dio se accomandava,~ 170 2, 18, 58, 464| A Dio per l'alma adimandava aiuto.~ ~ 171 2, 18, 63, 503| Dio vi faccia contenti e di 172 2, 20, 60, 480| Dio vi conservi in gioia sempre 173 2, 21, 10, 77 | E giuro a Dio, se solo una fiata~ 174 2, 22, 44, 349| Dicendo a Vivian: - Per Dio beato!~ 175 2, 22, 61, 488| Dio vi contenti in celo e prima 176 2, 23, 36, 285| E benché 'l prete a Dio se ricomanda,~ 177 2, 24, 11, 83 | Il re Carlone a Dio si racomanda,~ 178 2, 24, 12, 91 | Ben vi so dir, se Dio non gli provede,~ 179 2, 24, 18, 137| Dicendo: - O Dio, che mai non abandoni~ 180 2, 24, 18, 143| Aiutame, mio Dio, dammi baldanza:~ 181 2, 24, 19, 146| Sempre chiamando a Dio del celo aiuto,~ 182 2, 24, 43, 341| E' si suol dir che Dio gli uomini fa,~ 183 2, 24, 59, 470| Né credeva in Macon né in Dio divino.~ 184 2, 25, 40, 316| Dio ne ringraziava a gionte 185 2, 25, 48, 384| Che la Chiesa de Dio vôl tor del mondo.~ ~ 186 2, 26, 8, 58 | Non facesti, per Dio, baron giocondo!~ 187 2, 26, 19, 152| Da lei se parte e a Dio la ricomanda.~ ~ 188 2, 26, 23, 181| Per Dio! - dicendo - lasciala seguire,~ 189 2, 26, 54, 432| Se Dio te vôl campare, ed io non 190 2, 26, 61, 488| Dio faccia ciascadun lieto e 191 2, 27, 17, 135| Dico Usbego, che Dio gli doni guai!~ 192 2, 27, 34, 271| Se adoperarno, per la Dio mercede,~ 193 2, 27, 42, 333| Forse mutarà il vento, Dio divino!~ 194 2, 27, 43, 342| Facendo voti a Dio dimanda aiuto;~ 195 2, 27, 54, 428| può contribuir natura e Dio.~ 196 2, 27, 58, 464| ogniom direbbe: «Questo è il dio d'Amore.»~ ~ 197 2, 27, 62, 496| Dio vi conservi e la Regina 198 2, 28, 1, 1 | Segnori e dame, Dio vi dia bon giorno~ 199 2, 28, 22, 176| E qual morendo a Dio se aricomanda.~ ~ 200 2, 29, 37, 291| Diceva: «O summo Dio, dove è mestiero,~ 201 2, 30, 11, 87 | Stati per Dio, segnori, attenti un poco,~ 202 2, 30, 12, 92 | Urta Baiardo e a Dio si racomanda.~ 203 2, 30, 43, 341| Da Dio dovemo pur sperare aiuto,~ 204 2, 30, 47, 373| Questa mistura a Dio la racomando:~ 205 2, 31, 19, 147| Da Dio l'aiuto mi farà mestiero,~ 206 2, 31, 31, 246| Come a Dio piacque; ché il colpo discese~ 207 3, 1, 51, 401| Perché un ladron, che Dio lo maledica!~ 208 3, 2, 58, 463| mia vita poi quel che a Dio piace,~ 209 3, 3, 35, 279| Ma la dama cridò: - Per Dio, non fare!~ 210 3, 4, 4, 32 | Ciascun cridando a Dio si racomanda.~ ~ 211 3, 4, 21, 166| Come a Dio piacque, il brando se voltava;~ 212 3, 4, 27, 209| Grifon cridava: - Aiutame per Dio!~ 213 3, 4, 27, 210| Aiutame per Dio! ché più non posso;~ 214 3, 4, 35, 273| Se a Dio, che è mio segnor, piace 215 3, 4, 38, 302| Dicendo: - O Dio del cel, ch'è quel ch'io 216 3, 4, 44, 351| Se Dio me aiuti, - disse a lui 217 3, 4, 60, 480| Se piace a Dio ch'io segua come io soglio.~ ~ 218 3, 5, 43, 342| Disse Rugiero: - Ah Dio! Che serà questo? -~ 219 3, 5, 57, 456| Se Dio ce dona, come suole, aiutto.~ ~ 220 3, 8, 1, 1 | Dio doni zoia ad ogni inamorato,~ 221 3, 8, 8, 64 | Battonsi il viso, a Dio chiedendo morte.~ ~ 222 3, 8, 16, 123| piangendo se acomanda a Dio,~ 223 3, 8, 34, 270| Come a Dio piacque, colse di piatone,~ 224 3, 8, 58, 462| Se Dio per sua pietate non lo aiuta,~ 225 3, 8, 66, 528| Dio ce conservi con piacere 226 3, 9, 15, 117| Piacer non ho maggior, se Dio m'aiute,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License