Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 1, 8 | Nel tempo del re Carlo imperatore.~ ~
2 1, 1, 51, 406| E nello aprir, né in più tempo, né in meno,~
3 1, 2, 15, 117| In questo tempo lo Argalia rivolto,~
4 1, 3, 51, 403| In tanto tempo; ma vo' che sappiati~
5 1, 3, 69, 550| Nel tempo che bellezza più fioriva,~
6 1, 3, 71, 565| Perché qualunche ha tempo, e tempo aspetta,~
7 1, 3, 71, 565| Perché qualunche ha tempo, e tempo aspetta,~
8 1, 3, 78, 617| Ma in questo tempo se fu risentita~
9 1, 4, 6, 46 | Forse che un tempo ancor serà venuto~
10 1, 4, 20, 158| In poco tempo gionsero a Sirona.~
11 1, 4, 21, 167| Ora ad un tempo li viene lo aiuto~
12 1, 4, 41, 326| Tempo non parve a lui de esser
13 1, 5, 14, 108| Che al lungo tempo accresce il suo dolore,~
14 1, 5, 43, 337| Ben prese il tempo il demonio scaltrito:~
15 1, 5, 74, 591| Adocchia il tempo e, quando quella cala,~
16 1, 7, 18, 141| Ma in questo tempo la cristiana gente~
17 1, 7, 39, 309| E domatina, al tempo de l'aurora,~
18 1, 7, 66, 526| Astolfo, che lo vede, il tempo ha còlto,~
19 1, 8, 27, 212| Ora nel tempo che a viver te avanza,~
20 1, 8, 27, 215| In questo tempo ti voglio contare~
21 1, 8, 28, 218| Di questa rocca un tempo fu segnore.~
22 1, 8, 37, 291| è la moglie che un tempo fu amorevole,~
23 1, 8, 47, 369| In questo tempo venne il re de Orgagna,~
24 1, 9, 2, 14 | Sappialo dir colui che il tempo aspetta:~
25 1, 10, 21, 166| Perché era di quel tempo racordevole~
26 1, 10, 33, 263| Pur in quel tempo il gionse Pandragone:~
27 1, 10, 53, 417| Come di verno, nel tempo guazoso,~
28 1, 11, 23, 181| Ben colse il tempo Trufaldin ribaldo:~
29 1, 12, 14, 109| Forse anco avrai di questo tempo brama,~
30 1, 12, 15, 118| Perde il vago colore in tempo breve,~
31 1, 12, 16, 124| Nel tempo freddo pallide se fano,~
32 1, 12, 25, 200| Ma ancor col tempo te serò ben grata.~ ~
33 1, 12, 30, 239| Acciò che il molto tempo, al longo andare,~
34 1, 12, 31, 248| Al tutto scorda del tempo passato.~ ~
35 1, 12, 41, 323| Il più del tempo si vede serrata:~
36 1, 12, 42, 333| Passa per Nubia, per tempo avanzare,~
37 1, 12, 43, 340| Elegia il loco e il tempo per se stessa.~
38 1, 12, 50, 396| E per lo amor che un tempo m'hai portato,~
39 1, 12, 56, 444| E sia cinque ore il tempo terminato;~
40 1, 12, 63, 504| Né il breve tempo sa del suo morire.~ ~
41 1, 12, 66, 521| S'io fossi stata in alcun tempo mia,~
42 1, 12, 69, 548| De amor crudele il nostro tempo trova.~
43 1, 12, 73, 584| Ma in questo tempo andria per te nel foco.»~ ~
44 1, 12, 78, 624| In piccol tempo mi convien morire.~ ~
45 1, 13, 5, 38 | L'Argalia un tempo l'avea posseduto~
46 1, 13, 17, 130| Ma poco tempo bisogna aspettare,~
47 1, 13, 48, 379| Già fo tempo che un fiume e una marina~
48 1, 14, 22, 170| Di ricercare in questo tempo aiuto;~
49 1, 17, 3, 17 | Nel dolce tempo di mia età fiorita~
50 1, 17, 5, 33 | Il lungo tempo e le fatiche assai~
51 1, 17, 50, 396| Ma Fiordelisa a quel tempo non vi era,~
52 1, 18, 16, 127| Ed un gran colpo a quel tempo menava,~
53 1, 18, 51, 408| E in cotal tempo, che serà sì poco. -~ ~
54 1, 19, 56, 447| Già molto tempo non l'avea veduta:~
55 1, 20, 12, 96 | lui ben del scrimir sa il tempo e l'arte.~ ~
56 1, 20, 45, 359| Nanti a quel tempo levarmi di dosso~
57 1, 20, 48, 384| Ché il loco e il tempo mi darà consiglio. -~ ~
58 1, 21, 19, 146| Ranaldo, che aspettava, il tempo ha còlto;~
59 1, 21, 52, 415| Io, che a quel tempo non chiedea consiglio,~
60 1, 21, 54, 428| Ma al nostro tempo se ritrovan cianze.~
61 1, 21, 66, 526| Che, benché tempo al corso non me avanza,~
62 1, 22, 2, 13 | Perché in quel tempo alla battaglia fera~
63 1, 22, 28, 221| E il tempo del piacer sempre era poco,~
64 1, 22, 29, 230| Che non ci dava tempo di partire.~
65 1, 22, 61, 487| E poi nel tempo fresco, al matutino,~
66 1, 23, 6, 45 | Perché egli ha del mal tempo alor paura,~
67 1, 23, 6, 48 | Alor sta lieto, ché 'l bon tempo aspetta.~ ~
68 1, 23, 21, 165| Qual poi a tempo vi verrò contando;~
69 1, 23, 39, 310| Che perder non vo' tempo al racontare;~
70 1, 23, 46, 362| Perché in tre lochi a un tempo se travaglia,~
71 1, 23, 51, 402| ha il franco Grifone il tempo perso,~
72 1, 24, 5, 36 | Aquilante a quel tempo ancor se mosse;~
73 1, 24, 8, 61 | Come in un tempo oscuro e subitano,~
74 1, 24, 56, 442| Perché a guarnirsi tempo non gli avanza;~
75 1, 25, 59, 469| Il tempo via trapassa e lui non sente,~
76 1, 26, 30, 233| Ed a quel tempo ben ricolse il freno,~
77 1, 26, 56, 446| Né so se avreti ben tempo a bastanza:~
78 1, 27, 14, 110| Ché in poco tempo cangiasi il mercato;~
79 1, 27, 30, 239| Perché in quel tempo combattere al scuro~
80 1, 27, 45, 359| Ché ogni altro tempo li par speso invano~
81 1, 27, 48, 379| Ma come fa qualunche il tempo aspetta,~
82 1, 28, 38, 300| Che a un tempo mi darà quel che or mi niega;~
83 1, 29, 21, 162| Che a un tempo meco questa falsa amava,~
84 1, 29, 25, 193| Locrino, in questo tempo, il giovanetto,~
85 1, 29, 48, 381| Ma sol quel tempo d'aspettar gli dole,~
86 2, 1, 1, 1 | Nel grazioso tempo onde natura~
87 2, 1, 1, 7 | che 'l verno viene e il tempo passa,~
88 2, 1, 2, 9 | Così nel tempo che virtù fioria~
89 2, 1, 2, 13 | Sì che un gran tempo smarirno la via,~
90 2, 1, 19, 145| Era in quel tempo gran terra Biserta,~
91 2, 1, 35, 280| Perché sua vita poco tempo dura.~ ~
92 2, 1, 43, 338| E frena l'ardir tuo con tempo e spaccio.~
93 2, 1, 45, 359| Da quel ch'egli era nel tempo primiero,~
94 2, 1, 46, 365| Benché di piccol tempo e breve sia,~
95 2, 1, 53, 418| Ove fiamma s'accende, un tempo dura~
96 2, 1, 76, 607| E sempre avanti il tempo predicia~
97 2, 2, 1, 5 | Però che era in quel tempo abandonata~
98 2, 2, 29, 232| Se non al tempo che fortuna è fiera. -~ ~
99 2, 2, 36, 286| Nel tempo che con lui fu compagnone,~
100 2, 2, 49, 389| Dove più tempo sterno incatenati,~
101 2, 2, 52, 416| L'avian provata nel tempo davante.~ ~
102 2, 2, 56, 442| Già non bisogna tempo a lei guarnire,~
103 2, 3, 5, 40 | Quasi in un tempo col brando l'assalle.~ ~
104 2, 3, 6, 47 | Aspetta il tempo, e nel suo cor si spera~
105 2, 3, 16, 122| Che altro tempo bisogna al ricontare.~
106 2, 3, 16, 124| Ché a loco e a tempo ve saprò tornare;~
107 2, 3, 23, 182| Seran fiorite nel tempo giolivo,~
108 2, 3, 31, 244| Ché cognosco anzi il tempo la mia sorte;~
109 2, 3, 31, 248| Al fine è il tempo di mia vita gionto.~ ~
110 2, 3, 33, 259| Nel tempo che avea detto cadde morto.~
111 2, 3, 36, 284| E poco tempo vi fu dimorato,~
112 2, 3, 39, 309| Già lungo tempo non fu ritenuto,~
113 2, 3, 61, 484| Come sapea ben fare, il tempo colse;~
114 2, 3, 62, 494| Nel tempo che fôr messi alla prigione;~
115 2, 4, 3, 20 | Quante nel tempo che de amor se accese.~
116 2, 4, 9, 66 | E speso ho il tempo con tante parole.~
117 2, 4, 9, 69 | Poi ch'io son quivi, è bon tempo passato:~
118 2, 4, 80, 633| Andò gran tempo a quel modo la cosa,~
119 2, 5, 21, 161| Né è molto tempo che una incantatrice,~
120 2, 5, 46, 364| E poco tempo de viver me avanza.~
121 2, 5, 52, 409| Or si va di quel tempo racordando~
122 2, 5, 54, 431| Prima adunque che 'l tempo sia finito,~
123 2, 5, 57, 449| Perché al tempo passato, alora quando~
124 2, 5, 57, 454| Ora ha aspettato molto tempo in vano,~
125 2, 6, 3, 17 | Più de un mese di tempo avea già perso~
126 2, 6, 5, 38 | M'hai tu qua tanto tempo ritenuto?~
127 2, 6, 43, 337| In quel tempo Arcimbaldo era tornato,~
128 2, 7, 22, 175| Perché a quel tempo con sua gente scorta~
129 2, 7, 43, 341| In poco tempo un barone arivava~
130 2, 7, 47, 374| E non c'è tempo o modo di campare.~
131 2, 7, 60, 475| Ed a quel tempo il saracin perverso~
132 2, 7, 63, 497| Ma lui bon tempo stette a ritornare,~
133 2, 8, 58, 462| Non prenda indugia, ché il tempo passato~
134 2, 8, 62, 494| Son dal mal tempo occisi alla foresta,~
135 2, 8, 63, 497| Lasciati Orlando in quel tempo malvaggio,~
136 2, 8, 63, 503| chi può, scampar debbe al tempo rio.~
137 2, 9, 2, 11 | Il tempo viene a noi solo una fiata,~
138 2, 9, 3, 23 | Fuggon le fiere e il mal tempo li caccia,~
139 2, 9, 18, 137| Alor cangiosse il tempo, e l'aria scura~
140 2, 9, 29, 229| Ma ancor tempo sarà che sospirando~
141 2, 10, 54, 431| Or non vi è tempo racontarvi il tutto~
142 2, 12, 3, 18 | Al nostro tempo è gionta tra villani;~
143 2, 12, 4, 32 | Per quelle intendo sol dal tempo antico:~ ~
144 2, 12, 28, 220| Se in questo tempo ch'io ho da te pigliato~
145 2, 13, 22, 176| Non perse il tempo, come a l'altra fiata;~ ~
146 2, 14, 1, 1 | Già molto tempo m'han tenuto a bada~
147 2, 15, 4, 28 | Ambi ad un tempo istesso e ad un loco.~
148 2, 15, 7, 52 | Mena anch'esso a quel tempo, e non s'arresta;~
149 2, 15, 9, 68 | E non crediati che abbia tempo perso,~
150 2, 15, 33, 260| Che fu al suo tempo un raggio di possanza;~
151 2, 15, 35, 280| Ove una dama avea gran tempo amata;~ ~
152 2, 15, 53, 420| Ché nel tempo moderno o ne l'antico~
153 2, 15, 60, 474| Più il cavallier di quel tempo passato,~
154 2, 16, 36, 286| Per altro tempo o per altra stagione~
155 2, 16, 45, 357| Gionto è quel tempo che può dimostrare~
156 2, 16, 52, 415| Male intende colui che in tempo tiene,~
157 2, 16, 57, 453| Più largo tempo vi farà mestiero,~
158 2, 17, 50, 393| Narciso fu in quel tempo un damigello~
159 2, 17, 58, 463| Che a lato alla fontana in tempo breve~
160 2, 18, 1, 8 | Ed or sua fama al nostro tempo dura.~ ~
161 2, 18, 7, 54 | Però che fo gran tempo inamorato~
162 2, 18, 37, 294| Come colui che tutto il tempo era uso~
163 2, 19, 53, 421| Regnava, in questo tempo che io vi ho detto,~
164 2, 19, 55, 436| Come in quel tempo se usava di fare,~
165 2, 20, 1, 8 | Qual mostrò un tempo Orlando per amore.~ ~
166 2, 20, 2, 13 | Ora s'aconciò il tempo al lor camino~
167 2, 20, 12, 89 | E già, passando il tempo, è gionto il giorno~
168 2, 20, 46, 362| Qual gli ha Ranaldo sì gran tempo usata,~
169 2, 20, 47, 369| Ma, parendo già tempo de partire,~
170 2, 21, 38, 297| Proprio è bene un om dal tempo antico~
171 2, 21, 53, 421| Perché di certo al tempo che è presente~
172 2, 21, 58, 461| Al tempo di costui gli zigli d'oro~
173 2, 22, 1, 8 | Serian tolte dal tempo e al fin venute.~ ~
174 2, 22, 2, 15 | Mercè del mondo che al tuo tempo è tale,~
175 2, 22, 31, 243| Or quando fu giamai nel tempo antico~
176 2, 22, 33, 258| Serìa perdere il tempo con affanno;~
177 2, 23, 11, 82 | La quale in questo tempo anco è rimasa,~
178 2, 24, 56, 443| Sì come un tempo oscuro alcuna volta,~
179 2, 25, 50, 398| Che non ebbe quel tempo un'altra tale;~
180 2, 25, 57, 453| Perdendo il tempo a tal cosa guardare,~
181 2, 26, 1, 2 | Portarno al tempo antico e cavallieri,~
182 2, 26, 3, 24 | De dame e cavallier del tempo antico.~ ~
183 2, 26, 14, 112| Ove un gran tempo è stata in pena dura.~ ~
184 2, 26, 21, 164| Ove son stata un tempo pregioniera;~
185 2, 27, 24, 186| Che era un signale a quel tempo di pace,~
186 2, 27, 33, 261| Usavasi a quel tempo a tal partito,~
187 2, 27, 37, 292| Per questo tempo adesso il dipartire;~
188 2, 27, 46, 366| fine, al lungo andare o in tempo corto,~
189 2, 28, 4, 25 | Stava Agramante in quel tempo a danzare~
190 2, 28, 32, 255| E morì dissipato in tempo poco;~
191 2, 29, 1, 7 | O nel moderno tempo, o ne lo antico,~
192 2, 29, 30, 234| Dove è questo mal tempo ora nasciuto?~
193 2, 29, 51, 401| In questo tempo il re Marsilione~
194 2, 30, 8, 61 | Così come le mosche al tempo caldo,~
195 2, 30, 37, 296| Più tempo perde e mai non fa vendetta:~ ~
196 2, 31, 33, 259| Ed in quel tempo vi gionse Atalante,~
197 3, 1, 2, 14 | bella istoria che ho gran tempo ordita:~
198 3, 1, 4, 27 | Quando virtute al bon tempo fioriva~
199 3, 1, 5, 33 | Nel tempo che il re Carlo de Pipino~
200 3, 1, 28, 222| Pantasilea nomata; e in tempo poco,~
201 3, 1, 49, 389| In questo tempo pigliaren partito~
202 3, 1, 52, 410| Tutto è perduto il tempo che ne avanza,~
203 3, 2, 39, 310| Non fu in quel tempo in tutta Pagania;~
204 3, 2, 40, 316| Securi andarno un tempo tra' Pagani.~
205 3, 2, 43, 337| Ma pur se puote il tempo prolungare~
206 3, 3, 7, 49 | Se non che a tempo vi gionse Aquilante,~
207 3, 3, 27, 211| Se il tempo bastarà, dir la vi voglio:~
208 3, 3, 28, 224| Avria disfatto in poco tempo il mondo.~ ~
209 3, 3, 53, 417| Re de Cipri in quel tempo e de Rodi era~
210 3, 4, 8, 61 | Passò il mal tempo e quella notte bruna,~
211 3, 4, 11, 87 | Che in alcun tempo mai né alcuna guerra~
212 3, 4, 39, 310| Dicendo: - Adesso è ben tempo da gioco!~
213 3, 4, 52, 413| Perocché chi in quel tempo avesse eletto~
214 3, 5, 5, 36 | Né 'l tempo gionto ancora al suo morire,~
215 3, 5, 22, 173| E in poco tempo fie' prodezze tante,~
216 3, 5, 27, 214| Ora la dama a tempo ebbe un bel figlio,~
217 3, 5, 28, 224| Che poi con tempo molta fama apresero.~ ~
218 3, 5, 51, 406| Né a tempo furno gli altri a darli
219 3, 5, 51, 408| Ma, come io dico, a tempo non vi gionsero.~ ~
220 3, 6, 11, 85 | Or bene a tempo è quel soccorso agionto,~
221 3, 6, 14, 111| Nel tempo che a quel modo lo divide,~
222 3, 6, 30, 234| Come a ponto divide il tempo a sesto,~
223 3, 6, 30, 239| Che con minor distanzia e tempo meno~
224 3, 8, 7, 52 | Non pone a l'ordinar tempo o intervallo.~
225 3, 8, 41, 325| In questo tempo Orlando se risente;~
|