Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 3, 23 | Dico di Orlando, il cavalliero adatto.~
2 1, 1, 62, 496| Forte suonando, il cavalliero adorno.~ ~
3 1, 1, 79, 629| Alor fu gran periglio al cavalliero,~
4 1, 2, 28, 219| Cavalca Brigliadoro il cavalliero,~
5 1, 2, 34, 265| Ben lo somiglia il cavalliero ardito,~
6 1, 2, 35, 273| Per insegna portava il cavalliero~
7 1, 2, 38, 300| Adosso al colpo il cavalliero aitante,~
8 1, 3, 33, 262| Perché Tristano, il cavalliero ardito,~
9 1, 3, 34, 270| Che ciascun cavalliero inamorato,~
10 1, 3, 45, 358| Da cui tu fuggi, o franco cavalliero!~
11 1, 3, 53, 419| Vede dormire a l'ombra un cavalliero,~
12 1, 3, 55, 438| disse: - Non pensare, o cavalliero,~
13 1, 4, 7, 56 | Farò quel che alcun altro cavalliero. -~ ~
14 1, 4, 52, 409| Né più parole disse il cavalliero,~
15 1, 4, 78, 623| Via ne portava il cavalliero ardito;~
16 1, 5, 8, 63 | Ché la virtute de ogni cavalliero~
17 1, 5, 57, 450| Ed è soletto il franco cavalliero.~
18 1, 5, 71, 561| Quando quel mostro vede il cavalliero,~
19 1, 5, 74, 586| Come era tutto, il cavalliero eletto,~
20 1, 6, 19, 147| Comincia 'l cavalliero a confortare:~
21 1, 6, 43, 341| Così pensando, il franco cavalliero~
22 1, 6, 51, 402| E un cavalliero uscir di quella fuore,~
23 1, 7, 17, 131| Ma quel marchese, ardito cavalliero,~
24 1, 7, 57, 454| Vòlto ad Astolfo, e disse: - Cavalliero,~
25 1, 8, 7, 49 | In questa logia il cavalliero intrava.~
26 1, 8, 7, 55 | Come intrò dentro il cavalliero adorno,~
27 1, 8, 14, 106| Ma nulla ne ascoltava il cavalliero,~
28 1, 8, 29, 225| Quel cavalliero avea nome Grifone;~
29 1, 8, 29, 230| Andava il cavalliero alcuna fiata~
30 1, 8, 31, 248| non di tuor la donna al cavalliero.~ ~
31 1, 9, 14, 106| Per dar soccorso al franco cavalliero;~
32 1, 9, 46, 362| Che li incresciva di quel cavalliero,~
33 1, 9, 47, 374| andar soletto dietro al cavalliero:~
34 1, 9, 53, 419| Or volta l'uno e l'altro cavalliero,~
35 1, 9, 71, 561| Lei prese a mano ciascun cavalliero,~
36 1, 9, 75, 593| Era ancor tutto armato il cavalliero,~
37 1, 11, 27, 212| Dentro alla terra, e vede il cavalliero,~
38 1, 12, 6, 48 | Leggiadro amante e franco cavalliero.~ ~
39 1, 13, 2, 13 | Ma non smarrite già quel cavalliero,~
40 1, 13, 6, 48 | via per l'aria porta un cavalliero.~ ~
41 1, 13, 21, 168| Che menò il brando il cavalliero ardito.~ ~
42 1, 13, 31, 246| Essa portava a un cavalliero amore,~
43 1, 13, 35, 277| Ora quel cavalliero inamorato~
44 1, 13, 39, 310| Quel cavalliero e la giovene amata.~
45 1, 13, 51, 402| Guardandosi davanti il cavalliero.~
46 1, 14, 1, 8 | Al cavalliero aiuto dimandava.~ ~
47 1, 14, 7, 55 | Tagliato ha il scudo il cavalliero ardito,~
48 1, 14, 10, 76 | Un cavalliero armato in su la sella.~
49 1, 14, 61, 487| Ma il conte Orlando, cavalliero adorno,~
50 1, 14, 63, 499| Non vi fu re, né cavalliero ardito~
51 1, 15, 11, 86 | Ché il cavalliero ha molta vigoria,~
52 1, 15, 52, 415| E similmente ogni altro cavalliero~
53 1, 15, 59, 467| Sia spaventata da un sol cavalliero;~
54 1, 16, 37, 290| Disse: - Deh! cavalliero, in cortesia,~
55 1, 16, 39, 312| Qual cavalliero al mondo non ha paro.~ ~
56 1, 16, 60, 480| Vide giacersi al fonte un cavalliero.~ ~
57 1, 17, 1, 2 | Ne l'altro canto, di quel cavalliero~
58 1, 17, 11, 82 | Insieme de una dama e cavalliero;~
59 1, 17, 17, 130| Quel cavalliero alla terra abassava.~
60 1, 17, 19, 145| Guardando il cavalliero e sospirando,~
61 1, 17, 27, 209| Già l'altro cavalliero era in arcione,~
62 1, 17, 44, 347| se egli è occiso de alcun cavalliero,~
63 1, 17, 56, 447| La damisella e ciascun cavalliero~
64 1, 17, 57, 451| E che quel cavalliero è il conte Orlando,~
65 1, 17, 59, 468| Quel che vedeti, non è un cavalliero,~
66 1, 17, 62, 490| Che li sembrava ardito cavalliero;~
67 1, 18, 9, 72 | Tenete il cavalliero in su lo arcione?~ ~
68 1, 18, 14, 106| Ma un tal ne dette al cavalliero ardito,~
69 1, 18, 22, 169| Perse ogni sentimento il cavalliero,~
70 1, 18, 33, 258| dar le spalle ad un sol cavalliero?~
71 1, 18, 43, 342| Conviense al cavalliero esercitare.~
72 1, 19, 9, 66 | Per il conquisto de un sol cavalliero,~
73 1, 19, 14, 107| Poi ad Orlando disse: - Cavalliero,~
74 1, 19, 22, 169| Quel cavalliero è di soperchia lena,~
75 1, 19, 28, 221| Prenderò vivo l'altro cavalliero,~
76 1, 19, 40, 313| Stimâr che quella fosse un cavalliero~
77 1, 19, 52, 414| Né men Ranaldo, il cavalliero adorno,~
78 1, 19, 59, 471| Lo ardito cavalliero e la donzella~
79 1, 19, 60, 474| Comincia il cavalliero a disarmare.~
80 1, 20, 11, 87 | Duo di lor se voltarno al cavalliero~
81 1, 20, 16, 125| ad ogni modo è occiso il cavalliero,~
82 1, 20, 43, 338| Dicendo: - Cavalliero, in quel girone~
83 1, 21, 2, 14 | Sia cavalliero, o sia re de corona:~
84 1, 21, 15, 113| che ebbe così detto, il cavalliero~
85 1, 21, 59, 465| Pensa tu, cavalliero, a qual s'accosta~
86 1, 21, 68, 537| mai non intrò a giostra cavalliero,~
87 1, 23, 5, 38 | Cavalliero, o gigante di gran possa,~
88 1, 23, 8, 60 | Non se ebbe il cavalliero a sbigotire;~
89 1, 23, 10, 75 | gionse sopra il scudo al cavalliero,~
90 1, 24, 23, 179| E se alcun cavalliero è sì fellone,~
91 1, 24, 31, 248| Perché è fatato il cavalliero ardito.~ ~
92 1, 24, 50, 400| Ardea tuttora in capo al cavalliero.~ ~
93 1, 25, 8, 57 | non fo al mondo mai più cavalliero,~
94 1, 25, 18, 143| Passava un cavalliero in vista arguta:~
95 1, 25, 21, 161| Il cavalliero, odendo il ragionare~
96 1, 25, 22, 169| Ordauro era nomato il cavalliero,~
97 1, 25, 32, 250| Che 'l cavalliero è il sir de Montealbano.~
98 1, 25, 47, 370| Per la promessa di quel cavalliero,~
99 1, 26, 1, 2 | fôr tra l'uno e l'altro cavalliero,~
100 1, 26, 10, 75 | m'hai promesso, e sei mio cavalliero;~
101 1, 26, 54, 427| Onde a Marfisa disse: - Cavalliero~
102 1, 27, 19, 147| tu sei ladro, ed io son cavalliero,~
103 1, 27, 47, 373| Né credo che sia al mondo cavalliero~
104 1, 28, 2, 10 | Farà la scusa di quel cavalliero;~
105 1, 28, 31, 246| Né dama o cavalliero alla sua scorta,~
106 1, 29, 4, 25 | Questa donzella - disse il cavalliero~
107 1, 29, 17, 132| Là dove scontrarete un cavalliero.~
108 1, 29, 22, 176| Come portava un altro cavalliero.~ ~
109 1, 29, 37, 293| E però, cavalliero, io te conforto~
110 1, 29, 38, 297| Orlando stava attento al cavalliero~
111 1, 29, 41, 326| Un cavalliero armato, che cridava,~
112 1, 29, 42, 335| E gionge il terzo cavalliero armato:~
113 1, 29, 51, 405| Forte ridendo disse: - Cavalliero,~
114 2, 1, 16, 123| Né in Africa si trova cavalliero~
115 2, 1, 70, 558| Del cavalliero e la sua nazione,~
116 2, 1, 71, 568| Fiore e corona de ogni cavalliero.~ ~
117 2, 2, 2, 15 | Dico Ranaldo, il cavalliero adorno,~
118 2, 2, 39, 311| Una donzella o cavalliero errante,~
119 2, 2, 40, 313| Ma Poliferno fu bon cavalliero,~
120 2, 2, 41, 324| Che ciascun cavalliero ed ogni dama,~
121 2, 2, 46, 364| Avea trovato morto un cavalliero,~
122 2, 2, 51, 404| Un cavalliero a piedi e tutto armato.~
123 2, 4, 4, 26 | Gli dicea: - Cavalliero, in fede mia,~
124 2, 4, 12, 90 | Senz'altra cura il franco cavalliero;~
125 2, 4, 14, 112| Non se spaventa il cavalliero ardito.~ ~
126 2, 4, 21, 168| Tutta la lesse il cavalliero adorno.~ ~
127 2, 4, 49, 385| Fermosse sopra il fiume il cavalliero,~
128 2, 4, 81, 641| Per non multiplicarli, il cavalliero~
129 2, 5, 19, 145| Quel cavalliero è nomato Ariante,~
130 2, 7, 26, 206| Qual fu suo figlio e fu bon cavalliero,~
131 2, 7, 36, 287| Perché ogni cavalliero e damigella~
132 2, 8, 39, 307| che sei gionto, o dama, o cavalliero,~
133 2, 9, 16, 122| Sempre seguia Morgana il cavalliero.~
134 2, 9, 19, 145| Attienti, cavalliero, a quella chioma,~
135 2, 9, 21, 162| Diceva: - Cavalliero, al tuo piacere~
136 2, 9, 55, 437| Ranaldo è avanti, il cavalliero ardito,~
137 2, 12, 28, 222| Perché in quel loco il cavalliero è stato.~
138 2, 12, 35, 277| che in corte è preso un cavalliero,~
139 2, 12, 58, 461| Quel gentil cavalliero ora è perduto~
140 2, 14, 24, 185| campo de' Lombardi è un cavalliero~
141 2, 14, 47, 375| De giongere a cavallo o cavalliero;~
142 2, 15, 31, 246| Dimandò al cavalliero in suo lenguaggio~
143 2, 15, 32, 249| Rispose prestamente il cavalliero:~
144 2, 16, 8, 60 | E seco un cavalliero a mano a mano.~
145 2, 16, 12, 94 | Tolto con tal prestezza a un cavalliero;~
146 2, 16, 33, 259| E non ritrova re né cavalliero~
147 2, 16, 45, 359| Ogni bon cavalliero a tondo a tondo~
148 2, 16, 55, 437| mirando il cavallo e il cavalliero,~
149 2, 17, 40, 318| Guardava un cavalliero armato il passo.~
150 2, 17, 40, 320| aver battaglia con quel cavalliero.~ ~
151 2, 17, 48, 380| Onde avea già ferito il cavalliero~
152 2, 17, 65, 515| tra quel peregrino e il cavalliero~
153 2, 18, 3, 20 | E dona ardire al cavalliero armato;~
154 2, 18, 20, 155| E non è tra costor già cavalliero,~
155 2, 18, 28, 219| Poco gli stima il cavalliero adorno,~
156 2, 18, 31, 246| Non vi sa più tornare il cavalliero,~
157 2, 18, 59, 467| E Brandimarte, il cavalliero adorno,~
158 2, 18, 60, 479| a quel ch'è in terra il cavalliero attende,~
159 2, 19, 4, 25 | Tornando adietro il franco cavalliero~
160 2, 19, 5, 35 | Il cavalliero incontra gli venìa~
161 2, 19, 6, 48 | Trovò la dama e il cavalliero ardito.~ ~
162 2, 19, 19, 145| Oh quanto se vergogna il cavalliero~
163 2, 19, 28, 217| Parlava in questo modo il cavalliero~
164 2, 19, 29, 225| Presto adobosse il cavalliero ardito~
165 2, 19, 33, 261| Il cavalliero ad esso si rivolse~
166 2, 19, 39, 307| Vinto mi chiamo e son tuo cavalliero:~
167 2, 19, 55, 437| Ove ogni re, barone e cavalliero~
168 2, 20, 7, 51 | Cognoscendo ciascun bon cavalliero~
169 2, 20, 47, 372| Viddero un cavalliero ardito e baldo.~
170 2, 20, 47, 374| Quel cavalliero armato era Ranaldo,~
171 2, 21, 8, 59 | trovando in discosto un cavalliero,~
172 2, 21, 51, 408| Famme, segnor, ti prego, cavalliero.~ ~
173 2, 21, 52, 416| Con molta festa il fece cavalliero.~ ~
174 2, 22, 38, 301| alcun di voi de corte è cavalliero,~
175 2, 22, 55, 440| Ben se diffende il cavalliero adorno.~ ~
176 2, 23, 27, 211| E 'l bon Gualtiero, il cavalliero aitante,~
177 2, 23, 76, 601| Non fu nel campo re né cavalliero,~
178 2, 24, 8, 59 | Or Feraguto, il cavalliero esperto,~
179 2, 24, 17, 134| Poi che non vede conte o cavalliero~
180 2, 25, 15, 117| Sprezando sempre ogni altro cavalliero,~
181 2, 25, 30, 239| Rivene il cavalliero, e in molta fretta~
182 2, 25, 35, 274| E verso il cavalliero anco se calla,~
183 2, 26, 5, 33 | Come! Un baso? - rispose il cavalliero.~
184 2, 26, 7, 55 | Il cavalliero, a tal cosa mirando,~
185 2, 26, 20, 153| In mezo alle due dame il cavalliero~
186 2, 26, 30, 237| Ché Teodoro, il mio bel cavalliero,~
187 2, 26, 36, 285| Or per te stesso, cavalliero, estima~
188 2, 26, 54, 426| Rispose a quei ladroni il cavalliero~
189 2, 26, 57, 449| Costui girando intorno al cavalliero~
190 2, 26, 58, 457| Già il cavalliero a lui più non attende,~
191 2, 27, 29, 230| Cominciò poi la istoria, il cavalliero;~
192 2, 28, 4, 32 | E giù nel prato vidde il cavalliero.~ ~
193 2, 29, 37, 289| De ciò fu lieto il franco cavalliero:~
194 2, 29, 41, 323| Perché io trovai nel piano un cavalliero~
195 2, 29, 57, 454| Tornando a Carlo, il cavalliero adorno,~
196 2, 30, 36, 286| E volta a quel pagano il cavalliero;~
197 2, 31, 7, 53 | Poi che la cima de ogni cavalliero~
198 2, 31, 11, 88 | Ch'el fio de Amone è prodo cavalliero.~ ~
199 2, 31, 26, 203| Più non se trova re né cavalliero~
200 3, 1, 5, 39 | mai trovato in terra un cavalliero~
201 3, 1, 17, 134| che bisogna aponto a un cavalliero;~
202 3, 1, 41, 328| E stavi dentro un cavalliero armato.~ ~
203 3, 1, 48, 377| Ed a Gradasso disse: - O cavalliero,~
204 3, 1, 53, 417| Per compiacere adunque al cavalliero~
205 3, 1, 55, 433| Se egli è barone, o cavalliero errante,~
206 3, 1, 64, 511| E la dama cortese e il cavalliero~
207 3, 2, 4, 29 | Ma come ariva cavalliero o conte~
208 3, 2, 14, 106| Quasi era posto il cavalliero al basso,~
209 3, 2, 16, 128| A quella presto il cavalliero è gito.~ ~
210 3, 2, 18, 140| Ché armato è il cavalliero a piastre e maglia,~
211 3, 2, 23, 179| Con quello azaffa il cavalliero al fianco,~
212 3, 2, 25, 193| il serpente, or guarda il cavalliero~
213 3, 2, 26, 205| Parea là sopra un cavalliero armato,~
214 3, 2, 31, 248| Se ingienocchiarno al cavalliero avante.~ ~
215 3, 2, 47, 372| Perché ogni cavalliero o damigella,~
216 3, 3, 21, 166| Un cavalliero armato vi arivava,~
217 3, 3, 46, 361| Non sa più che si fare il cavalliero,~
218 3, 6, 36, 281| Disse un de' duo baroni: - O cavalliero,~
219 3, 6, 45, 353| L'altro compagno di quel cavalliero~
220 3, 6, 49, 387| Eccoti un cavalliero ivi apparire~
221 3, 6, 51, 405| Rispose il cavalliero: - Io ve ho veduto~
222 3, 7, 3, 17 | Di Biserta è venuto il cavalliero~
223 3, 7, 34, 265| Il franco cavalliero incontinente~
224 3, 8, 64, 508| Pensò che fosse un qualche cavalliero.~
225 3, 9, 7, 56 | Se trovi sola con quel cavalliero.~ ~
|