Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morta 68
mortal 6
mortale 4
morte 221
morti 56
morto 229
mosca 7
Frequenza    [«  »]
225 tempo
223 nella
222 duo
221 morte
220 faccia
219 far
219 porta
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

morte

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 44, 348| Come castron balordi avreti morte.»~ 2 1, 2, 8, 59 | Che non te metti de morte a periglio;~ 3 1, 2, 24, 192| Morte me donarò con la mia mano.~ ~ 4 1, 2, 58, 457| Ad Ugo di Marsilia diè la morte~ 5 1, 3, 23, 177| Da morte il campò l'elmo acciarino.~ 6 1, 3, 64, 512| Non tua morte cercai, ma mia vittoria.~ ~ 7 1, 3, 74, 592| Che forza mi serà darti la morte. -~ ~ 8 1, 5, 10, 80 | una gloria aver da te la morte.~ ~ 9 1, 5, 21, 163| Da morte a vita mi pôi ritornare,~ 10 1, 5, 79, 628| questo è il Ponte della Morte;~ 11 1, 6, 19, 151| avendo in pacienzia questa morte,~ 12 1, 6, 22, 170| E lascite alla morte spaventare?~ 13 1, 6, 35, 273| Non fa più colpo a sua morte mistiero:~ 14 1, 6, 36, 284| Serà de morte l'anime campare~ 15 1, 6, 40, 320| quella dama a lui vôl mal di morte.~ ~ 16 1, 8, 43, 343| Benché per morte ciascuna era trista,~ 17 1, 9, 7, 52 | Vicino a morte, con periglio tanto!~ 18 1, 9, 11, 83 | Che della morte non potea campare:~ 19 1, 10, 15, 120| Dicea volervi star fino alla morte.~ ~ 20 1, 10, 47, 376| lui davanti son sue gente morte.~ ~ 21 1, 10, 48, 377| Quel re di gran dolor la morte brama;~ 22 1, 11, 25, 198| vede le sue gente tutte morte?~ 23 1, 11, 28, 222| Della mia morte pigliane l'impresa,~ 24 1, 12, 16, 128| ristor non spera che la morte.~ ~ 25 1, 12, 19, 152| Con cruda morte il lungo mio martìre.~ ~ 26 1, 12, 21, 161| Ma sia la morte mia, per Dio, nascosa~ 27 1, 12, 22, 172| Palido assai per la morte vicina;~ 28 1, 12, 26, 208| la Vita tien, l'altra la Morte,~ ~ 29 1, 12, 33, 263| Di Vita e Morte la porta non se usa,~ 30 1, 12, 44, 351| ciascadun dolor rimedio è morte,~ 31 1, 12, 54, 431| Vero è che de tua morte non mi doglio,~ 32 1, 12, 55, 436| Poi me darò la morte per me stessa.~ 33 1, 12, 55, 440| morir meco vogli de una morte.~ ~ 34 1, 12, 56, 447| Poi con morte quieta estinto sia~ 35 1, 12, 57, 449| Così della sua morte ordine dànno~ 36 1, 12, 58, 463| Ché morte sua possanza al tutto serba:~ 37 1, 12, 59, 468| Lui non è di sua morte pauroso~ 38 1, 12, 61, 486| Nulla la morte li facea al parere~ 39 1, 12, 67, 533| provar mi convien che cosa è morte,~ 40 1, 12, 69, 549| Gionger duo amanti di morte tapina~ 41 1, 12, 71, 562| Crudel, che per fuggirme hai morte presa?~ 42 1, 12, 74, 586| Avendo già sua morte destinata,~ 43 1, 12, 76, 607| debil cor più presto sente morte~ 44 1, 12, 77, 612| Dormir soave, e non già morte appare.~ 45 1, 13, 7, 56 | più de mille avea data la morte;~ ~ 46 1, 13, 14, 109| Lui vede la sua morte manifesta,~ 47 1, 13, 22, 176| pare a quel baron sentir la morte.~ ~ 48 1, 13, 25, 199| Chi passa quivi, arà di morte stretta,~ 49 1, 14, 16, 128| Tutti cridando: - Alla morte! alla morte! -~ ~ 50 1, 14, 16, 128| cridando: - Alla morte! alla morte! -~ ~ 51 1, 14, 17, 133| Morte son le sue gente tutte quante;~ 52 1, 14, 18, 141| Radamanto ancor diede la morte~ 53 1, 14, 21, 163| Per la più parte a morte vulnerati.~ 54 1, 14, 50, 398| sempre peggiorò sino alla morte;~ 55 1, 15, 56, 442| Che a tutti quanti morte li minaccia.~ 56 1, 16, 8, 64 | suono e carne e sangue e morte.~ ~ 57 1, 16, 51, 408| se dignando lui darli la morte.~ ~ 58 1, 16, 62, 496| induce a prender voluntaria morte.~ ~ 59 1, 16, 63, 499| Anzi alla morte ne vado sicuro,~ 60 1, 17, 14, 107| darmi vita, lui vôl prender morte:~ 61 1, 17, 18, 143| aver fuggita da mia man la morte,~ 62 1, 17, 29, 228| Che de condurli a morte avian pensiero.~ 63 1, 17, 38, 303| potresti acquistare altro che morte,~ 64 1, 17, 44, 348| Della sua morte duo ne nasce al piano.~ 65 1, 17, 44, 349| Duo ne nasce alla morte del primiero,~ 66 1, 18, 33, 259| Forse credesti la morte fuggire:~ 67 1, 18, 33, 264| Morte e vergogna ad un tratto 68 1, 18, 35, 280| Che darti morte me dispiace e duole. -~ ~ 69 1, 19, 12, 92 | colui ch'è già gionto alla morte;~ 70 1, 19, 13, 100| Non sia la morte almen de Dio ribella.~ 71 1, 19, 38, 299| Se de tua morte per le terre istrane~ 72 1, 20, 10, 80 | in grazia a Dio sempre la morte.~ ~ 73 1, 20, 17, 135| Intorno a Brandimarte a darli morte,~ 74 1, 20, 34, 272| Morte nel mondo e nello inferno 75 1, 20, 37, 291| Come lui di dolor la morte appella,~ 76 1, 20, 50, 399| combatter per lui sino alla morte,~ 77 1, 21, 6, 44 | stimassen, per onor, la morte,~ 78 1, 21, 11, 88 | altrui te adduce a prender morte.~ ~ 79 1, 21, 18, 139| Per darsi morte, a guisa de serpenti,~ 80 1, 21, 29, 232| campò il giovanetto dalla morte.~ ~ 81 1, 21, 43, 340| era assai meglio aver la morte?~ 82 1, 21, 44, 352| Ché morte finirà la tua possanza.~ ~ 83 1, 21, 50, 400| Che anzi alla morte alcun non è beato.~ ~ 84 1, 22, 8, 62 | lei, che ognior chiedea la morte;~ 85 1, 22, 15, 118| chiamando, e notte e giorno, morte;~ 86 1, 22, 41, 326| danno non avrai, pena, né morte;~ 87 1, 22, 55, 440| giù l'arme chi non vôl la morte.» -~ ~ 88 1, 23, 24, 190| Campò da morte il giovanetto ardito,~ 89 1, 23, 40, 314| E darli morte al tutto è delibrato;~ 90 1, 23, 47, 376| cui prima donar debba la morte.~ ~ 91 1, 24, 1, 8 | Se tutto il mondo a morte non disfida.~ ~ 92 1, 24, 29, 231| de questa impresa onore o morte.~ 93 1, 26, 32, 251| te serìa meglio aver la morte,~ 94 1, 26, 39, 309| E venuto era di morte al confino:~ 95 1, 26, 45, 356| Isfida a morte la forte regina.~ 96 1, 27, 10, 77 | E per darli di morte ultimo scorno~ 97 1, 27, 18, 139| Che, ancor ferito a morte e senza mano,~ 98 1, 27, 31, 243| Che alquanto t'ha la morte a indugiare,~ 99 1, 28, 2, 15 | remedio amore, e non la morte;~ 100 1, 28, 3, 23 | Ora nel campo a morte lo desfida,~ 101 1, 28, 5, 39 | tradimento son condutti a morte?~ 102 1, 28, 9, 66 | La morte iniqua d'ogni cristiano.~ 103 1, 28, 11, 83 | franco re Balante ebbe la morte,~ 104 1, 28, 26, 205| Ma fu di morte ancora a gran sbaraglio,~ 105 1, 28, 36, 283| Piange dirottamente e morte chiama,~ 106 1, 28, 37, 295| Ché dopo morte ancor sarei contenta,~ 107 1, 29, 7, 56 | per suo ristor sempre la morte.~ ~ 108 1, 29, 11, 86 | Anci la morte, è ben pena minore,~ 109 1, 29, 15, 118| Fece a la morte insieme disfidare~ 110 1, 29, 25, 200| ciascun d'essi quasi ebbe la morte;~ ~ 111 1, 29, 33, 262| La morte di colui che tanto brama.~ 112 1, 29, 34, 265| iudicati tutti quattro a morte,~ 113 1, 29, 34, 272| Non aggia morte, ma pena maggiore.~ ~ 114 1, 29, 41, 327| E morte al conte e gran pena minaccia,~ 115 2, 1, 29, 229| Evi da poi sua morte dolorosa,~ 116 2, 1, 35, 277| Dopo la morte sol fama ne avanza,~ 117 2, 1, 66, 528| il suo segnor sino alla morte.~ ~ 118 2, 2, 9, 71 | le mie mane io mi darò la morte,~ 119 2, 2, 22, 176| avria dato a un sol colpo la morte.~ ~ 120 2, 2, 28, 224| Chiedendo morte a Dio per sola graccia.~ ~ 121 2, 2, 47, 376| condutto se avesse a darti morte. -~ ~ 122 2, 2, 48, 380| Più de Orlando la morte gli risponde.~ 123 2, 2, 50, 397| Oggi aveti a soffrir la morte fella,~ 124 2, 2, 50, 400| sentì che condutta era a morte.~ ~ 125 2, 3, 9, 66 | Della tua morte, e gran malenconia.~ 126 2, 3, 31, 246| che gionta adesso è la mia morte:~ 127 2, 3, 46, 362| Di tanta pena e della morte ria,~ 128 2, 3, 49, 386| Che son condotti a morte da costoro.~ 129 2, 3, 53, 423| tre che or ne vanno alla morte:~ 130 2, 3, 67, 534| tu sei tanto presso dalla morte,~ 131 2, 4, 12, 93 | Fra sé deliberò dargli la morte;~ 132 2, 4, 27, 214| Che fu per dargli morte fabricato,~ 133 2, 4, 28, 219| E di dargli la morte minacciava~ 134 2, 4, 38, 299| venne a terra per donarli morte;~ 135 2, 4, 64, 507| egli avvien che dato li sia morte,~ 136 2, 5, 4, 30 | Che non guadagni morte o rio tormento.~ 137 2, 5, 16, 128| confesso ch'io merto la morte.~ ~ 138 2, 6, 12, 92 | e il celo avean color di morte;~ 139 2, 6, 17, 132| Ove fur morte de sue gente tante;~ 140 2, 6, 45, 360| Come se dice con la morte in bocca.~ ~ 141 2, 6, 51, 407| Rotto e sconfitto ed a morte piagato,~ 142 2, 7, 11, 86 | brando tutto il resto a morte mena;~ 143 2, 7, 22, 170| Avorio e Belengier, feriti a morte;~ 144 2, 7, 43, 338| Era condutto alla morte palese.~ 145 2, 7, 43, 340| Come le gente fusser morte, o prese.~ 146 2, 7, 49, 386| per Dio, baron, campa la morte!~ 147 2, 7, 49, 390| Ma de la morte tua mi dôl più forte,~ 148 2, 8, 15, 118| tutto parea pieno a gente morte,~ 149 2, 8, 25, 198| Che morte li minaccia tutta fiata;~ 150 2, 8, 63, 500| se vôle il mal sino alla morte;~ 151 2, 9, 37, 296| ivi non resti, o riceva la morte.~ ~ 152 2, 10, 13, 102| A molti saracin dette la morte:~ 153 2, 10, 40, 320| Per darli morte prese il mal camino.~ ~ 154 2, 10, 43, 340| A darli morte sol per sua folìa. -~ 155 2, 12, 44, 352| a Orlando col baston la morte.~ ~ 156 2, 12, 55, 440| Acciò che Orlando sia da morte tratto.~ ~ 157 2, 13, 14, 105| costui, che temea de aver morte,~ 158 2, 13, 52, 416| star col patre, che ha la morte apresso.~ ~ 159 2, 14, 18, 137| quattro figli soi feriti a morte~ 160 2, 14, 24, 189| Da morte a vita avea poco pensiero;~ 161 2, 15, 32, 255| A strugimento, a morte, a ogni dolore,~ 162 2, 15, 53, 423| Se vôi fuggir la dolorosa morte;~ 163 2, 16, 7, 56 | seguìto l'avria sino alla morte.~ ~ 164 2, 17, 11, 82 | Rugier Vassallo ebbe la morte,~ 165 2, 17, 22, 173| Ed altrimente a morte era punito~ 166 2, 17, 32, 255| Per donarli la morte a l'altro tratto;~ 167 2, 17, 52, 412| Onde ella a poco a poco a morte andava,~ 168 2, 17, 52, 416| vendetta a la sua iniusta morte.~ ~ 169 2, 17, 55, 440| Morte distrusse, che destrugge 170 2, 17, 59, 466| A quel dolor che a morte la tirava,~ 171 2, 17, 63, 498| Del bel Narciso e di sua morte strana,~ 172 2, 17, 63, 504| suo barone avria dato la morte.~ ~ 173 2, 17, 64, 512| Ma per campare altrui da morte ria.~ ~ 174 2, 18, 6, 48 | Per donar pena e morte a una donzella.~ ~ 175 2, 18, 42, 333| conte, che è presso alla morte:~ 176 2, 19, 27, 212| Veder poner a morte la mia dama;~ 177 2, 19, 46, 365| cavallier non volse darli morte,~ 178 2, 20, 7, 56 | quasi è stata al ponte de la morte.~ ~ 179 2, 21, 26, 204| Non avrò morte, e poca passione;~ 180 2, 21, 37, 292| quello annello a risco de la morte.~ 181 2, 21, 61, 488| grandissime bataglie e mirabile morte del paladino Rugiero e come 182 2, 22, 2, 11 | Che dopo morte ancor gli uomini onori~ 183 2, 23, 31, 246| Al conte de Rivera diè la morte,~ 184 2, 24, 10, 79 | iudichi il cel quel giorno a morte~ 185 2, 24, 14, 112| Ferito a morte abatte del destriero;~ ~ 186 2, 24, 37, 296| Per dargli morte pone ogni gran prova.~ ~ 187 2, 25, 11, 82 | campò alora Orlando dalla morte,~ 188 2, 26, 53, 424| s'affermi, che non vôl la morte! -~ ~ 189 2, 27, 43, 341| Onde ciascun per tema de la morte~ 190 2, 29, 19, 150| viene in Franza a tuor la morte;~ 191 2, 29, 51, 408| quasi l'ha condutto in su la morte.~ ~ 192 2, 29, 53, 424| Ma de la morte se diffende appena.~ ~ 193 2, 30, 5, 36 | E dalla morte se diffende apena.~ 194 2, 30, 53, 420| Feritte in testa Balifronte a morte.~ 195 2, 31, 35, 273| Ranaldo a morte parea ferito,~ 196 3, 1, 6, 48 | tutti gli altri facea dar la morte.~ ~ 197 3, 2, 24, 186| Ché in altro modo da la morte è preso:~ 198 3, 2, 43, 344| conduce in Francia a prender morte. -~ ~ 199 3, 2, 48, 379| Ché quel da morte a vita se rinova~ 200 3, 2, 58, 462| Sino alla morte seguirò la impresa.~ 201 3, 3, 24, 190| Chiedendo morte la disconsolata.~ 202 3, 3, 24, 191| Morte, - diceva - o tu, morte, 203 3, 3, 24, 191| Morte, - diceva - o tu, morte, me aiuta,~ 204 3, 3, 33, 263| più mi doleria che la mia morte,~ 205 3, 3, 59, 466| Ma morte han più che prima in su 206 3, 4, 1, 8 | Perché ha con morte il termine de un dito.~ ~ 207 3, 4, 27, 212| Per tradimento a morte me ha percosso. -~ 208 3, 4, 46, 364| non puotè fuggire, ebbe la morte.~ 209 3, 5, 3, 18 | Gli animosi baroni a darsi morte.~ 210 3, 5, 5, 33 | E veramente morte se avrian data~ 211 3, 5, 7, 52 | E le sue gente morte tutte e prese,~ 212 3, 5, 20, 160| l'uno e a l'altro dier di morte spaccio.~ ~ 213 3, 6, 1, 7 | spietata fortuna e non la morte~ 214 3, 6, 8, 57 | che insieme tutti ebber la morte;~ 215 3, 6, 15, 115| Guardative, Pagan, ché el vien la morte!~ 216 3, 7, 5, 36 | quindi se partì dolente a morte.~ 217 3, 7, 52, 416| Per darli morte e tuorli Durindana.~ ~ 218 3, 8, 8, 64 | il viso, a Dio chiedendo morte.~ ~ 219 3, 8, 24, 192| Né altro se odìa che morte e sangue e foco.~ ~ 220 3, 8, 53, 419| tradimento la feritte a morte:~ 221 3, 9, 23, 180| Quasi condutto di morte al partito,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License