Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 10, 75 | Il re Grandonio, faccia di serpente,~
2 1, 1, 13, 97 | Re Carlo Magno con faccia ioconda~
3 1, 1, 25, 193| Ed acciò ch'io ti faccia manifesta,~
4 1, 1, 34, 268| Divenne in faccia rosso come un foco;~
5 1, 1, 71, 562| Nel core e nella faccia isbigotì;~
6 1, 2, 10, 78 | Ma polveroso ha la faccia feroce:~
7 1, 2, 16, 125| Ben par che nella faccia avampa ed arda,~
8 1, 2, 56, 445| Non gli è chi faccia più colpo de lanza? -~
9 1, 2, 58, 463| Ben sta turbato in faccia lo imperieri;~
10 1, 3, 28, 221| Turbosse ne la faccia il re Carlone,~
11 1, 3, 42, 332| Lui ne la faccia subito se muta,~
12 1, 3, 49, 388| Che toccasti la faccia graziosa,~
13 1, 4, 4, 29 | La faccia bella se battia con mano;~
14 1, 4, 18, 137| avea pien di lacrime la faccia~
15 1, 4, 32, 254| E poi, rivolto con la faccia altiera~
16 1, 4, 44, 351| Ora convien che 'l faccia maggior prove,~
17 1, 4, 55, 433| Il re Balorza, con la faccia scura,~
18 1, 4, 57, 451| E petto e faccia ha di sangue vermiglia;~
19 1, 5, 8, 58 | Per me si faccia a un baron sì gagliardo;~
20 1, 5, 16, 121| Essa tenea la faccia in ver ponente,~
21 1, 5, 26, 201| Quando Ranaldo vide la sua faccia,~
22 1, 5, 70, 553| Avea crin d'oro e la faccia ridente~
23 1, 6, 13, 99 | Venne il gigante in faccia tutto bianco,~
24 1, 6, 35, 276| come vede quel gigante in faccia,~
25 1, 7, 7, 52 | Partendo in mezo quella faccia nera;~
26 1, 7, 32, 249| portier crudo con turbata faccia~
27 1, 7, 69, 545| Carlo: - Io voglio che lo faccia! -~
28 1, 8, 6, 43 | Per ogni faccia e per ogni cantone~
29 1, 8, 44, 346| La faccia altiera e la mente sicura,~
30 1, 8, 45, 355| Da l'altra parte la faccia fiorita~
31 1, 9, 10, 79 | a un demonio, che ha la faccia nera;~
32 1, 9, 14, 107| Poi che in faccia Ranaldo la vedia,~
33 1, 9, 25, 197| Era il barone in faccia tutto rosso:~
34 1, 10, 3, 23 | E coi duo cavallier faccia la pace,~
35 1, 10, 17, 135| sì come Astolfo vide in faccia,~
36 1, 11, 14, 112| Benché nol sente, ed ha la faccia bianca.~ ~
37 1, 11, 37, 290| per tema sa quel che se faccia.~
38 1, 11, 37, 294| osati ad alcun mostrar la faccia?~
39 1, 12, 31, 244| Chi prima vede la sua faccia bella,~
40 1, 12, 34, 271| se lei stessa vede la sua faccia,~
41 1, 12, 39, 307| E la sua faccia candida e vermiglia~
42 1, 12, 50, 395| Ma pregoti, per tua faccia serena~
43 1, 12, 52, 415| Ma, avendo esso la faccia a lei voltata,~
44 1, 13, 43, 344| Quella fanciulla prende nella faccia.~ ~
45 1, 13, 44, 345| Nella faccia pigliò col ferro ardente:~
46 1, 13, 54, 427| quel centauro di spietata faccia~
47 1, 14, 52, 415| occhi accesi e con superba faccia,~
48 1, 14, 57, 453| Prima che nel castel faccia salita.~
49 1, 14, 61, 484| E la sua bella faccia parìa morta;~
50 1, 15, 19, 147| Nel core e nella faccia viene un foco,~
51 1, 15, 26, 207| Par che ne l'elmo e in faccia un foco gli arda:~
52 1, 15, 39, 306| Ed ha la faccia di sangue vermiglia.~
53 1, 15, 56, 444| rimase ad alcun colore in faccia.~
54 1, 16, 5, 35 | Par che tutta la faccia a foco li arda,~
55 1, 16, 5, 39 | lor se digna de piegar la faccia,~
56 1, 16, 7, 55 | Che faccia tal vergogna al suo paese,~
57 1, 16, 24, 192| il percosse a mezo della faccia.~ ~
58 1, 16, 37, 293| Io te scongiuro per sua faccia bella,~
59 1, 16, 62, 493| Alciò la faccia il misero barone:~
60 1, 17, 33, 258| sei disceso a mostrarci la faccia;~
61 1, 17, 55, 433| mi par ch'io l'aggia in faccia)~
62 1, 17, 61, 486| Quando quei duo fôr gionti a faccia a faccia,~
63 1, 17, 61, 486| duo fôr gionti a faccia a faccia,~
64 1, 18, 11, 83 | Ranaldo ad essa rivolta la faccia,~
65 1, 18, 24, 185| sentia di sangue pien la faccia,~
66 1, 18, 31, 244| Anci crede che il faccia per paura;~
67 1, 18, 44, 347| Ma non già che il saper faccia men degno,~
68 1, 19, 12, 91 | Perse la vista ed ha la faccia bianca,~
69 1, 19, 16, 121| avea pien de lacrime la faccia,~
70 1, 19, 26, 207| Mostrandoli carezze e bella faccia,~
71 1, 19, 56, 442| di vergogna avea rossa la faccia.~
72 1, 19, 62, 495| Con la faccia suave insieme stretta,~
73 1, 20, 5, 34 | E vide Brandimarte nella faccia,~
74 1, 20, 5, 38 | gran tema sa quel che si faccia;~
75 1, 20, 11, 86 | Ed ha la faccia orribile e barbuta;~
76 1, 20, 26, 207| te giongo un calcio ne la faccia,~
77 1, 20, 28, 218| li gionge al petto con la faccia;~
78 1, 20, 31, 248| Far con costui battaglia a faccia a faccia.~ ~
79 1, 20, 31, 248| costui battaglia a faccia a faccia.~ ~
80 1, 20, 35, 276| Che parea vampa viva ne la faccia,~
81 1, 20, 53, 418| a quei di for guerra si faccia.~
82 1, 21, 5, 35 | guardavan l'uno e l'altro in faccia,~
83 1, 21, 23, 182| La faccia li vampò di foco accesa,~
84 1, 21, 31, 245| La faccia avea ciascun tanto infiammata,~
85 1, 21, 55, 433| Perché, fingendo la faccia vermiglia~
86 1, 22, 5, 35 | Pallido in faccia se pose a fuggire,~
87 1, 22, 36, 285| Tanto di faccia e membre simigliante,~
88 1, 23, 2, 16 | la vide, la cognobbe in faccia.~ ~
89 1, 23, 45, 358| che ferito è Oberto nella faccia.~
90 1, 25, 40, 317| Nel fin la dama con faccia serena,~
91 1, 25, 45, 354| riguardare alla terribil faccia.~
92 1, 26, 57, 454| voltar le spalle, ma la faccia;~
93 1, 26, 64, 507| E non avea già faccia de ridente,~
94 1, 27, 19, 152| gli avresti tu guardati in faccia.~ ~
95 1, 27, 23, 184| Tant'ha di foco lui la faccia viva.~ ~
96 1, 28, 14, 111| l'un l'altro rivoltò la faccia~
97 1, 28, 28, 220| Ed a lui volta con faccia ridente,~
98 1, 28, 30, 238| Così Dio ne la faccia dolorosa!)~
99 1, 29, 45, 358| Mostrando a ciascadun faccia serena;~
100 1, 29, 47, 373| E con bei motti e con faccia ridente~
101 2, 1, 8, 61 | Quella donzella, levando la faccia,~
102 2, 1, 32, 250| Tutti chinando alla terra la faccia;~
103 2, 1, 55, 438| Sì che ciascun da me faccia diffesa,~
104 2, 1, 58, 462| che mi può far, tutto mi faccia;~
105 2, 1, 65, 514| Levarsi allegro con la faccia balda,~
106 2, 1, 67, 531| Non vi si vede faccia di paura,~
107 2, 2, 7, 55 | Battese 'l petto e battese la faccia~
108 2, 2, 28, 223| Crida piangendo e battese la faccia,~
109 2, 3, 31, 242| Chinò la faccia lacrimando forte.~
110 2, 3, 48, 384| il conte li cognobbe in faccia;~ ~
111 2, 3, 63, 501| Grifon la faccia avea bianca e vermiglia,~
112 2, 4, 49, 390| Verso la vista e sopra della faccia.~
113 2, 4, 50, 396| Che avea la testa e faccia di regina,~
114 2, 4, 56, 442| Come è la porta nella prima faccia.~
115 2, 4, 75, 595| Con vista accesa e con la faccia ardente.~
116 2, 4, 75, 599| Però, ben che li faccia a terra andare,~
117 2, 5, 34, 266| non che sbigotì della sua faccia.~
118 2, 5, 42, 331| volta e fagli un fico in faccia;~
119 2, 5, 59, 472| Che questa cosa gli faccia asapere. -~ ~
120 2, 5, 61, 481| Dio faccia che una volta meritare~
121 2, 6, 19, 151| Ciò che se faccia in terra ed in marina~
122 2, 6, 29, 231| è morto e non sa che si faccia:~
123 2, 6, 42, 334| Che faccia il foco nella paglia accesa,~
124 2, 6, 58, 457| A' suoi rivolto con la faccia oscura,~
125 2, 7, 20, 158| Alciò la faccia a guisa de serpente;~
126 2, 7, 23, 180| Ferito crudelmente nella faccia.~
127 2, 7, 25, 200| Rivolta a dietro la superba faccia.~ ~
128 2, 7, 30, 235| La fiera faccia di color si muta,~
129 2, 7, 54, 430| non credo che mistier vi faccia~
130 2, 8, 9, 68 | non gionse il colpo nella faccia.~
131 2, 8, 43, 340| E faccia lieta, mobile e ridente;~
132 2, 9, 1, 4 | Ella si turba e voltavi la faccia;~
133 2, 9, 5, 37 | Pallida in faccia e magra di figura,~
134 2, 9, 36, 284| nel petto e per mezo la faccia,~
135 2, 9, 52, 412| Vestita a bianco e con faccia ridente;~
136 2, 9, 62, 491| Barbuto in faccia e crudo nella fronte;~
137 2, 10, 18, 138| tempie, in fronte e nella faccia;~
138 2, 10, 21, 165| volte alte e dorate in ogni faccia.~
139 2, 10, 26, 205| cangiata avea persona e faccia,~
140 2, 10, 36, 284| il muso e 'l mento con la faccia:~
141 2, 10, 58, 460| fiche gli avea fatto in faccia.~
142 2, 11, 28, 223| Perché ha la faccia orrenda e tanto scura,~
143 2, 11, 35, 277| Vermiglia avea la faccia come rosa~
144 2, 11, 47, 374| Picchiato in faccia e rosso di colore,~
145 2, 12, 32, 256| Che Ziliante a lor faccia ritorno.~ ~
146 2, 12, 37, 289| Astolfo se mutò tutto di faccia~
147 2, 12, 41, 322| Con bianca faccia e guardatura bruna;~
148 2, 13, 43, 344| Avendo pien de lacrime la faccia.~ ~
149 2, 14, 38, 301| Alcun non vedo che faccia diffese,~
150 2, 14, 42, 332| Ne la sua faccia orribile ed arguto,~
151 2, 15, 2, 10 | Che in faccia avean cangiata ogni figura,~
152 2, 15, 4, 27 | primo colpo se gionsero in faccia~
153 2, 15, 14, 108| Divenne allegro in faccia e nella mente,~
154 2, 15, 28, 220| Questo dono il ciel mi faccia,~
155 2, 16, 3, 19 | quando sen va: - Bon pro vi faccia! -~
156 2, 16, 6, 44 | Né teme che Brunel faccia diffesa.~
157 2, 16, 49, 392| che far si die', presto si faccia;~ ~
158 2, 17, 11, 83 | Vago di faccia e di core arrogante,~
159 2, 17, 11, 87 | star con seco voluntieri a faccia,~
160 2, 17, 12, 96 | Forte turbosse in faccia il re Agramante,~ ~
161 2, 17, 33, 258| sofferse di guardare in faccia,~
162 2, 18, 36, 283| Or vanne il conte, e con faccia serena~
163 2, 18, 49, 387| Non vi è persona che faccia dimora~
164 2, 18, 55, 435| Era per ira in faccia sì vermiglio,~
165 2, 18, 56, 447| squarci per la testa e per la faccia:~
166 2, 18, 59, 472| cognobbe incontinenti in faccia.~ ~
167 2, 18, 63, 503| Dio vi faccia contenti e di tal voglia,~
168 2, 20, 16, 126| alto crido se smarirno in faccia;~
169 2, 21, 6, 44 | Pallida in faccia venne e sbigotita,~
170 2, 21, 16, 127| bon re Carlo con benigna faccia,~
171 2, 21, 34, 272| guardavan l'uno l'altro in faccia.~ ~
172 2, 21, 39, 306| Ch'incontinente lo faccia impiccare;~
173 2, 21, 61, 484| Te faccia indovinar sol per dolore.~
174 2, 22, 18, 144| che assembri uno omo in faccia.~ ~
175 2, 22, 52, 414| Giotton, giotton, ché tua faccia somiglia~
176 2, 23, 40, 318| avea ferito Falcirone in faccia,~
177 2, 23, 68, 540| nel petto, e 'l terzo in faccia.~
178 2, 24, 3, 23 | lor guardi e de la orribil faccia~
179 2, 24, 17, 135| soi nemici più volti la faccia,~
180 2, 24, 32, 256| Che gli ha la faccia insino al collo aperta.~ ~
181 2, 24, 38, 299| A benché in ogni modo io faccia avviso~
182 2, 24, 63, 500| E in faccia Rodamonte l'ha piagato;~
183 2, 25, 45, 359| Tutta era istoriata quella faccia,~
184 2, 25, 50, 393| E la faccia seconda era finita~
185 2, 25, 54, 429| rossetto ed acquillino in faccia;~
186 2, 26, 13, 99 | Benché è pallido in faccia, come suole,~
187 2, 26, 16, 124| Gli occhi avea neri e faccia colorita.~
188 2, 26, 20, 159| Faccia trovar lo albergo più vicino,~
189 2, 26, 61, 488| Dio faccia ciascadun lieto e contento.~ ~
190 2, 27, 31, 241| Ciascuno ha pien di lacrime la faccia.~
191 2, 27, 48, 382| Lo faccia accompagnar con bone scorte,~
192 2, 27, 58, 458| Di etate puerile e in faccia quale~
193 2, 28, 5, 38 | De essere il primo che faccia palese~
194 2, 28, 45, 354| Lo recevette con faccia ridente;~
195 2, 28, 45, 359| Qual non riguarda cui faccia segnore,~
196 2, 28, 47, 373| Così faccia Macon che il re de Francia~
197 2, 29, 21, 168| Qual con pallida faccia e qual con negra:~ ~
198 2, 29, 22, 172| Per contrafatte membra e faccia oscura.~
199 2, 29, 42, 334| Così Macon lo faccia ricredente,~
200 2, 29, 46, 365| Rosso de faccia e di naso acquilino,~
201 2, 30, 13, 98 | Divenne in faccia freddo come un gelo,~
202 2, 30, 27, 210| per la fronte gli partì la faccia,~
203 2, 30, 29, 229| Meza la barba gli tolse di faccia,~
204 2, 31, 48, 379| Ove entrò il conte con faccia ridente,~
205 3, 1, 10, 80 | Che hai faccia de apparire in alcun loco? -~ ~
206 3, 1, 56, 442| Fu Mandricardo con faccia serena.~
207 3, 3, 27, 215| questo è sì terribile alla faccia,~
208 3, 3, 35, 273| Così ragiona, e la faccia serena~
209 3, 4, 25, 200| soffrir veder Rugiero in faccia.~ ~
210 3, 4, 34, 265| Oh! chi vedesse in faccia il re Carlone~
211 3, 4, 46, 363| Non ve si vede chi diffesa faccia:~
212 3, 4, 56, 443| E tutta in faccia se ebbe a scolorire,~
213 3, 5, 40, 319| Mostrarotti la faccia manifesta -;~
214 3, 5, 42, 336| Smarito è mo che in faccia l'ha veduta.~ ~
215 3, 6, 31, 245| ferito a traverso nella faccia,~
216 3, 7, 32, 250| Divenne in faccia di color di rosa~
217 3, 7, 44, 349| Araldo non vi è qua che faccia il bando,~
218 3, 7, 51, 403| Parea di foco in faccia alla sembianza.~
219 3, 9, 1, 2 | Ché ben ne vedo nella faccia il signo,~
220 3, 9, 5, 38 | Tingendo la sua faccia in quel colore~
|