Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 34, 266| Grattasi 'l capo e non ritrova loco;~
2 1, 1, 64, 512| Voltò le gambe al loco del cimero.~ ~
3 1, 1, 86, 687| Amor l'avea posto in tal loco,~
4 1, 2, 30, 240| O sia abbattuto, e dia loco ad altrui. -~ ~
5 1, 2, 33, 263| il feroce e non ritrova loco,~
6 1, 3, 27, 216| Quando seremo fuor di questo loco.~ ~
7 1, 3, 32, 253| Preso alla vista del loco zoioso,~
8 1, 3, 39, 305| Mosso dal loco, il cavalier gagliardo~
9 1, 3, 44, 350| Per questo loco oscuro e periglioso.~
10 1, 3, 48, 382| è amor, ragion non trova loco,~
11 1, 3, 50, 400| Stando in quel loco, ed ivi se adormenta.~ ~
12 1, 3, 61, 486| E sotto al loco dove non è armato,~
13 1, 3, 75, 594| ch'io odo, adunque, d'esto loco;~
14 1, 5, 5, 38 | Gionse Orione al loco de cintura;~
15 1, 5, 12, 91 | Il loco sia nel litto apresso il
16 1, 5, 21, 168| giorni e notte mai non trovo loco.~ ~
17 1, 5, 32, 251| E come fo nel loco dove volse~
18 1, 5, 51, 406| E per lui nel suo loco impregionato!~
19 1, 6, 15, 113| Solitario è quel loco e sì diserto,~
20 1, 6, 15, 119| mangiare un dì stette in quel loco,~
21 1, 6, 38, 299| In questo loco infinita fortezza~
22 1, 7, 26, 206| la doglia, che non trova loco.~
23 1, 8, 5, 39 | Sopra ogni cosa, quel loco ha uno odore~
24 1, 8, 6, 46 | Dal loco aperto la teneano ombrata;~
25 1, 8, 12, 94 | Anci li assembra un loco pien di pianto.~
26 1, 8, 34, 268| Ma in questo loco non so andar niente.»~
27 1, 9, 13, 100| Lo possa di quel loco aver campato.~
28 1, 9, 18, 143| Di questo loco me voglio gettare:~
29 1, 9, 22, 176| Che mover non si può dal loco ove era.~ ~
30 1, 12, 8, 59 | in conclusion prese quel loco,~
31 1, 12, 9, 72 | Né trova loco, e ben spesso si volta;~ ~
32 1, 12, 43, 340| Elegia il loco e il tempo per se stessa.~
33 1, 12, 63, 497| Ma poi che solo in un loco secreto~
34 1, 13, 5, 40 | Fece il cavallo al suo loco ritorno.~ ~
35 1, 13, 24, 185| Ma Ranaldo quel loco avia veduto,~
36 1, 14, 19, 151| le case in ciascuno altro loco~
37 1, 14, 55, 438| Partisse de nascoso di quel loco.~
38 1, 15, 19, 149| Batteva e denti e non trovava loco,~
39 1, 16, 46, 365| Per questo non è lui de loco mosso.~
40 1, 17, 14, 106| E lui fo incatenato al loco mio.~
41 1, 17, 14, 110| Che lui serà condotto al loco rio~
42 1, 18, 4, 31 | cimer ne l'elmo, al sommo loco,~
43 1, 18, 17, 134| fie' l'ultima prova questo loco;~
44 1, 18, 47, 372| E venir fammi in questo loco strano.~
45 1, 18, 51, 407| abbi riffiutata in cotal loco~
46 1, 19, 62, 491| secondo assalto, intrarno al loco~
47 1, 19, 63, 501| Il fresco loco gli invita a posare,~
48 1, 20, 34, 271| che m'hai fatto in questo loco,~
49 1, 20, 48, 384| Ché il loco e il tempo mi darà consiglio. -~ ~
50 1, 21, 27, 215| l'avesse gionto in altro loco,~
51 1, 22, 28, 219| star rinchiusa in questo loco~
52 1, 23, 2, 10 | Verso quel loco se pose ad andare;~
53 1, 23, 23, 180| strettamente li bastava il loco.~
54 1, 24, 42, 335| monticel ch'era in quel loco,~
55 1, 24, 53, 423| che mai non mente in alcun loco,~
56 1, 25, 9, 70 | Che in alcun loco mai non si soggiorne,~
57 1, 25, 39, 308| Crescere in alcun loco non mostrava.~
58 1, 25, 59, 472| Per donar loco al luminoso giorno.~ ~
59 1, 26, 7, 51 | stelle al sol nascente donan loco,~
60 1, 26, 40, 316| Come avesse ale in loco delle piante.~
61 1, 26, 64, 510| voi tornareti in questo loco,~
62 1, 27, 9, 72 | Che non sapea quel loco dove egli era.~ ~
63 1, 27, 16, 127| a farne la prova in ogni loco,~
64 1, 27, 50, 396| soletti fussero in quel loco.~
65 1, 27, 51, 402| Soletta in questo loco, come io sono,~
66 1, 28, 24, 186| petron di marmore in quel loco;~
67 1, 29, 19, 151| trovarme seco ad un sol loco,~
68 1, 29, 22, 169| Il loco li raconta, ove mandato~
69 1, 29, 46, 362| partito essendo di quel loco,~
70 1, 29, 55, 436| poi la contaremo in altro loco,~
71 2, 1, 44, 346| Poi nel suo loco ritorna a sedere.~
72 2, 1, 53, 417| piede e disse: - In ciascun loco~
73 2, 1, 61, 484| serò il profeta di quel loco.~
74 2, 1, 65, 516| In ogni loco dove il giorno scalda;~
75 2, 2, 13, 102| Sapendo il loco, de ella liberare,~
76 2, 2, 35, 279| esser non puote in ogni loco,~
77 2, 2, 56, 447| li piace ciascuno altro loco~
78 2, 3, 16, 124| Ché a loco e a tempo ve saprò tornare;~
79 2, 3, 17, 134| Che in cotal loco non è lui di certo;~
80 2, 3, 62, 496| che sian stati in separato loco.~ ~
81 2, 4, 9, 67 | Non se può entrare in quel loco incantato~
82 2, 4, 22, 170| Per pigliare in quel loco altro partito;~
83 2, 4, 22, 175| E rendeva quel loco un tanto odore,~
84 2, 4, 35, 275| Che non odiva, al loco dove egli era,~
85 2, 4, 40, 313| sangue avea tocco in ogni loco,~
86 2, 4, 50, 393| E come il loco avea prima avisato,~
87 2, 4, 55, 436| scudo al braccio nel suo loco abassa.~
88 2, 4, 74, 586| che ne era pien tutto quel loco;~
89 2, 5, 63, 504| guarda al campo in verun loco. -~ ~
90 2, 6, 22, 176| Il loco a ponto ove abbino a smontare.~ ~
91 2, 6, 50, 400| Ché noi siam gionti al loco del guadagno. -~ ~
92 2, 6, 60, 473| Ma in questo loco è la battaglia zanza,~
93 2, 7, 8, 62 | E gionse proprio a loco di cintura~
94 2, 7, 48, 382| Poi che soletta in tal loco te lasso;~
95 2, 8, 5, 39 | Quel loco d'una grotta marmorina~
96 2, 8, 15, 113| Vedeasi un loco cento volte cinto~
97 2, 8, 22, 172| Nasce nel loco dove era il primiero.~
98 2, 8, 40, 320| Più vago loco, nobile e iocondo.~ ~
99 2, 8, 53, 424| Per altro loco non potresti entrare.~ ~
100 2, 8, 55, 440| In questo loco sei venuto armato.~ ~
101 2, 9, 29, 232| Per trar del loco il giovanetto fuora.~ ~
102 2, 9, 51, 402| Poi che lasciarno quel loco incantato,~
103 2, 10, 10, 73 | Iroldo ottenne il primo loco,~
104 2, 10, 23, 181| muraglie intorno di quel loco~
105 2, 10, 47, 371| Ranaldo, in cui dotanza non ha loco,~
106 2, 10, 57, 450| che ritrovarno in questo loco,~
107 2, 11, 17, 134| E gionta è in loco che non può fuggire;~
108 2, 11, 28, 221| le membre avea nel primo loco,~
109 2, 11, 45, 357| De questo loco ove seti arivati,~
110 2, 11, 48, 383| Per ciò l'ha chiuso in un loco profondo:~
111 2, 12, 7, 56 | Senza più fare in quel loco dimora.~ ~
112 2, 12, 16, 126| Cerca di trarme del loco presente;~
113 2, 12, 28, 222| Perché in quel loco il cavalliero è stato.~
114 2, 12, 31, 248| Tanto che gionse al loco di Morgana.~ ~
115 2, 13, 20, 154| Quel loco un'altra fiata ho ricontato);~
116 2, 13, 47, 372| l'avean veduta in altro loco.~
117 2, 13, 66, 527| convien far ponto in questo loco.~
118 2, 14, 21, 162| gran doglia non trovava loco,~
119 2, 14, 35, 280| ove se vada, o per qual loco.~ ~
120 2, 14, 46, 363| per grande ira non trovava loco,~
121 2, 14, 59, 471| Ed a quel loco non era presente,~
122 2, 15, 4, 28 | un tempo istesso e ad un loco.~
123 2, 15, 22, 170| Per ogni loco a lume della luna;~
124 2, 15, 26, 205| Benché lì presso a quel loco fosco~
125 2, 15, 27, 209| Ranaldo intese che a quel loco~
126 2, 15, 46, 367| Accendendo uno ardore in ogni loco~
127 2, 15, 61, 488| fiata è stato in questo loco;~ ~
128 2, 15, 66, 524| pur quella insegna nel suo loco.~
129 2, 16, 17, 136| bel giardino entro a quel loco.~ ~
130 2, 16, 34, 267| gran doglia non trovava loco,~
131 2, 16, 51, 403| la gente che vedi in quel loco,~
132 2, 16, 55, 434| Sì come in altro loco io vi contai.~
133 2, 17, 2, 15 | Per ogni loco, in ogni regione~
134 2, 18, 13, 98 | ad esso piacesse, in ogni loco.~
135 2, 18, 18, 138| persona non era in quel loco,~
136 2, 18, 30, 236| Né per quel loco si vedea più lume;~
137 2, 18, 36, 286| In questo loco, prego che vi piacia~
138 2, 18, 38, 300| Onde li fece loco a sé da lato,~
139 2, 20, 12, 96 | Preso è ogni loco intorno della piaccia.~ ~
140 2, 20, 18, 141| mezo, a dietro, in ogni loco,~
141 2, 20, 49, 388| il suo parlare in altro loco.~
142 2, 20, 59, 470| Pur ce ha saputi in tal loco menare,~
143 2, 21, 3, 20 | tremava la terra di quel loco.~
144 2, 23, 1, 7 | sempre a un modo in ogni loco:~
145 2, 23, 20, 156| Potesse trare alquanto di quel loco.~
146 2, 23, 44, 351| ciò l'uno a l'altro dava loco,~
147 2, 23, 67, 535| spaventa e caccia in ogni loco,~
148 2, 23, 76, 604| Di starsi in loco non potea soffrire;~
149 2, 24, 1, 6 | Borfa le nare e non ritrova loco,~
150 2, 24, 24, 189| Balduino avendo inteso il loco~
151 2, 24, 24, 192| Ciascun fa loco più che volentiera.~ ~
152 2, 24, 44, 350| Mai non serebbe in quel loco venuta,~
153 2, 24, 45, 360| battaglia insieme a questo loco.~ ~
154 2, 24, 46, 365| Ciascun stare al suo loco se destina,~
155 2, 24, 48, 381| fraccassò proprio a quel loco~
156 2, 24, 62, 494| E facea in altro loco estrema guerra,~
157 2, 24, 66, 522| Sono a quel loco ove se trova Orlando,~
158 2, 25, 5, 40 | non se trovarebbe in alcun loco.~ ~
159 2, 25, 48, 379| se odì più dire in alcun loco~
160 2, 26, 8, 64 | morir ti conviene in questo loco. -~ ~
161 2, 26, 11, 84 | pigliarami a' denti in altro loco.~
162 2, 26, 52, 411| Sempre cercando un loco sì serrato~
163 2, 27, 16, 127| che intorno era in quel loco,~
164 2, 28, 12, 95 | adunque aperto in questo loco~
165 2, 28, 28, 221| Il re dato avia loco ad ogni strata,~
166 2, 28, 32, 256| dir che gli altri gli dàn loco.~ ~
167 2, 28, 40, 320| lumiere e torze avea quel loco.~ ~
168 2, 28, 50, 400| Vôl che a Biserta in suo loco si stea,~ ~
169 2, 29, 28, 221| Quel loco ove era la battaglia ria,~
170 2, 29, 58, 463| la battaglia al stretto loco,~
171 2, 30, 23, 181| Vicino a questo loco era Ranaldo,~
172 2, 30, 46, 362| tremar de stridi tutto il loco.~
173 2, 30, 50, 396| Cambiando spesso ciascaduno il loco,~
174 2, 30, 58, 464| non è battaglia in altro loco.~ ~
175 2, 30, 60, 477| Vago fu molto il loco dove egli era,~
176 2, 31, 9, 71 | membri, fora che un sol loco;~
177 2, 31, 19, 152| assalir de Orlando in questo loco.~ ~
178 2, 31, 35, 280| grande ira, e non trovava loco.~ ~
179 2, 31, 47, 376| fosse qua gionto e di qual loco.~ ~
180 2, 31, 49, 388| mi tragan la mente di suo loco;~
181 3, 1, 10, 80 | faccia de apparire in alcun loco? -~ ~
182 3, 1, 19, 145| l'erbe e pietre di quel loco~
183 3, 1, 28, 220| se trovi adesso in questo loco.~
184 3, 1, 31, 245| Lei poscia a questo loco se racolse~
185 3, 1, 45, 358| era pieno il prato in ogni loco;~
186 3, 2, 9, 71 | gionto in mezo a quel bel loco,~
187 3, 2, 43, 340| E porre il sole in loco de la luna. -~
188 3, 2, 50, 398| stati sono a danza in altro loco,~
189 3, 2, 56, 446| E nel suo loco quella se rassetta;~
190 3, 3, 13, 98 | Grande in quel loco è il Nilo, e sembra un mare.~
191 3, 3, 22, 172| Convien dar loco a l'altra; ed imperò~
192 3, 3, 28, 221| In loco de occhi ha due cocole de
193 3, 3, 34, 270| Come se chiami, e il loco che confina;~
194 3, 4, 17, 134| trovi a un tratto in ogni loco;~
195 3, 4, 26, 204| Gionsero al loco dove era Ranaldo,~
196 3, 4, 39, 308| destrier volta e fugge di quel loco.~
197 3, 4, 40, 316| Ch'egli incontrò in quel loco alta ventura.~
198 3, 4, 49, 389| Qual gionse al loco dove Bradamante~
199 3, 4, 51, 405| Non stava alcuno a quel loco vicino,~
200 3, 4, 54, 426| gli avea visti in altro loco,~
201 3, 5, 21, 167| mare; e de uno in altro loco~
202 3, 5, 53, 418| giovanetto, non trovava loco,~
203 3, 6, 15, 118| contrastar più qua non avea loco:~
204 3, 6, 21, 165| Tanto che di quel loco l'ebbe tolta,~
205 3, 6, 38, 302| Ché se trovava in quel loco soletto,~
206 3, 6, 39, 307| Per ogni loco del monte cercando~
207 3, 6, 56, 443| E perciò in questo loco ero venuto~
208 3, 7, 15, 119| A ogni periglio e loco ove si vada,~
209 3, 7, 21, 163| Sin che condotta in loco salvo sia.~
210 3, 7, 41, 323| a ogni impresa, in ogni loco:~
211 3, 8, 6, 48 | merli assetta in ciascun loco.~ ~
212 3, 8, 24, 191| facevan tremar de intorno il loco,~
213 3, 8, 59, 468| Nella sua mente non ritrova loco;~
214 3, 9, 14, 112| ciascun stia fermo nel suo loco.~ ~
215 3, 9, 26, 204| per disertar non so che loco;~
|