Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezana 1
mezane 1
mezani 1
mezo 211
mezodì 2
mezogiorno 2
mezza 2
Frequenza    [«  »]
219 porta
215 loco
214 quanto
211 mezo
210 canto
210 fuor
207 baron
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

mezo

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 21, 163| Intrarno, e lor nel mezo una donzella,~ 2 1, 1, 82, 649| L'un mezo morto, e l'altro tramortito~ 3 1, 2, 39, 310| E rescontrollo a mezo della via,~ 4 1, 2, 40, 319| Ma Serpentino a mezo il scudo il fiere,~ 5 1, 2, 53, 418| E proprio a mezo il scudo l'ha colpito:~ 6 1, 2, 54, 430| E nel mezo del corso se colpirno;~ 7 1, 2, 61, 484| Ben mezo il ferro gl'inchiavò con 8 1, 2, 62, 490| Perché l'elmo per mezo era partito,~ 9 1, 3, 32, 255| Dove nel mezo vide una fontana,~ 10 1, 3, 65, 517| Ma perch'io sono in mezo al tenimento~ 11 1, 4, 5, 34 | Col palafreno in mezo fu venuta.~ 12 1, 4, 23, 183| E mezo il mondo ha circuito in 13 1, 4, 72, 574| In mezo della gente sbaratata.~ 14 1, 6, 6, 47 | E certamente per mezo il tagliava,~ 15 1, 6, 7, 56 | E gionsel proprio a mezo alla catena.~ ~ 16 1, 6, 11, 82 | Ma nel ferire a mezo se rafrena;~ 17 1, 6, 24, 187| Un occhio solo aveva in mezo al fronte;~ 18 1, 6, 34, 268| Ché proprio a mezo l'occhio l'ebbe còlto.~ 19 1, 6, 38, 297| Aveva un piede e mezo di grossezza,~ 20 1, 6, 66, 528| Danese lo colpisce a mezo il petto.~ ~ 21 1, 7, 7, 52 | Partendo in mezo quella faccia nera;~ 22 1, 7, 56, 444| A mezo 'l corso si ebbeno a scontrare.~ 23 1, 8, 57, 452| Ben mezo palmo è lungo ciascun dente.~ 24 1, 8, 60, 473| E proprio a mezo il muso l'ebbe còlta.~ 25 1, 9, 11, 86 | Ed ecco avanza, quasi a mezo 'l muro,~ 26 1, 9, 18, 141| Che per tuo mezo vederme campato;~ 27 1, 9, 49, 388| Ed ecco scontra a mezo della strata~ 28 1, 9, 53, 421| E ritrovârsi al mezo del sentiero,~ 29 1, 9, 66, 525| Stavi una dama nel mezo a mirare,~ 30 1, 10, 9, 66 | Che quasi il mezo de il campo tenìa,~ 31 1, 11, 39, 305| Ecco Agricane in mezo della strata,~ 32 1, 12, 27, 211| In mezo è un tronco a smisurata 33 1, 12, 41, 328| Perché de mezo il ramo fece offerta.~ ~ 34 1, 13, 25, 197| Stava nel mezo una donzella morta,~ 35 1, 13, 55, 436| Ché proprio il gionse a mezo della testa;~ 36 1, 14, 7, 49 | Grosso era il fiume al mezo dello arcione,~ 37 1, 14, 53, 419| Che allo esser mio sia mezo un traditore:~ 38 1, 14, 61, 482| Con Angelica in mezo di sua scorta,~ 39 1, 15, 5, 35 | Ed in mezo di questi il re Ballano.~ 40 1, 15, 28, 224| E proprio il gionse a mezo della testa.~ ~ 41 1, 15, 53, 422| Fuor che mezo destrier salato e duro.~ 42 1, 16, 19, 148| E più de mezo lo gettò su il prato.~ 43 1, 16, 24, 192| Proprio il percosse a mezo della faccia.~ ~ 44 1, 16, 46, 368| Giongela a mezo e tutta la fraccassa.~ ~ 45 1, 17, 27, 216| Tutto il tagliò per mezo del traverso.~ ~ 46 1, 17, 29, 231| Feso per mezo e tagliato le braccia:~ 47 1, 17, 40, 313| Dove il sol nasce, a mezo un torrione~ 48 1, 17, 41, 324| Perché una porta se apre a mezo giorno;~ 49 1, 17, 51, 402| Essendo mezo il giorno già passato,~ 50 1, 17, 61, 485| Era salito a mezo il celo il sole,~ 51 1, 18, 31, 247| Aponto in mezo a quella selva piana~ 52 1, 18, 38, 303| Da mezo giorno insino a notte scura,~ 53 1, 18, 53, 419| Benché sia al mezo della notte scura,~ 54 1, 19, 2, 16 | il sol fosse in celo al mezo giorno.~ ~ 55 1, 19, 5, 39 | Che il scudo mezo al prato andò di netto,~ 56 1, 19, 6, 45 | Gionse ne l'elmo, al mezo della testa;~ 57 1, 20, 16, 127| Perché i giganti l'hanno in mezo tolto:~ 58 1, 21, 7, 54 | In mezo è Trufaldin con gran paura.~ 59 1, 21, 20, 160| Il re Adriano il gionse a mezo il scudo.~ ~ 60 1, 21, 39, 306| Ch'era nel mezo del prato fiorito,~ 61 1, 22, 50, 393| Quando davanti, in mezo del camino,~ 62 1, 23, 33, 261| Lo gionse a mezo l'elmo nel traverso.~ 63 1, 23, 46, 368| Tolsero in mezo la regina fiera.~ ~ 64 1, 23, 47, 370| Se veggia in mezo a duo cervi arivata,~ 65 1, 24, 18, 140| Da ciascun capo e in mezo era legato;~ 66 1, 25, 12, 96 | bella assai che 'l sole in mezo il giorno. -~ ~ 67 1, 26, 40, 314| Ben mezo miglio a Ranaldo davante;~ 68 1, 26, 49, 387| Che era già mezo morto il doloroso,~ 69 1, 28, 21, 168| Proprio lo gionse al mezo della fronte.~ ~ 70 1, 28, 24, 187| Quasi per mezo lo partì col brando~ 71 1, 29, 19, 152| Passato avria per mezo un mar di foco.~ ~ 72 1, 29, 25, 197| Fu ferito Locrino a mezo il petto,~ 73 1, 29, 49, 387| A mezo il prato ritrovarno un sasso,~ 74 2, 2, 14, 110| Nel mezo a ponto a ponto era un portello.~ 75 2, 2, 15, 114| In mezo a un prato de cipresso pieno;~ 76 2, 2, 31, 243| In mezo de due dame ne va via,~ 77 2, 2, 32, 249| E caminando insino a mezo il giorno,~ 78 2, 2, 37, 295| In mezo ad un giardin tutto fiorito~ 79 2, 2, 58, 464| E lei ferisce al mezo della testa.~ ~ 80 2, 2, 60, 476| E mezo il tira a terra a gran tempesta.~ 81 2, 2, 65, 515| La fronte a mezo il naso tutta fende,~ 82 2, 3, 56, 443| Orlando è sempre in mezo a gran tempesta,~ 83 2, 4, 17, 136| Mena il bastone e colse a mezo 'l muso.~ ~ 84 2, 4, 21, 162| Quel fonte che era in mezo alla verdura,~ 85 2, 4, 27, 212| Che l'ebbe gionta in mezo di quel prato.~ 86 2, 4, 41, 328| Fuora uscì il toro a mezo della terra.~ ~ 87 2, 4, 48, 377| Così pensando, a mezo del camino~ 88 2, 5, 6, 42 | Ed ecco in mezo di quella pianura~ 89 2, 5, 64, 512| Per mezo l'oste prese il suo camino.~ ~ 90 2, 6, 40, 313| Esso rassembra in mezo al mar un scoglio,~ 91 2, 6, 41, 323| Mezo somersa insieme era ricolta,~ 92 2, 6, 44, 346| Arcimbaldo lo giunse a mezo il scudo,~ 93 2, 6, 54, 429| In mezo è Rodamonte alla marina,~ 94 2, 7, 5, 40 | Un cor di serpe, mezo palmo grosso.~ ~ 95 2, 7, 9, 65 | Mezo alla terra e mezo nell'arcione~ 96 2, 7, 9, 65 | Mezo alla terra e mezo nell'arcione~ 97 2, 7, 16, 121| Ma sempre a loro è in mezo il pagan fiero:~ 98 2, 7, 17, 135| E gionse a mezo il petto lo Africano,~ 99 2, 7, 48, 384| Il ferro è il mezo a l'om che ha gran possanza. -~ ~ 100 2, 7, 58, 460| E gionse a mezo del scudo afatato.~ 101 2, 7, 59, 467| Tutto l'avrebbe per mezo tagliato,~ 102 2, 8, 5, 34 | ritrovarno al sciutto in mezo a un prato,~ 103 2, 8, 18, 144| un sol fosse in cielo a mezo giorno.~ ~ 104 2, 8, 19, 148| In mezo a un campo sì de zoie pieno,~ 105 2, 8, 20, 155| Che non è mezo palmo misurato.~ 106 2, 9, 9, 65 | Onde, lasciando mezo il ragionare,~ 107 2, 9, 11, 85 | Ma, come gionto avesse a mezo il vento,~ 108 2, 9, 11, 87 | Via passò il pugno per mezo la testa~ 109 2, 9, 36, 284| Dritto nel petto e per mezo la faccia,~ 110 2, 9, 38, 299| Passa per mezo, e più non soffia il vento,~ 111 2, 9, 41, 328| In mezo a un prato de cipressi pieno.~ ~ 112 2, 9, 62, 489| Proprio un fuste de torre a mezo il ponte~ 113 2, 10, 29, 230| E con le corne a mezo il scudo acolse;~ 114 2, 10, 47, 372| Saltò nel mezo, il paladino audace,~ 115 2, 10, 51, 401| In cotal modo stette un mezo mese,~ 116 2, 11, 12, 91 | In mezo il fiume, sopra de una barca,~ 117 2, 11, 24, 192| A mezo il ponte sopra quella foce.~ ~ 118 2, 11, 37, 292| uno altro nel petto per mezo,~ 119 2, 11, 39, 308| Nel mezo della nave è la battaglia;~ 120 2, 11, 57, 456| Tra' gli secreti insin de mezo il core.~ ~ 121 2, 12, 60, 480| E in mezo il lago aponto se profonda.~ ~ 122 2, 13, 10, 74 | Io l'ho trovato a mezo del camino,~ 123 2, 13, 19, 152| Ed è partito al mezo de un cristallo.~ ~ 124 2, 13, 50, 399| E come era già armato mezo il mondo~ 125 2, 13, 58, 464| Un'isoletta posta a mezo il mare.~ ~ 126 2, 14, 20, 154| Nel mezo a sopraposte è ricamata;~ 127 2, 14, 32, 251| Nel mezo è Rodamonte il furioso,~ 128 2, 14, 42, 334| vien Ranaldo, e colse a mezo il scuto~ 129 2, 14, 58, 464| gli ha cacciati insino a mezo il monte.~ ~ 130 2, 15, 6, 48 | suo non ha più alcun mezo.~ ~ 131 2, 15, 9, 69 | Onde l'un gionse l'altro a mezo il scudo.~ 132 2, 15, 44, 345| In mezo il prato un giovanetto ignudo~ 133 2, 15, 48, 384| Sempre battendo, insino a mezo giorno.~ ~ 134 2, 16, 16, 126| Per mezo a quella un gran fiume discende,~ 135 2, 16, 17, 130| Nel mezo di quel pian ch'io vi ho 136 2, 16, 52, 416| Ché mezo è perso il don che tardi 137 2, 17, 3, 20 | Ed esso è in mezo giorno alla campagna.~ 138 2, 17, 19, 148| E nel mezo a un groppo di cornacchie:~ 139 2, 17, 58, 460| In mezo il prato fece per incanto;~ 140 2, 18, 21, 167| In mezo a le due dame avanti passa,~ 141 2, 18, 27, 210| Mena con furia al mezo della testa.~ 142 2, 18, 48, 380| E dritto a mezo il capo l'ebbe gionto;~ 143 2, 19, 4, 26 | Con Fiordelisa, a mezo la giornata~ 144 2, 19, 16, 125| E nella cima, o ver nel mezo almeno,~ 145 2, 19, 33, 262| Col brando, e gionse a mezo del bastone,~ 146 2, 19, 45, 360| E sino a mezo lo tagliò nel fianco.~ ~ 147 2, 20, 3, 24 | duo fôr turchi e quel di mezo greco.~ ~ 148 2, 20, 18, 141| Avanti, a mezo, a dietro, in ogni loco,~ 149 2, 20, 24, 192| E lui percosse in mezo della fronte.~ ~ 150 2, 20, 44, 348| Che è posto in mezo del bosco di Ardena.~ 151 2, 21, 4, 26 | E gionse a mezo il scudo con Fusberta:~ 152 2, 22, 1, 4 | Dal mar di mezo a l'ultimo oceàno,~ 153 2, 22, 11, 83 | Come il sol se alcia al mezo giorno, è persa,~ 154 2, 22, 14, 106| Qual ha il suo regno in mezo de la arena.~ 155 2, 23, 41, 324| Lasciando mezo morto Falcirone.~ 156 2, 23, 54, 427| A mezo il corso aresta la sua lancia,~ 157 2, 23, 59, 469| Nel mezo a quella gente ch'è pagana,~ 158 2, 23, 61, 485| Ed ascurtollo un piede e mezo aponto.~ 159 2, 23, 65, 516| callò il brando insino a mezo il petto.~ 160 2, 23, 67, 532| La fiama intorno e in mezo se avalora;~ 161 2, 24, 8, 64 | L'un mezo è vivo, e l'altro al tutto 162 2, 24, 34, 265| Ranaldo l'urta a mezo del camino,~ 163 2, 25, 8, 62 | E più di mezo il manda al prato erboso,~ 164 2, 25, 25, 197| Quasi a mezo di questa era un gigante,~ 165 2, 25, 37, 293| E gionse a mezo il busto del serpente~ 166 2, 25, 51, 402| In mezo a fiere istrane era abattuto,~ 167 2, 26, 20, 153| In mezo alle due dame il cavalliero~ 168 2, 27, 20, 157| E lo trovarno a mezo de la via,~ 169 2, 28, 26, 205| Quale avean morto, e qual è mezo guasto;~ 170 2, 29, 5, 37 | E dietro mezo miglio, o poco manco,~ 171 2, 29, 61, 487| Qual mezo morto de lo arcion trabocca,~ 172 2, 30, 4, 28 | Testa per testa a mezo di quel piano,~ 173 2, 30, 18, 144| A mezo il petto andò quel colpo 174 2, 30, 38, 298| condutto a quei pagani in mezo;~ 175 2, 30, 46, 364| Discresce il campo in mezo a poco a poco,~ 176 2, 30, 48, 382| già de' nostri è più de mezo il campo;~ 177 2, 31, 19, 150| Né groppo di tempesta in mezo al mare,~ 178 2, 31, 20, 160| Che mezo morto uscì fuor de l'arcione.~ ~ 179 2, 31, 25, 199| Perché ambedue le guanze a mezo 'l naso~ 180 2, 31, 28, 219| Quando duo venti in mezo la marina~ 181 2, 31, 34, 269| Nel mezo sembra Carlo imperatore~ 182 2, 31, 35, 274| Passato de un troncone a mezo il petto,~ 183 2, 31, 36, 285| Menando li pregioni in mezo a loro,~ 184 3, 1, 20, 156| Per mezo il foco via correndo passa.~ 185 3, 1, 21, 164| Sì come nacque, in mezo a l'onda fresca;~ 186 3, 1, 42, 336| A mezo il corso l'asta pose a resta.~ ~ 187 3, 1, 59, 472| Nera la barba e grande a mezo il petto.~ ~ 188 3, 2, 5, 33 | Posto è il bel scudo in mezo a la gran piaza,~ 189 3, 2, 8, 58 | Quale era posto in mezo alla gran corte,~ 190 3, 2, 9, 71 | Essendo gionto in mezo a quel bel loco,~ 191 3, 2, 11, 87 | Qual vedi in mezo a quel campo felice,~ 192 3, 2, 21, 168| E il primo colpo a mezo il collo aposta.~ ~ 193 3, 2, 26, 201| Avea nel mezo un palco edificato,~ 194 3, 2, 35, 273| Nel mezo a ricco seggio era la fata,~ 195 3, 2, 52, 413| Gionselo un tratto a mezo la cintura,~ 196 3, 2, 52, 415| Così andò mezo a terra quel fellone,~ 197 3, 3, 5, 38 | Tra gli occhi il colse, a mezo de la testa.~ 198 3, 3, 13, 97 | Nel fiume le scagliò da mezo miglio:~ 199 3, 3, 20, 157| E quasi al mezo di queste parole~ 200 3, 3, 38, 300| ha la gozaglia grande a mezo il petto;~ 201 3, 3, 43, 340| gionse lo orco proprio a mezo il petto.~ 202 3, 4, 16, 123| La lancia a mezo l'asta se fraccassa,~ 203 3, 4, 38, 298| frotta a lor percosse in mezo,~ 204 3, 5, 21, 164| Posto nel mezo de una selva oscura.~ 205 3, 5, 52, 411| Rugier de un salto in mezo a lor se getta~ 206 3, 5, 52, 413| val che parli, o che in mezo se metta,~ 207 3, 6, 5, 34 | Percosse a mezo il collo il paladino,~ 208 3, 8, 37, 294| A mezo il petto il colse con la 209 3, 8, 40, 316| Per mezo il scudo lo divide e squarza.~ 210 3, 8, 53, 424| Ove atrovò nel mezo un romitaggio.~ ~ 211 3, 8, 62, 493| Il sole a mezo giorno salito era:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License