Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dician 1
dicitor 1
diciva 1
dico 206
dicon 1
dicono 1
dicoti 1
Frequenza    [«  »]
207 baron
207 ho
207 seco
206 dico
205 lato
201 insieme
199 gigante
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

dico

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 3, 23 | Dico di Orlando, il cavalliero 2 1, 1, 22, 174| Dico, bella parea ciascuna, quando~ 3 1, 1, 25, 196| Dico che questo è Uberto dal 4 1, 1, 80, 639| forza assai ch'io non vi dico;~ 5 1, 3, 81, 647| Di Feraguto non dico niente,~ 6 1, 4, 14, 110| Dico che, se Marsilio è saracino,~ 7 1, 5, 21, 165| Dico Ranaldo, che mi fa penare.~ 8 1, 5, 62, 493| credi a me, che il ver te dico: quando~ 9 1, 5, 83, 662| in questo canto più non dico avante,~ 10 1, 7, 65, 513| Ma ben ve dico che mai per niente~ 11 1, 8, 30, 237| Fu quest'altro ch'io dico, mio marito:~ 12 1, 9, 2, 15 | Dico che aspetta promessa d'amore,~ 13 1, 9, 70, 559| L'altra dama, dico io, di Brandimarte,~ 14 1, 12, 83, 657| E ciò te dico, perché stamatina~ 15 1, 12, 84, 671| Dico le triste, ché in questa 16 1, 13, 3, 23 | Dico che quel gigante in guardia 17 1, 15, 51, 401| E simil dico de ogni altro barone,~ 18 1, 16, 29, 226| Questa ch'io dico; e fo cotanto fiera,~ 19 1, 16, 30, 234| Dico Gradasso, che ha tanta possanza,~ 20 1, 16, 31, 248| Or lui vi lascio, e dico de Archiloro,~ ~ 21 1, 16, 49, 386| Dico quei de India e quei di 22 1, 17, 10, 77 | Io non ti dico la compassione~ 23 1, 17, 36, 287| Dico Iroldo e Prasildo, per suo 24 1, 18, 12, 94 | Ed al presente te dico palese,~ 25 1, 18, 21, 162| Ma come io dico, lo scrive Turpino;~ 26 1, 18, 55, 440| Ma più non dico: il canto è qui finito.~ ~ 27 1, 19, 23, 177| Del campo, dico, che, come io contai,~ 28 1, 20, 46, 367| chiaramente e palese te dico:~ 29 1, 21, 4, 27 | Dico il re di Baldaca, Trufaldino,~ 30 1, 21, 13, 99 | E ciò non dico già per dubitanza,~ 31 1, 21, 51, 404| o falsa, pur come io te dico,~ 32 1, 22, 25, 193| Questo ti giuro e dico per certanza,~ 33 1, 22, 42, 333| Così te dico ch'io non dubitava~ 34 1, 22, 47, 374| Io, dico, e Ordauro, quel gentil 35 1, 23, 26, 205| L'arme sue, dico, il brando e il bon destriero,~ 36 1, 24, 2, 13 | DicoOrlando, né il figlio 37 1, 24, 16, 126| Ma, come io dico, non sapeva il dove.~ 38 1, 24, 23, 177| E ciò ve dico per questa ragione:~ 39 1, 24, 46, 368| Se quel ch'io dico, te amenti di fare.~ ~ 40 1, 24, 54, 425| Penne depinte, dico, de cimieri~ 41 1, 25, 7, 51 | Dico che ogni metallo ha in suo 42 1, 25, 12, 95 | Dico Morgana da quel viso adorno,~ 43 1, 25, 15, 120| Dico che 'l cervo non voglio 44 1, 25, 58, 457| Ché! dico io, adunque fia abattuta~ 45 1, 26, 58, 461| Unde te dico che, avendo ragione,~ 46 1, 26, 62, 495| potrai veder, come io ti dico,~ 47 1, 27, 28, 221| Sì ch'io nol dico, e può pensar ciascuno~ 48 1, 27, 36, 282| Orlando, dico, e la sua compagnia;~ 49 1, 27, 45, 355| De Angelica dico io, che per Ranaldo~ 50 1, 27, 50, 399| Ché quel ch'io dico per farti sicuro,~ 51 1, 28, 29, 231| Sì che io te dico, franco paladino,~ 52 1, 29, 15, 114| Volendo, come io dico, riservare~ 53 1, 29, 16, 122| Dico Corbino, e contra alla ragione,~ 54 1, 29, 20, 159| Partito, come io dico, a lei davante,~ 55 2, 1, 6, 42 | Dico Alessandria, ed ancor si 56 2, 1, 46, 368| meglio mi par, conseglio e dico.~ ~ 57 2, 1, 69, 547| Ciò te dico da parte de Apollino,~ 58 2, 2, 2, 15 | Dico Ranaldo, il cavalliero adorno,~ 59 2, 2, 3, 23 | Dico della battaglia ch'io contai,~ 60 2, 2, 7, 50 | Astolfo dico, sopra a Rabicano,~ 61 2, 2, 37, 291| Dico Grifone e 'l fratello Aquilante:~ 62 2, 2, 40, 319| vedreti esser ver, come io vi dico;~ 63 2, 3, 26, 201| Io ve dissi, segnore, e dico ancora,~ 64 2, 3, 31, 246| Dico che gionta adesso è la mia 65 2, 3, 32, 253| Ch'io l'aggio detto e dico un'altra fiata:~ 66 2, 5, 15, 119| Io dico Falerina, ivi è restata,~ 67 2, 5, 19, 147| Or de costoro io non dico più avante,~ 68 2, 5, 52, 411| Con tanti bon guerreri, io dico Orlando,~ 69 2, 5, 58, 464| Dico a rispetto de la sua possanza.~ ~ 70 2, 5, 62, 495| Dico che siamo a l'ultimo perire,~ 71 2, 6, 23, 180| Dico Ansuardo, il mio paladin 72 2, 6, 38, 298| Come io vi dico, sopra al mar discese,~ 73 2, 6, 54, 426| Dico Francesi e gente italiana,~ 74 2, 6, 56, 445| Io dico Naimo, Ottone e Belengiero,~ 75 2, 6, 60, 474| Dico a rispetto de l'altra vicina,~ 76 2, 7, 11, 81 | Rimase, com'io dico, Brandimante~ 77 2, 7, 26, 207| Dico Arcimbaldo, e seco a mano 78 2, 7, 27, 215| Dico, perché scoccava al primo 79 2, 7, 28, 218| Dico Arcimbaldo insieme e Rigonzone,~ 80 2, 8, 4, 27 | Dico Aridano e lui tutti in un 81 2, 8, 50, 394| Come vi dico, assai pietosamente,~ 82 2, 9, 8, 61 | Dico de accompagnarme nel viaggio~ 83 2, 9, 47, 373| quel che vince ogni omo, io dico Amore,~ 84 2, 10, 3, 17 | E nel presente dico de Ranaldo,~ 85 2, 10, 9, 70 | Dico a' nostri baron, che ogniom 86 2, 10, 23, 177| Mutato, come io dico, a poco a poco,~ 87 2, 10, 33, 264| Or più di lui non dico, che è pregione.~ ~ 88 2, 10, 45, 353| Ma per conclusion vi dico in breve:~ 89 2, 10, 51, 404| Dico e compagni e più persone 90 2, 10, 60, 473| Or, come io dico, sempre intorno giva,~ 91 2, 11, 2, 9 | Dietro a quel ladro, io dico, de Brunello,~ 92 2, 12, 4, 31 | che sopra ne' miei versi dico,~ 93 2, 12, 33, 259| A quelle feste che io dico cotante,~ 94 2, 12, 36, 284| tornar debbe al termine ch'io dico,~ 95 2, 12, 62, 490| Come io vi dico, sopra il palafreno,~ 96 2, 13, 5, 39 | Io dico Ziliante, e fatto drago,~ 97 2, 13, 12, 96 | nome il cavallier ch'io dico.~ ~ 98 2, 13, 38, 298| Dico a Rocca Silvana, come ho 99 2, 13, 59, 465| Or, come io dico, la fata pescava,~ 100 2, 14, 11, 87 | mandava il figlio, com'io dico,~ 101 2, 14, 29, 225| Dico Arcimbaldo, il fio de Desiderio,~ 102 2, 14, 35, 273| Or, come io dico, Rodamonte il porta,~ 103 2, 14, 45, 358| senza rispetto, come io dico;~ 104 2, 14, 51, 401| Questo che io dico tuttavia parlava,~ 105 2, 14, 52, 415| Li Ungari, dico, armati a belle schiere,~ 106 2, 15, 13, 98 | Ché còlto è, dico, il fior d'ogni paese),~ 107 2, 15, 45, 354| Costor che io dico, avean canestri in mano,~ 108 2, 15, 53, 422| attendi al consiglio che io te dico,~ 109 2, 15, 62, 495| La bella dama, dico, in quel verziero,~ 110 2, 15, 66, 521| Dico che quel barone ha per cimero~ 111 2, 16, 39, 305| Dico che il re Brunello alla 112 2, 16, 56, 441| Era il destrier ch'io dico, granatino:~ 113 2, 17, 7, 52 | Io dico Puliano e Pinadoro,~ 114 2, 17, 16, 126| Qual giù callava, io dico il bon Rugiero,~ 115 2, 17, 20, 153| Il re de Arzila, io dico Bambirago,~ 116 2, 17, 39, 309| Or ritorno e dico, seguitando,~ 117 2, 17, 41, 321| Ma ciascun d'essi, io dico il paladino~ 118 2, 18, 19, 151| piacendoti far quel che io te dico,~ 119 2, 18, 56, 441| Eran costor che io dico, da quaranta,~ 120 2, 19, 20, 154| Come io vi dico, e molto mal contento,~ 121 2, 19, 41, 327| Ed io te dico e confessoti a pieno~ 122 2, 19, 52, 409| Essendo gionto, come io dico, al mare,~ 123 2, 19, 53, 418| Quale io ve dico, e nome ha Norandino,~ 124 2, 20, 5, 40 | Furno nutriti, e più non dico avante.~ ~ 125 2, 20, 26, 202| Come io vi dico, col capo davante;~ 126 2, 20, 34, 271| se ella è quella, io te dico di certo~ 127 2, 20, 45, 354| Come io vi dico, Orlando e la donzella,~ 128 2, 21, 14, 106| Dico de Ardena, che è d'arbori 129 2, 21, 31, 247| Dico Rugiero. è disceso dal sasso;~ 130 2, 21, 38, 301| questo Brunel, come io vi dico,~ 131 2, 21, 47, 373| Ma ben vi dico che sopra di me~ 132 2, 21, 53, 424| Né mancarà di quanto io dico, un dito.~ ~ 133 2, 21, 57, 454| Non dico quel di mo, dico il segnore~ 134 2, 21, 57, 454| Non dico quel di mo, dico il segnore~ 135 2, 21, 59, 469| Tutti li occei, non dico le persone,~ 136 2, 22, 6, 46 | Costui che io dico e i labri grossi avia;~ 137 2, 22, 31, 245| diverso quanto è quel che io dico,~ 138 2, 22, 35, 280| Ma io dico Rodamonte e Ferraguto,~ ~ 139 2, 23, 1, 3 | piacque sì che, s'io non dico male,~ 140 2, 23, 8, 59 | Ma torno adesso e dico le persone~ 141 2, 23, 31, 242| Io dico Guido il conte de Monforte,~ 142 2, 23, 31, 247| Dico a Iachetto; gionselo al 143 2, 23, 44, 345| Come io ve dico, ove gionse Altachiera~ 144 2, 23, 56, 447| Dico Ranaldo il passa, e la sua 145 2, 23, 63, 497| Sì come io dico, è re de Andologia~ 146 2, 23, 69, 545| Dico, segnor, che il bon Ranaldo 147 2, 23, 69, 547| Non dico già che lui fosse ferito,~ 148 2, 23, 72, 574| Non dico che sian tanti tutta fiata;~ 149 2, 23, 73, 577| Come io ve dico, giù callano al piano:~ 150 2, 23, 78, 618| Come io vi dico, di forza e di ardire;~ 151 2, 24, 4, 31 | Io dico e Cristiani e Carlo Mano,~ 152 2, 24, 5, 34 | Dico e Pagani e il re Marsilione,~ 153 2, 24, 52, 415| Io dico Brigliador, che non Baiardo;~ 154 2, 26, 3, 23 | nel mio canto quel ch'io dico~ 155 2, 26, 36, 287| Io, dico, e Teodoro, il caro amante,~ 156 2, 27, 12, 93 | Quel dico che a fuggire era davanti;~ 157 2, 27, 17, 135| Dico Usbego, che Dio gli doni 158 2, 27, 34, 265| queste due dame che io ve dico~ 159 2, 28, 36, 285| Ma ben vi dico che de una percossa~ 160 2, 29, 1, 8 | si potesse a quel che io dico.~ ~ 161 2, 29, 9, 72 | Costui ch'io dico, è re de la Esperia.~ ~ 162 2, 29, 11, 83 | Dico Arigalte da la insegna bianca,~ 163 2, 29, 13, 101| Mulga quel vecchio ch'io dico,~ 164 2, 29, 22, 169| Morti e demonii, dico, tutti quanti,~ 165 2, 29, 31, 247| Dico, stando in arcione, essendo 166 2, 29, 51, 407| E, come io dico, lo travaglia forte,~ 167 2, 29, 54, 426| Come io vi dico, e sempre il soperchiava,~ 168 2, 30, 20, 154| Ferendo, come io dico, a l'altro canto,~ 169 2, 30, 22, 169| Del duca d'Arli, dico, il bon Sigieri,~ 170 2, 30, 27, 215| Dico Ranaldo adosso a Martasino~ 171 2, 30, 39, 305| Come io vi dico, senza alcun riguardo~ 172 2, 30, 55, 434| Come io ve dico, a questo assalto fiero;~ 173 2, 30, 57, 452| Io dico Serpentin, l'anima persa,~ 174 2, 31, 24, 185| Costui ch'io dico, è re de Libicana.~ 175 2, 31, 29, 231| Dico che un sì crudele e sì perverso~ 176 3, 2, 9, 66 | Avea il scudo, ch'io dico, appariscenzia.~ 177 3, 2, 15, 113| Questa pietra ch'io dico, avea segnali~ 178 3, 2, 16, 126| Dico la pianta lunga ed eminente,~ 179 3, 2, 26, 207| Parea, dico, e non vi era; ogniom ben 180 3, 2, 27, 211| De Ettor, dico io, che ben fu la corona~ 181 3, 2, 47, 369| Com'io vi dico, nacque per incanto~ 182 3, 2, 56, 443| Colui, dico, che in sella era rimaso,~ 183 3, 2, 57, 452| me che vero è quel ch'io dico:~ 184 3, 3, 9, 65 | Ma, come io dico, il destriero è smarito,~ 185 3, 3, 21, 168| Ma di tal cosa più non dico avante.~ ~ 186 3, 3, 59, 465| De l'orco, dico, ormai non han paura,~ 187 3, 4, 32, 250| Io dico il dispietato Martasino,~ 188 3, 4, 39, 311| Deh sta, ti dico, bestia maledetta! -~ 189 3, 4, 41, 327| Dico Rugiero avanti a sé lo vide,~ 190 3, 4, 49, 387| Ma de Parigi più non dico avante.~ 191 3, 4, 50, 399| Io dico Bradamante la signora,~ 192 3, 4, 55, 437| Ciò ch'io vi dico, con questi occhi ho visto.~ 193 3, 5, 21, 161| vero figlio, Astianatte dico,~ 194 3, 5, 34, 268| Galaciella, dico, la valente,~ 195 3, 5, 35, 275| nutritte, e vero è quel ch'io dico.~ 196 3, 5, 51, 408| Ma, come io dico, a tempo non vi gionsero.~ ~ 197 3, 5, 54, 431| Dico gli cinque re, de che io 198 3, 6, 10, 73 | Armato come io dico, il saracino~ 199 3, 6, 17, 135| Moresca, dico, essendo Genoese:~ 200 3, 6, 20, 154| Io dico Pinadoro e il re Mordante,~ 201 3, 6, 38, 303| Dico in quel monte diserto e 202 3, 6, 57, 453| Più non dico ora. Il grave incanto e 203 3, 7, 2, 14 | E ciò dico per quel che io vi ho contato~ 204 3, 7, 6, 41 | Di fuor ne l'oste, io dico de Agramante,~ 205 3, 7, 11, 88 | Dico Rugier, Gradasso e Brandimarte,~ ~ 206 3, 7, 17, 135| Dico del lauro, che foglia non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License