Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visi 2
visiera 2
visitarlo 1
viso 196
vista 105
visti 5
visto 46
Frequenza    [«  »]
197 ponto
196 esser
196 stava
196 viso
194 presto
193 foco
192 piano
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

viso

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 17, 129| Re Balugante, che in viso il guardava,~ 2 1, 1, 23, 178| quella parte ha rivoltato il viso,~ 3 1, 1, 31, 242| La dolce vista del viso sereno,~ 4 1, 1, 40, 315| Perché quel viso, che ad amare invita,~ 5 1, 1, 45, 355| E veggendola in viso tanto bella~ 6 1, 1, 66, 524| La damisella nel viso il guardone,~ 7 1, 2, 14, 110| Ecco la dama dal viso florito~ 8 1, 2, 24, 191| Ch'io sia sprezato da quel viso umano,~ 9 1, 2, 25, 197| Forse gli è mo ben presso il viso saldo!~ 10 1, 2, 26, 206| Ed andarò cercando il viso adorno,~ 11 1, 2, 34, 266| Che sopra li venìa col viso acerbo;~ 12 1, 2, 55, 436| E tra le dame, con viso sereno,~ 13 1, 2, 62, 491| E ciascadun che l'ha nel viso scorto,~ 14 1, 3, 41, 328| E danne in viso al sir de Montealbano.~ ~ 15 1, 3, 44, 348| Se 'l viso mio ti die' far pauroso,~ 16 1, 3, 48, 378| Ch'io il potessi vedere in viso un poco,~ 17 1, 3, 70, 556| fiso riguardando nel bel viso~ 18 1, 3, 72, 576| Tutto nel viso e nel pensier se muta.~ ~ 19 1, 3, 76, 602| E nel viso di sangue se è avampato.~ 20 1, 3, 78, 618| La damigella da il viso sereno;~ 21 1, 4, 32, 250| Che 'l viso di quel re, che ha nome 22 1, 4, 89, 705| Così nel viso li abondava il pianto,~ 23 1, 5, 27, 214| Quella fanciulla dal viso vermiglio~ 24 1, 5, 28, 220| E tutto in viso li cangiò il colore.~ 25 1, 5, 71, 563| Altro che il viso non mostrava intiero.~ 26 1, 5, 71, 565| Orlando disse a lui con viso fiero:~ 27 1, 6, 5, 34 | Il viso gli comincia a lampeggiare;~ 28 1, 6, 44, 348| Fassigli incontra, e con un viso umano~ 29 1, 6, 50, 394| Sì vivamente in viso colorita,~ 30 1, 6, 51, 403| Che con bel viso e con parlar suave~ 31 1, 6, 66, 526| Quel brutto viso come un cane abaglia;~ 32 1, 7, 59, 465| gionto avanti a lui, con viso acerbo~ 33 1, 7, 69, 549| E chi lo bacia in viso, e chi lo abbraccia,~ 34 1, 8, 12, 92 | E cambiosse nel viso tutto quanto;~ 35 1, 8, 31, 244| E seco pensò il viso delicato~ 36 1, 8, 32, 250| Torna cambiato in viso a meraviglia:~ 37 1, 8, 43, 340| A Marchin va davanti in viso fello,~ 38 1, 8, 46, 364| Viso con viso stretto, e mano 39 1, 8, 46, 364| Viso con viso stretto, e mano a mano:~ 40 1, 9, 6, 46 | Con gli occhi vòlti e col viso agiacciato;~ 41 1, 9, 19, 148| Gli possa essere in viso improperata;~ 42 1, 12, 20, 156| Coprire in viso de pietose face.~ 43 1, 12, 23, 180| Che ne avea il viso tutto lacrimoso;~ 44 1, 12, 38, 299| avea il baron coperto il viso,~ 45 1, 12, 51, 406| De aver goduto solo il viso adorno;~ 46 1, 12, 57, 451| E col viso apoggiato insieme stanno,~ 47 1, 12, 59, 470| Però, volgendo il viso lacrimoso,~ 48 1, 12, 63, 501| Se forza de tornarli il viso lieto,~ 49 1, 12, 68, 543| Colei che la sua vita in viso porta,~ 50 1, 12, 77, 609| Iroldo nel suo viso viene un gelo,~ 51 1, 12, 85, 680| Dentro se allegra e nel viso se abella.~ ~ 52 1, 13, 1, 5 | A quella dama dal viso fiorito,~ 53 1, 13, 2, 11 | Orribil di persona e viso fiero,~ 54 1, 13, 31, 243| Perché è di viso e di persona bella;~ 55 1, 13, 46, 363| Nel viso se conturba sua figura~ 56 1, 13, 50, 396| Pur mo la barba nel viso scopriva.~ 57 1, 13, 57, 455| Guarda alla dama dal viso sereno,~ 58 1, 13, 58, 459| Fredda nel viso e in tutta la persona~ 59 1, 14, 1, 6 | Tutta tremava, e in viso parea morta;~ 60 1, 14, 2, 11 | lei sempre ha rivolto il viso fiero,~ 61 1, 14, 20, 158| E battersi con man lo viso adorno,~ 62 1, 14, 33, 263| Forte piangia, battendo il viso adorno:~ 63 1, 14, 43, 341| E scorgendosi presso il viso umano~ 64 1, 14, 48, 378| E l'uno e l'altro in viso si guardava;~ 65 1, 15, 52, 410| Anci il minaccia con viso turbato;~ 66 1, 16, 57, 449| Dopo questo parlare il viso bello~ 67 1, 16, 61, 484| Perché avea basso il viso lacrimoso.~ 68 1, 17, 17, 129| Così dicendo, il viso lacrimoso~ 69 1, 17, 51, 408| Ma l'omo trema, ed è nel viso bianco.~ ~ 70 1, 18, 16, 126| Tutta nel viso per furor vermiglia,~ 71 1, 18, 20, 157| E col viso avampato un pugno serra:~ 72 1, 18, 37, 289| Agricane, e riguardollo in viso:~ 73 1, 18, 51, 402| altri con meco amasse il viso adorno;~ 74 1, 19, 8, 61 | Non te ricordi quel viso amoroso,~ 75 1, 19, 14, 106| E tenìa il viso al cel sempre voltato;~ 76 1, 19, 17, 130| Freddo nel viso e tutta la persona,~ 77 1, 20, 36, 287| Dando acqua fresca al viso sbigotito,~ 78 1, 20, 50, 396| Pallido in viso e tutto tramutato,~ 79 1, 21, 46, 365| Con falso viso ti mostrasti umana:~ 80 1, 21, 51, 403| E nominanza del mio viso adorno,~ 81 1, 21, 58, 464| L'altro nel viso angelico e sereno.~ ~ 82 1, 22, 3, 20 | Battendosi con mano il viso adorno.~ 83 1, 22, 24, 187| ricevetti ben con meglior viso~ 84 1, 22, 40, 316| De viso, de fazione e di statura?~ 85 1, 23, 23, 182| Tutta nel viso rossa come un foco;~ 86 1, 23, 49, 392| fece contra a l'elmo il viso.~ ~ 87 1, 24, 5, 39 | E nel viso il ferì con tal tempesta,~ 88 1, 25, 12, 95 | Dico Morgana da quel viso adorno,~ 89 1, 25, 37, 295| quando presso si sentì quel viso,~ 90 1, 25, 44, 346| Il viso al cavallier tutto bagnava.~ 91 1, 25, 53, 419| Accolto fui da quel viso divino,~ 92 1, 26, 9, 69 | Quando lui vide l'angelico viso,~ 93 1, 26, 12, 94 | Perché la piaga il viso avea gonfiato,~ 94 1, 27, 13, 100| Il cor avea di foco e il viso pieno.~ 95 1, 27, 25, 196| E ben mostrava in viso furioso,~ 96 1, 27, 48, 383| Or col viso suave, or con la mano,~ 97 1, 27, 50, 393| Il conte al suo bel viso remirando~ 98 1, 27, 53, 418| Abassò il viso con molta pietate;~ 99 1, 27, 59, 465| Lei senza l'elmo el viso non nasconde:~ 100 1, 27, 60, 475| Candido ha il viso e la bocca vermiglia,~ 101 1, 29, 46, 366| Pur spesso il viso a lei, prende più foco,~ 102 1, 29, 50, 399| appoggia, e giù callando il viso~ 103 2, 1, 15, 116| terribil guardo e crudel viso.~ 104 2, 1, 45, 354| Qual porto al viso, forse credenza~ 105 2, 2, 50, 399| La dama se cambiò nel viso forte,~ 106 2, 3, 7, 51 | Un messagier nel viso sbigotito~ 107 2, 3, 11, 81 | Cangiosse il re gagliardo al viso altiero,~ 108 2, 3, 25, 194| disse: - Le parole e il viso fiero~ 109 2, 3, 25, 197| Come vedeti, egli ha il viso perduto,~ 110 2, 3, 47, 373| Eti scordato adunque il viso umano~ 111 2, 3, 49, 389| Pallida in viso e trista nel sembiante,~ 112 2, 3, 52, 413| Ma quel bravel, che ha viso di mastino,~ 113 2, 3, 60, 476| La grazia del suo viso non asconde.~ 114 2, 4, 20, 160| Le man e 'l viso a quella chiara fonte.~ ~ 115 2, 4, 52, 413| sempre a terra aveva il viso basso;~ 116 2, 4, 68, 543| Viso di dama e petto e braccia 117 2, 5, 27, 212| Ove è la dama dal viso rosato,~ 118 2, 5, 37, 290| E ben se batte il viso la meschina.~ 119 2, 7, 56, 441| alquanto il malandrino in viso,~ 120 2, 8, 36, 287| Ma con carezze e con viso iocondo~ 121 2, 8, 42, 334| Col viso al cielo e dormiva supina,~ 122 2, 8, 53, 418| La qual di doglia in viso parea morta,~ 123 2, 9, 10, 76 | E con mal viso verso lei dicia:~ 124 2, 9, 17, 135| Volgendo il viso quella fata al conte,~ 125 2, 9, 18, 143| La qual, con meglior viso che non suole,~ 126 2, 9, 28, 222| Nel viso colorito e delicato,~ 127 2, 10, 6, 42 | Pallida in viso venne come terra,~ 128 2, 10, 41, 323| se gli mostrò davanti al viso,~ 129 2, 10, 43, 337| Ranaldo se avampò nel viso de ira,~ 130 2, 12, 3, 22 | Si pasce di bel viso e guardi umani;~ 131 2, 12, 26, 201| il re chinato a terra il viso~ 132 2, 12, 55, 435| Il quale, in viso tutto sbigotito,~ 133 2, 12, 60, 475| Che era nel viso candida e vermiglia.~ 134 2, 13, 22, 170| come un specchio nel bel viso,~ 135 2, 13, 23, 179| Alor la falsa con viso volpino,~ 136 2, 13, 35, 274| Ma per vergogna è nel viso vermiglio.~ 137 2, 13, 47, 369| Ciascun guardava il viso colorito,~ 138 2, 13, 59, 469| Ma quando adietro il viso rivoltava,~ 139 2, 13, 60, 477| Solo il viso de Astolfo tanto bello~ 140 2, 16, 34, 269| Ed avea il viso rosso come un foco,~ 141 2, 16, 39, 309| Mirando il suo bel viso e la maniera,~ 142 2, 16, 46, 363| Più volte avea cangiato il viso bello,~ 143 2, 17, 40, 316| Tenea piangendo forte il viso basso;~ 144 2, 17, 49, 391| invaghise mai del suo bel viso;~ 145 2, 17, 53, 421| bere, e vide il suo bel viso,~ 146 2, 17, 55, 438| Sin che il bel viso candido e vermiglio~ 147 2, 17, 57, 452| lui la bocca e il freddo viso,~ 148 2, 18, 4, 30 | E tutto se cambiò nel viso arguto;~ 149 2, 18, 37, 292| E tutto di gran barba il viso chiuso;~ 150 2, 18, 45, 357| Tutti di viso ed abito villano;~ 151 2, 18, 52, 410| morto costor dal brutto viso?~ 152 2, 19, 26, 206| E baciandoli il viso con amore:~ 153 2, 20, 13, 101| Mostravan poco il viso naturale,~ 154 2, 21, 25, 199| pro' Rugier facendo lieto viso~ 155 2, 21, 33, 263| E benché avesse il viso fesso e guasto,~ 156 2, 21, 50, 394| Di riguardarlo in viso non se sacia,~ 157 2, 21, 61, 483| Il qual tu porti a quel viso fiorito,~ 158 2, 22, 6, 45 | Rossi ambi gli occhi e il viso furibondo~ 159 2, 23, 12, 95 | lei di persona e di bel viso~ 160 2, 23, 52, 414| Quando io vi guardo il viso furibondo;~ 161 2, 23, 52, 415| Nel vostro viso ben mi sono accorto~ 162 2, 24, 35, 279| lui mostri arditamente il viso~ 163 2, 24, 38, 301| ne l'elmo, e fesse il viso,~ 164 2, 24, 41, 323| Chi avia frappato il viso e chi la testa:~ 165 2, 24, 44, 351| Per non vedere in viso e due guerrieri~ 166 2, 24, 50, 395| Tutto nel viso divenne vermiglio~ 167 2, 25, 24, 186| Cignava a lui col viso e con la mano~ 168 2, 25, 42, 336| cambiar per meraviglia il viso.~ ~ 169 2, 26, 2, 13 | Che, viso a viso essendo e mano a 170 2, 26, 2, 13 | Che, viso a viso essendo e mano a mano~ 171 2, 26, 5, 36 | Che io non gli ardisca il viso de accostare.~ 172 2, 26, 10, 77 | Che venne in viso morto come un sasso,~ 173 2, 26, 11, 83 | quella serpe me trarà nel viso,~ 174 2, 26, 48, 378| altro pugno gli pose su il viso,~ 175 2, 29, 37, 290| Guardando verso il cel col viso baldo~ 176 2, 30, 29, 232| Ché 'l viso gli tagliò, come io vi conto.~ ~ 177 2, 31, 25, 200| Partì a traverso il viso a quel malvaso.~ ~ 178 2, 31, 35, 279| Poi tutto il viso tinse come un foco~ 179 3, 1, 55, 438| Con sì bon viso e tal piacevolezze~ 180 3, 1, 58, 458| E ciascuna nel viso parea morta.~ 181 3, 2, 1, 2 | Trasse il bel viso fuor de la marina,~ 182 3, 3, 52, 410| Seco è la dama dal viso soprano:~ 183 3, 4, 22, 171| Senza elmo apparve il suo viso fiorito,~ 184 3, 5, 38, 303| Ma disiava più vederli il viso~ 185 3, 5, 41, 323| Avea il suo viso una delicateccia~ 186 3, 5, 43, 340| Ch'io veda il vostro viso manifesto. -~ 187 3, 5, 53, 419| E sì nel core e nel viso se accese,~ 188 3, 7, 19, 151| Questo viso fia scorza, e queste bionde~ 189 3, 7, 50, 398| E il re chinò giù il viso a terra bassa;~ 190 3, 7, 53, 422| Voltò Gradasso il viso, alciando il ciglio,~ 191 3, 8, 8, 64 | Battonsi il viso, a Dio chiedendo morte.~ ~ 192 3, 8, 54, 430| Signosse il viso e disse: - Ave Maria!~ 193 3, 8, 59, 466| Tutta se accese in viso come un foco;~ 194 3, 8, 64, 509| Mirando il viso e sua forma giuliva,~ 195 3, 9, 3, 21 | Fiordespina, che mirando in viso~ 196 3, 9, 11, 84 | Nel viso di color de amor dipenta,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License