Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicea 112
dicean 9
diceano 2
dicendo 191
dicendogli 1
dicendoli 1
diceria 6
Frequenza    [«  »]
194 presto
193 foco
192 piano
191 dicendo
191 quei
191 testa
186 prato
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

dicendo

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 44, 349| Così dicendo, più non si ritiene:~ 2 1, 1, 52, 415| Dicendo a lui che, poi che questo 3 1, 2, 5, 33 | Così dicendo, quel barone aitante~ 4 1, 2, 27, 209| Così dicendo dal letto si leva,~ 5 1, 3, 10, 74 | Dicendo che Grandonio era abbattuto.~ 6 1, 3, 15, 120| Così dicendo arresta la sua lancia.~ ~ 7 1, 3, 28, 219| Segue il duca dicendo: - Can felone,~ 8 1, 3, 28, 222| Dicendo: - Astolfo, per lo vero 9 1, 3, 49, 387| Beati fior, - dicendo - erba beata,~ 10 1, 3, 59, 471| Fra sé dicendo: «Io nol posso ferire,~ 11 1, 3, 76, 608| Così dicendo trasse Durindana.~ ~ 12 1, 4, 17, 133| Così dicendo, gli porge il bastone.~ 13 1, 4, 17, 135| Dicendo: - Forzaromme, alto segnore,~ 14 1, 4, 26, 205| Dicendo: - Figlio, io tengo opinione~ 15 1, 4, 71, 561| Così dicendo chiede l'armatura,~ 16 1, 4, 76, 601| Così dicendo serra la visiera,~ 17 1, 5, 43, 343| Dicendo: - Aspetta un poco, re gagliardo:~ 18 1, 5, 58, 461| Dicendo: - Lasso! misero! tapino!~ 19 1, 6, 18, 140| Così dicendo tanto l'ha pregato,~ 20 1, 6, 29, 230| Così dicendo, ha il grande occhio voltato,~ 21 1, 6, 37, 289| Così dicendo alla spelonca il guida,~ 22 1, 6, 68, 541| Fra sé dicendo: «Se accostar mi posso,~ 23 1, 8, 4, 25 | Così dicendo per la mano il piglia,~ 24 1, 8, 22, 176| Così dicendo va nella caverna.~ ~ 25 1, 8, 23, 183| A lui dicendo: - E perché davi impaccio~ 26 1, 8, 25, 193| Così dicendo, già sono su il ponte~ 27 1, 9, 10, 73 | Così dicendo li porge una corda,~ 28 1, 9, 21, 161| Così dicendo nel campo discende,~ 29 1, 9, 34, 265| Così dicendo quel baron valente~ 30 1, 9, 58, 462| Fra sé dicendo: «Oh che ventura è questa!~ 31 1, 9, 62, 495| Così dicendo da Astolfo si scosta,~ 32 1, 9, 75, 599| Dicendo: - Cavallier, per lo mio 33 1, 11, 4, 25 | Così dicendo, si fa largo fare,~ 34 1, 11, 7, 49 | Così dicendo, turbato se volta,~ 35 1, 11, 18, 139| Così dicendo più non se ritiene,~ 36 1, 11, 22, 172| Dicendo: - Ben di me ti pôi vantare,~ 37 1, 11, 30, 233| Così dicendo, quel baron possente~ 38 1, 14, 52, 410| Dicendo che a sua posta ed a suo 39 1, 16, 15, 113| Così dicendo un gran colpo disserra~ 40 1, 17, 17, 129| Così dicendo, il viso lacrimoso~ 41 1, 17, 17, 135| Dicendo a lui: - Baron, non dubitare,~ 42 1, 17, 59, 466| Dicendo: - S'io non fallo al mio 43 1, 18, 24, 187| Dicendo: «Ove vorrai che mai se 44 1, 18, 25, 193| Così dicendo il principe animoso~ 45 1, 18, 53, 423| Dicendo: - Cavallier, la dama gaglia~ 46 1, 19, 38, 301| Così dicendo col brando a due mane~ 47 1, 19, 48, 377| Così dicendo la crudel donzella~ 48 1, 20, 43, 338| Dicendo: - Cavalliero, in quel girone~ 49 1, 21, 60, 477| Dicendo: «Il saggio perderà la testa,~ 50 1, 22, 35, 274| Dicendo: «O Dio, che reggi il cel 51 1, 22, 39, 305| Così dicendo, con molta tempesta,~ 52 1, 23, 53, 417| Così dicendo la ferì del brando~ 53 1, 24, 17, 132| Dicendo questo e volendo altro dire,~ 54 1, 24, 43, 343| Dicendo: - Sopra me stati sicura,~ 55 1, 24, 56, 441| Così dicendo il conte non fu tardo,~ 56 1, 25, 2, 16 | Dicendo: «Dio me doni alta ventura!~ ~ 57 1, 25, 4, 25 | Così dicendo ratto si voltava~ 58 1, 26, 6, 45 | Dicendo nel suonar: - Can traditore,~ 59 1, 26, 11, 81 | Così dicendo gli donava un scudo,~ 60 1, 26, 58, 459| Dicendo: - Io non vo' teco questione,~ 61 1, 27, 12, 89 | Così dicendo il conte a due man prese,~ 62 1, 28, 8, 59 | Dicendo dopo il suon: - Vieni a 63 1, 28, 36, 284| Dicendo: «Or fo giamai sotto la 64 1, 28, 42, 329| Così dicendo chiede una donzella,~ 65 1, 28, 48, 381| Dicendo a lei che per dritta ragione~ 66 1, 29, 13, 103| Dicendo: «Uldarno - (ché così mi 67 1, 29, 21, 165| Dicendo, se sperar dovea giamai~ 68 1, 29, 38, 301| Dicendo che malvaggio era e sì fiero,~ 69 1, 29, 40, 315| Dicendo a Uldarno o che l'abbia 70 1, 29, 52, 409| Così dicendo volta per quel prato,~ 71 2, 1, 65, 515| Segnor, - dicendo - il tuo nome si spande~ 72 2, 1, 68, 537| Segnor, - dicendo - io voglio anch'io morire~ 73 2, 2, 7, 51 | Dicendo sue devote orazione,~ 74 2, 2, 9, 70 | Sempre dicendo: - Misera! dolente!~ 75 2, 2, 30, 239| Dicendo: - O bon ronzone! egli è 76 2, 2, 47, 373| Dicendo: - Ahimè! baron, chi t'ha 77 2, 3, 21, 167| Dicendo che Mercurio e Iove e Marte~ 78 2, 3, 34, 267| Dicendo: - Anco io, segnor, ben 79 2, 3, 46, 361| Dicendo: «Quella dama io dispiccai~ 80 2, 3, 47, 371| A sé dicendo: «Cavallier villano,~ 81 2, 3, 48, 377| Così dicendo vede di lontano~ 82 2, 3, 65, 513| Dicendo che quel giorno convenia~ 83 2, 4, 10, 73 | Così dicendo gli il libro in mano,~ 84 2, 4, 30, 234| Dicendo: - Ora me è forza esser 85 2, 4, 30, 237| Così dicendo la mena ad un faggio,~ 86 2, 4, 30, 240| Dicendo a lei: - Or dove son le 87 2, 4, 31, 248| Così dicendo sel trasse di seno.~ ~ 88 2, 4, 65, 519| Seco dicendo a sua mente animosa:~ 89 2, 5, 32, 255| Dicendo: - Ecco Marfisa il brando 90 2, 5, 42, 330| Giotton, - dicendo - e' ti costarà cara! -~ 91 2, 5, 44, 349| Così dicendo tornasi al castello~ 92 2, 5, 45, 356| Dicendo: - Anima mia, chi te fa 93 2, 5, 45, 358| Dicendo: - Ormai diffesa più non 94 2, 6, 3, 23 | Dicendo a' marinari ed al patrone~ 95 2, 6, 5, 33 | Così dicendo chiamò un suo parone~ 96 2, 6, 49, 390| Dicendo: - Compagnoni, or non vi 97 2, 7, 14, 109| Questo dicendo, un messo ebbe mandato,~ 98 2, 7, 54, 425| Così dicendo Orlando con gran pianto~ 99 2, 8, 23, 178| Fra sé dicendo: «Or che voglio aspettare?~ 100 2, 9, 32, 251| Dicendo: - Questa io vo' portare 101 2, 9, 55, 433| Così dicendo li mostrava a dito~ 102 2, 10, 38, 299| A lui dicendo: - Io voglio anzi morire,~ 103 2, 10, 42, 334| Così dicendo s'ebbe a rivoltare,~ 104 2, 11, 12, 95 | Perfida, - a lei dicendo - a che cagione~ 105 2, 11, 54, 428| A lui dicendo ciò che voglia fare;~ 106 2, 12, 22, 171| Dicendo: - Ria fortuna e caso istrano~ 107 2, 12, 37, 293| German, - dicendo - per Macon ti piaccia~ 108 2, 12, 42, 331| Così dicendo via mandava un fante,~ 109 2, 12, 47, 374| A lui, dicendo: - Molto sei selvatico~ 110 2, 12, 51, 401| Al re dicendo: - Or non sai che al scemare~ 111 2, 12, 61, 486| Dicendo: - Orlando mio senza paura,~ 112 2, 13, 43, 343| Così dicendo ben stretto l'abbraccia,~ 113 2, 13, 61, 482| Dicendo: - Bei baroni, or che chiedete?~ 114 2, 14, 36, 286| Ahimè, - dicendo sconsolato e lasso,~ 115 2, 15, 8, 63 | Dio non ti puotria dar - dicendo - iscampo,~ 116 2, 15, 9, 65 | Così dicendo quel saracin crudo~ 117 2, 15, 28, 220| Dicendo: «Questo dono il ciel mi 118 2, 16, 53, 420| Dicendo: - Il celo e la fortuna 119 2, 18, 23, 183| Così dicendo e crollando la testa~ 120 2, 18, 43, 339| Dicendo a gli altri: - Questo è 121 2, 19, 48, 383| Così dicendo se accosta al ronzone,~ 122 2, 20, 34, 268| Dicendo: - Io so contarti una novella,~ 123 2, 21, 36, 283| Dicendo a ponto sì come Rugiero~ 124 2, 21, 40, 317| Dicendo: - Ancor ch'io dovessi morire,~ 125 2, 21, 41, 323| Dicendo: - Ahimè, filiol, dove ne 126 2, 21, 46, 364| Dicendo: - Converrai mia voglia 127 2, 21, 47, 371| Segnor, - dicendo - io non so già perché~ 128 2, 21, 49, 387| Dicendo l'uno a l'altro: - è costui 129 2, 21, 50, 395| Fra sé dicendo: «Questo è pur Rugiero!»~ 130 2, 21, 51, 403| Parmi - dicendo - aver più volte inteso~ 131 2, 21, 53, 419| Dicendo: - O re Agramante, poni 132 2, 22, 44, 349| Dicendo a Vivian: - Per Dio beato!~ 133 2, 23, 38, 298| Così dicendo, e con animo ardito~ 134 2, 23, 51, 403| Dicendo a lor: - Questa è quella 135 2, 23, 56, 441| Così dicendo il re, che è bravo tanto,~ 136 2, 23, 60, 479| Fra sé dicendo: «Sì grandon ti veggio,~ 137 2, 23, 74, 591| Dicendo ai cavallier: - Per nostro 138 2, 24, 18, 137| Dicendo: - O Dio, che mai non abandoni~ 139 2, 24, 36, 287| Aiutami, - dicendo, - filiol mio,~ 140 2, 24, 50, 396| Dicendo: - Un Saracin di me si vanta?~ 141 2, 24, 56, 441| Così dicendo in dietro si rivolta,~ 142 2, 24, 57, 455| Dicendo a Brigliador gran villania,~ 143 2, 26, 4, 29 | Dicendo: - Questa converrai aprire,~ 144 2, 26, 6, 41 | Così dicendo prende uno annel d'oro,~ 145 2, 26, 12, 89 | Dicendo questo indietro se retira,~ 146 2, 26, 23, 181| Per Dio! - dicendo - lasciala seguire,~ 147 2, 26, 37, 295| Dicendo a lui: «Come entra il mio 148 2, 26, 40, 313| Così dicendo alla porta callava,~ 149 2, 26, 48, 379| Sempre dicendo: «Ladro da catena!~ 150 2, 26, 51, 404| Dicendo: «Agli animosi il celo aita.»~ 151 2, 27, 8, 62 | Così dicendo il lega in su un ronzone,~ 152 2, 27, 9, 70 | Lassa! - dicendo - in che disaventura~ 153 2, 27, 17, 132| Dicendo: - Io venni come disperato,~ 154 2, 27, 47, 376| Dicendo come è figlio a Manodante;~ ~ 155 2, 28, 1, 7 | Dicendo nel suonare: - O re soprano,~ 156 2, 28, 50, 395| Dicendo come ha fermo e stabilito~ 157 2, 28, 51, 401| A lui dicendo: - Attendi alla iustizia,~ 158 2, 28, 53, 419| Dicendo a lui che lo tenga pregione,~ 159 2, 29, 7, 54 | Ben - dicendo - fo antico, e ciò ti provo:~ 160 2, 29, 40, 317| Dicendo: - Alto segnore, io me ne 161 2, 29, 58, 459| Dicendo: - Va via ratto alla costiera,~ 162 2, 29, 64, 511| Così dicendo sopra de la testa~ 163 2, 30, 32, 249| Così dicendo quel crudo vecchiardo~ 164 3, 1, 16, 127| Dicendo: - Cavallier, per troppo 165 3, 1, 38, 301| Dicendo a lui la dama: - Intendi 166 3, 2, 42, 333| Dicendo alla compagna: - Altro riparo~ 167 3, 2, 44, 349| Dicendo loro: - Io me vi racomando:~ 168 3, 2, 54, 431| Così dicendo adosso a quel si caccia,~ 169 3, 2, 59, 465| Così dicendo e turbato nel volto~ 170 3, 3, 25, 199| Dicendo a quei baron: - Deh! per 171 3, 3, 32, 255| Dicendo: «La tua dama te conforta,~ 172 3, 3, 49, 392| Così dicendo più non se dimora.~ ~ 173 3, 4, 38, 302| Dicendo: - O Dio del cel, ch'è quel 174 3, 4, 39, 305| Così dicendo se pone a cercare,~ 175 3, 4, 39, 310| Dicendo: - Adesso è ben tempo da 176 3, 4, 56, 444| Dicendo a Rodamonte: - Bel germano,~ 177 3, 4, 58, 460| Dicendo: - Esser non può ch'io non 178 3, 5, 6, 45 | Tra sé dicendo: «O Bradamante ingrata,~ 179 3, 5, 8, 57 | Così dicendo rivoltava il freno,~ 180 3, 5, 32, 252| Dicendo: - Ciò non toglio a vanagloria,~ 181 3, 6, 3, 17 | Così dicendo a duo man l'ha ferito~ 182 3, 6, 23, 179| Dicendo: - Cristian, di questo laccio~ 183 3, 6, 47, 374| Così dicendo ad uno olmo in quel prato~ 184 3, 6, 48, 383| Dicendo: - A benché io non veda 185 3, 6, 53, 419| Dicendo a lor: - Se desiati il brando~ 186 3, 7, 44, 345| Così dicendo avea già tratto il brando,~ 187 3, 7, 49, 390| Dicendo: - Poco lo avantar ti costa;~ 188 3, 8, 60, 478| Tapino me, - dicendo - io son perito!~ 189 3, 8, 62, 489| Dicendo: - Vanne altrove a ogni 190 3, 8, 64, 511| Macon - fra sé dicendo - né natura~ 191 3, 9, 11, 81 | Così dicendo salta della sella~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License