Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
praticello 3
pratichi 1
pratico 3
prato 186
prava 5
preciosa 1
preciose 3
Frequenza    [«  »]
191 dicendo
191 quei
191 testa
186 prato
186 può
186 vede
184 fare
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

prato

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 27, 215| Nel verde prato alla Fonte del Pino,~ 2 1, 1, 41, 325| Un pavaglion sul prato distendia,~ 3 1, 1, 74, 587| giganti, che stavano al prato,~ 4 1, 1, 74, 592| E tremò il prato intorno a lor due miglia.~ ~ 5 1, 1, 82, 650| ad un tratto cascarno sul prato.~ 6 1, 2, 13, 102| Che me credette al prato vergognare.~ 7 1, 2, 15, 119| Fugge del prato e quanto può sperona,~ 8 1, 2, 16, 123| Esce del prato correndo e non tarda,~ 9 1, 2, 41, 322| che l'Argalia lasciò su il prato.~ 10 1, 3, 33, 260| Che rendea lume nel prato fiorito.~ 11 1, 3, 39, 308| Pascendo intorno al prato il lascia andare.~ 12 1, 3, 41, 325| Era dintorno al prato tutto pieno~ 13 1, 3, 50, 394| Dismonta al prato la donzella vaga,~ 14 1, 3, 72, 570| Dietro alla riva in sul prato giongia,~ 15 1, 3, 78, 620| Veggendo il prato de arme tutto pieno,~ 16 1, 4, 77, 611| Baiardo le sue croppe misse al prato,~ 17 1, 5, 18, 137| non venne lui sopra a quel prato,~ 18 1, 5, 75, 600| quel scoglio lo trabucca al prato.~ ~ 19 1, 6, 48, 380| a questi verdeggiava un prato,~ 20 1, 7, 52, 411| arma tutto e vassene sul prato,~ 21 1, 8, 11, 85 | più bianca che ziglio nel prato,~ 22 1, 9, 63, 502| Sopra del prato percosse la testa.~ 23 1, 9, 74, 591| Tutti en nel prato, il conte Orlando eccetto,~ 24 1, 11, 12, 96 | son contento di morir nel prato.~ ~ 25 1, 11, 21, 167| trenta falcie più non fan nel prato,~ 26 1, 12, 16, 123| Ma, quale in prato le fresche viole~ 27 1, 13, 4, 31 | Che erba di pratobiada rodea,~ 28 1, 13, 15, 118| tremar fece intorno tutto il prato.~ 29 1, 13, 21, 161| Alfin su il prato tutto se distende~ 30 1, 14, 8, 61 | lo occise sopra al verde prato.~ 31 1, 14, 26, 204| Come la dama nel prato giongia,~ 32 1, 14, 45, 354| Angelica ebbe vista giù nel prato.~ 33 1, 14, 46, 364| Come fosse nel prato la tenzone.~ 34 1, 15, 58, 459| Subitamente il manda morto al prato.~ 35 1, 16, 3, 21 | soletto, sì come era, al prato~ 36 1, 16, 19, 148| più de mezo lo gettò su il prato.~ 37 1, 16, 53, 417| re gran pezzo sterno al prato~ 38 1, 16, 57, 450| Colcasi al prato, e indosso ha l'armatura;~ 39 1, 16, 64, 510| cavallier che giacea sopra il prato,~ 40 1, 17, 29, 229| Su il prato, tra bandiere e gonfaloni~ 41 1, 18, 1, 3 | Tre cavallier in su il prato fiorito~ 42 1, 18, 2, 12 | E cadde al prato con grave percossa.~ 43 1, 18, 10, 76 | Qua giù riversa e nel prato distesa.~ 44 1, 18, 28, 222| Che tornò il verde prato sanguinoso:~ 45 1, 18, 31, 248| Era un bel prato intorno a una fontana.~ ~ 46 1, 18, 39, 310| Ambo se poseremo in questo prato;~ 47 1, 18, 44, 348| Anci lo adorna come un prato il fiore;~ 48 1, 18, 50, 396| uno o l'altro rimarrà sul prato.~ 49 1, 18, 55, 435| Nel verde prato, per la notte bruna,~ 50 1, 19, 5, 39 | Che il scudo mezo al prato andò di netto,~ 51 1, 19, 7, 52 | Che intorno al prato fuggendo il portava;~ 52 1, 19, 11, 88 | Durindana lo mandò su il prato.~ ~ 53 1, 19, 20, 158| Subitamente uscì fuora del prato,~ 54 1, 19, 59, 467| a un boschetto, a un bel prato fiorito,~ 55 1, 19, 60, 480| in braccio si colcò su il prato.~ ~ 56 1, 19, 63, 502| Perché in quel prato sospirava un vento,~ 57 1, 19, 64, 506| Mormorando passava per quel prato.~ 58 1, 20, 1, 4 | E come al prato, senza altro sospetto,~ 59 1, 20, 5, 33 | Poi che fu al prato quel vecchio canuto,~ 60 1, 20, 36, 283| Lasciamo lui, che in sul prato adolora:~ 61 1, 21, 12, 93 | ti veggio e disteso nel prato,~ 62 1, 21, 14, 110| uno ad un vi stenderò sul prato,~ 63 1, 21, 19, 152| come morto lo distese al prato.~ ~ 64 1, 21, 38, 297| Brandimarte giacea sopra a quel prato,~ 65 1, 21, 39, 306| Ch'era nel mezo del prato fiorito,~ 66 1, 21, 58, 457| E mi ricordo che nel prato piano~ 67 1, 21, 61, 481| della terra smontamo ad un prato~ 68 1, 22, 8, 57 | Come la dama riscontrò nel prato,~ 69 1, 22, 57, 451| Ché un cervo al verde prato vedean gire~ 70 1, 22, 61, 486| Nel verde prato a riposar se pose;~ 71 1, 23, 2, 13 | andando gionse ad un bel prato,~ 72 1, 23, 18, 143| Anci correndo a quel prato ne andava,~ 73 1, 23, 20, 159| Che fatta aveano al prato della fonte,~ 74 1, 23, 25, 195| E per il prato strasinava il brando,~ 75 1, 23, 31, 243| li serìa caduto al verde prato.~ 76 1, 23, 37, 292| quasi fuor di sella andò nel prato,~ 77 1, 24, 13, 101| Smonta Baiardo e discese nel prato,~ 78 1, 24, 42, 331| E nel bel prato de fioretti pieno~ 79 1, 25, 2, 14 | Gionse latrando nel prato fiorito;~ 80 1, 26, 21, 161| fu gionto alla ripa del prato,~ 81 1, 26, 24, 192| Ma cadde al prato con grave percossa.~ ~ 82 1, 26, 30, 236| Come fosse nel prato a pascolare.~ 83 1, 27, 14, 108| a pezzi a pezzi vanno al prato;~ 84 1, 27, 26, 201| traverso il scudo andò nel prato,~ 85 1, 27, 58, 460| Come fo gionto nel prato fiorito,~ 86 1, 28, 19, 148| strasinava il brando al prato erboso;~ 87 1, 29, 22, 173| fuora venne per trovarmi al prato.~ 88 1, 29, 24, 188| Questo ne venne a quel prato, disteso,~ 89 1, 29, 42, 332| Che sopra al prato il fie' batter la testa.~ 90 1, 29, 42, 336| gli altri andò disteso al prato.~ ~ 91 1, 29, 49, 387| A mezo il prato ritrovarno un sasso,~ 92 1, 29, 52, 409| Così dicendo volta per quel prato,~ 93 2, 2, 15, 114| In mezo a un prato de cipresso pieno;~ 94 2, 2, 19, 149| maledetto l'aspetta nel prato,~ 95 2, 2, 31, 248| senza briglia, rimase nel prato.~ ~ 96 2, 3, 70, 554| Smontò nel prato il bianco palafreno,~ 97 2, 4, 3, 22 | Con quella dama nel prato discese;~ 98 2, 4, 27, 212| ebbe gionta in mezo di quel prato.~ 99 2, 4, 34, 268| qual tutto adorno era quel prato.~ 100 2, 4, 37, 296| Sopra la riva se colcò nel prato.~ ~ 101 2, 4, 39, 306| quel lago la trasse nel prato,~ 102 2, 4, 42, 336| Tutto di netto lo mandò nel prato.~ ~ 103 2, 4, 71, 561| Poi che la Fauna fu nel prato morta,~ 104 2, 4, 84, 668| Strasinando alle spalle, per il prato:~ 105 2, 5, 10, 78 | Crosta di prato e terra su vi pose,~ 106 2, 5, 31, 242| Come egli andasse per un prato erboso.~ 107 2, 7, 3, 21 | nostra gente come erba di prato~ 108 2, 7, 55, 435| serraglio e via passa nel prato,~ 109 2, 8, 5, 34 | al sciutto in mezo a un prato,~ 110 2, 8, 24, 185| fu gionto alla ripa nel prato~ 111 2, 8, 40, 315| E, come a ponto nel prato discese,~ 112 2, 8, 41, 323| Ed era d'arboscelli il prato pieno,~ 113 2, 8, 59, 469| Il prato e la fontana abandonando,~ 114 2, 9, 7, 50 | che lasciasti Morgana nel prato,~ 115 2, 9, 28, 218| la gente uscitte al verde prato.~ 116 2, 9, 41, 328| In mezo a un prato de cipressi pieno.~ ~ 117 2, 9, 42, 329| cognobbe incontinente il prato~ 118 2, 9, 51, 406| piano, e tutto era de un prato;~ 119 2, 9, 51, 407| Intorno al prato un bel fiume circonda:~ 120 2, 9, 58, 464| O in questo prato di fame morire. -~ ~ 121 2, 10, 56, 448| Tutta di prato e di bella verdura.~ ~ 122 2, 11, 3, 19 | avea seguito in quel gran prato de erba~ 123 2, 11, 11, 87 | quella acqua, in un bel prato piano,~ 124 2, 14, 43, 340| roverso il mandò per terra al prato.~ 125 2, 14, 46, 366| per forza, abandonava il prato,~ 126 2, 14, 56, 448| una falce taglia erba di prato.~ ~ 127 2, 14, 60, 477| conviene andar disteso al prato,~ 128 2, 15, 6, 46 | gran squarci con roina al prato;~ 129 2, 15, 44, 345| In mezo il prato un giovanetto ignudo~ 130 2, 15, 47, 375| E non era caduto al prato a pena,~ 131 2, 15, 48, 383| Però che al prato lo girarno intorno,~ 132 2, 15, 51, 408| Che come morto al prato se distese.~ ~ 133 2, 16, 38, 302| Per una tomba discese nel prato,~ 134 2, 16, 42, 330| Che ascolti il prato che ha sotto le piante,~ 135 2, 16, 57, 452| Quando nel prato subito fu gionto,~ 136 2, 17, 5, 40 | Era nel prato più caldo che mai.~ ~ 137 2, 17, 27, 212| Rimase allora in su il prato disteso.~ 138 2, 17, 58, 460| In mezo il prato fece per incanto;~ 139 2, 17, 60, 476| Ed in quel prato è forza de morire.~ 140 2, 18, 16, 123| ombra de un pin, ad un bel prato,~ 141 2, 18, 21, 168| E Brandimarte in su quel prato lassa.~ ~ 142 2, 18, 31, 245| Guardando al prato dove era partito~ 143 2, 19, 1, 2 | Intro un bel prato adorno de fiore,~ 144 2, 19, 19, 150| Gionse intra un prato, ove era una fontana:~ 145 2, 19, 19, 151| intorno è da la selva il prato,~ 146 2, 19, 25, 195| Brandimarte, che rimase al prato~ 147 2, 19, 29, 232| compagni vidde in pezzi al prato.~ ~ 148 2, 19, 47, 372| Ch'era nel prato, cominciò a nitrire;~ 149 2, 21, 7, 54 | Vidde presso un prato, che era pieno~ 150 2, 22, 47, 373| Tutti e demonii richiamò nel prato~ 151 2, 23, 31, 248| via passando lo distese al prato.~ ~ 152 2, 23, 38, 304| distese fuor de arcione al prato.~ ~ 153 2, 24, 20, 158| E sopra al prato lo mandò disteso.~ 154 2, 25, 8, 62 | più di mezo il manda al prato erboso,~ 155 2, 26, 54, 425| adunque fermi in su quel prato, -~ 156 2, 27, 50, 398| Tra molte palme che quel prato avia.~ 157 2, 28, 4, 32 | E giù nel prato vidde il cavalliero.~ ~ 158 2, 28, 7, 52 | Brandimarte se ne vien al prato;~ 159 2, 28, 8, 63 | destrier posâr le groppe al prato,~ 160 2, 28, 12, 89 | lancie fece il re portare al prato,~ 161 2, 29, 28, 222| tra duo colletti in un bel prato,~ 162 2, 29, 31, 243| Sopra del prato integra era una lanza:~ 163 2, 29, 31, 248| grossa asta su tolse del prato.~ ~ 164 2, 30, 17, 131| Quasi stordito lo mandò nel prato,~ 165 2, 31, 30, 234| squarci e fanno andare al prato.~ 166 2, 31, 47, 371| trovosse in piede, ad un bel prato:~ 167 3, 1, 38, 300| colle e gionsero al bel prato,~ 168 3, 1, 45, 358| Già ne era pieno il prato in ogni loco;~ 169 3, 1, 46, 368| andarno insieme in su quel prato.~ ~ 170 3, 1, 47, 376| piacevol sembiante entrò nel prato;~ ~ 171 3, 2, 2, 10 | Uscì di zambra e nel prato discese;~ 172 3, 2, 53, 421| convien che il resto al prato balci.~ 173 3, 3, 21, 165| Durando la contesa in su quel prato,~ 174 3, 4, 22, 176| Onde nel prato subito discese.~ ~ 175 3, 4, 57, 456| Fa che me getti in questo prato morto. -~ ~ 176 3, 5, 2, 14 | Rodamonte alla zuffa nel prato,~ 177 3, 5, 9, 66 | caddeli di mano il brando al prato;~ 178 3, 5, 12, 90 | Che, com'io dissi, al prato era caduto,~ 179 3, 5, 14, 107| Il brando su dal prato avea racolto,~ 180 3, 5, 51, 405| Barigano in duo pezzi era nel prato,~ 181 3, 6, 3, 20 | veramente lo mandava al prato,~ 182 3, 6, 28, 222| caminando uscitte di quel prato;~ 183 3, 6, 32, 254| Fuggendo a tutta briglia per il prato.~ 184 3, 6, 47, 374| dicendo ad uno olmo in quel prato~ 185 3, 8, 39, 308| diffese, e pur giù cade al prato.~ 186 3, 9, 17, 129| Questo uscì al prato de un corso sì subito,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License