Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 31, 245| Or non mi val la forza, né lo ardire~
2 1, 1, 60, 477| La forza sua non vedo assai palese,~
3 1, 1, 71, 563| Ogni sua forza in quel punto mancò,~
4 1, 1, 79, 630| Perché Turlon, che ha forza oltra misura,~
5 1, 1, 80, 633| Ma fosse caso, o forza del barone,~
6 1, 1, 80, 639| Con maggior forza assai ch'io non vi dico;~
7 1, 1, 81, 642| Ché quel gigante con forza rubesta~
8 1, 2, 5, 34 | Ferisce ad ambe man con forza molta;~
9 1, 2, 15, 114| Parendogli la forza radoppiare;~
10 1, 2, 30, 236| Sin che fortuna o forza lo sostiene;~
11 1, 3, 8, 64 | Tutta l'Arabia per forza de spata.~ ~
12 1, 3, 36, 286| Tanto è la forza de quella acqua strana!~
13 1, 3, 59, 466| Con forza grande e molta maistria.~
14 1, 3, 62, 491| Né di tal forza, né cotanto ardita:~
15 1, 3, 74, 592| Che forza mi serà darti la morte. -~ ~
16 1, 3, 77, 616| Sua forza in vano poi se adoperava.~ ~
17 1, 4, 26, 206| Che la tua forza e l'alto tuo valore~
18 1, 4, 49, 390| Che per forza Ranaldo fu costretto~
19 1, 4, 68, 544| segnor, se egli ha gran forza.~ ~
20 1, 4, 87, 690| Delibra altrove sua forza mostrare,~
21 1, 4, 87, 696| Forza li è pur che ad altro non
22 1, 5, 81, 647| Ed abbia ardire e forza a meraviglia,~
23 1, 6, 1, 3 | Di sopra odisti la forza e la taglia~
24 1, 6, 15, 118| Non gli val forza, né armatura buona.~
25 1, 6, 21, 167| Poi che ti è forza la vita lasciare,~
26 1, 6, 31, 248| Per forza se il destina conquistare.~ ~
27 1, 6, 44, 351| Per forza o ingegno non si può passare:~
28 1, 7, 24, 187| Mostra Gradasso forza più che umana:~
29 1, 7, 48, 377| Ma s'io guadagno per forza il ronzone,~
30 1, 7, 55, 440| Forza non ha, ma l'animo non manca.~ ~
31 1, 7, 70, 553| Carlo si forza assai de il ritenire:~
32 1, 8, 20, 156| Il dardo con gran forza ebbe a lanciare.~
33 1, 8, 22, 173| Tirò lo ingegno con gran forza il fello:~
34 1, 9, 12, 90 | Poi con gran forza sopra li montava;~
35 1, 9, 67, 532| Volesse a forza il ponte esser passato,~
36 1, 11, 42, 334| Ogni sua forza adoperava in vano:~
37 1, 11, 52, 414| Che faria tanto, o per forza o per arte,~
38 1, 12, 63, 501| Se forza de tornarli il viso lieto,~
39 1, 13, 5, 37 | Dapoi, per forza de libro incantato,~
40 1, 13, 26, 207| Che quanta vita e forza l'avrà scorto,~
41 1, 13, 42, 329| E quivi a forza rinchiusa la tene,~
42 1, 14, 15, 119| Non vale ad Agrican sua forza viva,~
43 1, 14, 17, 129| Onde fu forza a l'aspro Sacripante~
44 1, 14, 38, 298| Tanta è la forza dello incantamento;~
45 1, 14, 53, 420| Vincer voglio per forza e per ardire,~
46 1, 14, 57, 456| Dentro alla rocca per forza di spada.~ ~
47 1, 14, 60, 473| Quelli hanno ad ogni forza e vigoria~
48 1, 15, 3, 18 | Che avean possanza e forza smisurata,~
49 1, 15, 4, 25 | Sì che fu forza a quei duo cavallieri~
50 1, 15, 15, 117| Lasciar Ballano a forza li è mestieri,~
51 1, 15, 47, 373| E vista avia la forza valorosa,~
52 1, 15, 49, 388| Che mi fu forza a prender tal partito~
53 1, 15, 50, 400| Far con sua forza mia vita sicura.~ ~
54 1, 16, 13, 101| quei duo baron con viva forza~
55 1, 16, 20, 158| Di cotal forza e tanta vigoria.~
56 1, 16, 30, 238| Di lei la forza estrema e la arroganza,~
57 1, 16, 47, 370| Benché veggia sua forza smisurata,~
58 1, 17, 4, 26 | Da il cor mi fosse per forza divisa,~
59 1, 17, 35, 275| Né ve maravigliati di mia forza,~
60 1, 17, 43, 344| Dove non giova ardire o forza umana.~ ~
61 1, 18, 10, 77 | Voi non voliti mia forza temere,~
62 1, 18, 43, 341| Ma la forza del corpo e la destrezza~
63 1, 19, 21, 167| Tolta per forza a l'Isole Lontane:~
64 1, 19, 54, 427| Provar la forza de Marfisa ardita.~
65 1, 19, 61, 484| Che non vi serìa forza a dipartire.~
66 1, 20, 4, 26 | Che fa l'omo per forza adormentare;~
67 1, 20, 14, 112| Del primo avea più forza e peggior ciera.~ ~
68 1, 20, 20, 155| Che tolto avean per forza e con grand'arte~
69 1, 20, 25, 193| Vide la forza quel conte gagliardo~
70 1, 21, 18, 144| E ancor di forza vantaggio avia.~ ~
71 1, 21, 52, 413| Ordauro era di forza più virile,~
72 1, 22, 47, 370| Di levarme per forza al giovanetto,~
73 1, 23, 5, 37 | Omo non ave mai cotanta forza,~
74 1, 23, 7, 52 | Ma legerezza e forza smisurata.~
75 1, 23, 10, 80 | Saltagli adosso e per forza l'abbrazza.~ ~
76 1, 23, 11, 84 | Con ogni forza de sua man campare;~
77 1, 23, 11, 88 | E di gran forza Brandimarte avanza.~ ~
78 1, 23, 33, 260| Con quanta forza mai puote maggiore,~
79 1, 23, 51, 403| Ma con ogni sua forza e suo potere~
80 1, 24, 6, 48 | Credendo a forza metterla per terra.~ ~
81 1, 24, 32, 252| Ben dimostrava sua forza soprana,~
82 1, 24, 37, 293| Il conte con gran forza il primo tira~
83 1, 24, 41, 325| Né stima che per forza o per inganno~
84 1, 24, 51, 403| Forza non giova o arte di scrimaglia,~
85 1, 25, 10, 73 | Né se potrebbe per forza pigliare,~
86 1, 25, 48, 384| Onde c'è forza far seco battaglia. -~ ~
87 1, 26, 51, 408| Che a forza fa piegar quella regina.~ ~
88 1, 26, 63, 504| Io lo voglio per forza ad ogni modo. -~ ~
89 1, 27, 5, 34 | Come colui che ha forza oltra misura;~
90 1, 27, 6, 45 | Lui con gran forza percosse Ranaldo~
91 1, 27, 24, 186| Sopra di l'elmo, a forza sì diversa,~
92 1, 28, 23, 177| Ma come quel che avea forza soprana,~
93 1, 28, 40, 314| Ché non giovarà forza né sapere,~
94 2, 1, 74, 589| Cognobbe l'alta forza e la gran lena~
95 2, 2, 24, 191| Tanto di forza quel crudel l'avanza,~
96 2, 2, 56, 445| Che ben sapea sua forza smisurata,~
97 2, 3, 26, 204| Che al mondo non ha par di forza e lena;~
98 2, 3, 52, 412| Qual convenia per forza conquistare.~
99 2, 3, 54, 430| Ché non sapean sua forza sì soprana;~
100 2, 4, 7, 54 | Che per sua forza al mondo fa paura:~
101 2, 4, 30, 234| Dicendo: - Ora me è forza esser fellone;~
102 2, 4, 44, 349| Egli ha gran forza ed incantato ha il brando,~
103 2, 4, 63, 502| Ma là non vi val forza, e non ardire,~
104 2, 4, 78, 620| Né vi valse sua forza, o suo vigore,~
105 2, 4, 84, 671| E pose un de' giganti a forza a terra,~
106 2, 4, 85, 676| Ed ancora esso per forza atterrava;~
107 2, 5, 11, 81 | Aveva il conte una forza tamanta,~
108 2, 6, 4, 28 | Che me possiati a forza retenire;~
109 2, 6, 23, 183| Di ardire e forza a questa sua germana;~
110 2, 6, 44, 349| Ma il Saracin, che ha forza de gigante,~
111 2, 7, 5, 38 | Ed avea forza incredibile e infinita,~
112 2, 7, 37, 293| Sei volte era di forza superchiato,~
113 2, 7, 46, 368| Sei tanta forza a lui vien sempre agionta.~ ~
114 2, 8, 36, 282| Non fu per forza, come gli altri, preso;~
115 2, 8, 51, 404| Perché forza né ingegno non valìa~
116 2, 8, 54, 425| Ma non per senno, forza, o per ardire,~
117 2, 8, 55, 438| Prese per forza al fondo siàn cadute:~
118 2, 9, 12, 95 | Qua sua possanza e forza nulla vale,~
119 2, 9, 29, 231| E forza li serà tornare ancora,~
120 2, 9, 39, 312| Cotanta forza avea quel baron franco.~ ~
121 2, 11, 5, 37 | Ma la regina per forza o per arte~
122 2, 11, 32, 250| Perché a seguirlo ogni sua forza aguzza;~
123 2, 11, 45, 358| Quando per forza de incantazione~
124 2, 11, 48, 384| Di fuor per forza nol trarebbe il mondo.~ ~
125 2, 12, 6, 46 | Del cavallier la forza e lo ardimento,~
126 2, 13, 11, 84 | Venne in gran forza e di soperchio ardire,~
127 2, 14, 46, 366| Rotta per forza, abandonava il prato,~
128 2, 14, 62, 496| Con ogni forza, e tocca de ambe mano.~ ~
129 2, 15, 57, 454| Né contra a lor val forza né armatura.~
130 2, 16, 21, 163| E che sua forza e sua destrezza è vana,~
131 2, 16, 36, 282| Che 'l celo abbia gran forza alle persone;~
132 2, 16, 36, 285| E se al presente qua forza mi tiene,~
133 2, 17, 7, 55 | E ferno aprir per forza quella schiera,~
134 2, 17, 14, 106| Se tenne per sua forza nello arcione,~
135 2, 17, 60, 476| Ed in quel prato è forza de morire.~
136 2, 18, 47, 371| suo re, sì come avea più forza,~
137 2, 18, 51, 408| Forza né ardir, se mia dama è
138 2, 21, 49, 391| Perché lo ardir, la forza e gentilezza~
139 2, 22, 12, 96 | Di molto ardire e gran forza dotato.~ ~
140 2, 22, 36, 282| Di cotal forza e tanta vigoria.~
141 2, 22, 53, 418| Come colui che avea forza soprana,~
142 2, 23, 42, 334| Se egli avea forza, a voi pensar vi lasso.~
143 2, 23, 75, 597| Che non giongiamo in forza di que' cani,~
144 2, 23, 78, 618| Come io vi dico, di forza e di ardire;~
145 2, 24, 19, 152| Che se mantiene a forza ne l'arcione.~ ~
146 2, 24, 45, 355| E contarò la forza e il gran valore~
147 2, 25, 46, 367| Valor, beltate e forza e cortesia,~
148 2, 26, 7, 50 | La sepoltura a forza disserrava,~
149 2, 26, 22, 171| Fu rapita per forza da un ladrone,~
150 2, 26, 32, 255| Ché al mio marito fo forza di andare~
151 2, 27, 29, 227| Né mai per medicine o forza de acque~
152 2, 28, 13, 98 | Che avean forza per sei de quei moderni;~
153 2, 28, 30, 235| E di tal forza andava e tanto ratta,~
154 2, 28, 38, 303| Pur con ingegno e forza tutti quanti~
155 2, 29, 41, 324| De la cui forza ancor mi meraviglio,~
156 2, 30, 13, 99 | Mirando quel per forza sì profonda~
157 2, 30, 19, 149| Cotanta forza ha quel pagan robusto,~
158 2, 30, 35, 279| Percosse di gran forza il fio d'Amone~
159 2, 31, 27, 215| De ardire e forza e di valore acceso,~
160 2, 31, 36, 288| Tanta è la forza de lo incantamento!~ ~
161 2, 31, 39, 308| E sempre cresce in forza ed ardimento;~
162 3, 1, 6, 42 | Qual tanta forza e tale ardire avia,~
163 3, 1, 14, 112| Sol sua prodezza, e non forza di regno.~ ~
164 3, 1, 15, 119| Per forza o bona voglia a ogni partito~
165 3, 2, 17, 129| Di tutta forza al tronco s'abbracciava,~
166 3, 2, 19, 146| Non teme impaccio e la forza radoppia,~
167 3, 2, 22, 176| Sì che legato a forza in terra il caccia.~ ~
168 3, 2, 35, 280| Torai per forza de arme al conte Orlando.~ ~
169 3, 2, 43, 338| E far col senno forza a la fortuna:~
170 3, 2, 48, 380| Per alta forza d'incantazione.~
171 3, 3, 1, 8 | Fu da lor vinta a forza e posta al fondo;~ ~
172 3, 3, 7, 55 | brando, ed esso avea gran forza,~
173 3, 3, 15, 116| Facendo a forza il muso star disteso;~
174 3, 4, 38, 297| Partito l'un da l'altro e a forza ispento,~
175 3, 4, 42, 336| Che forza fo a fuggir da l'un de'
176 3, 5, 3, 23 | Di Rodamonte la stupenda forza~
177 3, 6, 1, 6 | Non gli potrebbe a forza separare;~
178 3, 6, 42, 333| Per forza de arme ed aventure istrane~
179 3, 7, 1, 1 | che il tesoro e più che forza vale,~
180 3, 7, 20, 154| Che trasformate a forza in verde pianta~
181 3, 7, 32, 253| E per gran forza de incantazione~
182 3, 7, 43, 343| guadagnarla in battaglia per forza,~
183 3, 8, 29, 228| Né 'l contrastar val, forza né ardimento.~
184 3, 8, 33, 262| Ma la sua forza alor giovò niente,~
|