Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amonia 2
amonìa 1
amor 101
amore 181
amorevole 1
amori 1
amorosa 6
Frequenza    [«  »]
184 fare
184 forza
182 elmo
181 amore
180 gionto
180 giù
180 qua
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

amore

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 1, 7 | fece il franco Orlando per amore~ 2 1, 1, 32, 250| Si lamentava del novello amore.~ 3 1, 1, 72, 569| Amore, o giovenezza, o la natura~ 4 1, 1, 83, 661| Teco venni a combatter per amore,~ 5 1, 1, 86, 685| Per acquistare il desiato amore. -~ 6 1, 2, 21, 167| nulla gli ragiona del suo amore,~ 7 1, 2, 23, 180| battaglia contra a questo amore,~ 8 1, 2, 23, 184| Che ardo d'amore e giazo in zelosia?~ ~ 9 1, 3, 38, 297| Questa era la rivera dello amore.~ 10 1, 3, 43, 344| odio tutti questi per tuo amore.~ ~ 11 1, 3, 52, 411| Amore ed ira il petto gli infiammava.~ 12 1, 4, 26, 204| Ma Feraguto bacia con amore,~ 13 1, 4, 58, 459| Ricciardetto porta tanto amore,~ 14 1, 5, 21, 167| Penar fa me de amore in sì gran foco,~ 15 1, 6, 46, 362| della mente, e lo infinito amore~ 16 1, 6, 51, 404| donzella accende del suo amore.~ 17 1, 7, 67, 536| voglio francar per vostro amore.~ ~ 18 1, 8, 31, 243| E fo preso de amore oltra misura,~ 19 1, 8, 38, 303| dove zelosia strenge lo amore,~ 20 1, 8, 40, 318| Servai le teste, non già per amore,~ 21 1, 8, 44, 352| Ché crudeltà combatte con amore.~ ~ 22 1, 9, 2, 15 | Dico che aspetta promessa d'amore,~ 23 1, 9, 19, 151| Tanto portava a quel barone amore,~ 24 1, 9, 39, 309| arme li avea posto in mano Amore,~ 25 1, 9, 50, 400| sempre acceso di gentile amore.~ ~ 26 1, 9, 57, 452| perder la voglio per tuo amore.~ 27 1, 9, 60, 479| guadagnar lo voglio per tuo amore:~ 28 1, 9, 75, 599| Cavallier, per lo mio amore~ 29 1, 10, 6, 43 | sciolto è Brandimarte dello amore~ 30 1, 11, 6, 42 | altro più che a me portare amore,~ 31 1, 11, 9, 70 | Che non stiman la vita per amore,~ 32 1, 11, 12, 94 | ch'io faccio per soperchio amore~ 33 1, 11, 52, 415| combattendo o simulando amore,~ 34 1, 12, 1, 6 | E dolcemente contarò de amore:~ 35 1, 12, 3, 20 | Né mai Ranaldo ragionò de amore,~ 36 1, 12, 10, 79 | descriver non se può lo amore~ 37 1, 12, 17, 136| Del suo crudele amore a lamentare.~ ~ 38 1, 12, 25, 198| m'hai portato già cotanto amore,~ 39 1, 12, 29, 226| Esserli data di cotanto amore,~ 40 1, 12, 32, 250| Soletto, o ver da Amore acompagnato.~ 41 1, 12, 60, 477| biastemando la Fortuna e Amore,~ 42 1, 12, 65, 513| Perché Tisbina li disse: «Lo amore~ 43 1, 12, 77, 615| Chiama dura Fortuna, e duro Amore,~ 44 1, 12, 79, 626| tant'amaro e noi chiamiamo Amore.~ 45 1, 12, 82, 653| Però che zelosia, sdegno ed amore,~ 46 1, 13, 31, 246| portava a un cavalliero amore,~ 47 1, 13, 40, 319| Così cenando, e doi de amore accesi~ 48 1, 14, 42, 330| la loggia a ragionar de amore;~ 49 1, 16, 37, 294| Così la ponga amore in tua balìa!):~ 50 1, 16, 59, 471| Sì che se adopri, se de amore ha brama,~ 51 1, 17, 36, 287| Iroldo e Prasildo, per suo amore,~ 52 1, 17, 52, 415| Agricane, ché per quello amore~ 53 1, 18, 45, 360| De arme, o de amore a ragionar t'aspetto.~ ~ 54 1, 18, 46, 367| ogni cavallier che è senza amore,~ 55 1, 18, 48, 379| io qua son condotto per amore~ 56 1, 18, 52, 416| Come lasciar de Angelica lo amore. -~ ~ 57 1, 19, 1, 8 | Fier' opre, per amore, alte e soprane.~ ~ 58 1, 19, 62, 493| Sospirando de amore, a poco a poco~ 59 1, 20, 52, 411| Sacripante de amore era ferito,~ 60 1, 21, 60, 480| Or per amore egli ha il senno perduto.»~ ~ 61 1, 22, 29, 231| fin consiglio ce donò lo amore,~ 62 1, 24, 15, 120| pigliasse alcun piacer de amore.~ ~ 63 1, 25, 12, 93 | Forse che ancor l'amore acquisterai~ 64 1, 25, 38, 300| Baciandol spesse fiate con amore.~ 65 1, 25, 41, 327| cheggio da te che per mio amore~ 66 1, 25, 56, 441| Lui non mi porta amore o riverenza,~ 67 1, 26, 32, 254| quella ribalda il falso amore!~ 68 1, 26, 33, 262| Abandonar de Angelica lo amore;~ 69 1, 27, 37, 295| perduto il cimier del dio d'amore,~ 70 1, 27, 45, 356| Se consumava nel foco d'amore,~ 71 1, 27, 53, 424| ardente ed al superchio amore.~ ~ 72 1, 28, 1, 1 | provato non ha che cosa è amore,~ 73 1, 28, 2, 9 | Ma chi cognosce amore e sua possanza,~ 74 1, 28, 2, 11 | Ché amore il senno e lo intelletto 75 1, 28, 2, 15 | Non ha remedio amore, e non la morte;~ 76 1, 28, 32, 249| Onde te prego, se me porti amore,~ 77 1, 29, 10, 73 | Pur mi diè amore al fin tanta baldanza,~ 78 1, 29, 25, 196| Questo d'amore e quel ch'era infiammato.~ 79 1, 29, 29, 227| Tanto già lui d'amore era spronato,~ 80 1, 29, 46, 364| Lo incese del suo amore a poco a poco.~ 81 1, 29, 46, 368| non ramenta più l'antiquo amore.~ ~ 82 1, 29, 47, 371| Che quel baron d'amore è tutto ardente,~ 83 2, 1, 1, 2 | più lucente la stella d'amore,~ 84 2, 1, 3, 24 | Che fece Orlando alor che amore il prese.~ ~ 85 2, 1, 29, 226| Vedesi lui che è vinto da l'amore;~ 86 2, 2, 29, 227| non che le due dame con amore~ 87 2, 3, 11, 84 | Sdegno ed amore il petto gli martira.~ 88 2, 4, 1, 3 | Rime legiadre e bei versi d'amore,~ 89 2, 4, 2, 12 | Congionse Amore in dolce compagnia.~ 90 2, 4, 11, 83 | Amore e gran desio dentro il martella,~ 91 2, 5, 63, 498| Per nostro amore e tua virtù soprana,~ 92 2, 7, 51, 408| Commesse a torto per soperchio amore.~ ~ 93 2, 8, 1, 8 | donan l'arme gionte con amore.~ ~ 94 2, 8, 17, 130| era ferita nel petto de amore~ 95 2, 9, 22, 173| dama alcuna mai portasti amore,~ 96 2, 9, 40, 318| ciascadun lo prega per suo amore~ 97 2, 9, 47, 373| vince ogni omo, io dico Amore,~ 98 2, 10, 43, 342| Tanto lo stringe amore e cortesia;~ 99 2, 11, 57, 455| qualunche a cui se porta amore~ 100 2, 12, 3, 19 | Né l'opra più de amore anco è lodata,~ 101 2, 13, 1, 4 | diletto di caccia e chi d'amore,~ 102 2, 13, 38, 303| Brandimarte a lui sempre ebbe amore,~ 103 2, 13, 40, 316| Sempre piangendo de piatoso amore;~ 104 2, 13, 46, 365| Una donzella con occhi d'amore,~ 105 2, 13, 51, 407| ch'io stimo che superchio amore~ 106 2, 13, 60, 480| Pietà gli venne e fu presa d'amore.~ ~ 107 2, 14, 20, 160| Era suo amore e tutta sua speranza.~ ~ 108 2, 14, 37, 295| Che gli portava sì fidele amore;~ 109 2, 15, 26, 208| ne gusta, in tutto arde d'amore.~ ~ 110 2, 15, 32, 256| che se piace al desliale amore. -~ ~ 111 2, 15, 33, 259| Dolendosi de amore, è Feraguto,~ 112 2, 15, 37, 295| Amai colei; lo amore ebbe a passare:~ 113 2, 15, 43, 339| Al Fonte che de amore il petto muta,~ 114 2, 15, 45, 355| standosi con zoia e con amore,~ 115 2, 15, 52, 415| Compagna dello Amore e sua servente,~ 116 2, 15, 53, 417| quel giovanetto il dio d'Amore,~ 117 2, 15, 54, 425| Amore ha questa legge e tal statuto,~ 118 2, 15, 55, 436| Se vôi fuggir de Amore ogni dispetto.~ 119 2, 15, 59, 465| Perché de amore amaro il core accende~ 120 2, 17, 52, 414| Il dio d'Amore e tutto il cel pregava,~ 121 2, 17, 53, 424| de se stesso fu preso d'amore.~ ~ 122 2, 17, 54, 432| Or mor de amore in suo stesso desio.~ ~ 123 2, 18, 1, 2 | stagion per l'arme e per l'amore,~ 124 2, 18, 3, 17 | Però che Amore è quel che la gloria,~ 125 2, 18, 3, 19 | Amore è quel che dona la vittoria,~ 126 2, 18, 8, 57 | Onde l'amore avea in odio rivolto,~ 127 2, 18, 16, 127| Stavano ad agio parlando d'amore,~ 128 2, 19, 1, 6 | Una donzella cantava de amore,~ 129 2, 19, 26, 206| E baciandoli il viso con amore:~ 130 2, 19, 52, 416| Per una dama a cui portava amore.~ ~ 131 2, 20, 1, 8 | mostrò un tempo Orlando per amore.~ ~ 132 2, 20, 36, 285| rispose a lui, che per suo amore~ 133 2, 20, 44, 352| fece al tutto per cacciar l'amore.~ ~ 134 2, 20, 45, 359| dove prima ardea tutta de amore,~ 135 2, 20, 48, 378| Che raccende lo amore, avea trovato.~ 136 2, 21, 1, 8 | Fierno battaglia insieme per amore.~ ~ 137 2, 21, 13, 100| conte Orlando sia preso de amore,~ 138 2, 21, 55, 439| Amore e legiadria e stato giocondo,~ 139 2, 21, 61, 482| ridendo: - Io credo che lo amore,~ 140 2, 22, 15, 116| Martasino, a cui portava amore.~ 141 2, 22, 26, 207| Agramante, che gli porta amore,~ 142 2, 22, 42, 335| grande amistate e tanto amore~ 143 2, 23, 4, 31 | Baciandolo più volte, e per suo amore~ 144 2, 23, 11, 87 | altra parte ancora, per amore~ 145 2, 23, 51, 402| Ranaldo e Orlando chiamò, con amore~ 146 2, 23, 74, 591| cavallier: - Per nostro amore~ 147 2, 24, 54, 430| Perduta è la speranza del mio amore;~ 148 2, 26, 3, 20 | intorno il celo arda de amore.~ 149 2, 26, 25, 195| piacque sì, ch'io fui presa d'amore,~ 150 2, 27, 16, 126| Dandosi basicaldi de amore,~ 151 2, 27, 21, 163| Cominciando al principio del suo amore,~ 152 2, 27, 36, 284| Altrove è suono e danza con amore;~ 153 2, 27, 54, 432| Standosi a quella con amore in grembo.~ ~ 154 2, 27, 55, 433| come Ercole già sol per amore~ 155 2, 27, 57, 450| senno, o di guerra, o de amore:~ 156 2, 27, 58, 464| direbbe: «Questo è il dio d'Amore.»~ ~ 157 2, 30, 43, 342| Ponendo nostra vita per suo amore,~ 158 2, 31, 50, 394| dentro ai cor gentili aveti amore,~ 159 3 | RUGIERO, ASSEDIO DE PARIGI ED AMORE VANO DE FIORDESPINA CON 160 3, 1, 3, 19 | E le prodezze fatte per amore~ 161 3, 1, 57, 452| Strane aventure e bei moti d'amore;~ 162 3, 2, 3, 18 | De arme e de amore e cose dilettose,~ 163 3, 2, 41, 326| Parlar suave e bei gesti d'amore;~ 164 3, 3, 33, 259| Però che lui mi porta tale amore,~ 165 3, 5, 2, 10 | De amore e de battaglia ho già piantato:~ 166 3, 5, 2, 12 | Lo amore al cor gentile e delicato.~ 167 3, 5, 23, 180| la vinse in battaglia per amore.~ 168 3, 5, 31, 243| questo fu per scelerato amore~ 169 3, 5, 39, 309| E la donzella, che è d'amore accesa,~ 170 3, 5, 41, 326| Parean depenti per la man de Amore,~ 171 3, 5, 43, 339| dama alcuna mai portasti amore,~ 172 3, 5, 56, 445| animo ardito e insieme amore~ 173 3, 6, 1, 1 | se alcun di voi sente de amore,~ 174 3, 6, 37, 295| Però che il dolce amore in gentil petto~ 175 3, 7, 1, 4 | che insieme se portano amore,~ 176 3, 7, 9, 68 | Preso de amore al dolce incantamento,~ 177 3, 7, 13, 97 | di chiara fama, isdegno e amore~ 178 3, 7, 13, 101| Amore, isdegno e il desiare onore~ 179 3, 9, 1, 5 | Or vieni, Amore, e qua meco te assetta,~ 180 3, 9, 2, 13 | pôi ben dal cel scendere, Amore,~ 181 3, 9, 26, 205| vi lascio in questo vano amore~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License