Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 69, 550| Anzi va tanto sospeso e leggieri,~
2 1, 2, 20, 159| Quel bon destrier che va con tanta fretta,~
3 1, 2, 27, 212| E su e giù si va tutto rodendo.~
4 1, 2, 60, 473| Or se ne va ciascun de animo acceso,~
5 1, 2, 67, 534| Disse: - Va pur, ed aiuteti Iddio! -~
6 1, 3, 11, 87 | Va nanti a Carlo, e con parlar
7 1, 3, 13, 98 | Diceva al messo: - Va, rispondi a Gano:~
8 1, 3, 14, 107| Verso de Astolfo se ne va con furia;~
9 1, 3, 20, 158| A lui davanti va il conte Raineri,~
10 1, 3, 46, 362| La damigella va gettando invano.~
11 1, 3, 67, 534| Col morto in braccio va per un sentiero~
12 1, 3, 74, 587| Dicea: - Deh! cavallier, va alla tua via,~
13 1, 3, 78, 623| E via fuggendo va per la foresta.~
14 1, 4, 8, 61 | E la tua patria va tutta in ruina;~
15 1, 4, 13, 97 | Va Feraguto con molto ardimento~
16 1, 4, 19, 146| Ciascun se va con Ranaldo allegrare:~
17 1, 4, 34, 271| Destrier non ha, ma sempre va pedone~
18 1, 4, 39, 307| Serpentin contra lui va di rondone~
19 1, 4, 62, 489| E va d'intorno facendo gran passo,~
20 1, 4, 79, 630| Ranaldo va correndo per il piano;~
21 1, 4, 79, 631| Per tutto va cercando, e piano e monte,~
22 1, 5, 23, 184| E via per l'aria se ne va di botto.~ ~
23 1, 5, 24, 186| E va volando per la notte bruna)~
24 1, 5, 33, 261| Va messagiero a nome de Ranaldo,~
25 1, 5, 42, 331| Per terra va la candida bandiera;~
26 1, 5, 54, 427| Non va il delfino per l'onda marina,~
27 1, 5, 54, 428| Quanto va questo legno a meraviglia.~
28 1, 5, 77, 615| poi con duo, quando non va carpone;~
29 1, 6, 17, 130| E tutte le catene va mirando;~
30 1, 6, 39, 306| Va per la selva dietro ad un
31 1, 7, 8, 64 | Che combattendo va con lo arco in mano.~ ~
32 1, 7, 9, 65 | Sagittando va sempre quel diverso:~
33 1, 7, 10, 79 | Col corno in fronte va verso Baiardo:~
34 1, 7, 23, 183| Va nel mio paviglion, vituperato!~
35 1, 7, 26, 208| Dentro a Parigi va la bestia bona.~ ~
36 1, 7, 69, 550| Ed a lui solo va tutta la gente:~
37 1, 8, 14, 108| Anci soletto va per il verziero.~
38 1, 8, 16, 124| Come la nave va con gran ruina.~
39 1, 8, 22, 176| Così dicendo va nella caverna.~ ~
40 1, 8, 33, 258| Va per la selva, e forte suona
41 1, 8, 43, 340| A Marchin va davanti in viso fello,~
42 1, 8, 59, 470| E va con furia Ranaldo a trovare~
43 1, 9, 31, 245| Chi senza capo va, chi senza braccia,~
44 1, 9, 35, 276| Va - disse - al diavol, ch'
45 1, 9, 37, 292| E va soletto e senza compagnia.~
46 1, 9, 51, 408| O ver lascia la dama, e va a tua via. -~ ~
47 1, 9, 64, 509| Così ne va parlando; e la donzella~
48 1, 9, 76, 603| Alla zuffa ne va col brando in mano.~
49 1, 10, 53, 419| Che va sopra a la ripa ruinoso,~
50 1, 11, 21, 163| L'un va di qua, di là l'altro barone,~
51 1, 11, 44, 348| E va di passo torcendo la testa;~
52 1, 12, 30, 235| In abito va lui de peregrino.~
53 1, 12, 39, 310| E via per l'aria se ne va leggiera;~
54 1, 13, 2, 15 | Anci contra gli va col brando in mano;~
55 1, 13, 13, 100| Via va cridando, e mai più non
56 1, 13, 28, 224| O se altra cosa va con maggior fretta.~ ~
57 1, 13, 55, 440| E va saltando intorno al campione.~ ~
58 1, 13, 57, 450| Saltando va de intorno tuttavia;~
59 1, 14, 2, 9 | Via va correndo lo animal legiero~
60 1, 15, 23, 181| Orlando verso lor va di rondone,~
61 1, 15, 39, 309| E via ne va con Brigliadoro isnello,~
62 1, 18, 26, 207| E va per la campagna in abandono:~
63 1, 19, 10, 77 | Verso Agricane se ne va disteso,~
64 1, 19, 38, 302| Va furioso adosso di Ranaldo,~
65 1, 19, 46, 368| Contra a questi altri va con ardimento.~ ~
66 1, 19, 55, 433| Ma lei sol Brandimarte va cercando,~
67 1, 19, 55, 435| E mentre che va intorno remirando,~
68 1, 20, 22, 169| Così li va de intorno tutta via,~
69 1, 23, 4, 27 | Va con gran fretta il cavallier
70 1, 23, 42, 335| Va correndo, ché apena ritenuto~
71 1, 24, 48, 382| Or va, che se tu campi a questa
72 1, 25, 15, 115| Chi va per essa, a caminar s'aita,~
73 1, 25, 60, 479| Giù nella stalla va il conte gagliardo,~
74 1, 25, 61, 484| Ma rodendo si va l'ongie col dente.~
75 1, 26, 2, 11 | Di qua di là va sempre fulminando,~
76 1, 26, 4, 30 | E tempestando va quel furioso:~
77 1, 27, 4, 29 | La cosa più non va suave e piana;~
78 1, 27, 18, 142| Va, ti nascondi, va, vil feminella!~
79 1, 27, 18, 142| Va, ti nascondi, va, vil feminella!~
80 1, 27, 44, 346| Fuor quella che va sempre al sol davante;~
81 1, 28, 42, 333| Disse Angelica a lei: - Va, monta in sella~
82 1, 29, 1, 7 | Gli disse: - Cavallier, va alla tua via,~
83 1, 29, 16, 126| Mio patre va cercando un campione,~
84 1, 29, 52, 410| E via fuggendo va la falsa dama.~
85 1, 29, 53, 420| E va leggendo quelle littre d'
86 2, 2, 3, 18 | Va cercando Rugier, qual non
87 2, 2, 14, 112| Ma per strettezza non vi va destrieri.~ ~
88 2, 2, 18, 140| E via correndo va come saetta,~
89 2, 2, 21, 163| Va su l'aviso e tien la spada
90 2, 2, 31, 243| In mezo de due dame ne va via,~
91 2, 2, 43, 339| Verso il palagio va Grifone audace,~
92 2, 3, 11, 88 | Ripone il brando e va nanti a Marfisa.~ ~
93 2, 3, 19, 151| Lui va cercando quel che non se
94 2, 3, 36, 283| In Sarza ne va il re che ha il core ardente,~
95 2, 3, 37, 295| Non si trovando, ogniom vi va dolente:~
96 2, 3, 40, 319| Va sol di notte, e il dì non
97 2, 3, 43, 339| Lui ne va per dormire incontinente,~
98 2, 3, 44, 350| Che ciascadun de lui ne va contento;~
99 2, 3, 50, 393| Ma nol dimostra, e va tra quella gente,~
100 2, 4, 10, 77 | Va passeggiando il conte per
101 2, 4, 24, 185| Orlando pur va drieto alla rivera,~
102 2, 4, 34, 265| Via ne va lui per quelle erbe odorose,~
103 2, 4, 46, 364| D'intorno al cerchio va ponendo mente;~
104 2, 4, 47, 373| Via ne va sempre caminando ratto,~
105 2, 4, 81, 647| Per la campagna va correndo il conte,~
106 2, 4, 83, 659| Alla valletta se ne va disteso,~
107 2, 5, 8, 63 | Morto alla terra se ne va disteso,~
108 2, 5, 10, 80 | Stretta la lega, e va che non s'arresta.~ ~
109 2, 5, 12, 89 | Il conte va correndo tutta fiata,~
110 2, 5, 33, 263| Tra quella gente se ne va Brunello~
111 2, 5, 35, 278| Per quella pietra se ne va sospeso,~
112 2, 5, 35, 279| E per la ripa va mutando il passo~
113 2, 5, 52, 409| Or si va di quel tempo racordando~
114 2, 5, 65, 514| Va di gran passo e porta il
115 2, 6, 9, 72 | Va tu, - direbbi - ch'io mi
116 2, 6, 47, 376| Sopra a quella acqua va gettando il vento.~ ~
117 2, 6, 49, 389| Va confortando intorno e suoi
118 2, 6, 51, 401| Così la gente sua va confortando~
119 2, 7, 4, 25 | Sempre ferendo va quello africante~
120 2, 8, 18, 137| Via per la grotta va senza paura,~
121 2, 8, 33, 264| Via ne va Orlando col carbone in mano.~ ~
122 2, 9, 14, 112| Più non se volta e va rodendo il freno.~ ~
123 2, 10, 31, 246| E per la loggia va fuggendo intorno;~
124 2, 10, 31, 248| Ne va fuggendo, e il bon Dudone
125 2, 11, 10, 74 | Lui ne va via col corno e con la spata.~
126 2, 11, 30, 236| Via nell'inferno va, tra' maledetti,~
127 2, 15, 6, 47 | Ogni armatura va de mal in pezo,~
128 2, 15, 17, 135| Va roinando tutto il monte
129 2, 15, 22, 169| De Rodamonte va il baron cercando~
130 2, 15, 22, 171| A nome lo dimanda e va cridando~
131 2, 16, 3, 19 | Con dir, quando sen va: - Bon pro vi faccia! -~
132 2, 16, 3, 23 | Lasciandola appressar va lento lento,~
133 2, 16, 20, 153| E va de intorno e non sa che
134 2, 18, 53, 420| Ma ciò ch'el va cercando non trovò.~
135 2, 18, 53, 422| Cridar: - Va là! va là! ché ella non
136 2, 18, 53, 422| Cridar: - Va là! va là! ché ella non può~
137 2, 18, 63, 500| A quella parte se ne va disteso.~
138 2, 20, 25, 197| Diceva ad esso il conte: - Or va là tu,~
139 2, 21, 3, 22 | Va con roina al campo a poco
140 2, 21, 38, 298| Chi racordando va quel ch'è passato;~
141 2, 22, 10, 77 | Il giorno va ciascun sicuro e baldo,~
142 2, 22, 58, 461| Via va cridando quel spirto dannato,~
143 2, 23, 26, 204| Pur va con gli altri, e dietro
144 2, 23, 62, 493| La gente saracina va in profondo.~
145 2, 24, 21, 168| E va correndo per trovar Ranaldo.~ ~
146 2, 24, 30, 236| A gran fraccasso va quel paladino;~
147 2, 24, 43, 339| e l'altro a furia se ne va~
148 2, 25, 14, 106| Più de un'arcata va per la pianura,~
149 2, 26, 46, 364| E con gran furia va verso Gambone;~
150 2, 26, 46, 367| Ladro! ribaldo! Or va, ché a questo ponto,~
151 2, 26, 57, 451| E poi se volta e via va sì legiero,~
152 2, 28, 1, 5 | Presso a Biserta va suonando il corno~
153 2, 28, 33, 257| Via se ne va la bestia smisurata,~
154 2, 28, 39, 312| Chi va con questa, e chi con quella
155 2, 29, 58, 459| Dicendo: - Va via ratto alla costiera,~
156 2, 29, 64, 510| chi coglie de prima, non va senza.»~
157 2, 30, 4, 29 | Mal va per quei che sono alle frontiere,~
158 2, 30, 12, 89 | Battendo e denti se ne va Ranaldo,~
159 2, 30, 32, 250| Via va correndo e Marbalusto lassa;~
160 2, 30, 48, 384| Via se ne va la gente saracina.~ ~
161 2, 31, 14, 110| Via va correndo, e non se posa
162 3, 1, 10, 73 | Va, trova lui, che ti potrà
163 3, 3, 12, 89 | Va il braccio dritto a terra
164 3, 3, 13, 99 | Disse Aquilante: - Or va, ch'io non te piglio,~
165 3, 3, 14, 106| Tanto correndo va veloce e chiuso,~
166 3, 3, 45, 357| Mandricardo ne va quanto più può,~
167 3, 3, 53, 419| E va cercando per ogni rivera~
168 3, 3, 57, 449| E tanto passa, che va come il buffolo,~
169 3, 4, 6, 48 | Come va il mergo e l'oca alcuna
170 3, 4, 7, 49 | Pur fuore uscitte, e va con tal ruina~
171 3, 4, 15, 119| Via va correndo e scontrasi a Ricardo~
172 3, 4, 39, 312| Baiardo pur va inanti e non lo aspetta.~ ~
173 3, 4, 53, 421| quel coglie, questo non va senza.~
174 3, 5, 45, 357| A Bradamante se ne va disteso,~
175 3, 6, 19, 151| Che va trottone e lamentase ed
176 3, 6, 21, 164| Poi va galoppo e il corso risparagna,~
177 3, 7, 5, 37 | Turbato se ne va, che sembra un vento,~
178 3, 7, 42, 330| Via se ne va per la campagna piana.~
179 3, 8, 10, 76 | Va per la terra Carlo imperatore:~
|