Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 5, 40 | Sol Durindana e 'l bon destrier Baiardo.~ ~
2 1, 2, 20, 159| Quel bon destrier che va con tanta
3 1, 4, 20, 153| Ciascun bon cavallier, ch'è di guerra
4 1, 6, 29, 227| Debbe esser sodo come un bon montone:~
5 1, 6, 69, 546| Fu bon destriero e pien de molto
6 1, 7, 17, 133| ciascun di lor quattro è bon guerrero,~
7 1, 7, 47, 375| Or se ne venga, e sia pur bon guerrero,~
8 1, 7, 57, 452| E perduto è Baiardo, il bon destriero.~
9 1, 8, 9, 71 | Vin di bon gusto e di suave odore:~
10 1, 9, 64, 512| Pigliàti al nostro aiuto bon pensieri.~ ~
11 1, 11, 21, 161| A te ben ne darò bon guidardone:~
12 1, 11, 23, 179| conte dà il destrier del bon Ranaldo,~
13 1, 12, 42, 334| varcò il mar de Arabia con bon vento;~
14 1, 12, 43, 338| Come a sua volontade ha bon fin messa;~
15 1, 13, 3, 24 | Quel bon destrier che fu de l'Argalia.~ ~
16 1, 13, 9, 65 | Il primo feritor fo il bon Ranaldo,~
17 1, 13, 26, 203| Avrà quel bon destriero a cavalcare,~
18 1, 14, 6, 43 | Vero è che il bon Ranaldo ha piastra e maglia,~
19 1, 14, 51, 401| Non valse al bon Torindo esser ardito,~
20 1, 16, 11, 85 | Ma il bon Baiardo corre a tal lavoro,~
21 1, 16, 48, 382| Sopra a quel bon destrier, che assembra uccello;~
22 1, 17, 20, 159| Del tuo bon core e de la tua proferta:~
23 1, 18, 17, 130| Anci li rispondeva di bon gioco;~
24 1, 19, 19, 149| Deh dimme, bon destriero, ove è Ranaldo?~
25 1, 21, 7, 56 | Grifon cognobbe in vista il bon Ranaldo.~ ~
26 1, 21, 24, 191| A voler esser bon combattitore!~
27 1, 22, 59, 472| Abenché avesse il bon destrier Baiardo.~ ~
28 1, 23, 6, 48 | Alor sta lieto, ché 'l bon tempo aspetta.~ ~
29 1, 23, 22, 176| Ma l'uno l'altro a bon gioco risponde.~ ~
30 1, 23, 26, 205| sue, dico, il brando e il bon destriero,~
31 1, 25, 34, 266| al duca rispose: - Alla bon'ora,~
32 1, 25, 60, 480| E ben guarnisce il bon destrier Baiardo.~ ~
33 1, 26, 9, 70 | Quasi li cadde il bon brando di mano,~
34 1, 26, 25, 198| Né bon iudicio si potrebbe dare~
35 1, 26, 26, 207| Il bon Baiardo cognobbe di saldo,~
36 1, 26, 29, 232| Con ambi sproni afferra il bon destriero.~ ~
37 1, 26, 33, 258| Che è divenuto bon predicatore.~
38 1, 26, 35, 277| Sendo bon pezzo ciascun dimorato,~
39 1, 26, 55, 437| Tu de la vita altrui hai bon mercato,~
40 1, 26, 57, 456| Ché hai bon destriero e non credi esser
41 1, 27, 37, 292| Quivi ha frutti, confetti e bon vino.~
42 1, 27, 56, 442| Ed ebbe il suo bon brando al fianco cinto,~
43 1, 28, 41, 321| Ora fia morto il bon conte di Brava,~
44 1, 28, 43, 341| A lui del bon destrier dà in mano il freno,~
45 1, 28, 48, 379| Che seco ne menava il bon ronzone,~
46 1, 29, 53, 418| Poi che perduto è il suo bon Brigliadoro.~
47 2, 1, 14, 111| Ciò fu don Chiaro e 'l bon Rugier vassallo:~
48 2, 1, 51, 408| Che 'l bon partito è de lasciargli
49 2, 1, 71, 567| Il patre di costui fu il bon Rugiero,~
50 2, 2, 30, 239| Dicendo: - O bon ronzone! egli è perduto~
51 2, 2, 40, 313| Ma Poliferno fu bon cavalliero,~
52 2, 2, 41, 327| Di quel bon cavallier, che è sì cortese~
53 2, 2, 45, 359| Che suolea cavalcar quel bon ronzone.~
54 2, 2, 55, 435| scudi hanno alle spalle e bon guerrieri,~
55 2, 2, 69, 545| Quel bon destrier, che fu senza magagna,~
56 2, 3, 22, 174| Che solo il mio bon brando e l'armatura~
57 2, 4, 9, 69 | Poi ch'io son quivi, è bon tempo passato:~
58 2, 5, 38, 301| Se non vi spoglio, aveti bon mercato;~
59 2, 5, 40, 314| dorme in piede, ed ha sì bon ronzone?~
60 2, 5, 44, 346| Ancor farami avere il bon destriero.~
61 2, 5, 52, 411| Con tanti bon guerreri, io dico Orlando,~
62 2, 5, 53, 417| Sol seco è Sacripante, il bon guerriero,~
63 2, 6, 13, 100| Di bon governo avean molto mestieri;~
64 2, 6, 20, 153| son toi figli; ogniuno è bon guerrero,~
65 2, 6, 26, 205| Da molti bon guerreri accompagnato;~
66 2, 6, 36, 284| Scaltrito, e della guerra ha bon consiglio.~
67 2, 6, 59, 467| Re Desiderio e' soi bon cavallieri~
68 2, 6, 63, 503| La terza guida Naimo il bon vecchione,~
69 2, 7, 18, 142| E move la sua schiera il bon vecchione,~
70 2, 7, 26, 206| Qual fu suo figlio e fu bon cavalliero,~
71 2, 7, 63, 497| Ma lui bon tempo stette a ritornare,~
72 2, 8, 33, 257| Or fa pensiero il bon conte de Anglante~
73 2, 8, 37, 289| Or, come io dissi, il bon conte di Brava~
74 2, 8, 63, 501| Abenché lui tornasse in bon viaggio,~
75 2, 9, 13, 97 | Poi che bon pezzo ha combattuto in vano~
76 2, 9, 56, 444| Costui con voce queta e bon sembiante~
77 2, 10, 2, 10 | Le eccelse prove de' bon cavallieri,~
78 2, 10, 10, 77 | Or ben sembrava il bon Ranaldo un foco,~
79 2, 10, 31, 248| Ne va fuggendo, e il bon Dudone il cazza.~ ~
80 2, 10, 57, 456| Tolse, Brunello, il bon brando di mano.~ ~
81 2, 11, 14, 107| E poi, campata dal bon paladino,~
82 2, 11, 14, 112| Li tolse il bon destriero e Durindana.~ ~
83 2, 11, 24, 190| Ha racquistata il bon conte d'Anglante,~
84 2, 11, 55, 433| E così, navicando con bon vento,~
85 2, 11, 56, 445| Per questo gli fu fatto bon sembiante~
86 2, 12, 50, 400| Pur fa bon volto con parlare ardito,~ ~
87 2, 13, 17, 134| Se ritrâsse in bon fine e tutta intiera;~
88 2, 14, 17, 130| Ed Otachiero, e seco il bon Dudone,~
89 2, 14, 52, 414| Qual conduce Otachieri e il bon Dudone,~
90 2, 14, 66, 525| Sì che un bon pezzo assai vi fo che fare,~
91 2, 15, 13, 102| E seco a paro a paro il bon Danese,~
92 2, 15, 19, 145| Però che il bon Ranaldo era tornato~
93 2, 15, 67, 535| Quel bon destrier, che fu di Sacripante,~
94 2, 16, 3, 19 | Con dir, quando sen va: - Bon pro vi faccia! -~
95 2, 16, 9, 69 | E sopra al bon destrier coperto a maglia~
96 2, 16, 41, 322| Che gli facesse aver quel bon ronzone;~
97 2, 16, 45, 359| Ogni bon cavalliero a tondo a tondo~
98 2, 16, 54, 431| E preso al ciuffo il bon destriero ardito~
99 2, 16, 56, 446| Sin che seco fu morto il bon ronzone;~
100 2, 17, 5, 34 | Con Balisarda il bon brando al gallone,~
101 2, 17, 16, 126| giù callava, io dico il bon Rugiero,~
102 2, 17, 17, 131| Frontino, il bon destrier, forte sperona~
103 2, 18, 1, 5 | Quando e bon cavallieri a quelle bande~
104 2, 18, 20, 153| Io ho, come tu vedi, un bon destriero,~
105 2, 18, 21, 162| Che quello è vero e bon provedimento~
106 2, 18, 56, 446| Ciascuno a bon mercato era fornito~
107 2, 19, 14, 107| A Brandimarte parve un bon baratto~
108 2, 19, 48, 377| che io me pigliarò quel bon destriero,~
109 2, 20, 7, 51 | Cognoscendo ciascun bon cavalliero~
110 2, 21, 16, 127| Il bon re Carlo con benigna faccia,~
111 2, 21, 22, 174| Verso Parigi prese il bon viaggio.~
112 2, 21, 28, 220| Salta sopra Frontino, il bon destriero,~
113 2, 21, 40, 319| Costui mi prestò l'arme e il bon ronzone:~
114 2, 22, 8, 61 | E sempre è bon cacciare alora quando~
115 2, 22, 30, 236| Con arme luminose e bon destrieri.~
116 2, 23, 6, 46 | Bon cristiano e de alta gagliardia,~
117 2, 23, 18, 144| è Salamone, il bon re de Bertagna.~ ~
118 2, 23, 22, 173| Ma, poi che Salamone e il bon Ricardo~
119 2, 23, 25, 200| Naimo e il conte Gano e il bon Danese;~ ~
120 2, 23, 27, 211| E 'l bon Gualtiero, il cavalliero
121 2, 23, 33, 261| Nel scudo de osso il bon brando non falla,~
122 2, 23, 35, 275| Ed ebbe senno a pigliar bon partito.~
123 2, 23, 36, 282| E scontrò il bon Ricardo paladino:~
124 2, 23, 42, 336| passò il brando e gionse 'l bon ronzone.~ ~
125 2, 23, 45, 355| Ma da altra parte il bon danese Ogiero~
126 2, 23, 69, 545| Dico, segnor, che il bon Ranaldo ardito~
127 2, 23, 75, 595| Via nel bon ponto, o cavallier soprani,~
128 2, 24, 1, 3 | Il bon destrier superbo alcia la
129 2, 24, 13, 100| Duca de Anversa, che è bon cristiano.~
130 2, 24, 17, 133| Onde il bon re, de intorno riguardando,~
131 2, 24, 65, 514| E il bon Tebaldo, duca di Borbone,~
132 2, 25, 11, 85 | Di man gli cadde il bon brando acciarino,~
133 2, 25, 23, 180| Venìa sopra a Batoldo, il bon ronzone;~
134 2, 25, 30, 237| Anci gionse a Batoldo, il bon ronzone,~
135 2, 26, 29, 232| Per un bon giorno io non stimo un mal
136 2, 27, 22, 172| un tristo mai non trova bon gallone.~
137 2, 27, 40, 316| Né mai bon vento lungamente dura;~
138 2, 28, 1, 1 | Segnori e dame, Dio vi dia bon giorno~
139 2, 28, 5, 40 | Siano qua l'arme e il mio bon corridore. -~ ~
140 2, 28, 19, 151| Brandimarte, Agramante e il bon Rugiero,~
141 2, 28, 25, 194| Se non ne fosse il bon Rugiero accorto,~
142 2, 29, 25, 198| E Serpentino e il bon danese Ogiero~
143 2, 29, 26, 203| Ché, come io dissi, il bon conte de Anglante~
144 2, 29, 28, 223| Lontano a l'altra gente per bon spaccio,~
145 2, 29, 49, 387| E seco a lato a lato il bon Rugiero,~
146 2, 29, 55, 435| Se tosto non se prende un bon riparo,~
147 2, 29, 64, 508| Che il bon vantaggio è di quel che
148 2, 30, 22, 169| Del duca d'Arli, dico, il bon Sigieri,~
149 2, 30, 22, 173| Via se ne vanno al par de bon guerrieri,~
150 2, 30, 39, 307| Ma quel bon cavallier sopra a Baiardo~
151 2, 30, 53, 424| Costor toccâr l'un l'altro a bon partito.~ ~
152 2, 30, 54, 430| affrontò con Sansone, il bon picardo;~
153 2, 31, 30, 238| Sol di colpi crudeli han bon mercato;~
154 3, 1, 4, 27 | Quando virtute al bon tempo fioriva~
155 3, 1, 13, 98 | Di bon governo de ottima persona,~
156 3, 1, 14, 110| De acquistarse arme e un bon destrier eletto,~
157 3, 1, 33, 264| Ché a questo è fatto bon provedimento. -~ ~
158 3, 1, 55, 438| Con sì bon viso e tal piacevolezze~
159 3, 2, 55, 433| E l'uno e l'altro a bon gioco lavora,~
160 3, 3, 37, 290| odir se la campana avea bon suono.~
161 3, 3, 51, 401| Ciò riguardando varca di bon passo;~
162 3, 4, 13, 100| èvi Ricardo e Guido e 'l bon Danese,~
163 3, 4, 18, 141| Già Sinibaldo, il bon conte de Olanda,~
164 3, 4, 42, 331| E il bon Turpin, che vede ogni om
165 3, 4, 52, 414| Un par de bon guerreri in tutto il mondo,~
166 3, 5, 6, 41 | E già bon pezzo essendo caminata,~
167 3, 5, 30, 238| Se resse a bon governo e bona guisa,~
168 3, 6, 47, 372| Io so che di zanze è bon mercato:~
169 3, 7, 27, 213| Quando così bon pezzo andato fue~
170 3, 7, 40, 317| Ma se il bon cavallier fa el suo dovere~
171 3, 7, 47, 374| Se ben ti rado, fàcciati bon prode!~
172 3, 8, 20, 154| Quivi è legato e il bon re di Bertagna,~
173 3, 8, 21, 164| Lui bon partito via fuggendo prese.~
174 3, 8, 33, 261| Purché esser voglia è prodo e bon guerrero;~
175 3, 8, 43, 342| E salta fuori armato il bon Danese,~
176 3, 8, 44, 348| Per aver della terra bon riguardo.~
177 3, 8, 57, 451| Partito è già di Francia il bon Rugiero,~
|