Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 10, 79 | Altri vi fôrno assai di grande afare,~
2 1, 1, 75, 600| quarto, e trenta piedi è grande.~ ~
3 1, 2, 54, 425| Grande fu il crido per tutta la
4 1, 3, 2, 11 | Per la grande ira tanto fu gonfiato,~
5 1, 3, 11, 84 | Con pompa grande e con molto valore,~
6 1, 3, 59, 466| Con forza grande e molta maistria.~
7 1, 4, 22, 173| Ogni altro baron grande e piccolino,~
8 1, 4, 23, 180| E quella isola grande Taprobana,~
9 1, 4, 26, 202| Che riceve Ranaldo a grande onore,~
10 1, 4, 41, 324| E quanto il grande Alfrera era gagliardo.~
11 1, 5, 3, 21 | E nella cossa fa grande tagliata.~
12 1, 5, 4, 27 | E quel gigante il grande arboro afferra:~
13 1, 5, 83, 658| Guarda il nemico grande ed aiutante;~
14 1, 6, 28, 221| Con quel grande occhio d'intorno guardava.~
15 1, 6, 29, 230| Così dicendo, ha il grande occhio voltato,~
16 1, 6, 40, 318| Il grande imperator di Tartaria~
17 1, 6, 52, 410| Del grande amor che portava al barone,~
18 1, 7, 23, 182| Tanto sei grande e sei tanto poltrone?~
19 1, 7, 36, 287| Grande è il Danese e forte campione,~
20 1, 9, 37, 294| E già la Magna grande e la Ongaria;~
21 1, 9, 40, 315| O sia re grande, o sia picciol barone,~
22 1, 9, 48, 380| Era questo re grande e ben membruto,~
23 1, 10, 10, 80 | Mosca la grande e la terra Comana.~ ~
24 1, 10, 22, 169| La dama fa ad Astolfo un grande onore,~
25 1, 10, 28, 221| Tanto alto è il crido e sì grande il romore,~
26 1, 10, 31, 245| Movesi un crido grande e smisurato:~
27 1, 10, 40, 318| Babilonia, e Baldaca la grande:~
28 1, 10, 52, 413| Per la grande ira morde ambe le mane,~
29 1, 10, 53, 422| Con ira grande e con tempesta molta.~
30 1, 12, 50, 399| Della fatica e del periglio grande~
31 1, 13, 7, 50 | Con grande aviso e con molto riguardo;~
32 1, 13, 16, 125| Così grande ombra quel campo copria:~
33 1, 13, 17, 129| Ranaldo fermo il grande uccello aspetta,~
34 1, 13, 18, 139| torna al cel battendo le grande ale,~
35 1, 13, 41, 323| Ma di grande ira e rabbia se moriva,~
36 1, 13, 41, 328| Dentro a una selva grande e smisurata;~ ~
37 1, 13, 52, 410| Per quel deserto che è sì grande e strano;~
38 1, 14, 17, 134| La grande occision non se può dire:~
39 1, 14, 47, 369| Grande allegrezza ferno i duo germani,~
40 1, 14, 49, 385| Raconta de Agricane il grande attedio,~
41 1, 15, 21, 163| vide, perché era il più grande):~
42 1, 15, 22, 171| E non risguarda grande o piccolino,~
43 1, 15, 58, 461| E vede il grande esercito adunato,~
44 1, 15, 59, 466| Che quella gente, grande oltra misura,~
45 1, 16, 26, 205| Il crido è grande, e mai non fo maggiore:~
46 1, 17, 13, 99 | E proferse grande oro al guardiano,~
47 1, 18, 34, 271| Che oggi sì grande al campo usato m'hai,~
48 1, 19, 13, 104| Ma sua misericordia è grande assai. -~ ~
49 1, 19, 32, 250| E fatta prova grande oltra misura,~
50 1, 19, 42, 332| Ma questa dama ha grande soa potenza.~
51 1, 19, 57, 449| Egli ha sì grande e subita allegrezza,~
52 1, 20, 5, 35 | Ch'era un cavallier grande e ben membruto,~
53 1, 20, 11, 85 | Ciascun gigante è grande oltra misura~
54 1, 20, 31, 244| E grande onor, come è dovuto e iusto.~
55 1, 21, 4, 29 | Ora me intenda il grande e il piccolino:~
56 1, 21, 13, 101| Ed è la vostra sì grande arroganza,~
57 1, 21, 28, 220| Né mai fu de grande ira tanto caldo;~
58 1, 21, 52, 414| E grande di persona e ben membruto;~
59 1, 22, 7, 49 | Questo era grande e quasi era gigante,~
60 1, 22, 57, 456| Ambe le corne ha grande e de fino oro.~ ~
61 1, 23, 46, 363| E il rumore è sì grande ed il ferire~
62 1, 25, 36, 285| Ma pur mostrava ancor grande arroganza,~
63 1, 27, 28, 223| Né Ercole il grande, né il forte Sansone~
64 1, 27, 59, 471| Brunetta alquanto e grande di persona:~
65 1, 28, 32, 254| E 'l grande ardire e l'alta tua potenza,~
66 2, 1, 4, 29 | E benché la sua fama e grande altezza~
67 2, 1, 13, 103| E preser Spagna con grande arroganza,~
68 2, 1, 15, 115| Di persona fu grande e molto bello,~
69 2, 1, 26, 208| l'ha preso, il lascia a grande onore.~ ~
70 2, 1, 36, 281| crediate che Alessandro il grande,~
71 2, 1, 59, 466| Ciò che vi dice il dio grande Apollino:~
72 2, 1, 59, 470| Non ne camparà grande o picciolino:~
73 2, 1, 63, 497| Grande era giù tra quelli il ragionare,~
74 2, 1, 65, 513| chi vedesse Rodamonte il grande~
75 2, 1, 74, 588| Colui, che è grande astrologo e indovino,~
76 2, 1, 76, 604| E grande incantatore e nigromante,~
77 2, 2, 18, 138| Sì grande fu la botta maledetta.~
78 2, 2, 48, 384| Nel palagio alogiarno a grande onore.~ ~
79 2, 3, 27, 214| Benché sia grande a maraviglia e duro,~
80 2, 3, 55, 437| Un grande, che portava la bandiera:~
81 2, 3, 56, 445| Gionse a quel grande, e dàgli in su la testa~
82 2, 4, 50, 395| Un grande occello ai rami fu levato,~
83 2, 4, 51, 403| Grande ha le branche e smisurato
84 2, 4, 52, 410| Quel grande occello, e verso il conte
85 2, 4, 57, 453| Grande ha la voce e troppo smisurata,~
86 2, 4, 63, 498| E con arisco grande di morire;~
87 2, 4, 79, 629| L'altro è levato de grande ira acceso:~
88 2, 5, 2, 13 | Ed era ancora al mondo un grande errore,~
89 2, 5, 7, 56 | Grande è il periglio ad esser lì
90 2, 5, 14, 108| Grande quanto una torre, ancor
91 2, 5, 20, 155| Ma il numero più grande e copioso,~
92 2, 5, 49, 391| Con tante insegne grande e piccoline,~
93 2, 8, 11, 88 | Fuora uscia il sangue a grande effusione.~ ~
94 2, 8, 52, 411| Onde di doglia e di grande ira caldo~
95 2, 10, 22, 176| Uscirno branche armate e grande ongione.~ ~
96 2, 10, 23, 184| Perché era grande e sozzo oltra misura.~ ~
97 2, 10, 28, 223| L'ale avea grande e la testa cornuta:~
98 2, 11, 29, 225| E l'ale grande avea di pipastrello,~
99 2, 12, 41, 321| Grande era e biondo e di gentile
100 2, 13, 31, 247| ciascuno, e piccolino e grande;~
101 2, 13, 61, 487| Di forme grande e piccole e mezane,~
102 2, 13, 66, 522| Ché molto è grande e de natura grave;~
103 2, 14, 5, 33 | Pure il periglio grande de Dudone~
104 2, 14, 12, 90 | Ove il re lo ricolse a grande onore,~
105 2, 14, 46, 363| E per grande ira non trovava loco,~
106 2, 14, 64, 509| E non curando grande né minore,~
107 2, 14, 66, 524| Or era l'uno e l'altro grande e grosso,~
108 2, 15, 16, 126| Grande tra gli altri fu la occisione:~
109 2, 15, 19, 150| Quale era grande a maraviglia e fiero;~
110 2, 15, 37, 289| Rispose Feraguto: - Essendo grande,~
111 2, 15, 51, 405| Perché sentia nel cor sì grande il dôlo,~
112 2, 15, 63, 498| E le grande onte fatte a quella dama,~
113 2, 16, 11, 85 | Ogni re grande e principe di gesta~
114 2, 16, 16, 121| Quella montagna è grande oltra misura~
115 2, 17, 27, 214| Fu ben de invidia grande al core acceso,~
116 2, 18, 1, 1 | Fo gloriosa Bertagna la grande~
117 2, 19, 7, 54 | Voltò, di doglia e di grande ira piena,~
118 2, 19, 9, 66 | A lui parea vergogna e grande iscorno.~
119 2, 19, 23, 177| Ma Barigaccio grande di statura~
120 2, 20, 7, 52 | Per farli un grande onore a quella fiata;~
121 2, 20, 17, 132| Avea sì grande il fumo a l'aria involto,~
122 2, 21, 15, 118| Ché non ardisce il grande o il piccolino~
123 2, 22, 10, 75 | Grande è il paese, tutto ardente
124 2, 22, 42, 335| Con sì grande amistate e tanto amore~
125 2, 22, 46, 364| Ma bene è grosso e grande di malizia;~
126 2, 23, 4, 32 | A Rodamonte fece un grande onore.~ ~
127 2, 24, 31, 241| Marcolfo il grande, che fu un pagano~
128 2, 25, 28, 223| questo è il più stupendo e grande incanto~
129 2, 26, 56, 445| sopra a tutti gli altri un grande e grosso:~
130 2, 26, 60, 480| Serai posto alle forche a grande onore. -~ ~
131 2, 27, 11, 82 | Quale era grande e portava la ronca,~
132 2, 27, 21, 161| Ricevutolo in campo a grande onore,~
133 2, 27, 57, 454| Di Monte Imperiale a grande onore,~
134 2, 28, 27, 216| se incominciò la caccia grande.~ ~
135 2, 28, 34, 270| Per grande orecchia e pel stupendo
136 2, 28, 42, 330| da cinque altri. Lì con grande onore~
137 2, 28, 49, 391| Pensando il grande oltraggio che gli è detto,~
138 2, 29, 17, 135| Costui fo grande e di persona fiero,~
139 2, 29, 21, 162| La grande armata in Spagna se disserra;~
140 2, 29, 33, 259| Là dove il grande assalto era più stretto~
141 2, 30, 3, 23 | Grande è il romor, orribile e feroce~
142 2, 30, 10, 73 | Il crido è grande, i pianti e la ruina~
143 2, 30, 12, 95 | Tanto fu il colpo grande oltra misura,~
144 2, 30, 17, 135| Con Marbalusto, che è sì grande e grosso;~
145 2, 30, 44, 348| E piccol vento grande acqua rimena.~
146 2, 31, 14, 112| la zuffa e la battaglia grande.~ ~
147 2, 31, 34, 266| Formò per sua mala arte un grande inganno~
148 2, 31, 35, 280| Per la grande ira, e non trovava loco.~ ~
149 3, 1, 10, 78 | Pensando alla onta grande e il disonore~
150 3, 1, 24, 191| Di là da la India grande è il suo paese:~
151 3, 1, 27, 209| Mentre ch'egli ebbe il grande assedio intorno,~
152 3, 1, 28, 218| Troia la grande e consumosse in foco.~
153 3, 1, 59, 472| Nera la barba e grande a mezo il petto.~ ~
154 3, 1, 65, 515| Parate eran le zambre a grande onore~
155 3, 3, 3, 19 | A meraviglia grande è questa fiera,~
156 3, 3, 4, 30 | ventre assai maggior de un grande armario,~
157 3, 3, 13, 98 | Grande in quel loco è il Nilo,
158 3, 3, 14, 112| Ché là stava il germano in grande affanno.~ ~
159 3, 3, 28, 219| Grande non è, ma per sei altri
160 3, 3, 38, 300| Che ha la gozaglia grande a mezo il petto;~
161 3, 3, 51, 403| Qual molto è grande dentro da quel sasso,~
162 3, 4, 19, 145| E il duca Aigualdo, il grande e sì diverso,~
163 3, 4, 36, 285| La folta grande è già tutta ricolta~
164 3, 4, 37, 294| Spartir la zuffa, e sì grande la traccia~
165 3, 4, 51, 407| L'aspra contesa e il grande assalto e fiero,~
166 3, 5, 21, 163| Sotto ad un sasso grande e molto antico,~
167 3, 5, 24, 191| Che e Greci con potente e grande armata~
168 3, 6, 27, 213| La ombra era grande già per quel distretto,~
169 3, 7, 2, 10 | Avere alta possanza e grande istato,~
170 3, 7, 9, 66 | Con molta zoia e grande adobamento;~
171 3, 7, 10, 74 | arte avean formato un bosco grande,~
172 3, 7, 12, 96 | tal parole e con lettere grande:~ ~
173 3, 8, 10, 74 | De cridi e trombe è sì grande il rumore,~
174 3, 8, 24, 189| Grande era quel rumor fuor di misura~
175 3, 8, 30, 240| lo fece a quel periglio grande.~ ~
176 3, 8, 61, 486| Per la ferita, che era grande e strana:~
|