Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destramente 1
destrero 1
destrezza 3
destrier 176
destriere 2
destrieri 26
destriero 164
Frequenza    [«  »]
179 va
178 carlo
177 bon
176 destrier
176 grande
176 par
175 voglio
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

destrier

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 5, 40 | Sol Durindana e 'l bon destrier Baiardo.~ ~ 2 1, 1, 11, 83 | Vedeansi i gran destrier con paramenti,~ 3 1, 1, 63, 502| Coperto egli e il destrier in vesta bianca,~ 4 1, 1, 69, 549| Rabicano, il destrier, non mostra stanco,~ 5 1, 1, 90, 715| Che furioso in sul destrier salia,~ 6 1, 2, 12, 95 | Destrier non è che 'l tuo segua di 7 1, 2, 15, 118| Con quel destrier che al mondo non ha pare~ 8 1, 2, 17, 136| Monta a destrier con tutta l'armatura.~ ~ 9 1, 2, 20, 159| Quel bon destrier che va con tanta fretta,~ 10 1, 2, 41, 326| Ché il destrier sotto li fu trabuccato.~ 11 1, 2, 43, 339| Mosse il destrierfurioso e ratto,~ 12 1, 2, 61, 488| Che andò longe al destrier ben sette braccia.~ ~ 13 1, 3, 31, 248| Mercè de' sproni del destrier Bagliardo.~ ~ 14 1, 3, 39, 307| E tratto il freno al suo destrier Bagliardo,~ 15 1, 3, 54, 427| Al quale aveva il suo destrier legato,~ 16 1, 3, 55, 440| Di quei che campa serà il destrier mio.~ ~ 17 1, 4, 34, 271| Destrier non ha, ma sempre va pedone~ 18 1, 4, 70, 560| Che mi diffenda il suo destrier Baiardo. -~ ~ 19 1, 4, 73, 582| Che Baiardo il destrier n'ebbe temanza.~ 20 1, 4, 75, 596| E poi dicea: - O destrier mio Baiardo,~ 21 1, 4, 78, 620| Ranaldo, e che 'l destrier mena con cura.~ 22 1, 7, 1, 6 | Ma quel destrier de Urnasso maledetto~ 23 1, 7, 10, 77 | Cornuto, quel destrier che fu de Urnasso,~ 24 1, 7, 10, 80 | Non si spaventa quel destrier gagliardo.~ ~ 25 1, 7, 25, 200| Presto le groppe quel destrier rivolta.~ ~ 26 1, 7, 30, 240| Comanda che il destrier li sia menato.~ ~ 27 1, 7, 43, 340| Il destrier del segnor di Montealbano;~ 28 1, 7, 45, 358| Carlo ha a fare in quel destrier niente.~ 29 1, 9, 37, 290| Baiardo il buon destrier menato avia;~ 30 1, 9, 53, 424| E scontrarno e destrier testa per testa.~ ~ 31 1, 9, 60, 475| Che il suo destrier li piaccia di prestare.~ 32 1, 9, 78, 619| E se non fosse che il destrier Baiardo~ 33 1, 10, 30, 233| E sopra un gran destrier, che è di pel sôro,~ 34 1, 10, 49, 387| Apre ogni schiere quel destrier gagliardo,~ 35 1, 11, 23, 179| A un conte il destrier del bon Ranaldo,~ 36 1, 13, 3, 24 | Quel bon destrier che fu de l'Argalia.~ ~ 37 1, 13, 4, 30 | Nacque il destrier veloce a dismisura,~ 38 1, 13, 24, 186| Dove stava il destrier meraviglioso;~ 39 1, 13, 28, 217| Destrier del mondo con questo si 40 1, 13, 46, 368| Con quel destrier che ha nome Rabicano.~ ~ 41 1, 14, 3, 18 | Di quel destrier che al corso non ha pare,~ 42 1, 14, 3, 24 | Quanto il destrier se il lascia dalle spalle.~ ~ 43 1, 14, 6, 47 | E il destrier del segnor de Montealbano~ 44 1, 14, 8, 60 | Che gionto l'ebbe quel destrier soprano;~ 45 1, 15, 9, 67 | Che del destrier il fie' cadere a valle,~ 46 1, 15, 10, 75 | Ma già non puote al suo destrier salire,~ 47 1, 15, 13, 98 | Sopra a un destrier terribile e grandissimo,~ 48 1, 15, 53, 422| Fuor che mezo destrier salato e duro.~ 49 1, 16, 9, 72 | Il corso de il destrier par foco e vento.~ ~ 50 1, 16, 24, 185| Via ne lo porta il destrier valoroso;~ 51 1, 16, 47, 373| E col destrier che di bontade è cima,~ 52 1, 16, 48, 382| Sopra a quel bon destrier, che assembra uccello;~ 53 1, 17, 58, 462| Una donzella il suo destrier tenìa;~ 54 1, 17, 62, 495| E già ciascuno il suo destrier voltava,~ 55 1, 18, 20, 155| Il suo destrier con ambi sproni afferra,~ 56 1, 18, 23, 178| Quando vide il destrier sì presto gire;~ 57 1, 18, 40, 314| Lega il destrier ciascun come li piace,~ 58 1, 18, 54, 428| Saltò sopra al destrier subitamente;~ 59 1, 19, 7, 51 | Sì spaventato è il suo destrier corrente,~ 60 1, 19, 17, 135| E poi verso il destrier fece riguardo,~ 61 1, 19, 20, 153| Non avea quel destrier parlare umano,~ 62 1, 19, 36, 285| Guardando iscorse il destrier Rabicano,~ 63 1, 19, 37, 290| Come ebbe Rabicano il destrier scorto.~ 64 1, 19, 38, 304| Che sopra al collo a quel destrier l'inchina.~ ~ 65 1, 20, 40, 319| Ciascuno a tutta briglia il destrier tocca,~ 66 1, 20, 41, 323| Ma chi non ebbe destrier corridore,~ 67 1, 21, 7, 52 | Che hanno e destrier fatati e l'armatura,~ 68 1, 21, 9, 68 | Ché non ha sotto il suo destrier Baiardo.~ 69 1, 21, 24, 190| Che il destrier bianco e l'armatura fina~ 70 1, 21, 30, 234| Ed alle crine del destrier s'inchina;~ 71 1, 22, 59, 472| Abenché avesse il bon destrier Baiardo.~ ~ 72 1, 23, 1, 6 | E già sopra il destrier sendo salito,~ 73 1, 23, 35, 280| Ché tenire il destrier non ha possancia.~ ~ 74 1, 25, 60, 480| E ben guarnisce il bon destrier Baiardo.~ ~ 75 1, 26, 27, 211| E quel destrier, come avesse intelletto,~ 76 1, 26, 39, 308| Ché ebbe a le spalle il destrier Rabicano,~ 77 1, 27, 10, 73 | Il suo destrier correndo andava intorno,~ 78 1, 28, 12, 96 | Sembrâr quei duo destrier folgor e vento.~ ~ 79 1, 28, 43, 338| Baiardo, quel destrier, menalo a mano.~ 80 1, 28, 43, 341| A lui del bon destrier in mano il freno,~ 81 1, 28, 44, 346| Che 'l suo destrier patisse alcun disaggio,~ 82 1, 28, 48, 382| Questo destrier potrebbe ritenire~ 83 1, 29, 40, 318| Ciascadun volta il suo destrier corrente,~ 84 1, 29, 54, 426| Poi che ha perduto il suo destrier soprano,~ 85 2, 1, 22, 176| Prese un destrier che avea le corna in testa.~ ~ 86 2, 2, 17, 129| Perché a destrier non se puote passare,~ 87 2, 2, 31, 241| Molte altre cose a quel destrier dicia~ 88 2, 2, 31, 246| L'altra de Iroldo avea il destrier corrente;~ 89 2, 2, 69, 545| Quel bon destrier, che fu senza magagna,~ 90 2, 2, 69, 552| E da tre piedi è quel destrier balzano.~ ~ 91 2, 3, 5, 38 | Mai non è in terra quel destrier corrente;~ 92 2, 3, 22, 175| la maza ch'io porto, e 'l destrier mio~ 93 2, 3, 45, 358| Poiché ha perduto il destrier Brigliadoro.~ 94 2, 3, 48, 380| Parte sono a destrier, parte pedoni.~ 95 2, 5, 48, 380| Il mio destrier di sotto m'ha robbato,~ 96 2, 5, 48, 384| Ché del destrier ch'egli ha ne sono esperto. -~ ~ 97 2, 6, 36, 286| Sopra un destrier coperto di vermiglio,~ 98 2, 7, 7, 49 | Lei già rivolto ha il suo destrier coperto,~ 99 2, 7, 11, 82 | Col destrier morto adosso in su l'arena~ 100 2, 7, 33, 264| Ché non avean destrierpalafreno.~ ~ 101 2, 10, 53, 419| Lui con Baiardo e il destrier Rabicano~ 102 2, 11, 12, 90 | Era la dama del destrier discesa;~ 103 2, 11, 13, 101| Ed ebbe visto il destrier Brigliadoro,~ 104 2, 13, 54, 425| Al conte fu il destrier restituito,~ 105 2, 13, 62, 496| Che in su il destrier varcò quella marina.~ ~ 106 2, 13, 66, 524| Natando il suo destrier come una nave.~ 107 2, 14, 3, 23 | Però che il suo destrier per più non posso~ 108 2, 14, 26, 205| Nel freno al gran destrier dette di mano,~ 109 2, 14, 30, 237| E destrier morti insieme e le persone~ 110 2, 14, 43, 338| Con tal furore è dal destrier portato,~ 111 2, 14, 47, 370| Giù per le gambe del destrier Baiardo,~ 112 2, 14, 50, 398| Che il tuo destrier da me non fia servato;~ 113 2, 15, 3, 20 | Che alcun non guarda se il destrier si sferra;~ 114 2, 15, 21, 167| Perché Ranaldo, a destrier risalito,~ 115 2, 15, 38, 302| E due destrier, di petto insieme urtati,~ 116 2, 15, 67, 535| Quel bon destrier, che fu di Sacripante,~ 117 2, 16, 6, 48 | Benché ha il destrier che fugge come vento.~ ~ 118 2, 16, 9, 69 | E sopra al bon destrier coperto a maglia~ 119 2, 16, 23, 184| Sopra a destrier coperti insino a terra.~ ~ 120 2, 16, 27, 216| E cadde a terra col destrier adosso.~ ~ 121 2, 16, 40, 319| De aver quel bel destrier incopertato,~ 122 2, 16, 43, 340| Non vi darebbi il mio destrier per pegno,~ 123 2, 16, 48, 378| Restassi per destrier di non venire,~ 124 2, 16, 49, 389| E disse: - Se il destrier mi vôi donare,~ 125 2, 16, 56, 441| Era il destrier ch'io dico, granatino:~ 126 2, 17, 17, 131| Frontino, il bon destrier, forte sperona~ 127 2, 17, 37, 294| A destrier rimontò con gran tormento,~ 128 2, 17, 46, 362| Temendo che il destrier gli fosse occiso,~ 129 2, 18, 16, 122| Ciascadun de essi del destrier discese~ 130 2, 18, 22, 171| Secondo che il destrier ciascun avia,~ 131 2, 18, 26, 204| Ne vien spronando il suo destrier corrente;~ 132 2, 18, 60, 473| Onde fo presto al suo destrier salito,~ 133 2, 19, 7, 50 | Ch'è sopra a quel destrier di tanta lena;~ 134 2, 19, 8, 60 | E senza destrier fusse e senza brando,~ 135 2, 19, 11, 82 | Che non che alcun destrier possa salire,~ 136 2, 19, 18, 138| Chi a piedi, chi a destrier, di quella gente.~ 137 2, 19, 47, 371| Quando Batoldo, il suo destrier morello,~ 138 2, 20, 19, 149| Se trasse avante in su un destrier coperto,~ 139 2, 20, 27, 215| Onde adirato il suo destrier sperona;~ 140 2, 21, 52, 409| E l'arme e il suo destrier me sian donate,~ 141 2, 22, 29, 231| Chi a destrier corre, e chi l'arme si prova,~ 142 2, 22, 60, 477| Sopra a un destrier che par che metta l'ale,~ 143 2, 23, 38, 299| Spronava il suo destrier con gran baldanza.~ 144 2, 23, 54, 426| Perché aveva il destrier più corridore;~ 145 2, 23, 62, 490| E' soi destrier e lor getta in un fasso.~ 146 2, 24, 1, 3 | Il bon destrier superbo alcia la testa,~ 147 2, 24, 28, 224| Ché il tuo destrier non ha sudato un pelo. -~ ~ 148 2, 24, 29, 231| Sì presto è il tuo destrier, che a questo ponto~ 149 2, 24, 39, 312| Sopra al destrier salì re Carlo Mano.~ ~ 150 2, 24, 52, 414| Però che 'l suo destrier corre assai meno,~ 151 2, 26, 18, 138| De aver l'arme e il destrier con fatasone,~ 152 2, 27, 14, 111| Né puote il suo destrier levare il passo~ 153 2, 28, 7, 50 | E a tale insegne è il destrier copertato;~ 154 2, 28, 8, 63 | Ch'e lor destrier posâr le groppe al prato,~ 155 2, 28, 11, 87 | E, come e lor destrier sian senza freno,~ 156 2, 28, 34, 268| Ché il destrier spaventato era rimaso.~ 157 2, 29, 47, 374| più de gli altri tocca il destrier spesso,~ 158 2, 29, 63, 501| Nel dir sperona il suo destrier corrente~ 159 2, 30, 24, 192| A tutta briglia il suo destrier sperona.~ ~ 160 2, 31, 13, 104| Sopra al destrier salì de un salto armato.~ ~ 161 2, 31, 16, 123| E' destrier morti e' corpi riversati~ 162 2, 31, 33, 264| Che quasi dal destrier cadde giù morto.~ ~ 163 2, 31, 38, 302| Andò col suo destrier tutto in un fasso;~ 164 3, 1, 14, 110| acquistarse arme e un bon destrier eletto,~ 165 3, 2, 53, 419| E il suo destrier traea terribil calci,~ 166 3, 4, 28, 217| Sappiati che il destrier del paladino~ 167 3, 4, 28, 221| Essendo a quel destrier dunque vicino,~ 168 3, 4, 39, 308| Il destrier volta e fugge di quel loco.~ 169 3, 5, 51, 407| A benché incontinente e destrier ponsero;~ 170 3, 6, 11, 84 | Al col del suo destrier stava abracciato.~ 171 3, 8, 46, 366| E passolli il destrier sopra la pancia.~ 172 3, 9, 8, 57 | Essa aveva un destrier de Andologia,~ 173 3, 9, 10, 75 | Però questo destrier ti vo' donare,~ 174 3, 9, 21, 167| E scridando al destrier, come far suole,~ 175 3, 9, 22, 170| Vedendo il destrier fermo, se conforta,~ 176 3, 9, 23, 179| Di farti noto che il destrier, che te ha~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License