Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 45, 357| L'animo volta in questa parte e in quella,~
2 1, 2, 5, 36 | avria tagliato in quella volta.~
3 1, 2, 12, 94 | Volta le spalle, e vieni anco
4 1, 2, 20, 155| Volta il destriero e le calcagne
5 1, 3, 24, 189| Volta il corsiero in mezzo a quel
6 1, 3, 45, 357| Deh volta un poco indrieto, e poni
7 1, 3, 56, 442| Di potere altra volta via fuggire;~
8 1, 3, 58, 460| Che sai ben che altra volta io te ho anasato. -~
9 1, 3, 61, 483| Così per terra di sopra se volta,~
10 1, 4, 8, 58 | E volta a Feragù disse: - Barone,~
11 1, 4, 11, 84 | Un'altra volta farem nostra prova.~
12 1, 4, 43, 342| Ma poi che vide in volta la sua schera,~
13 1, 4, 49, 392| ritornar più stretto l'altra volta.~ ~
14 1, 4, 75, 597| A questa volta, per Dio! non fallare,~
15 1, 4, 77, 610| Che un'altra volta forse abbiate udito.~
16 1, 4, 82, 654| Gli ha questa volta la vita campata.~
17 1, 4, 84, 672| adesso, il giongo un'altra volta.»~ ~
18 1, 4, 86, 685| Può fare Iddio ch'una volta non coglia? -~
19 1, 5, 30, 239| le proferte fatte alcuna volta;~
20 1, 5, 43, 338| Volta le spalle, e comincia a
21 1, 5, 54, 431| Né così stette volta, e in uno istante~
22 1, 5, 54, 432| Tutta se è volta incontra di levante.~ ~
23 1, 6, 12, 92 | Là dove l'altra volta ebbe a colpire.~
24 1, 7, 11, 82 | Volta le groppe e un par de calci
25 1, 7, 51, 404| Che un'altra volta il tratai da castrone,~
26 1, 7, 55, 435| Poi volta indrieto, e guarda il suo
27 1, 8, 21, 165| Volta le spalle e non tarda niente;~
28 1, 8, 60, 477| non gionse avanti quella volta,~
29 1, 9, 12, 95 | E quasi alcuna volta un poco il tocca:~
30 1, 9, 38, 297| Alla man destra volta giuso al basso,~
31 1, 9, 53, 419| Or volta l'uno e l'altro cavalliero,~
32 1, 9, 77, 616| se ricorda vederlo altra volta;~ ~
33 1, 10, 4, 31 | Ma volta il palafreno alla pianura,~
34 1, 10, 51, 408| gente tartaresca fugge in volta.~ ~
35 1, 10, 53, 418| monte viene un fiume in volta,~
36 1, 11, 7, 49 | Così dicendo, turbato se volta,~
37 1, 11, 23, 182| Volta la briglia, e mena le calcagna;~
38 1, 11, 27, 216| Ve' che una volta pur vi fosti gionto!~ ~
39 1, 11, 45, 353| ogni trenta passi indietro volta,~
40 1, 12, 9, 72 | trova loco, e ben spesso si volta;~ ~
41 1, 12, 19, 150| Oditi il mio dolor solo una volta:~
42 1, 12, 51, 408| se morir pôssi, un'altra volta.»~ ~
43 1, 12, 84, 665| sospicar già per questa volta,~
44 1, 12, 88, 702| E fosse alcuna volta tramortita,~
45 1, 13, 19, 147| Che una sol volta lo possa colpire.~
46 1, 13, 32, 249| sol, che tutto 'l mondo volta intorno,~
47 1, 14, 5, 39 | centauro a quel baron se volta,~
48 1, 15, 9, 70 | E volta a Radamanto con furore;~
49 1, 15, 14, 111| che sono occisi, un'altra volta,~
50 1, 15, 25, 193| Quel gran gigante volta il suo ronzone~
51 1, 16, 35, 278| Poi volta l'altro colpo con tempesta,~
52 1, 16, 39, 310| Che un'altra volta me voglio provare~
53 1, 16, 44, 347| Volta Baiardo ch'è tanto potente,~
54 1, 17, 48, 382| Un'altra volta, come desiava,~
55 1, 18, 23, 183| Verso Marfisa volta con gran fretta,~
56 1, 21, 15, 114| Più non aspetta e volta Rabicano:~
57 1, 22, 21, 161| Ogni volta salia con molto affanno~
58 1, 22, 22, 171| E per spiare ancor tal volta è gito~
59 1, 23, 16, 128| troncon lascia ed al baron si volta.~ ~
60 1, 24, 4, 25 | A lui se volta con tanta ruina,~
61 1, 24, 6, 41 | indugia, che a Grifon se volta,~
62 1, 24, 21, 168| corno suonareti un'altra volta.~ ~
63 1, 25, 8, 58 | Qual lo suonasse la seconda volta,~
64 1, 28, 24, 189| Poi se volta a Ranaldo fulminando;~
65 1, 28, 28, 220| Ed a lui volta con faccia ridente,~
66 1, 28, 29, 226| Per una volta di farti contento,~
67 1, 28, 37, 293| affanni che sostengo, una sol volta,~
68 1, 29, 40, 318| Ciascadun volta il suo destrier corrente,~
69 1, 29, 42, 330| Presto se volta, e quella al fianco arresta,~
70 1, 29, 52, 409| Così dicendo volta per quel prato,~
71 2, 1, 67, 536| Comincia un'altra volta il suo sermone~ ~
72 2, 2, 30, 238| Credette un'altra volta di morire,~
73 2, 2, 57, 455| Cridando: - Volta! volta! can fellone,~
74 2, 2, 57, 455| Cridando: - Volta! volta! can fellone,~
75 2, 2, 59, 466| al re Ballano in tutto è volta.~
76 2, 3, 3, 23 | Se una sol volta a suo modo l'afferra,~
77 2, 3, 58, 463| Che quello una altra volta sia tornato;~
78 2, 4, 7, 50 | Volta la luna e che tutto se oscura.~
79 2, 4, 62, 494| Poi che ogni volta rimane ingannato~
80 2, 4, 63, 501| Per una porta volta a tramontana,~
81 2, 5, 6, 48 | Né volta il tronco alla radice un
82 2, 5, 40, 315| Per altra volta io lo farò più desto.»~
83 2, 5, 42, 331| Ma lui si volta e fagli un fico in faccia;~
84 2, 5, 61, 481| Dio faccia che una volta meritare~
85 2, 6, 41, 325| campò il terzo a questa volta;~
86 2, 7, 15, 120| Volta le spalle e fugge a più
87 2, 9, 13, 104| E lui se volta, e pur a lei s'azuffa.~ ~
88 2, 9, 14, 105| Ma, come l'altra volta, il franco conte~
89 2, 9, 14, 112| Più non se volta e va rodendo il freno.~ ~
90 2, 9, 19, 146| Che nella mano hai volta, de Ventura,~
91 2, 9, 26, 208| Volta la chiave a ponto per misura.~ ~
92 2, 10, 24, 188| E per le gambe volta la gran coda,~
93 2, 11, 7, 56 | torno per il corno a l'altra volta. -~ ~
94 2, 11, 31, 247| Onde si volta e fugge verso il mare;~
95 2, 12, 11, 87 | che sapea, diceva a quella volta,~
96 2, 13, 24, 191| faceva Morgana in questa volta?~
97 2, 14, 23, 179| Ora torna cridando: - Volta! Volta! -~
98 2, 14, 23, 179| torna cridando: - Volta! Volta! -~
99 2, 14, 41, 322| Piangendo tutta volta amaramente;~
100 2, 14, 59, 472| Ove egli è in volta tutta la sua gente.~ ~
101 2, 15, 2, 11 | luce de gli occhi in fiamma volta~
102 2, 15, 3, 19 | Fuggia la gente, volta in tal squaderno,~
103 2, 15, 26, 202| Sì come un'altra volta vi contai,~
104 2, 15, 63, 504| tornare in India un'altra volta.~ ~
105 2, 15, 64, 506| Un'altra volta in India vôl tornare.~
106 2, 16, 28, 218| Ma per la schiera volta il gran ronzone,~
107 2, 16, 32, 249| sinistra e alla destra si volta,~
108 2, 16, 56, 442| Altra volta descrissi sua fazone.~
109 2, 17, 18, 137| Alto da terra volta il suo Frontino,~
110 2, 17, 28, 224| Presto se volta ad Agramante e mena.~ ~
111 2, 17, 33, 264| Cridando: - Volta! volta! Aspetta! aspetta! -~ ~
112 2, 17, 33, 264| Cridando: - Volta! volta! Aspetta! aspetta! -~ ~
113 2, 17, 47, 369| ciascun d'essi un'altra volta~
114 2, 18, 29, 232| Volta il destriero e fugge per
115 2, 19, 2, 14 | Ove tal volta me faccio pregare;~
116 2, 21, 17, 135| Tal volta prega e tal volta comanda,~
117 2, 21, 17, 135| Tal volta prega e tal volta comanda,~
118 2, 21, 52, 410| Ché altra volta da lui me fu promesso,~
119 2, 23, 34, 265| Ma Balugante volta il suo ronzone~
120 2, 23, 34, 272| E poi se volta e segue Malgarino.~ ~
121 2, 23, 39, 310| Volta il destriero e le calcagna
122 2, 23, 46, 367| Volta il Danese a lui, forte adirato:~
123 2, 24, 56, 443| come un tempo oscuro alcuna volta,~
124 2, 24, 61, 486| E poi se volta e nel scudo lo ariva,~
125 2, 25, 9, 72 | cader fo assai più che una volta.~ ~
126 2, 25, 18, 137| E mena in volta le schiere pagane,~
127 2, 26, 57, 451| E poi se volta e via va sì legiero,~
128 2, 26, 57, 455| Ma come vede che gli volta il brando,~
129 2, 27, 4, 32 | non voria morir più de una volta.~ ~
130 2, 27, 6, 41 | Perché, essendo una volta alla marina,~
131 2, 28, 17, 134| Perché giamai non ho volta la testa~
132 2, 28, 27, 213| leoni or questo or quel se volta,~
133 2, 30, 35, 276| Tanto Ranaldo lo menava in volta.~
134 2, 30, 36, 286| E volta a quel pagano il cavalliero;~
135 2, 30, 36, 287| Ma, mentre che si volta, Martasino~
136 2, 30, 37, 293| questo, e a quello altro si volta,~
137 2, 30, 48, 377| rimase abattuto a quella volta,~
138 2, 30, 48, 381| schiera pagana in fuga è volta,~
139 2, 30, 49, 387| Allora e nostri, in volta e sbigotiti,~
140 2, 30, 50, 400| una foglia ad ogni vento volta.~ ~
141 2, 30, 51, 403| La quarta volta se tornarno adosso,~
142 2, 31, 36, 281| A gran roina volta Brigliadoro,~
143 2, 31, 48, 384| terzo ascoltareti un'altra volta.~ ~
144 3, 2, 56, 448| alla battaglia un'altra volta.~ ~
145 3, 3, 8, 57 | Il cocodrilo ad Aquilante volta,~
146 3, 3, 8, 59 | non lo aspettò per quella volta,~
147 3, 3, 8, 61 | bocca non gli avria dato una volta,~
148 3, 3, 11, 87 | Credendo darli a quella volta il spaccio;~
149 3, 3, 20, 158| Volta ad Orilo e vallo ad afrontare;~
150 3, 4, 17, 135| Volta e rivolta e, come avesse
151 3, 4, 21, 162| accorse che sua gente in volta andava,~
152 3, 4, 24, 190| Ora presto si volta e Grifon vede,~
153 3, 4, 25, 198| In quella parte volta il corridore;~
154 3, 4, 36, 283| schiera reale in fuga è volta,~
155 3, 4, 39, 308| Il destrier volta e fugge di quel loco.~
156 3, 5, 27, 210| Pigliar la volta che è senza periglio,~
157 3, 5, 43, 343| Presto se volta e vede gente armata,~
158 3, 6, 2, 16 | trovi senza elmo a questa volta. -~ ~
159 3, 6, 8, 64 | E torna e volta, e sembra una saetta.~ ~
160 3, 6, 10, 75 | Or corre, e volta poi che gli è vicino,~
161 3, 6, 23, 178| Presto se volta, e stracco non par più,~
162 3, 6, 30, 238| Che volta a l'altro, e mena così presto~
163 3, 7, 26, 204| Come tal volta un sogna di volare.~
164 3, 7, 47, 375| In questa volta più non te ne toglio,~
165 3, 8, 40, 313| Or Brandimarte volta al re Gualciotto,~
166 3, 8, 55, 440| Non vidi una sol volta uno omo nato.~ ~
167 3, 9, 18, 137| Nel fin de le parole volta il freno,~
168 3, 9, 23, 181| Qualunche volta se gli dice: «Sta!»~
|