Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destrier 176
destriere 2
destrieri 26
destriero 164
destro 34
destrugge 2
destruggere 1
Frequenza    [«  »]
168 volta
166 aver
165 due
164 destriero
164 dire
163 paura
162 astolfo
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

destriero

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 62, 489| Il suo destriero è copertato a pardi,~ 2 1, 2, 20, 155| Volta il destriero e le calcagne mena,~ 3 1, 2, 46, 363| Mosse 'l destriero, e la lancia avea in mano:~ 4 1, 2, 49, 388| vota sella ne andò il suo destriero.~ 5 1, 2, 53, 420| Col suo destriero insieme e sbalordito.~ 6 1, 3, 45, 354| intravenisse, o pur al tuo destriero,~ 7 1, 3, 53, 421| un faggio è legato il suo destriero.~ 8 1, 3, 55, 434| vede che fuggito è il suo destriero.~ 9 1, 4, 56, 445| Vero è che 'l suo destriero è spaventato,~ 10 1, 4, 63, 504| E per destriero ha sotto uno elefante.~ ~ 11 1, 5, 8, 64 | disaguaglia assai per il destriero.~ ~ 12 1, 5, 76, 601| la ripa e prende il suo destriero,~ 13 1, 5, 82, 656| Smonta il destriero e vien dritto in sul ponte.~ ~ 14 1, 6, 69, 546| Fu bon destriero e pien de molto ardire:~ 15 1, 7, 9, 72 | de un salto li passò il destriero.~ ~ 16 1, 7, 47, 376| son contento; ma mena il destriero.~ ~ 17 1, 7, 57, 452| perduto è Baiardo, il bon destriero.~ 18 1, 7, 66, 525| fu il primo a montare a destriero:~ 19 1, 9, 47, 372| arme dorate e Baiardo il destriero;~ 20 1, 9, 53, 417| Aveva quel barone un gran destriero,~ 21 1, 9, 58, 463| feci aviso avere arme e destriero;~ 22 1, 9, 59, 471| Ché tu sei su il destriero, io sono a piedi,~ 23 1, 9, 61, 487| E tu te pigliarai questo destriero;~ 24 1, 9, 62, 494| La dama col destriero e l'armatura! -~ 25 1, 9, 63, 504| Il suo destriero a Brandimarte dona.~ ~ 26 1, 9, 75, 595| Brigliadoro, il suo franco destriero,~ 27 1, 10, 35, 273| so dir, segnor, se quel destriero,~ 28 1, 10, 51, 402| Sopra il destriero, ed abassa la lanza,~ 29 1, 11, 2, 14 | il re Sacripante in sul destriero:~ 30 1, 11, 22, 174| E il tuo destriero al mondo non ha pare!~ 31 1, 13, 26, 203| Avrà quel bon destriero a cavalcare,~ 32 1, 13, 27, 209| passa dentro, e vede quel destriero,~ 33 1, 13, 51, 406| Però che aveva forma di destriero~ 34 1, 13, 56, 445| apressar non se puote al suo destriero;~ 35 1, 14, 2, 13 | Ranaldo se accosta al suo destriero;~ 36 1, 15, 29, 230| campagna il porta il suo destriero;~ 37 1, 15, 59, 469| esso per se solo in sul destriero~ 38 1, 17, 29, 226| Ciascun legato sopra il suo destriero,~ 39 1, 18, 22, 171| lo portò correndo il suo destriero,~ 40 1, 19, 14, 109| mio parere, il più franco destriero~ 41 1, 19, 19, 149| Deh dimme, bon destriero, ove è Ranaldo?~ 42 1, 19, 28, 217| aggia l'arme e prestami un destriero,~ 43 1, 19, 40, 317| già l'avea battuto de il destriero~ 44 1, 20, 9, 69 | Piglia il destriero e fu subito armato,~ 45 1, 20, 15, 118| Anci gionse il destriero, e con fraccasso~ 46 1, 20, 16, 123| A terra morto rimase il destriero,~ 47 1, 20, 25, 196| Ché sol di quel destriero avea paura.~ 48 1, 21, 17, 131| Sprona il destriero ed impugna la lanza.~ 49 1, 21, 22, 173| L'arme avea tutte e il destriero affatato,~ 50 1, 21, 26, 206| altro vôlsi che un bianco destriero,~ 51 1, 22, 61, 488| Monta il destriero e torna al suo camino.~ ~ 52 1, 23, 18, 144| Dove il destriero e la sua dama stava.~ ~ 53 1, 23, 25, 194| Pendea de il suo destriero al destro lato,~ 54 1, 23, 26, 205| dico, il brando e il bon destriero,~ 55 1, 23, 41, 325| Spronando a gran ruina il suo destriero~ 56 1, 24, 4, 31 | Tagliava lui con tutto il suo destriero,~ 57 1, 26, 5, 36 | Monta a destriero e pone a bocca il corno.~ 58 1, 26, 29, 232| ambi sproni afferra il bon destriero.~ ~ 59 1, 26, 36, 282| Esso a destriero d'intorno il feriva:~ 60 1, 26, 43, 344| Brigliadoro ha questo, il suo destriero.~ ~ 61 1, 26, 57, 456| Ché hai bon destriero e non credi esser gionto. -~ ~ 62 1, 26, 63, 498| Rendime il mio destriero, e sìate onore.~ 63 1, 27, 56, 448| Monta a destriero e prende l'asta in mano.~ ~ 64 1, 28, 20, 156| Correndo il suo destriero a voto freno.~ 65 1, 28, 40, 316| Far posso del destriero il mio parere.~ 66 1, 29, 51, 403| alla dama lascia il suo destriero.~ 67 2, 1, 26, 202| ritrova nel mondo alcun destriero,~ 68 2, 2, 45, 358| Abbia il destriero, e che è della persona~ 69 2, 2, 68, 541| Frontalate avea nome quel destriero,~ 70 2, 3, 1, 4 | Quel re circasso un tal destriero avia,~ 71 2, 3, 14, 107| Sacripante ha quel presto destriero,~ 72 2, 5, 25, 198| Sacripante aveva il suo destriero~ 73 2, 5, 33, 260| guardi che non pèra il suo destriero. -~ 74 2, 5, 39, 306| E vede a Sacripante quel destriero,~ 75 2, 5, 42, 335| lui, che si trovava un tal destriero,~ 76 2, 5, 43, 340| Se non che esso il destriero avea perduto.~ 77 2, 5, 44, 346| Ancor farami avere il bon destriero.~ 78 2, 5, 53, 419| Poi che perduto aveva quel destriero~ 79 2, 5, 54, 425| Del destriero e del regno che è perduto~ 80 2, 6, 56, 441| salta a piedi, e non avea destriero,~ 81 2, 7, 10, 74 | Ché 'l suo destriero è in duo pezi partito.~ 82 2, 7, 16, 123| fugge a piede, e chi fugge a destriero,~ 83 2, 10, 59, 467| che egli era sopra quel destriero~ 84 2, 11, 2, 13 | Perché un destriero il falso ribaldello~ 85 2, 11, 11, 88 | Stava una dama col destriero a mano.~ ~ 86 2, 11, 13, 104| Origilla a lui tolse il destriero.~ ~ 87 2, 11, 14, 112| Li tolse il bon destriero e Durindana.~ ~ 88 2, 11, 16, 122| Che col destriero a l'altra ripa stava,~ 89 2, 13, 65, 520| Urta il destriero, e dietro a lui se caccia.~ ~ 90 2, 14, 19, 146| Occiso avea il destriero e posto a terra,~ 91 2, 14, 27, 216| Lui prende il suo destriero e intorno il gira.~ ~ 92 2, 14, 48, 383| De ferire il destriero è per usanza;~ 93 2, 15, 19, 146| rimontar Baiardo, il suo destriero.~ 94 2, 15, 66, 523| l scudo e la coperta del destriero~ 95 2, 16, 4, 32 | Essendo egli a destriero ed essa a piede,~ ~ 96 2, 16, 7, 52 | Spronando il buon destriero a più potere.~ 97 2, 16, 12, 90 | accorgendo lui, tolse il destriero;~ 98 2, 16, 27, 211| Sopra di Sisifalto, il gran destriero,~ 99 2, 16, 32, 251| Facendo col destriero aprir la folta,~ 100 2, 16, 40, 313| preso Frontalate, il suo destriero,~ 101 2, 16, 42, 335| Dimandarno il destriero e guarnimento,~ 102 2, 16, 48, 381| E donerotti il mio destriero eletto;~ 103 2, 16, 50, 398| Damme l'armi e il destriero a mano a mano~ 104 2, 16, 52, 409| Damme pur il destriero e l'armatura, -~ 105 2, 16, 54, 431| E preso al ciuffo il bon destriero ardito~ 106 2, 16, 55, 433| Il mondo non avea più bel destriero,~ 107 2, 17, 5, 33 | Il qual lasciai in su il destriero armato,~ 108 2, 17, 9, 70 | Via ne 'l porta il destriero a gran tempesta;~ 109 2, 17, 13, 104| Che quasi il pose del destriero a valle.~ ~ 110 2, 17, 18, 144| Il suo destriero e lui tutto in un fasso.~ ~ 111 2, 17, 31, 243| gambe aperte il trasse del destriero;~ 112 2, 17, 33, 261| Onde esso, rivoltato il suo destriero,~ 113 2, 17, 66, 528| A lui tolse il destriero, a lei lo anello.~ ~ 114 2, 18, 20, 153| ho, come tu vedi, un bon destriero,~ 115 2, 18, 23, 184| Sprona il destriero e la sua lancia arresta.~ ~ 116 2, 18, 29, 232| Volta il destriero e fugge per il piano.~ ~ 117 2, 18, 31, 242| Cacciando a tutta briglia il suo destriero,~ 118 2, 18, 38, 298| Veggendolo a destriero e bene armato,~ 119 2, 18, 39, 305| Onde discese de il destriero al basso,~ 120 2, 18, 51, 404| adietro e prende il suo destriero,~ 121 2, 18, 55, 437| Urtò il destriero e al brando diè di piglio,~ 122 2, 18, 61, 484| dava a Brandimarte e chi al destriero,~ 123 2, 19, 4, 27 | Trovarno un varletino in su un destriero,~ 124 2, 19, 13, 104| arme tu me doni e il tuo destriero. -~ ~ 125 2, 19, 19, 147| egli avesse l'arme e il suo destriero,~ 126 2, 19, 24, 189| Troppo era smesurato quel destriero:~ 127 2, 19, 48, 377| io me pigliarò quel bon destriero,~ 128 2, 20, 8, 64 | Ciascun bene a destriero e ben armato.~ ~ 129 2, 20, 28, 220| Con ambi e sproni il suo destriero afferra,~ 130 2, 21, 28, 220| Salta sopra Frontino, il bon destriero,~ 131 2, 21, 52, 415| Prendendo da Brunel l'arme e 'l destriero,~ 132 2, 23, 6, 42 | Ché destriero al portar non ha balìa,~ 133 2, 23, 22, 171| Ciascun destriero ancora era gagliardo,~ 134 2, 23, 39, 310| Volta il destriero e le calcagna mena;~ 135 2, 23, 40, 313| Poi che salito fu sopra al destriero,~ 136 2, 24, 6, 42 | Sopra a un destriero a terra copertato;~ 137 2, 24, 14, 112| Ferito a morte abatte del destriero;~ ~ 138 2, 24, 19, 148| Sprona il destriero e scontra Feraguto.~ 139 2, 24, 30, 235| Spronando a tutta briglia il suo destriero,~ 140 2, 25, 15, 113| Provencia gli occise il destriero~ 141 2, 25, 19, 148| destro e forte in su il destriero):~ 142 2, 25, 20, 156| Quel cadde morto del destriero al piano.~ 143 2, 26, 57, 453| più volte in groppa del destriero,~ 144 2, 28, 34, 272| Che ogni destriero avia di lui paura.~ ~ 145 2, 29, 40, 316| Sin che il destriero avanti il re discese,~ 146 2, 30, 4, 32 | Qual col destriero a terra se fraccassa.~ ~ 147 3, 1, 14, 105| Arme non tolse e non mena destriero,~ 148 3, 1, 17, 132| ivi trovassearmedestriero.~ 149 3, 1, 18, 139| Preso è il destriero e, via volendo andare,~ 150 3, 1, 37, 293| Indi condusse un gran destriero ardito,~ 151 3, 1, 53, 419| era a palafreno, esso a destriero,~ 152 3, 3, 8, 58 | tanto spaventato è il suo destriero~ 153 3, 3, 9, 65 | Ma, come io dico, il destriero è smarito,~ 154 3, 4, 40, 313| lui, pur seguitando il suo destriero,~ 155 3, 4, 45, 355| Prendi il destriero e vanne alla tua via:~ 156 3, 4, 45, 360| Tagliolli il capo e prese il suo destriero.~ ~ 157 3, 5, 54, 426| Urta il destriero adosso a Pinadoro.~ 158 3, 6, 19, 147| Lei con li sproni il suo destriero afretta,~ 159 3, 6, 22, 174| Il suo destriero afflitto ed affannato,~ 160 3, 7, 24, 190| uscitte al tronco un gran destriero;~ 161 3, 7, 26, 201| Subito prese quel destriero un salto,~ 162 3, 8, 38, 304| Sprona il destriero e la sua lancia assetta.~ ~ 163 3, 8, 42, 329| Onde salito è subito a destriero,~ 164 3, 9, 13, 104| Salì a destriero, e non toccò la staffa.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License