Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preser 2
presero 4
presi 35
preso 161
presone 1
pressa 1
pressato 1
Frequenza    [«  »]
162 astolfo
161 capo
161 esso
161 preso
160 franco
160 modo
158 bel
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

preso

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 30, 238| Vedome preso e non mi posso aitare;~ 2 1, 1, 40, 318| Ogni preso barone a lui portasse:~ 3 1, 1, 52, 415| lui che, poi che questo è preso,~ 4 1, 1, 87, 693| Preso due volte, lo orgoglio abassava,~ 5 1, 2, 68, 538| Menarlo preso e porlo in mar al remo,~ 6 1, 3, 30, 236| lo imperier ch'el fusse preso,~ 7 1, 3, 32, 253| Preso alla vista del loco zoioso,~ 8 1, 4, 8, 62 | Né sai, preso è tuo patre e Falsirone;~ 9 1, 4, 25, 198| De esser ben presto preso se vedia:~ 10 1, 4, 40, 315| Spinella, e nel braccio l'ha preso;~ 11 1, 4, 67, 535| Così fu preso l'ardito guerreri.~ 12 1, 4, 88, 700| Che se ne porta preso Ricciardetto.~ 13 1, 5, 9, 67 | Ciascun chi è preso di tua compagnia,~ 14 1, 5, 28, 221| partito, ora un altro n'ha preso~ 15 1, 5, 32, 252| Già caminando avea preso il partito),~ 16 1, 5, 56, 445| Verso levante ha preso il suo camino;~ 17 1, 5, 82, 654| Qualunche è preso, è morto con gran pena.~ 18 1, 6, 8, 62 | Lui anco è preso dal gigante arguto,~ 19 1, 6, 55, 440| O morto, o preso lo crede certano.~ ~ 20 1, 6, 57, 454| Ché preso è Ferraguto e Serpentino,~ 21 1, 6, 61, 486| Ogni partito della guerra è preso.~ 22 1, 7, 21, 161| certamente l'avrian morto, o preso,~ 23 1, 7, 39, 306| Non era giamai preso il re Carlone:~ 24 1, 7, 45, 355| E se lui dice aver preso Ranaldo,~ 25 1, 7, 63, 500| E ciascadun che è preso in quella schiera.~ 26 1, 8, 27, 211| Che questa rocca ha preso a mantenire.~ 27 1, 8, 31, 243| E fo preso de amore oltra misura,~ 28 1, 8, 48, 379| E Marchin preso, di ardente tenaglia~ 29 1, 8, 62, 493| Lui certamente avea preso il partito~ 30 1, 9, 12, 89 | travo, e con la man l'ha preso,~ 31 1, 10, 36, 281| Or preso è Astolfo e perduto Baiardo~ 32 1, 12, 12, 95 | Prasildo, che è tanto d'amor preso,~ 33 1, 12, 23, 181| con la dama ha già partito preso~ 34 1, 12, 67, 536| Sì come Iroldo e lei preso ha il veleno.~ ~ 35 1, 12, 77, 614| Che tanto l'hanno preso ad oltraggiare;~ 36 1, 13, 8, 60 | Preso è il vantaggio e li apensati 37 1, 13, 52, 413| Alora alora avea preso un leone,~ 38 1, 13, 55, 439| Perché il centauro ha preso il suo bastone,~ 39 1, 14, 3, 17 | Ma poi che ha preso in man la ricca briglia~ 40 1, 15, 37, 296| Di averlo morto o preso ben se crede.~ ~ 41 1, 16, 6, 46 | Ciascun fia da me preso ed abattuto;~ 42 1, 16, 56, 444| E morto o preso lo re Galafrone,~ 43 1, 17, 10, 74 | Fui preso a inganno, e posto a la 44 1, 17, 64, 512| Sia per te preso, o morto, o messo al fondo. -~ ~ 45 1, 18, 36, 282| Perché avea preso già de lui pietate:~ 46 1, 19, 20, 157| Poi che ebbe preso Brigliadoro a mano,~ 47 1, 20, 12, 90 | la spada, ché sei morto o preso. -~ 48 1, 20, 28, 223| ne l'anche Orlando l'ebbe preso,~ 49 1, 20, 32, 255| te diffendi, io te avrò preso,~ 50 1, 23, 13, 98 | braccia a traverso l'avia preso;~ 51 1, 23, 32, 251| Ed avea preso al cor tanto veleno,~ 52 1, 23, 38, 297| un serpente per la coda preso,~ 53 1, 24, 37, 290| Tenendol tuttavia preso nel corno,~ 54 1, 25, 12, 90 | Come abbi preso quel cervo afatato,~ 55 1, 25, 48, 380| Ci ha preso con vergogna a disfidare.~ 56 1, 26, 60, 478| Ch'io abbia preso e morto Trufaldino,~ 57 1, 27, 44, 350| D'oro e di rose avea preso sembiante;~ 58 1, 28, 6, 41 | Re Pantasilicor da te fo preso,~ 59 1, 28, 8, 64 | Preso o disfatto, o sia da me 60 1, 29, 8, 58 | tristi fatti al laccio tenìa preso,~ 61 1, 29, 18, 138| altro cavallier, che ve avrà preso;~ 62 1, 29, 19, 145| Nulla di manco ho già preso il partito~ 63 1, 29, 24, 186| lui presentarlo, o morto o preso.~ 64 1, 29, 27, 211| Come colui ch'è preso, a non mentire.~ 65 2, 1, 5, 37 | Fu d'amor preso nel regno de Egitto~ 66 2, 1, 22, 172| Avea gabbata, e preso il suo appetito.~ 67 2, 1, 26, 208| Poi che l'ha preso, il lascia a grande onore.~ ~ 68 2, 1, 66, 525| Che pur quello anno avea preso corona;~ 69 2, 1, 77, 609| Incontinente fu preso il partito~ 70 2, 2, 28, 222| Preso di doglia cruda ed infinita:~ 71 2, 2, 60, 480| sue gente incontinente è preso.~ ~ 72 2, 2, 61, 486| E via lo manda preso al paviglione;~ 73 2, 3, 21, 163| Che a misurare il celo han preso ardire~ 74 2, 3, 51, 406| Ma serai preso con molta roina~ 75 2, 3, 52, 416| Incontinente serai preso e morto. -~ ~ 76 2, 3, 58, 461| Or questo capitano ha preso aviso,~ 77 2, 4, 77, 614| Perché avea preso in mente altro partito;~ 78 2, 4, 79, 627| come l'altro a ponto l'ebbe preso,~ 79 2, 5, 35, 274| consumata son, s'el non è preso. -~ 80 2, 5, 41, 322| Ed avea preso tanta meraviglia,~ 81 2, 5, 42, 336| De lo esser preso avea poco pensiero.~ ~ 82 2, 5, 48, 383| Non serà preso, e ben lo so di certo,~ 83 2, 6, 52, 413| avvisar Naimo ancora ha preso cura,~ 84 2, 7, 37, 289| Così fu preso e nel lago gettato~ 85 2, 7, 61, 484| tanta furia l'ha quel pagan preso,~ 86 2, 8, 36, 282| per forza, come gli altri, preso;~ 87 2, 9, 58, 462| Sin che sia preso o prenda quel malvaggio;~ 88 2, 10, 10, 74 | fo percosso dal gigante e preso,~ 89 2, 10, 33, 260| so a qual modo subito fu preso;~ 90 2, 10, 45, 358| Serebbe da Ranaldo morto o preso,~ 91 2, 10, 50, 393| Non valse il dimenar, ché preso fu~ 92 2, 10, 54, 429| Quivi fu preso per strana maniera,~ 93 2, 11, 3, 20 | giorni, ed anco non l'ha preso;~ 94 2, 11, 15, 119| fu ad inganno ne la nave preso~ 95 2, 11, 35, 274| Perché esser preso da tal gente agogna,~ 96 2, 11, 35, 279| galiofardi grandi l'ebber preso~ 97 2, 11, 50, 400| De dargli Orlando preso per incanto.~ ~ 98 2, 11, 51, 404| Fovi preso un Grifone e uno Aquilante,~ 99 2, 11, 51, 406| E fu preso un Ranaldo poco avante,~ 100 2, 12, 28, 217| il compagno che meco fo preso,~ 101 2, 12, 31, 243| Onde, avendo da lui preso combiato,~ 102 2, 12, 34, 265| Era preso Astolfo del re Otone~ 103 2, 12, 35, 277| Però che in corte è preso un cavalliero,~ 104 2, 12, 57, 449| Fu preso a furia e posto entro una 105 2, 13, 13, 102| Adesso è preso al lago de Morgana.~ 106 2, 13, 25, 193| Ed ha già preso Ziliante a mano,~ 107 2, 13, 36, 281| quella voce fu il sargente preso,~ 108 2, 14, 14, 110| Re Desiderio avea preso il camino;~ 109 2, 14, 59, 468| Che in altra parte avea preso a ferire.~ 110 2, 14, 66, 528| Preso e legato come un fanciullino.~ ~ 111 2, 15, 24, 187| E seco ne menâr preso Dudone,~ 112 2, 15, 53, 419| contrastar ti credi, hai preso errore,~ 113 2, 16, 29, 230| un ramo de oliva in bocca preso;~ 114 2, 16, 40, 313| E, preso Frontalate, il suo destriero,~ 115 2, 16, 54, 431| E preso al ciuffo il bon destriero 116 2, 17, 16, 121| E certo l'avrian preso al suo dispetto,~ 117 2, 17, 53, 424| Che de se stesso fu preso d'amore.~ ~ 118 2, 18, 40, 317| E, preso avendo in mano un gran bastone,~ 119 2, 19, 14, 110| E, preso che ebbe l'armi e il corridore,~ 120 2, 19, 55, 433| Re Tibiano avea preso pensiero~ 121 2, 19, 56, 444| per mirare avea quel camin preso;~ 122 2, 20, 12, 96 | Preso è ogni loco intorno della 123 2, 20, 43, 343| Ma Lucifer che lo ha preso a guardare,~ 124 2, 21, 13, 100| Che il conte Orlando sia preso de amore,~ 125 2, 21, 35, 280| quei de intorno subito fu preso.~ ~ 126 2, 21, 46, 363| Ma Rugier l'avea preso in quello istante,~ 127 2, 22, 39, 308| Alardo è preso, e non so se è campato;~ 128 2, 23, 3, 19 | Che preso ha Malagise e Viviano,~ 129 2, 24, 20, 154| Feraguto, che il colpo avea preso,~ 130 2, 25, 25, 200| Ma per la coda avea preso un serpente.~ ~ 131 2, 25, 32, 256| dal gigante per la coda preso.~ ~ 132 2, 26, 31, 245| Abenché a questo avria preso partito,~ 133 2, 26, 44, 350| in dosso un tabarone ha preso~ 134 2, 26, 59, 470| Ma Fugiforca non è preso a pena,~ 135 2, 27, 3, 18 | Fugiforca, il quale, essendo preso~ 136 2, 27, 22, 171| E Fugiforca e' pur preso è rimaso,~ 137 2, 27, 26, 201| Ma che sia preso si meravigliava,~ 138 2, 27, 54, 431| Ma lui de Italia avea preso un gran lembo,~ 139 2, 28, 48, 377| Parlando il tamburin, fo presto preso~ 140 2, 29, 20, 158| Mulabuferso, ha preso il suo camino;~ 141 2, 29, 43, 344| mia stima adesso è morto o preso.~ ~ 142 2, 30, 34, 270| Che avevi morto e preso al tuo comando;~ 143 2, 30, 54, 432| Chi qua chi se avean preso che fare.~ ~ 144 2, 31, 15, 120| Che abandonar del campo preso un dito.~ ~ 145 3, 1, 7, 53 | Passando avanti al re preso e legato~ 146 3, 1, 18, 139| Preso è il destriero e, via volendo 147 3, 1, 30, 240| Lo tenea chiuso e preso in tanti guai.~ ~ 148 3, 2, 24, 186| altro modo da la morte è preso:~ 149 3, 3, 10, 79 | Ché ad ambe man l'ha preso per il naso:~ 150 3, 3, 14, 110| Che il cocodrilo avea preso nel muso;~ 151 3, 3, 15, 114| quello animale al naso ha preso,~ 152 3, 3, 21, 167| Che avea preso in catena un gran gigante.~ 153 3, 3, 40, 313| Se così preso avesse nella testa,~ 154 3, 3, 41, 322| questo a caso l'ha nel scudo preso;~ 155 3, 4, 12, 96 | Tra dame vinto e preso se ritrova.~ ~ 156 3, 4, 47, 373| Preso rimase il marchese Oliviero,~ 157 3, 7, 6, 46 | Che se ritrova preso in tanto errore~ 158 3, 7, 9, 68 | Preso de amore al dolce incantamento,~ 159 3, 7, 13, 102| Quando hanno preso l'animo in balìa,~ 160 3, 8, 60, 480| Che per tentarmi ha preso questa forma. -~ ~ 161 3, 9, 21, 162| Fo preso il cervo da un can corridore;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License