Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 21, 161| Però che in capo della sala bella~
2 1, 1, 34, 266| Grattasi 'l capo e non ritrova loco;~
3 1, 1, 50, 400| Da capo a piede tutto incatenollo.~ ~
4 1, 1, 63, 500| Da capo a piedi, che nulla gli manca;~
5 1, 1, 78, 620| Che 'l capo insino a i denti gli ha
6 1, 1, 81, 643| Giunselo in capo e l'elmo gli fraccassa,~
7 1, 1, 85, 675| Forse che de aver l'elmo in capo credi?~
8 1, 1, 88, 700| Perch'io ti vegga il capo disarmato.~
9 1, 2, 4, 28 | Che in capo e in dosso se li aricciò
10 1, 2, 6, 47 | tutte le arme che ho, da capo e piedi,~
11 1, 2, 10, 79 | Il capo acuto aveva quel barone,~
12 1, 2, 39, 312| Che il capo gli fe' batter su l'arena.~ ~
13 1, 2, 57, 450| Che porta il drago a capo de donzella.~
14 1, 2, 67, 529| Chinando il capo in atto grazioso~
15 1, 3, 67, 529| Subito il capo gli ebbe disarmato,~
16 1, 4, 10, 76 | E trar del capo la canuta chioma.~
17 1, 4, 44, 347| Chi mezzo il capo, chi ha un braccio tagliato,~
18 1, 4, 63, 503| Armato è tutto da capo alle piante,~
19 1, 4, 71, 564| Da capo a piedi se arma il campione.~
20 1, 5, 34, 270| E molto drappo al capo ha inviluppato,~
21 1, 5, 81, 642| Da capo a piede è di un serpente
22 1, 8, 6, 48 | cristallo il fusto e il capo d'oro.~ ~
23 1, 8, 19, 147| Che facea un capo piccoletto in mare.~
24 1, 8, 20, 153| Quella catena ha da capo un uncino:~
25 1, 8, 22, 169| Nel capo di quel ponte era uno annello;~
26 1, 8, 39, 310| E detti il capo a un sasso prossimano.~
27 1, 9, 24, 186| Or la ferisce in capo, or nella panza,~
28 1, 9, 31, 245| Chi senza capo va, chi senza braccia,~
29 1, 9, 32, 255| Da capo a piedi egli era tutto armato:~
30 1, 9, 34, 267| Fende al gigante il capo insino al dente;~
31 1, 10, 29, 230| Mai non fo visto un capo tanto grosso;~
32 1, 11, 29, 226| Che avea da capo una palla impiombata;~
33 1, 11, 43, 343| L'elmo di sasso al capo li risuona,~
34 1, 12, 1, 2 | Che ancor mi trona in capo quel romore~
35 1, 12, 7, 54 | alcun li tenea in grembo il capo chino;~
36 1, 12, 38, 304| Alciando il capo nel specchio mirava.~ ~
37 1, 12, 61, 481| Iroldo se coperse il capo e il volto,~
38 1, 12, 75, 594| Ritrovandol col capo ancora involto,~
39 1, 13, 14, 108| E quasi in capo già sel crede avere.~
40 1, 13, 15, 116| Percosse al capo quel dismisurato,~
41 1, 15, 8, 59 | Ed era lungo dal capo alle piante~
42 1, 15, 34, 267| Il conte il gionse in capo di piatone,~
43 1, 15, 35, 274| Che il capo a quel re manca tutto quanto,~
44 1, 16, 13, 104| Né l'un né l'altro ha in capo più cimieri.~ ~
45 1, 16, 23, 180| Che tutto il capo ne l'elmo gli intona.~
46 1, 16, 55, 436| Se quel non porta in capo la corona;~
47 1, 18, 5, 39 | Da capo a piedi per questa armatura~
48 1, 18, 21, 168| Longe dal busto il capo li gettava.~ ~
49 1, 18, 42, 333| E roppi il capo al mastro mio per merto;~
50 1, 19, 6, 48 | Che non sa se egli ha il capo, o se egli è senza.~ ~
51 1, 19, 28, 222| Intorno al capo me il voglio aggirare,~
52 1, 19, 48, 379| E tutto l'elmo in capo li flagella;~
53 1, 20, 26, 205| E non mi giongi col capo al gallone,~
54 1, 20, 30, 233| Avea il gigante in capo un gran capello,~
55 1, 21, 68, 539| Che avesse in capo tanto alto il cimiero,~
56 1, 22, 7, 51 | Tutto peloso dal capo alle piante:~
57 1, 23, 48, 384| Benché sentisse al capo gran percossa.~ ~
58 1, 24, 18, 140| Da ciascun capo e in mezo era legato;~
59 1, 24, 42, 332| avea d'una ghirlanda il capo adorno;~
60 1, 24, 47, 375| E piglia pur quel capo arditamente:~
61 1, 24, 50, 400| Ardea tuttora in capo al cavalliero.~ ~
62 1, 24, 52, 414| Ben gli parve quel capo orribil cosa,~
63 1, 25, 14, 112| Adunque senza capo è questa via.~ ~
64 1, 25, 15, 113| Senza capo è la strata ed infinita,~
65 1, 26, 3, 21 | Sì che dal capo insin sotto le piante~
66 1, 26, 46, 365| Indi con le gambe alto e il capo chino~
67 1, 26, 52, 416| Rimase eran le braccia, il capo e il petto.~ ~
68 1, 27, 59, 467| Rivolto al capo avea le chiome bionde,~
69 1, 27, 60, 478| La chioma bionda al capo rivoltata,~
70 2, 1, 16, 126| Che vinti piedi è dal capo alle piante,~
71 2, 1, 54, 431| Così dà sempre ogni capo canuto~
72 2, 1, 60, 474| re, che ha molta tela al capo involta.~
73 2, 2, 18, 143| Col capo gioso andò il barone adorno:~
74 2, 2, 64, 509| Ché l'elmo che avea in capo e l'armatura~
75 2, 4, 11, 87 | Col scudo sotto il capo e tutto armato;~
76 2, 4, 21, 167| Che la imagine al capo avea d'intorno;~
77 2, 4, 50, 397| Coi capei biondi e il capo incoronato;~
78 2, 4, 52, 412| Col scudo in capo, e gli occhi non alciava,~
79 2, 5, 56, 446| Ha tolto dal suo capo la corona,~
80 2, 7, 20, 159| Crollando il capo disse: - Via, canaglia!~
81 2, 8, 21, 164| Levò da l'alto capo un gran bastone.~
82 2, 8, 25, 197| Sopra al suo capo avea un brando forbito,~
83 2, 8, 38, 300| Una fissura in capo alla caverna;~
84 2, 9, 42, 334| Da cima al capo insino alla ventrera,~
85 2, 10, 17, 135| E la farsata al capo ben gli accosta,~
86 2, 10, 22, 171| Ed avea il collo e il capo di serpente,~
87 2, 10, 26, 207| il busto ha d'orso e 'l capo de cingiale:~
88 2, 10, 27, 209| Fatto avea il capo de porco salvatico~
89 2, 10, 31, 241| Sopra del capo a l'animal diverso~
90 2, 10, 36, 283| Prima l'aveva nel capo ferito,~
91 2, 10, 60, 479| Che il capo, il collo, il petto e la
92 2, 11, 3, 24 | Li agira il capo quel giottone intorno.~ ~
93 2, 11, 4, 30 | La giuppa sopra al capo rivoltava,~
94 2, 11, 6, 41 | Fuggeva, spesso il capo rivoltando,~
95 2, 11, 26, 203| l'un né l'altro avea in capo cimiero,~
96 2, 12, 49, 390| dietro e innanci ogniom da capo a piedi,~
97 2, 12, 57, 450| Da piedi al capo tutto incatenato;~
98 2, 13, 37, 293| Ché 'l re il battette dal capo alle piante,~
99 2, 14, 60, 479| Nel capo Rodamonte l'ha ferito,~
100 2, 17, 20, 156| Con quel percosse il capo alla foresta.~
101 2, 17, 26, 204| E per cimero un capo di donzella.~
102 2, 18, 42, 336| il gran colpo che ha nel capo avuto.~ ~
103 2, 18, 48, 380| E dritto a mezo il capo l'ebbe gionto;~
104 2, 20, 13, 97 | Ma da l'un capo uno alto tribunale~
105 2, 20, 26, 202| Come io vi dico, col capo davante;~
106 2, 20, 27, 214| Poi che abattuto è il capo di sua gente,~
107 2, 20, 58, 462| E pigliati a quel capo che ti pare:~
108 2, 21, 43, 340| Chi fesso ha il capo, e chi le spalle e il petto.~
109 2, 22, 5, 36 | Ricciuta e negra dal capo alle piante;~
110 2, 22, 18, 140| Per elmi in capo han teste de leoni,~
111 2, 23, 34, 270| Ed hagli il capo insino ai denti fesso:~
112 2, 23, 37, 292| E tutto è sangue dal capo alla pianta.~
113 2, 23, 46, 366| Perché aspramente al capo l'ha ferito.~
114 2, 23, 63, 504| Dal capo al piè di sangue era coperto.~ ~
115 2, 23, 69, 546| Tutto era sangue dal capo alle piante:~
116 2, 23, 70, 553| Rotto avea il capo e aperta una masella,~
117 2, 24, 16, 122| Volò via il capo e l'elmo col cimiero;~
118 2, 24, 32, 254| Che avea rivolto al capo una gran fassa,~
119 2, 24, 58, 460| Dal capo in su lo arcion con gran
120 2, 25, 6, 42 | Che aveano in capo, e la bona armatura,~
121 2, 25, 32, 249| Ma quel serpente fece capo umano,~
122 2, 25, 56, 441| Sopra del capo aveva una scrittura~
123 2, 27, 45, 353| Presso Biserta, al capo di Cartagine,~
124 2, 28, 26, 207| Voltando il capo e mormorando d'ira,~
125 2, 28, 49, 386| Langue ogni membro quando il capo dole;~
126 2, 29, 9, 66 | branche e il collo e il capo de un griffone;~
127 2, 29, 15, 115| drago verde, il quale ha il capo umano.~
128 2, 29, 16, 121| E Marbalusto un capo de regina~
129 2, 29, 16, 128| Qual porta in bianco un capo di leone.~ ~
130 2, 29, 65, 513| Ma l'elmo che avea in capo era sì fino~
131 2, 30, 16, 122| Che ha per cimiero un capo de grifone,~
132 2, 30, 35, 280| Sopra al cimier, che è un capo di leone.~ ~
133 2, 30, 36, 281| Un capo di leone e il collo e il
134 2, 31, 9, 70 | Che son fatato dal capo alla pianta~
135 2, 31, 12, 92 | Se tu tenessi in capo l'armatura,~
136 2, 31, 24, 190| Ed ispiccolli il capo tutto intiero;~
137 2, 31, 38, 301| Re Salamon, che in capo ha la corona,~
138 3, 1, 59, 471| In capo avea di ferro un bacinetto,~
139 3, 2, 5, 40 | Ed avea scritto al capo: 'Ganimede.'~ ~
140 3, 2, 24, 188| Fiaccò il capo al serpente col suo peso,~
141 3, 2, 42, 330| Chinando il capo con atto cortese:~
142 3, 2, 55, 440| E il collo e il capo via tagliò di netto.~ ~
143 3, 3, 10, 76 | Che per la coppa al capo se ne viene.~
144 3, 3, 14, 108| Col capo innanti se ne andò là giuso.~
145 3, 3, 15, 115| E sopra al capo vi tenea le piante,~
146 3, 3, 40, 319| Sì sciolto il capo avria, senza dissolvere~
147 3, 4, 8, 57 | Quivi ad un capo che ha nome la Oruna,~
148 3, 4, 45, 360| Tagliolli il capo e prese il suo destriero.~ ~
149 3, 5, 46, 361| Alciando il scudo il capo se coperse,~
150 3, 5, 46, 364| E fece in cima al capo una gran piaga.~
151 3, 6, 14, 108| Divide il capo e parte ogni armatura.~
152 3, 6, 16, 123| Tagliava allora il capo a un barbasoro~
153 3, 6, 27, 211| La dama il capo gli tagliò di netto~
154 3, 6, 32, 256| Rugier gli tolse il capo dalle spalle.~ ~
155 3, 7, 18, 140| Che sopra al capo avia le chiome d'oro,~
156 3, 7, 33, 261| E pose un de essi in capo a Brandimarte,~
157 3, 7, 34, 271| Che Fiordelisa nel capo gli pose,~
158 3, 7, 45, 356| De intorno al capo l'elmo gli tintina,~
159 3, 8, 60, 475| Ma, volendoli il capo medicare,~
160 3, 8, 63, 499| Prese a posar col capo in su le braccia.~
161 3, 9, 1, 7 | Perché e mirti al mio capo non se avoltano,~
|