Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beffe 4
begli 1
bei 24
bel 158
belengero 2
belengier 1
belengiere 1
Frequenza    [«  »]
161 preso
160 franco
160 modo
158 bel
157 sono
156 parole
155 guerra
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

bel

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 91, 727| Però un bel fatto potreti sentire,~ 2 1, 2, 32, 250| Il più bel sol giamai non fu levato.~ 3 1, 3, 47, 371| avria creduto mai che quel bel volto -~ 4 1, 3, 70, 556| Ma fiso riguardando nel bel viso~ 5 1, 4, 46, 368| De ogni bel colpo lui solo ha l'onore.~ ~ 6 1, 5, 66, 525| questo fuor sviluppa un bel libretto,~ 7 1, 6, 47, 371| Smonta a un palagio de sì bel lavoro,~ 8 1, 6, 51, 403| Che con bel viso e con parlar suave~ 9 1, 6, 69, 550| è troppo, incresce ogni bel dire:~ 10 1, 8, 2, 10 | Un bel palagio ricco se mostrava,~ 11 1, 8, 4, 26 | E dentro al bel palagio l'ha menato:~ 12 1, 8, 4, 31 | qua, di son logie in bel lavoro,~ 13 1, 8, 6, 47 | E le colonne di quel bel lavoro~ 14 1, 11, 12, 92 | riguardando Angelica, il bel fiore,~ 15 1, 11, 49, 387| tuo dolce parlare e il tuo bel pianto~ 16 1, 12, 22, 176| Andar con quel bel nome in paradiso.~ ~ 17 1, 12, 26, 206| È un bel giardino, ed ha di ferro 18 1, 12, 37, 292| trenta giorni gionse al bel verziero;~ 19 1, 12, 43, 339| E, quando voglia il bel ramo vedere,~ 20 1, 12, 85, 678| Apron le foglie, e torna il bel colore:~ 21 1, 12, 89, 712| E per marito il bel Prasildo prese. -~ ~ 22 1, 14, 22, 174| E il bel lume del giorno era perduto:~ 23 1, 14, 39, 306| Al bel verzier fo gionta una matina.~ 24 1, 16, 60, 479| come io dissi, dentro un bel verziero~ 25 1, 17, 13, 103| Ottenne per danari o per bel dire~ 26 1, 17, 38, 297| Esso da poi con bel parlare espose~ 27 1, 17, 49, 390| Dove suolea vedersi il bel verzieri~ 28 1, 17, 50, 394| E il bel palagio, e il ponte, e la 29 1, 18, 31, 248| Era un bel prato intorno a una fontana.~ ~ 30 1, 18, 41, 324| Questo che or vediamo, è un bel lavoro,~ 31 1, 19, 26, 206| Con bel parlare e con dolci sembianti,~ 32 1, 19, 31, 243| E il suo bel scudo, e quella lancia d' 33 1, 19, 59, 467| Dentro a un boschetto, a un bel prato fiorito,~ 34 1, 19, 63, 504| Del bel boschetto che li amanti 35 1, 19, 64, 509| Nel bel pensar de amor qui se adormiva;~ 36 1, 20, 6, 44 | In ogni membro, o bel marmo polito,~ 37 1, 22, 22, 172| Dove abitava Ordauro al bel palaggio;~ 38 1, 22, 49, 390| Ma la sua lancia e il bel scudo d'argento~ 39 1, 23, 2, 13 | così andando gionse ad un bel prato,~ 40 1, 24, 17, 134| Che fuor de un bel boschetto ebbe ad uscire,~ 41 1, 24, 20, 155| Prima il bel corno vi convien suonare,~ 42 1, 24, 39, 310| Mai non fu visto il più bel lavorare.~ 43 1, 24, 41, 328| Prende il bel corno e comincia a suonare.~ ~ 44 1, 24, 42, 331| E nel bel prato de fioretti pieno~ 45 1, 24, 50, 399| Arsa è la sopravesta, e il bel cimiero~ 46 1, 25, 5, 34 | Di questa cucciarella il bel lavoro.~ 47 1, 25, 28, 220| Verriti giù nel campo al bel matino~ 48 1, 25, 40, 319| prega e lo scongiura con bel dire~ 49 1, 26, 7, 50 | vien l'alba vermiglia al bel sereno;~ 50 1, 26, 11, 83 | E un bel cimier, che è un fanciulletto 51 1, 27, 43, 343| littra è suggillata, e con bel dire~ 52 1, 27, 46, 366| L'alba serena e il bel giorno aspettava,~ 53 1, 27, 50, 393| Il conte al suo bel viso remirando~ 54 1, 28, 52, 411| Alla ripa del fiume, ad un bel pino~ 55 1, 29, 1, 2 | Vide il bel pino a lato alla riviera,~ 56 2, 1, 1, 4 | li arboscelli adorna di bel fiore,~ 57 2, 1, 10, 80 | Nome ebbe Argante, e fu bel come un giglio.~ ~ 58 2, 1, 50, 398| Che ha il bel corno d'Almonte e Durindana:~ 59 2, 2, 32, 250| Ad un bel fiume vennero arivare,~ 60 2, 2, 37, 296| Trovarno un bel palagio su quel lito.~ ~ 61 2, 2, 39, 306| è il palagio adesso e 'l bel giardino,~ 62 2, 3, 12, 95 | Con dolce parolette e bel sermone,~ 63 2, 4, 20, 158| Al bel palagio del giardin se ariva.'~ 64 2, 4, 22, 172| Mirava il bel paese sbigotito.~ 65 2, 4, 83, 660| Che ha 'l bel boschetto a lato alla fontana,~ 66 2, 4, 86, 681| Perché se dice che ogni bel cantare~ 67 2, 5, 5, 34 | Che proprio ariva sopra al bel palaggio~ 68 2, 5, 18, 139| Io feci il bel giardin, che, a dirti il 69 2, 7, 31, 248| Poi che disfatto fu quel bel giardino:~ ~ 70 2, 7, 32, 249| Quel bel giardino ove era guardiano~ 71 2, 7, 43, 337| Perché qualunche il bel corno suonava,~ 72 2, 8, 32, 255| Poi cessò al tutto, e il bel lume vermiglio~ 73 2, 8, 33, 261| Poi prese il bel carbone, e 'n quello istante~ 74 2, 8, 41, 328| Che oltra di quello il bel giardino appare.~ ~ 75 2, 8, 56, 446| Non se è di te la fata, bel segnore;~ 76 2, 9, 30, 235| Facea quel bel garzone estremi pianti,~ 77 2, 9, 32, 252| Ché io non feci giamai più bel bottino.~ 78 2, 9, 51, 407| Intorno al prato un bel fiume circonda:~ 79 2, 9, 56, 441| Era tra quella gente un bel vecchione,~ 80 2, 9, 58, 460| Che varca al passo di quel bel rivaggio,~ 81 2, 10, 9, 68 | Che 'l mondo non avea più bel tesoro.~ 82 2, 10, 14, 110| Sì che un bel gioco cominciâr di certo,~ 83 2, 11, 11, 87 | Oltre a quella acqua, in un bel prato piano,~ 84 2, 11, 33, 260| Sopra al bel porto; e tra l'onde marine~ 85 2, 12, 3, 22 | Si pasce di bel viso e guardi umani;~ 86 2, 13, 16, 127| poi, per cambio di quel bel garzone,~ 87 2, 13, 22, 170| Mirando come un specchio nel bel viso,~ 88 2, 13, 55, 438| Un bel giardin de fiori e de verdi 89 2, 13, 62, 491| Molto è bel pesce, né credo che apena~ 90 2, 14, 1, 3 | Né ve ho mostrato un bel colpo di spada,~ 91 2, 15, 23, 179| Quivi de intorno fo il bel sbarattare,~ 92 2, 15, 31, 243| del giorno gionse in un bel piano~ 93 2, 16, 13, 98 | Ad Agramante il bel corno donava,~ 94 2, 16, 16, 128| E fa un bel porto al mar de l'oceano.~ ~ 95 2, 16, 17, 136| Vedeasi un bel giardino entro a quel loco.~ ~ 96 2, 16, 28, 223| Ritratto in campo bianco a bel lavoro;~ 97 2, 16, 31, 246| Del torniamento fatto al bel rivagio~ 98 2, 16, 38, 301| E menando per mano il bel garzone~ 99 2, 16, 39, 309| Mirando il suo bel viso e la maniera,~ 100 2, 16, 40, 319| De aver quel bel destrier incopertato,~ 101 2, 16, 55, 433| Il mondo non avea più bel destriero,~ 102 2, 17, 49, 391| s'invaghise mai del suo bel viso;~ 103 2, 17, 51, 402| Amando il bel Narciso oltra misura,~ 104 2, 17, 53, 421| Chinosse a bere, e vide il suo bel viso,~ 105 2, 17, 55, 438| Sin che il bel viso candido e vermiglio~ 106 2, 17, 55, 439| E gli occhi neri e 'l bel guardo iocondo~ 107 2, 17, 58, 459| Un bel sepolcro di marmoro adorno~ 108 2, 17, 63, 498| Del bel Narciso e di sua morte strana,~ 109 2, 18, 16, 123| l'ombra de un pin, ad un bel prato,~ 110 2, 19, 1, 2 | Intro un bel prato adorno de fiore,~ 111 2, 19, 29, 227| Prese Tranchera, il bel brando forbito,~ 112 2, 19, 51, 407| E tutto questo ricco e bel paese~ 113 2, 19, 52, 411| Un bel naviglio, che volea passare;~ 114 2, 19, 55, 435| Ed avea ordinato un bel torniero,~ 115 2, 23, 6, 47 | Di cui la stirpe e 'l bel seme iocondo~ 116 2, 23, 12, 95 | Così lei di persona e di bel viso~ 117 2, 23, 22, 169| Era al principio questo un bel riguardo~ 118 2, 23, 48, 379| de Almeria la terra e il bel girone:~ 119 2, 23, 54, 432| costui, - disse - che ha sì bel ronzone?~ ~ 120 2, 24, 54, 431| Persa è mia gioia e il mio bel paradiso~ 121 2, 25, 23, 182| avea verso a un giardino un bel verone,~ 122 2, 26, 14, 111| E il bel giardino e quella sepoltura~ 123 2, 26, 30, 237| Ché Teodoro, il mio bel cavalliero,~ 124 2, 27, 16, 128| Morian de invidia, sì parea bel gioco.~ ~ 125 2, 27, 39, 305| Tra l'altre cose il più bel pavaglione~ 126 2, 27, 50, 400| Fece adricciare il suo bel pavaglione.~ ~ 127 2, 27, 59, 472| Sì che tu facci al tuo bel nome onore.»~ ~ 128 2, 27, 61, 482| Il bel lavoro fatto a gentilezza;~ 129 2, 28, 4, 31 | Apoggiandosi al collo al bel Rugiero,~ 130 2, 29, 28, 222| è tra duo colletti in un bel prato,~ 131 2, 31, 4, 28 | De l'onda fresca al bel fiume lucente,~ 132 2, 31, 17, 136| Quando cognobbe Orlando al bel quartiero.~ ~ 133 2, 31, 45, 357| Dentro a quell'acqua vidde un bel lavoro,~ 134 2, 31, 46, 363| Nel bel palagio de cristallo adorno,~ 135 2, 31, 47, 371| trovosse in piede, ad un bel prato:~ 136 3, 1, 25, 198| Edificato è un bel castello al piano,~ 137 3, 1, 27, 215| Né il più bel cavallier, né il più gentile;~ 138 3, 1, 35, 276| Entro un bel letto adorno de cortine.~ 139 3, 1, 38, 300| Passarno il colle e gionsero al bel prato,~ 140 3, 1, 66, 524| Ma più ne avrà nel bel giorno sereno,~ 141 3, 2, 1, 2 | Trasse il bel viso fuor de la marina,~ 142 3, 2, 5, 33 | Posto è il bel scudo in mezo a la gran 143 3, 2, 5, 39 | Più bel di lui tra tutti non si 144 3, 2, 9, 71 | Essendo gionto in mezo a quel bel loco,~ 145 3, 2, 33, 257| Adosso poi gli posero un bel manto~ 146 3, 2, 34, 265| Nel bel palaggio, quale io ve contai,~ 147 3, 4, 56, 444| Dicendo a Rodamonte: - Bel germano,~ 148 3, 5, 27, 214| la dama a tempo ebbe un bel figlio,~ 149 3, 5, 43, 337| Essa poi cominciò: - Deh bel segnore!~ 150 3, 5, 54, 428| E de duo cori arditi il bel lavoro.~ 151 3, 6, 14, 112| Rugier rivenne e quel bel colpo vide.~ ~ 152 3, 6, 22, 170| E scende ad un bel pian da l'altro lato.~ 153 3, 6, 42, 334| In Asia conquistai questo bel scuto;~ 154 3, 6, 48, 378| E spiccò presto un bel fusto di pino;~ 155 3, 7, 6, 47 | Tra le Naiàde al bel fiume del Riso;~ 156 3, 7, 23, 177| giù nel bel palazo de cristallo~ 157 3, 7, 29, 231| E credo che un bel baso a bocca aperta~ 158 3, 7, 35, 274| Nel bel palagio de cristallo e de


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License