Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parnaso 2
paro 12
parola 8
parole 156
parolette 1
paron 4
parone 12
Frequenza    [«  »]
160 modo
158 bel
157 sono
156 parole
155 guerra
155 so
154 de'
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

parole

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 3, 24 | Non più parole ormai, veniamo al fatto.~ ~ 2 1, 1, 29, 225| Al fin delle parole ingenocchiata~ 3 1, 1, 32, 255| Ma a che dir più parole? Ogni barone~ 4 1, 1, 53, 417| Al fin delle parole, o in quello instante,~ 5 1, 1, 83, 664| Queste parole dicea Feragutto.~ ~ 6 1, 1, 86, 686| Cotal parole usava il baron drudo,~ 7 1, 3, 46, 361| e molte altre più dolci parole~ 8 1, 3, 50, 393| Con tal parole il bianco palafreno~ 9 1, 4, 52, 409| Né più parole disse il cavalliero,~ 10 1, 5, 17, 130| che pôn gli incanti e le parole,~ 11 1, 5, 23, 177| Malagise non fa troppo parole,~ 12 1, 6, 58, 463| Ed in poche parole èssi acordato;~ 13 1, 7, 32, 251| E con parole superbe il minaccia,~ 14 1, 7, 52, 409| Con tal parole Astolfo avea cridato:~ 15 1, 9, 55, 436| E con parole assai l'ha confortato.~ 16 1, 9, 68, 537| Con tal parole la dama procura~ 17 1, 11, 28, 220| Non facciam di parole più contesa,~ 18 1, 12, 2, 13 | Lei rispondeva con parole pronta,~ 19 1, 12, 16, 121| Spesso con queste e con altre parole~ 20 1, 12, 18, 143| E sì dolce parole al dir gli cade,~ 21 1, 12, 22, 169| Con più parole assai se lamentava~ 22 1, 12, 46, 367| in se stessa e perse le parole,~ 23 1, 12, 48, 379| La voce venìa meno a le parole,~ 24 1, 12, 67, 535| Con più parole poi raconta a pieno~ 25 1, 12, 74, 587| Che le dolci parole non intese,~ 26 1, 12, 85, 673| Quando Prasildo intende le parole,~ 27 1, 12, 87, 694| Sino alla fine, ed in poche parole~ 28 1, 13, 45, 354| più destinto, e con altre parole;~ 29 1, 14, 34, 265| Cercano tutte con dolce parole~ 30 1, 14, 44, 349| Poi con altre parole se distese,~ 31 1, 14, 53, 424| Pur far parole a me di tradimento.~ ~ 32 1, 16, 19, 145| Con tal parole a la sinestra spalla~ 33 1, 16, 21, 164| de' fatti, e non dicean parole.~ 34 1, 16, 55, 440| Queste parole disse a una donzella,~ ~ 35 1, 16, 61, 488| Scorger non puote sue basse parole.~ ~ 36 1, 17, 1, 8 | Con tal parole a Ranaldo rispose:~ ~ 37 1, 17, 19, 152| Lascia pur dir, ché tutte son parole.~ ~ 38 1, 17, 30, 240| Lacrime dava in cambio di parole.~ ~ 39 1, 17, 36, 281| Con più parole poi li racontava~ 40 1, 17, 56, 444| Queste parole disse il paüroso,~ 41 1, 17, 61, 481| Ride Ranaldo di quelle parole,~ 42 1, 18, 13, 97 | Cotal parole usava quella altera;~ 43 1, 18, 38, 297| Né più parole: ma trasse Tranchera,~ 44 1, 18, 39, 309| Disse Agricane con parole pronte:~ 45 1, 19, 10, 74 | Ché batte e denti e le parole incocca;~ 46 1, 19, 12, 94 | Chiamava Orlando, e con parole scorte~ 47 1, 19, 15, 119| Questo diceva e molte altre parole:~ 48 1, 19, 58, 460| Da Brandimarte, con dolce parole,~ 49 1, 20, 33, 258| Alle parole del gigante arguto,~ 50 1, 20, 47, 369| Per tal parole intese il fio de Amone~ 51 1, 20, 55, 433| Queste parole a Marfisa dicia,~ 52 1, 21, 2, 10 | E tal parole al tintinar risuona:~ 53 1, 21, 5, 33 | Con tal parole e con altre minaccia~ 54 1, 21, 14, 105| noi facciamo ormai troppo parole,~ 55 1, 21, 24, 185| Compìto non avea queste parole,~ 56 1, 21, 26, 208| Queste parole diceva Grifone.~ ~ 57 1, 21, 54, 427| Salamon disse già queste parole,~ 58 1, 22, 23, 177| Queste parole e molte altre dicia~ 59 1, 22, 33, 257| Mentre che lui dicea queste parole~ 60 1, 23, 18, 139| E' non sapea parole proferire,~ 61 1, 25, 29, 225| Queste parole diceva Ranaldo,~ 62 1, 25, 32, 251| Noi lo pregammo con parole assai~ 63 1, 25, 51, 407| Ove con pianti e dolente parole~ 64 1, 26, 34, 265| non venni già qui per dir parole,~ 65 1, 26, 59, 469| Or non usiamo parole cotante:~ 66 1, 27, 1, 1 | Chi mi darà la voce e le parole,~ 67 1, 27, 22, 171| Ora altro che parole ivi bisogna,~ 68 1, 27, 31, 246| Io vo' che meco vinci di parole;~ 69 1, 27, 44, 351| per dir questo in simplice parole,~ 70 1, 27, 53, 417| Al fin delle parole lacrimando~ 71 1, 28, 10, 80 | Che per rei fatti dar bone parole.~ ~ 72 1, 28, 12, 89 | Queste parole ed altre più diverse~ 73 1, 28, 28, 223| Solo a parole se osserva la fede:~ 74 1, 29, 8, 57 | l'uno e l'altro con bone parole~ 75 1, 29, 9, 66 | Formando le parole nel mio petto,~ 76 1, 29, 13, 97 | Non fuor queste parole simulate,~ 77 1, 29, 21, 163| E con promesse e con parole assai,~ 78 1, 29, 46, 363| Lei con dolci parole ragionando~ 79 1, 29, 48, 379| Perché, benché non sappia dir parole,~ 80 2, 1, 58, 463| Ascoltati de Dio voi le parole,~ 81 2, 1, 76, 602| Ben crede a sue parole il re Agramante,~ 82 2, 3, 25, 194| Poi disse: - Le parole e il viso fiero~ 83 2, 3, 36, 281| E più parole non disse niente,~ 84 2, 4, 9, 66 | speso ho il tempo con tante parole.~ 85 2, 5, 64, 505| Sacripante non fie' molte parole,~ 86 2, 6, 30, 235| E dice contra Dio parole altiere~ 87 2, 7, 21, 161| Né più parole; ma del brando mena,~ 88 2, 7, 48, 377| conte, sorridendo a tal parole,~ 89 2, 7, 57, 449| Al fin delle parole un colpo lassa~ 90 2, 7, 63, 500| Ché al tanto dir parole me confondo:~ 91 2, 8, 10, 73 | Tra le parole un gran colpo disserra,~ 92 2, 8, 23, 181| Al fin delle parole un salto piglia:~ 93 2, 8, 39, 306| Con tal parole a lettre era tagliata:~ 94 2, 8, 40, 313| Il conte le parole non intese,~ 95 2, 8, 45, 353| Queste parole fur dette ad Orlando,~ 96 2, 8, 57, 456| Ed al suo canto usava tal parole:~ ~ 97 2, 9, 18, 144| Verso del conte usava tal parole:~ ~ 98 2, 9, 33, 262| Mostrandola a parole de legiero;~ 99 2, 9, 44, 350| Ove Dudone con parole pronte~ 100 2, 10, 39, 306| Forte adirarse per queste parole,~ 101 2, 11, 13, 97 | Altre parole usarno ancor tra loro,~ 102 2, 11, 18, 138| a lei gionse, con dolci parole.~ 103 2, 11, 21, 161| Senza longare in più parole il fatto,~ 104 2, 12, 23, 179| Che, a dirti presto con parole corte,~ 105 2, 12, 29, 225| Queste parole Brandimarte usava~ 106 2, 12, 58, 458| De fatti e de parole a suo potere,~ 107 2, 12, 58, 462| Per sue parole e suo poco sapere;~ 108 2, 13, 23, 180| Con dolci guardi e con parole pronte~ 109 2, 13, 24, 189| Or chi direbbe le parole tante,~ 110 2, 13, 59, 467| Sol le parole che all'acqua gettava~ 111 2, 15, 18, 143| E già non eran sue parole vere:~ 112 2, 15, 36, 283| Non più parole, - Rodamonte dice~ 113 2, 15, 38, 297| Con tal parole e con de l'altre assai~ 114 2, 15, 46, 361| quei canestri al fin de le parole~ 115 2, 16, 36, 288| Se tue parole e l'arte tua non mente.~ ~ 116 2, 16, 42, 329| Lui tal parole più non ascoltava~ 117 2, 16, 53, 418| Però che era presente a le parole,~ 118 2, 17, 24, 185| Queste parole diceva Agramante,~ 119 2, 17, 51, 407| Porgendo preghi a lui con tal parole,~ 120 2, 18, 20, 159| Io con parole e fatti sì faraggio~ 121 2, 18, 37, 290| Odendo le parole levò il muso.~ 122 2, 19, 8, 57 | E le parole che ho sopra contate~ 123 2, 20, 52, 409| Orlando stava attento alle parole,~ 124 2, 20, 59, 466| Molte parole non sapeva usare,~ 125 2, 21, 1, 3 | Dammi il canto soave e le parole~ 126 2, 21, 17, 134| Or con losinghe or con parole audace~ 127 2, 21, 50, 397| Or più parole qua non è mestiero;~ 128 2, 22, 40, 314| Che dopo le parole è caminato.~ 129 2, 22, 53, 417| Al fin de le parole il brando mena,~ 130 2, 24, 19, 145| Tra le parole una grossa asta aresta,~ 131 2, 24, 24, 185| Orlando alle parole stette un poco,~ 132 2, 26, 13, 97 | Or Brandimarte per queste parole~ 133 2, 26, 34, 267| E con aspre parole il minacciava~ 134 2, 26, 48, 377| Né avea compite le parole apena,~ 135 2, 26, 49, 387| Alle parole sue dette credenza,~ 136 2, 27, 10, 80 | Tra le parole il brando avia già tratto.~ ~ 137 2, 27, 34, 270| E sì con prieghi e con parole umane~ 138 2, 28, 5, 34 | La voce e le parole ben comprese,~ 139 2, 29, 44, 350| Ch'io dica tal parole per temanza,~ 140 2, 30, 45, 353| Nel fin de le parole Carlo Mano~ 141 3, 1, 17, 130| Alle parole non pose pensiero,~ 142 3, 2, 44, 345| Queste parole insieme ragionando~ 143 3, 3, 20, 157| quasi al mezo di queste parole~ 144 3, 3, 26, 208| Tra le parole gli abondava il pianto.~ ~ 145 3, 3, 34, 271| Poi confortati lui con tal parole~ 146 3, 5, 54, 425| Tra le parole il giovane adirato~ 147 3, 6, 53, 418| Fece che sue parole furno odite,~ 148 3, 7, 12, 96 | Con tal parole e con lettere grande:~ ~ 149 3, 7, 18, 143| Con parole suave e con tal voce,~ 150 3, 7, 49, 391| Ma tra fatti e parole è differenzia,~ 151 3, 7, 60, 473| mentre che dicea queste parole,~ 152 3, 8, 18, 137| Orlando alle parole non rispose,~ 153 3, 8, 59, 465| Quando queste parole udì la dama,~ 154 3, 9, 8, 63 | Sol con parole si puotea tenire:~ 155 3, 9, 18, 137| Nel fin de le parole volta il freno,~ 156 3, 9, 24, 186| Per le parole ed anco per le prove,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License