Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orna 1
ornata 1
ornato 1
oro 145
orrenda 22
orrende 2
orrendi 4
Frequenza    [«  »]
148 adosso
148 core
146 voce
145 oro
144 alto
144 bella
144 cel
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

oro

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 11, 85 | E d'oro e zoie tanti adornamenti~ 2 1, 1, 19, 147| ecco piatti grandissimi d'oro,~ 3 1, 1, 57, 452| Ne l'orna d'oro il suo nome ha gettato;~ 4 1, 1, 61, 484| maglia che se vede è tutta d'oro;~ 5 1, 2, 35, 274| azuro una gran stella d'oro;~ 6 1, 2, 36, 287| Con tante perle e oro e zoie intorno,~ 7 1, 2, 39, 307| Un leon d'oro ha quel baron gagliardo~ 8 1, 2, 40, 316| E d'oro ha sopra l'elmo la corona:~ 9 1, 2, 41, 323| Tre pardi d'oro ha nel campo vermiglio,~ 10 1, 2, 46, 362| Tre lune d'oro avea nel verde scudo.~ 11 1, 2, 48, 380| Nel scudo azuro ha d'oro una corona.~ 12 1, 2, 49, 386| Di bruno e d'oro, e un drago per cimiero;~ 13 1, 2, 56, 448| Negro ne l'oro; e cadde dello arcione.~ ~ 14 1, 2, 57, 455| Ma il scudo a scacchi d'oro e de azuro era,~ 15 1, 4, 47, 373| La sua bandiera d'oro al vento spiega,~ 16 1, 5, 66, 526| Coperto ad oro e smalto luminoso;~ 17 1, 5, 70, 553| Avea crin d'oro e la faccia ridente~ 18 1, 6, 47, 373| colonne de ambro e base d'oro~ 19 1, 6, 49, 392| de ciascuno è scritto d'oro.~ ~ 20 1, 7, 49, 391| Il scudo è d'oro; e su la coscia avia~ 21 1, 8, 4, 32 | relevi e compassi azuro e de oro.~ ~ 22 1, 8, 5, 35 | Di gemme e d'oro a vaga depintura~ 23 1, 8, 6, 44 | Di smalto in lama d'oro istoriata;~ 24 1, 8, 6, 48 | cristallo il fusto e il capo d'oro.~ ~ 25 1, 8, 8, 64 | Di drappo d'oro e di tovaglia bianca.~ ~ 26 1, 8, 10, 74 | fôr scoperte le tavole d'oro,~ 27 1, 9, 43, 344| cavallier da il scudo d'oro.~ ~ 28 1, 10, 9, 71 | ornato a perle, a zoglie e ad oro:~ 29 1, 10, 10, 73 | Quell'altra c'ha il sol d'oro in campo bianco,~ 30 1, 10, 11, 81 | vermiglia, che ha le lune d'oro~ 31 1, 10, 30, 235| franco duca con la lancia d'oro~ 32 1, 12, 27, 216| pomi de smeraldi e rami d'oro.~ ~ 33 1, 12, 38, 302| Che all'arbor d'oro agionse per ventura.~ 34 1, 13, 25, 198| scritto sopra in lettre d'oro:~ 35 1, 13, 27, 210| Che de catena d'oro era legato,~ 36 1, 16, 28, 217| Dal mar de l'oro, ove l'India confina,~ 37 1, 16, 31, 247| e dentro ha un drago d'oro.~ 38 1, 16, 45, 353| re Agricane alla corona d'oro~ 39 1, 17, 13, 99 | E proferse grande oro al guardiano,~ 40 1, 17, 43, 338| E sembra d'oro, e non si può tagliare;~ 41 1, 18, 41, 326| luna de argento, e stelle d'oro,~ 42 1, 19, 31, 243| scudo, e quella lancia d'oro~ 43 1, 21, 49, 389| E tanto argento ed oro ha in le sue mane,~ 44 1, 21, 60, 474| Sopra un corsier, che de oro era guarnito;~ 45 1, 21, 62, 493| Un pomo d'oro lucido e polito~ 46 1, 21, 62, 496| corsa e venni al pomo d'oro.~ ~ 47 1, 22, 16, 121| Di zoie e de oro e de ogni altro diletto~ 48 1, 22, 19, 147| molto argento e con molto oro~ 49 1, 22, 48, 379| la vittualia e argento ed oro~ 50 1, 22, 57, 456| corne ha grande e de fino oro.~ ~ 51 1, 24, 18, 139| smalto colorito e splendido oro~ 52 1, 24, 45, 355| Di scaglie verde e d'oro era lucente,~ 53 1, 24, 52, 415| Ch'era vermiglio, d'oro, verde e bruno;~ 54 1, 25, 5, 38 | alle gente diverse dona l'oro;~ 55 1, 25, 7, 52 | De oro e de argento Morgana la 56 1, 25, 9, 68 | Che ha bianco il pelo e d'oro ambe le corne.~ 57 1, 25, 14, 105| Ma l'acquisto de l'oro e de l'argento~ 58 1, 26, 11, 82 | Che 'l campo è d'oro e l'armelino è bianco,~ 59 1, 27, 44, 350| D'oro e di rose avea preso sembiante;~ 60 1, 29, 49, 388| tutto intorno a littre d'oro,~ 61 1, 29, 53, 420| leggendo quelle littre d'oro.~ 62 2, 1, 21, 163| Il cel tutto avea d'oro a gran compassi,~ 63 2, 1, 29, 231| avelenato con la coppa d'oro;~ 64 2, 2, 44, 346| frutti e confetti e coppe d'oro~ 65 2, 3, 44, 351| E zoie e vasi d'oro, arme e destrieri~ 66 2, 3, 45, 354| Coperti a veste de ariento e d'oro.~ 67 2, 4, 25, 195| smalti coloriti in lame d'oro~ 68 2, 4, 26, 205| Vestita a bianco e d'oro incoronata,~ 69 2, 4, 50, 398| La piuma al collo ha d'oro e purpurina,~ 70 2, 4, 51, 401| La coda ha verde e d'oro e di vermiglio,~ 71 2, 4, 56, 445| asino coperto a scaglie d'oro,~ 72 2, 4, 66, 527| Con ricche coppe d'oro in ogni banda~ 73 2, 5, 7, 53 | Di vaghe pome d'oro è tutto adorno;~ 74 2, 6, 50, 397| portano al collo un cerchio d'oro,~ 75 2, 8, 14, 111| Tutta di pietre preciose e d'oro,~ 76 2, 8, 24, 190| le membre avean formato d'oro,~ 77 2, 8, 27, 212| Sopra de un ziglio d'oro era il carbone,~ 78 2, 8, 32, 252| Una saetta d'oro a l'arco scocca;~ 79 2, 8, 42, 332| D'oro e di perle e de ogni pietra 80 2, 8, 58, 459| la mano a questa chioma d'oro~ 81 2, 9, 31, 244| robini e diamanti e perle ed oro.~ 82 2, 9, 38, 298| Pone giù l'oro e ritorna alla uscita;~ 83 2, 9, 38, 301| Ma lui portar quello oro avea talento,~ 84 2, 9, 40, 320| Lasciando l'oro e quella fatasone.~ ~ 85 2, 10, 9, 66 | questa maglia relucente e d'oro,~ 86 2, 11, 7, 50 | D'oro e de perle e de diamanti 87 2, 11, 55, 437| Sopra una sala, che d'oro e d'argento~ 88 2, 12, 24, 187| cervo che ha le corne d'oro,~ 89 2, 12, 44, 347| Mille onze d'oro avria caro un bastone~ 90 2, 13, 18, 144| il re fabricato a zoie ed oro.~ ~ 91 2, 13, 47, 375| fu presa con le palle d'oro;~ 92 2, 13, 54, 430| De l'arme d'oro, e la sua lancia ha in mano,~ 93 2, 14, 20, 153| bandiera, che è vermiglia e d'oro,~ 94 2, 15, 13, 104| bandiere azurre a zigli d'oro.~ ~ 95 2, 15, 50, 397| vermiglie e bianche e d'oro,~ 96 2, 16, 27, 210| scudo e sopravesta azuro e d'oro,~ 97 2, 16, 28, 224| montone ed ha le corne d'oro.~ ~ 98 2, 16, 30, 237| Che al scudo d'oro ha la rosa vermiglia:~ 99 2, 16, 30, 240| Che ha il scudo azuro e de oro una traversa;~ ~ 100 2, 16, 47, 376| nol venderebbi a peso d'oro.~ ~ 101 2, 17, 49, 389| E sopra, a lettre d'oro, una scrittura,~ 102 2, 18, 35, 276| piatti d'argento e coppe d'oro.~ 103 2, 19, 26, 202| D'oro e di pietre de molto valore,~ 104 2, 20, 14, 107| una vesta bianca, adorna d'oro,~ 105 2, 20, 14, 112| Di seta e drappi d'oro in ogni lato.~ ~ 106 2, 21, 58, 461| tempo di costui gli zigli d'oro~ 107 2, 22, 9, 70 | De oro e de argento; e non è maraviglia,~ 108 2, 25, 23, 184| Vestita de oro, e a maraviglia bella.~ ~ 109 2, 25, 27, 213| Benché il serpente, che de oro ha la scaglia,~ 110 2, 25, 41, 328| Vaga per oro e per color adorno.~ ~ 111 2, 25, 45, 354| campo azurro a lettre d'oro;~ 112 2, 25, 56, 442| Che tutta è de oro, e tale era il tenore:~ 113 2, 26, 6, 41 | dicendo prende uno annel d'oro,~ 114 2, 26, 16, 123| Coi capei d'oro, a meraviglia bella:~ 115 2, 27, 38, 300| la poppa tutta missa ad oro.~ 116 2, 27, 58, 460| Coi raggi d'oro in atto triomfale.~ 117 2, 27, 60, 475| pietre preziose e con tanto oro,~ 118 2, 28, 42, 335| parte azurra e parte de oro,~ 119 2, 28, 54, 428| La quale è d'oro, e suole esso portare.~ 120 2, 29, 4, 32 | il monton nero a corne d'oro:~ ~ 121 2, 29, 10, 77 | rosa vermiglia in campo d'oro;~ 122 2, 29, 11, 86 | Qual tutta è d'oro a l'arma sanguinosa:~ 123 2, 29, 16, 126| In campo azurro avea d'oro una gianda);~ 124 2, 29, 17, 133| lune vermiglie in campo d'oro,~ 125 2, 30, 61, 485| sante bandiere a zigli d'oro~ 126 2, 31, 46, 364| Scolpito ad oro e pietre preziose.~ 127 2, 31, 48, 378| Qual d'oro è fabricata e di zafiro,~ 128 3, 1, 36, 287| diè vermiglie e speron d'oro,~ 129 3, 1, 41, 324| torre è coperto a piastre d'oro.~ 130 3, 1, 64, 509| chi confetti e coppe d'oro,~ 131 3, 2, 1, 1 | Il sol, de raggi d'oro incoronato,~ 132 3, 2, 8, 61 | Ad un pilastro d'oro era chiavato,~ 133 3, 2, 10, 78 | tutte le paglie e spiche de oro:~ 134 3, 2, 15, 114| vermigli, bianchi, azuri e de oro,~ 135 3, 2, 18, 144| il tronco alle radice d'oro.~ ~ 136 3, 2, 28, 219| Frissate ad oro e pietre preziose,~ 137 3, 2, 29, 225| Questo avea de oro alla cima un leone,~ 138 3, 2, 29, 227| Di sotto a quel pur d'oro era il torchione,~ 139 3, 3, 51, 404| E riccamente d'oro è lavorata.~ 140 3, 5, 41, 322| Che era de color d'oro allo splendore.~ 141 3, 7, 8, 58 | Avean composto de oro e di cristallo~ 142 3, 7, 18, 140| al capo avia le chiome d'oro,~ 143 3, 7, 25, 193| egli ha in bocca è tutta d'oro,~ 144 3, 7, 35, 274| palagio de cristallo e de oro,~ 145 3, 9, 25, 196| Quale eran d'oro, e l'arco e i strali e '


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License