Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 21, 167| In somma, a dir di lei la veritate,~
2 1, 1, 22, 172| altre assai, che nel mio dir non spando,~
3 1, 1, 32, 255| Ma a che dir più parole? Ogni barone~
4 1, 1, 58, 464| Non vi vo' dir se lui se ne tormenta.~ ~
5 1, 1, 60, 479| Lui suolea dir che gli era per sciagura,~
6 1, 1, 80, 634| Io no 'l so dir, da lui fu dispiccato.~
7 1, 2, 15, 116| Non sa più che si dir, né che si fare.~
8 1, 3, 12, 90 | Io nol so dir; pur gli fe' bona ciera.~
9 1, 3, 19, 147| Non vi vo' dir se 'l conte Gano agogna.~
10 1, 3, 46, 365| Or chi saprà mai dir come si dole~
11 1, 4, 11, 88 | Ardisco a dir ch'io sono il fior del mondo. -~ ~
12 1, 4, 68, 537| Dicea l'Alfrera: - Io ti so dir, segnore,~
13 1, 4, 68, 541| Ma, senza dir d'altrui, lui si fa onore,~
14 1, 4, 81, 646| E dir potrai, se alcun te ne dimanda,~
15 1, 5, 28, 222| far risposta, e non la sa dir fuore;~
16 1, 5, 60, 475| Ma già non te so dir ciò che ragiona.~
17 1, 5, 61, 484| Quasi dir posso ch'io nol vidi ancora,~
18 1, 6, 7, 50 | Io nol so dir; ma tutto se distese.~
19 1, 6, 24, 188| Io non ti sapria dir de che era armato:~
20 1, 6, 33, 258| Ma tanto viene a dir come niente,~
21 1, 6, 60, 475| Ma di Ranaldo non sa dir niente.~
22 1, 7, 46, 367| Non guardare a suo dir, né star per esso~
23 1, 7, 58, 463| Ed a lui sol de dir lassi l'impaccio,~
24 1, 8, 38, 297| Ed io ben lo so dir, che lo provai,~
25 1, 8, 49, 390| Ch'io non vo' dir che gli altri abbian paura;~
26 1, 9, 2, 14 | Sappialo dir colui che il tempo aspetta:~
27 1, 9, 36, 288| E torna a dir de Astolfo paladino.~ ~
28 1, 10, 35, 273| Io non so dir, segnor, se quel destriero,~
29 1, 12, 13, 101| Ma poco viene a dir, ché quella altiera~
30 1, 12, 18, 143| E sì dolce parole al dir gli cade,~
31 1, 15, 14, 107| Ora tornamo a dir de l'altra gente;~
32 1, 17, 12, 93 | Io non sapria già dir come lo intese;~
33 1, 17, 19, 152| Lascia pur dir, ché tutte son parole.~ ~
34 1, 20, 40, 313| Io non vi sapria dir per qual sciagura~
35 1, 21, 21, 163| Or ben vi sazo dir che e due ronzoni~
36 1, 21, 54, 425| Nelli antichi proverbii dir se suole~
37 1, 22, 9, 65 | Lasciamo il dir di quella sventurata,~
38 1, 24, 3, 21 | Per ordine vi voglio or dir la cosa,~
39 1, 25, 48, 383| Né dir se li può mai ragion che
40 1, 25, 53, 417| E questo si può dir per me, tapino,~
41 1, 26, 34, 265| Io non venni già qui per dir parole,~
42 1, 27, 3, 20 | Come io ve dimostrai nel dir davante,~
43 1, 27, 10, 79 | Io non saprebbi ben dir la cagione,~
44 1, 27, 20, 159| Ma non sa dir alcun come andò il fatto,~
45 1, 27, 38, 298| Che non sa dir se egli è morto né vivo,~
46 1, 27, 44, 351| E, per dir questo in simplice parole,~
47 1, 28, 47, 374| Io non so dir se ben Ranaldo intese,~
48 1, 29, 48, 379| Perché, benché non sappia dir parole,~
49 1, 29, 51, 407| Ma so ben dir che usar ve gli conviene:~
50 2, 1, 39, 310| Dapoi ch'io debbo dir la mia sentenzia,~
51 2, 1, 67, 529| Che bisogna più dir? ché ciascun giura:~
52 2, 3, 61, 481| Or che bisogna dir? Tanto gli piace,~
53 2, 3, 65, 517| Che bisogna più dir? Lor ne van via;~
54 2, 3, 68, 539| Perché, al dir che me fai, chiaro comprendo~
55 2, 4, 7, 51 | Or te vo' dir perché ha fatto quel brando~
56 2, 4, 29, 231| Né per piacevol dir né per minaccia~
57 2, 4, 54, 432| Sì che, a dir breve, quel colpo l'occise.~ ~
58 2, 5, 49, 386| E 'l dir de l'una cosa l'altra spiana,~
59 2, 5, 67, 536| Come odirete dir ne l'altro canto.~ ~
60 2, 7, 2, 16 | in quel giorno che il mio dir vi canta.~ ~
61 2, 7, 12, 95 | Ed a dir presto e ben la cosa intera,~
62 2, 7, 63, 500| Ché al tanto dir parole me confondo:~
63 2, 8, 19, 149| Che solo a dir di lor serìa un volume;~
64 2, 9, 1, 7 | chiudersi le orecchie al dir de altrui,~
65 2, 9, 2, 12 | Come al presente nel mio dir vi mostro;~
66 2, 9, 48, 377| Né dir sapria che scusa ritrovasse,~
67 2, 10, 37, 289| Ma non te sapria dir per qual ragione~
68 2, 10, 52, 415| El modo a dir serìa lunga novella,~
69 2, 10, 61, 488| Che il troppo lungo dir sempre è ripreso.~ ~
70 2, 11, 9, 69 | che aponto io non sappia dir chiaro~
71 2, 11, 58, 464| Che a dir nell'altro io vi serò cortese.~ ~
72 2, 12, 2, 15 | Per verità de l'arme dir vi posso~
73 2, 12, 3, 23 | Come sa dir chi n'ha fatto la prova,~
74 2, 12, 24, 190| Onde ogni breve dir credo che basti),~
75 2, 12, 26, 202| Fece fine al suo dir, quasi piangendo.~
76 2, 12, 34, 271| Colui rispose: - Io vi so dir palese~
77 2, 12, 48, 379| Il qual ardisce a dir ch'io son buffone,~
78 2, 13, 10, 75 | Ed è venuto a dir per accidente~
79 2, 13, 37, 295| Ciò non so dir, ma via fuggì Bardino~
80 2, 13, 39, 307| Ma quando a dir che egli era al fin fo gionto,~
81 2, 13, 51, 406| Né so dir la cagione in veritate,~
82 2, 13, 58, 458| Che apena ardisco a dir la sua grandeza,~
83 2, 14, 5, 40 | Ben sapea dir se il mare era salato.~ ~
84 2, 14, 68, 540| Che dir non vi saprei chi è più
85 2, 15, 41, 324| Ma quella nel presente dir non voglio,~
86 2, 16, 3, 19 | Con dir, quando sen va: - Bon pro
87 2, 16, 22, 170| E che il mio dir sia fatto a compimento.~
88 2, 18, 27, 216| Or vi so dir che gli altri avean spaventi.~ ~
89 2, 18, 51, 401| Ben vi so dir che gli fuggì la fame~
90 2, 20, 15, 114| Ben vi so dir che ciascuno è forbito,~
91 2, 20, 30, 236| Ben vi so dir che assai vi fu che fare,~
92 2, 21, 2, 10 | Insieme gli afrontai nel dir davanti;~
93 2, 21, 3, 19 | Che ardisco a dir che l'aria avea paura,~
94 2, 21, 12, 92 | Or vi so dir che alcun non stava queto.~
95 2, 21, 18, 142| La damisella, e non so dir perché,~
96 2, 21, 60, 479| Il re Agramante al suo dir bene attende,~
97 2, 22, 2, 13 | Ove sei giunta? A dir gli antichi amori~
98 2, 22, 56, 442| Che io vi so dir che l'altro non aspetta,~
99 2, 23, 29, 232| Ben vi so dir che il gioco se rinova.~ ~
100 2, 23, 38, 300| Or non so dir se ben fusse seguito,~
101 2, 24, 12, 91 | Ben vi so dir, se Dio non gli provede,~
102 2, 24, 34, 268| Ed io più oltra ve ne so dir nulla.~
103 2, 24, 34, 272| Ben vi so dir che largo se fa fare.~ ~
104 2, 24, 36, 285| Qui vi so dir che se mostra gagliardo,~
105 2, 24, 43, 341| E' si suol dir che Dio gli uomini fa,~
106 2, 25, 20, 158| Ben vi so dir che a folta se ne vano,~
107 2, 27, 41, 327| dice a Brandimarte: - A dir il vero,~
108 2, 27, 56, 445| Ché, volendo di lui con dir perfetto~
109 2, 28, 14, 107| Ben vi so dir che ogniomo intorno aspetta~
110 2, 28, 31, 242| e pantere io non sapria dir quante;~
111 2, 28, 32, 256| Ben vi so dir che gli altri gli dàn loco.~ ~
112 2, 29, 32, 251| Ma ritornamo a dir del re Agramante,~
113 2, 29, 62, 490| Ben vi so dir che spaccia quel cammino.~
114 2, 29, 63, 501| Nel dir sperona il suo destrier
115 2, 30, 39, 308| gran prove, e non potria dir quante.~
116 2, 31, 11, 87 | Onde rispose: - E' si può dir con vero~
117 2, 31, 23, 183| A benché dir non sappia in veritate~
118 2, 31, 27, 214| Ben vi so dir che ormai de vigoria,~
119 2, 31, 42, 333| Ben vi so dir che Carlo oggi tramaza,~
120 3, 1, 28, 219| Or dir vi vo' di sua armatura fina~
121 3, 1, 35, 277| Già non so dir se fecero altro gioco,~
122 3, 1, 48, 382| E dir ti so che mai sotto la luna~
123 3, 2, 39, 309| Ben vi so dir che un par tanto gagliardo~
124 3, 2, 54, 426| Quale è incontrata, a dir non è bisogno,~
125 3, 3, 17, 129| Ben vi so dir che il tratto a Grifon piacque,~
126 3, 3, 27, 211| Se il tempo bastarà, dir la vi voglio:~
127 3, 3, 33, 258| De dir ch'io viva più tra tante
128 3, 3, 37, 293| Ben vi so dir che dentro là si chiocca:~
129 3, 3, 55, 437| Ben vi so dir che ogniom si dà che fare,~
130 3, 4, 2, 10 | E meglio è odirlo dir che farne prova,~
131 3, 4, 60, 479| Ed altre belle cose dir vi voglio,~
132 3, 5, 17, 136| Che dir gli piaccia de che gente
133 3, 5, 41, 328| Che dir non pôssi, ed io non lo
134 3, 5, 57, 454| Per dir ciò che fu fatto in quel
135 3, 7, 1, 8 | Poterlo ad altrui dir come a se stesso.~ ~
136 3, 7, 56, 443| Perché al presente a dir di lor vi lasso,~
137 3, 8, 20, 158| Ben dir vi so che alcun non se sparagna.~
138 3, 9, 23, 177| Ben si suol dir: non falla chi non fa.~
139 3, 9, 24, 188| Come odiva dir: «Sta!» più non se move.~
140 3, 9, 25, 200| che li manca ben sapre' dir io.~ ~
|